PDA

View Full Version : DeepFlight Dragon, anche i sottomarini ora sono elettrici


Redazione di Hardware Upg
31-01-2019, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/deepflight-dragon-anche-i-sottomarini-ora-sono-elettrici_80456.html

DeepFlight Dragon è un sottomarino elettrico progettato in modo da poter essere pilotato da chiunque

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
31-01-2019, 18:53
:rolleyes:
Quando inizieremo a vedere dimensioni serie ne riparleremo.

Bestio
31-01-2019, 23:42
Veramente i sottomarini sono praticamente da sempre "elettrici", ibrido diesel-elettrico prima, e nucleare-elettrico poi.

Anche perchè i motori termici hanno bisogno di tanta aria, che nei vecchi diesel-elettrici veniva presa dalla superficie tramite lo snorkel quando si navigava poco sotto il pelo dell'acqua, ma solo utilizzando i motori elettrici potevano fare brevi tratte ad immersione totale o profonda.

Mentre invece ovviamente i moderni sommergibili alimentati da un reattore nucleare non hanno questo problema, e possono viaggiare in immersione profonda anche per giorni interi, l'unica riserva d'aria necessaria è quella respirata dall'equipaggio.

Ma il motore che li spinge in immersione è sempre stato elettrico, dato che a differenza del termico non ha bisogno di aria per funzionare.

Solo recentemente negli anni 90 è stato sviluppato l'Air-Independent Propulsion (https://it.wikipedia.org/wiki/Air-Independent_Propulsion), che permette ad un sottomarino non nucleare di operare senza aver accesso all'ossigeno atmosferico, ma anche questa tecnologia utilizza motori elettrici per la propulsione.

Ragerino
01-02-2019, 08:50
I sottomarini di queste dimensioni sono sempre stati elettrici. Non vedo la novità, a parte forse batterie più moderne.

Utonto_n°1
01-02-2019, 09:41
Mentre invece ovviamente i moderni sommergibili alimentati da un reattore nucleare non hanno questo problema, e possono viaggiare in immersione profonda anche per giorni interi, l'unica riserva d'aria necessaria è quella respirata dall'equipaggio.


A quanto mi risulta, un sottomarino nucleare non ha mai bisogno di emergere per ricambiare l'aria, preleva l'ossigeno dall'acqua, cit:
"Il reattore nucleare comunque non alimenta solo la propulsione, ma anche tutti gli altri sistemi del sottomarino, compresi due fondamentali per garantirne la sua eccezionale autonomia: uno è il dispositivo che distilla l’acqua di mare per ottenere acqua dolce, l’altro è un grande dispositivo che tramite un semplice processo di elettrolisi “estrae” ossigeno dall’acqua di mare per la respirazione."
https://leganerd.com/2014/09/25/sottomarino-nucleare-classe-ohio-ssbn/
Se emergono, è solamente per la salute mentale dell'equipaggio o per il cibo, cit.:
"Un sottomarino nucleare ha così una disponibilità illimitata di acqua dolce e soprattutto di ossigeno, senza dover riemergere per mesi."
poi non so se riescano a prendere anche qualche pesce da mangiare, così avrebbero tutto a disposizione :asd:

fano
01-02-2019, 11:13
A me no che non si vogliamo considerare un motore termonucleare non "elettrico" dov'è la notizia? Bah...

davide3112
03-02-2019, 18:18
No perchè i sottomarini a energia nucleare, tanto per citare un esempio fra i tanti, hanno motori a carbonella? L'ignoranza regna sovrana... si, si...

jepessen
04-02-2019, 10:19
E pensare che una decina di anni fa proponemmo un progetto analogo che poi non ando' in porto a causa di un cogl@@@e perche' non voleva le cupole sferiche che erano antiestetiche, e inutilmente cercammo di convincerlo dicendogli "Intanto facciamolo, poi il discorso della forma lo risolviamo nella versione successiva"...

Giuss
04-02-2019, 12:16
Ci sono anche i batiscafi o piccoli sottomarini per immersioni di breve/media durata che sono totalmente elettrici, non è una novità