PDA

View Full Version : Tesla, utili deludenti e perdite per 1 miliardo nel 2018. Ma non ci sono solo cattive notizie


Redazione di Hardware Upg
31-01-2019, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-utili-deludenti-e-perdite-per-1-miliardo-nel-2018-ma-non-ci-sono-solo-cattive-notizie_80478.html

Tesla ha annunciato i risultati dell'ultimo trimestre del 2018 e la chiusura dell'anno, e i numeri non sono troppo favorevoli. Il trimestre in corso, inoltre, non sembra dei più semplici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
31-01-2019, 14:53
Con 1 miliardo di dollari di rosso e con una questa osservazione "è la prima volta che l'azienda presenta due trimestri positivi consecutivi in 15 anni di storia"..... Che dire è la FIAT degli USA, praticamente mantenuta dalle sovvenzioni statali e del "dieselgate"...
Se non riescono a produrre utili ora, non so quando potranno farlo dato che gli altri sono rimasti in attesa e pian piano i prodotti maturi stanno arrivando, con il mercato maturo saranno pronti e faranno utili.
Sono almeno 5 anni che ci stanno inculcando la rivoluzione elettrica, ma i numeri sono ancora marginali, non è l'utente impreparato è il mondo non pronto e i prodotti non maturi.
Vedremo se sopravviveranno.

RaZoR93
31-01-2019, 15:01
Con 1 miliardo di dollari di rosso e con una questa osservazione "è la prima volta che l'azienda presenta due trimestri positivi consecutivi in 15 anni di storia"..... Che dire è la FIAT degli USA, praticamente mantenuta dalle sovvenzioni statali e del "dieselgate"...
Se non riescono a produrre utili ora, non so quando potranno farlo dato che gli altri sono rimasti in attesa e pian piano i prodotti maturi stanno arrivando, con il mercato maturo saranno pronti e faranno utili.
Sono almeno 5 anni che ci stanno inculcando la rivoluzione elettrica, ma i numeri sono ancora marginali, non è l'utente impreparato è il mondo non pronto e i prodotti non maturi.
Vedremo se sopravviveranno.Tesla ha generato 881 milioni di dollari di cash nel terzo trimestre e 910 nell'ultimo trimestre appena riportato.
Mi sembra proprio che siano in grado di generare cash.

Portare come esempio i primi 2 trimestri dell'anno, quando la produzione di Model 3 era di gran lunga inferiore e la linea produttiva ancora piene di inefficienze è senza senso.
Ma del resto Hardware Upgrade non è certo il sito migliore per queste news... e si vede. :D

Lelevt
31-01-2019, 15:39
Con l'arrivo imminente delle elettriche di Audi, Porsche, Volkswagen, Aston Martin, BMW, penso che per Tesla sia finita la festa. Oramai finito l'effetto novità

corvazo
31-01-2019, 15:48
Elon ha detto non venderà una mazza fino a metà marzo per via della neve, poi che venderà ad ogni modo anche in recessione, e che produrrà 7000-10000 auto a settimana quando ne faceva 4600 circa col quel 7% di forza lavoro che ha licenziato pochi giorni fa intascandosi il loro bonus produzione.

corvazo
31-01-2019, 15:53
Circa una settimana fa un'altra vittima delle batterie tesla ragazza di 17 anni muore ustionata in USA, ma parlarne è tabù vero? Persino gli analisti sorvolano sulle pericolose batterie.

RaZoR93
31-01-2019, 16:07
Circa una settimana fa un'altra vittima delle batterie tesla ragazza di 17 anni muore ustionata in USA, ma parlarne è tabù vero? Persino gli analisti sorvolano sulle pericolose batterie.Ancora con la storia delle batterie che si incendiano?

Are electric cars more likely to catch fire?
The simple answer is probably not. Chances are they might even be safer, though it's tough to say that definitively.

"The propensity and severity of fires and explosions from ... lithium ion battery systems are anticipated to be somewhat comparable to or perhaps slightly less than those for gasoline or diesel vehicular fuels," according to the results of an in-depth investigation into the relative fire risks of the two types of vehicles conducted by Battelle for the National Highway Traffic Safety Administration last fall.

About 174,000 vehicle fires were reported in the United States in 2015, the most recent year for which statistics are available from the National Fire Protection Association. Virtually all of those fires involved gasoline powered cars. That works out to about one every three minutes.

Tesla claims that gasoline powered cars are about 11 times more likely to catch fire than a Tesla. It says the best comparison is fires per 1 billion miles driven. It says the 300,000 Teslas on the road have been driven a total of 7.5 billion miles, and about 40 fires have been reported. That works out to five fires for every billion miles traveled, compared to a rate of 55 fires per billion miles traveled in gasoline cars.

But Risser said still there's not enough data to make valid comparisons at this point.

https://money.cnn.com/2018/05/17/news/companies/electric-car-fire-risk/index.html

Dinofly
31-01-2019, 16:51
Amici di HWupgrade. non avete le competenze base di economia e finanza per buttarvi in un discorso del genere.

Tesla sta in un percorso di crescita fenomenale. Se poi le aspettative erano più alte e cè un aggiustamento di breve periodo nel valore azionario... pace, è una cosa normale e succede a tutte le società.

I fondamentali sono solidi e l'azienda vale praticamente come GM, pur fatturando un decimo.
Multipli stratosferici, da società con prospettive incredibili.

nickname88
31-01-2019, 18:58
Produttore penoso, così come chi l'ha inventata, ma ancora di più chi lo dipingeva come prossimo marchio leader e tecnologicamente avanti agli altri :rolleyes:

Flortex
31-01-2019, 22:30
Circa una settimana fa un'altra vittima delle batterie tesla ragazza di 17 anni muore ustionata in USA, ma parlarne è tabù vero? Persino gli analisti sorvolano sulle pericolose batterie.

Linka please che mi interessa. :)

Flortex
31-01-2019, 22:33
I fondamentali sono solidi e l'azienda vale praticamente come GM, pur fatturando un decimo.
Multipli stratosferici, da società con prospettive incredibili.

Quali fondamentali, visto che è sempre stata in perdita, salvo pochi trimestri?

Multipli stratosferici non sono di certo indice di buoni "fondamentali", ma appunto solo di aspettative.

Dinofly
01-02-2019, 00:38
I multipli di valutazione del emrcato.
I trimestri positivi sono gli ultimi due, dettaglio fondamentale, dato che è un percorso di crescita.

Detto questo se il mercato prezza in quel modo ci sarà un motivo, se credi che il mercato si sbagli ti chiedo... quanti milioni di dollari di azioni Tesla hai shortato ieri? altrimenti parli per parlare.

La società è straordinaria sotto ogni punto di vista.
La leadership sull'elettrico che ha è praticamente da monopolio anche per gli altri costruttori (pensiamo alle dichiarazioni Porsche: https://electrek.co/2018/12/01/tesla-astonishing-porsche/), la qualità del management inarrivabile (questo ha praticamente ribaltato gl iequilibri competitivi nel mercato dei lanci spaziali nel giro di 10 anni, ma di cosa stiamo parlando?).
E non ho ancora parlato della leadership indiscutibile sul mondo dell'auto autonoma, con performance attualmente impensabili da raggiungere per nessun altro, e decine di milioni di km di dati pronti a trainare eventuali nuovi algoritmi. Roba che nessun altro si può sognare. Ha 10x i dati di Waymo.

E in tutto questo, la model 3 è láuto premium più venduta in america, SENZA UNA RETE DI concenssionari. Ha anche ribaltato il business model.

RaZoR93
01-02-2019, 06:43
Quali fondamentali, visto che è sempre stata in perdita, salvo pochi trimestri?

Multipli stratosferici non sono di certo indice di buoni "fondamentali", ma appunto solo di aspettative.
Non é facile generare utili in un mercato estremamente capital intensive come quello auto se non si raggiungono certi volumi di produzione. Tesla li ha raggiunti solo nel terzo trimestre 2018.

rigelpd
01-02-2019, 08:20
Con 1 miliardo di dollari di rosso e con una questa osservazione "è la prima volta che l'azienda presenta due trimestri positivi consecutivi in 15 anni di storia"..... Che dire è la FIAT degli USA, praticamente mantenuta dalle sovvenzioni statali e del "dieselgate"...
Se non riescono a produrre utili ora, non so quando potranno farlo dato che gli altri sono rimasti in attesa e pian piano i prodotti maturi stanno arrivando, con il mercato maturo saranno pronti e faranno utili.
Sono almeno 5 anni che ci stanno inculcando la rivoluzione elettrica, ma i numeri sono ancora marginali, non è l'utente impreparato è il mondo non pronto e i prodotti non maturi.
Vedremo se sopravviveranno.

Tesla è stata sempre in rosso in questi anni semplicemente pechè è cresciuta a ritmi spaventosi, tanto per dire: ora produce auto ad un ritmo triplo rispetto a un anno fa. Per crescere in questo modo devi fare debiti, non c'è altro modo, le infrastrutture che hanno adesso e che le permettono di produrre molte più automobili a prezzi molto più bassi non ti arrivano gratis. Gli attivi che ha mostrato per due trimestri consecutivi lasciano ben sperare per il futuro, questo è il momento in cui l'investimento viene ripagato ed infatti nei prossimi mesi Tesla sarà in grado di pagare i suoi debiti (a cominciare dai 920milioni di marzo) con denaro, senza dover rifinanziare.

Non esiste nessun Tesla killer, per il momento Tesla domina il mercato delle EV e dominerà ancora per almeno un'altro paio d'anni.

rigelpd
01-02-2019, 08:25
Con l'arrivo imminente delle elettriche di Audi, Porsche, Volkswagen, Aston Martin, BMW, penso che per Tesla sia finita la festa. Oramai finito l'effetto novità

Imminente? la maggiorparte dei modelli sono in arrivo non prima di 2 anni, quelli in arrivo quest'anno sono previsti volumi di produzione parecchio inferiori a quelli Tesla. Inoltre vorrei far presente che il mercato EV è ancora molto piccolo, un 1-2% del mercato totale, e ha quindi ampissimi margini di crescita, è previsto raddoppiare quest'anno e quindi c'è spazio per tutti. L'arrivo di altre aziende potrebbe addirittura aumentare le vendite di Tesla perchè aumenterà la presa di conoscenza e l'interesse sull'elettrico e quindi amplierà il mercato totale.

h4xor 1701
01-02-2019, 08:31
Produttore penoso, utili penosi.... quando si decideranno a metterci dei motori veri dentro quelle scocche di plastica forse avrà un senso :rolleyes:

popomer
01-02-2019, 08:39
Con l'arrivo imminente delle elettriche di Audi, Porsche, Volkswagen, Aston Martin, BMW, penso che per Tesla sia finita la festa. Oramai finito l'effetto novità

secondo me tesla la differenza la fa' sugli adas,io ho una q7 infarcita di tutti gli aiuti alla guida possibili,ma in pratica funzionano bene solo in autostrada,ho provato una model S,e' un'altro pianete,per non parlare di tutti gli aggiornamenti on the air di tutto il software di bordo,i crucchi sono molto in dietro

RaZoR93
01-02-2019, 08:43
Produttore penoso, utili penosi.... quando si decideranno a metterci dei motori veri dentro quelle scocche di plastica forse avrà un senso :rolleyes::sofico:

L'unica cosa penosa è il tuo commento. :read:

zbear
01-02-2019, 09:06
Davvero divertente osservare tesla rantolare. Mi ci diverto come con bitcoin e varie monete virtuali :)
E la parte più divertente sono le arrampicate di chi ci ha buttato dentro dei soldi ed è in secca perdita, o che vende quella robaccia :)
Solo devo stare attento al popcorn: mi sa che finisce che ingrasso .... ehehehe

rigelpd
01-02-2019, 09:23
Davvero divertente osservare tesla rantolare. Mi ci diverto come con bitcoin e varie monete virtuali :)
E la parte più divertente sono le arrampicate di chi ci ha buttato dentro dei soldi ed è in secca perdita, o che vende quella robaccia :)
Solo devo stare attento al popcorn: mi sa che finisce che ingrasso .... ehehehe

Tesla non rantola, stà crescendo a ritmi straordinari. Se continua così tra una decina d'anni potrebbe finire per comprarsi la General Motors...

nickname88
01-02-2019, 09:35
Tesla non rantola, stà crescendo a ritmi straordinari. Se continua così tra una decina d'anni potrebbe finire per comprarsi la General Motors...
Letto il titolo della news ? :asd:
Aggiungici che è da un pezzo che continua ad essere pesantemente in rosso il bilancio di Tesla e tira le somme.

calabar
01-02-2019, 09:54
Letto il titolo della news ?
Perché, tu dai ancora credito ai titoli delle news su questo sito? :asd:

rigelpd
01-02-2019, 09:59
Letto il titolo della news ? :asd:
Aggiungici che è da un pezzo che continua ad essere pesantemente in rosso il bilancio di Tesla e tira le somme.

Titolo fuorviante, il fatto che Tesla abbia perso 1 miliardo nel 2018 non significa che sia nei guai, se vai a vedere l'evoluzione che ha avuto nell'anno è evidente che le perdite dei primi sei mesi fossero dovute al fatto che la produzione non aveva ancora raggiunto i ritmi necessari a compensare le spese fisse. Adesso sono oramai 6 mesi che la produzione è cresciuta ad un livello tale che Tesla non solo non perde soldi ma ne guadagna. Nel 2019 è previsto un aumento di produzione del 50%,

marcram
01-02-2019, 09:59
Letto il titolo della news ? :asd:
Aggiungici che è da un pezzo che continua ad essere pesantemente in rosso il bilancio di Tesla e tira le somme.

Non tutti fanno i dipendenti/impiegati/operai e guadagnano soldi dal primo giorno che battono cartella...
Se mi metto in proprio, e voglio fare il panettiere, devo comprare uno stabile, comprare un forno, un impastatrice, tavoli, espositori, un furgone per le consegne...
È normale, quando apri un'attività, essere in rosso.
Per quanto tempo e di quanto, dipende da quanto hai investito, e se continui ad investire.
Poi, quando hai ammortizzato, comincia il guadagno.
Tesla ha iniziato da qualche mese a guadagnare.
A meno di eventi eccezionali, il trend dovrebbe essere sempre in miglioramento, ormai...

RaZoR93
01-02-2019, 10:05
Letto il titolo della news ? :asd:
Aggiungici che è da un pezzo che continua ad essere pesantemente in rosso il bilancio di Tesla e tira le somme.Mai fermarsi al titolo. Tesla è in attivo da 6 mesi, con direi un Free Cash Flow molto notevole.

https://i.ibb.co/L8BbdQh/TESLA.jpg

Utonto_n°1
01-02-2019, 10:15
Produttore penoso, utili penosi.... quando si decideranno a metterci dei motori veri dentro quelle scocche di plastica forse avrà un senso :rolleyes:

Ho letto il tuo commento ed ho pensato subito ad alcune gare che si trovano su youtube, l'ultima che ho visto è di Top Gear con Jeremy, con una Model X che batte una Audy R8, macchina con un vero motore di quelli che piacciono a te :asd:

popomer
01-02-2019, 10:49
Ho letto il tuo commento ed ho pensato subito ad alcune gare che si trovano su youtube, l'ultima che ho visto è di Top Gear con Jeremy, con una Model X che batte una Audy R8, macchina con un vero motore di quelli che piacciono a te :asd:

io ho provato la model S,e' pazzesca

Bradiper
01-02-2019, 16:20
La cosa più divertente è vedere alcuni utenti che ne capiscono un po' dare risposte a altri che sembrano bambini Delle elementari,qualunquisti e ignoranti che non capiscono neanche la differenza tra debito utili e fatturato,(saranno tipo quelli che pensano che mettere i soldi nelle slot sia un investimento).
Il motore vero non l avevo mai sentita,già è quel motore che ti rompe le palle anche con le finestre chiuse,che ti fa 5 al litro e che inquina come un camion e poi dopo tutto questo è aver speso quanto un appartamento... Vieni smerdato al semaforo da una berlinetta che va a pile, che silenziosamente senza un motore "vero" ti guarda dallo specchietto sghignazzando dicendo 'pffff'

blobb
01-02-2019, 19:00
La cosa più divertente è vedere alcuni utenti che ne capiscono un po' dare risposte a altri che sembrano bambini Delle elementari,qualunquisti e ignoranti che non capiscono neanche la differenza tra debito utili e fatturato,(saranno tipo quelli che pensano che mettere i soldi nelle slot sia un investimento).
Il motore vero non l avevo mai sentita,già è quel motore che ti rompe le palle anche con le finestre chiuse,che ti fa 5 al litro e che inquina come un camion e poi dopo tutto questo è aver speso quanto un appartamento... Vieni smerdato al semaforo da una berlinetta che va a pile, che silenziosamente senza un motore "vero" ti guarda dallo specchietto sghignazzando dicendo 'pffff'
a bhe certo la qualità di un auto si giudica da 0-100 km orari..... poi magari quando finisci la ricarica te ti fermi per 1 ora per caricare le batterie , l'altro riparte dopo 2 minuti

marcram
01-02-2019, 20:04
a bhe certo la qualità di un auto si giudica da 0-100 km orari..... poi magari quando finisci la ricarica te ti fermi per 1 ora per caricare le batterie , l'altro riparte dopo 2 minuti

Anche per il mio cellulare ci vogliono 2 ore per la ricarica...
Non mi è mai successo di rimanere a terra e di dover aspettare 2 ore per utilizzarlo di nuovo...

blobb
01-02-2019, 20:27
Anche per il mio cellulare ci vogliono 2 ore per la ricarica...
Non mi è mai successo di rimanere a terra e di dover aspettare 2 ore per utilizzarlo di nuovo...

ottimo paragone....... complimenti

Flortex
01-02-2019, 22:34
I multipli di valutazione del emrcato.

Quindi i "fondamentali" sarebbero i multipli di valutazione? :D

E poi dai degli ignoranti a chi scrive questi articoli?

Fantastico. :D

Detto questo se il mercato prezza in quel modo ci sarà un motivo, se credi che il mercato si sbagli ti chiedo... quanti milioni di dollari di azioni Tesla hai shortato ieri? altrimenti parli per parlare.

Io prendo le posizioni che pare a me, il mercato prezza tante cose e non ho detto che sbaglia.

Ho detto che TU sbagli a parlare di "fondamentali" in quel modo.

Le chiacchiere su Tesla non mi interessano.

Flortex
01-02-2019, 22:36
Se mi metto in proprio, e voglio fare il panettiere, devo comprare uno stabile, comprare un forno, un impastatrice, tavoli, espositori, un furgone per le consegne...
È normale, quando apri un'attività, essere in rosso.
Per quanto tempo e di quanto, dipende da quanto hai investito, e se continui ad investire.
Poi, quando hai ammortizzato, comincia il guadagno.


Secondo me stai facendo confusione tra conto economico e stato patrimoniale.
O tra conto economico e flusso di cassa.

Flortex
01-02-2019, 22:38
Mai fermarsi al titolo. Tesla è in attivo da 6 mesi, con direi un Free Cash Flow molto notevole.


Che di certo però non si vede nel grafico, dove è indicato il fatturato.

Flortex
01-02-2019, 22:43
La cosa divertente è anche che i seguaci del motore vero non si rendono conto che ormai tutte le auto da corsa, supercar, ecc. sono come minimo ibride.

Peraltro le auto da corsa ibride o smettono di correre perchè costano troppo (LMP1), o fanno mediamente schifo agli appassionati (F1), dopo aver fatto spendere miliardi ai costruttori per metterli in pista.

Poi per carità, se ognuno si compra quel che gli pare, coi suoi soldi e non con quelli degli altri, andiamo tutti d'accordo. :)
Le auto elettriche possono anche avere una loro bellezza, ed indubbiamente hanno i loro pregi.

Il problema sono i sussidi e la loro imposizione.
Quindi è cosa buona e giusta ridicolizzarle. :)

marcram
01-02-2019, 23:09
ottimo paragone....... complimenti
Grazie!
Tu sei sarcastico, ma il mio esempio era perfettamente serio.
Se l'auto ha un'autonomia superiore alla tua necessità giornaliera, e provvedi a caricarla, magari durante la notte, non vedo per qual motivo dovresti trovarti a secco quando ti trovi per strada...
Esattamente come con lo smartphone.
Secondo me stai facendo confusione tra conto economico e stato patrimoniale.
O tra conto economico e flusso di cassa.
Cioè?

Flortex
01-02-2019, 23:27
Cioè?

Cioè non sei necessariamente in perdita se compri una panetteria e ti metti a vendere pane.

Sei in perdita se non hai entrate a sufficienza per ammortizzare i costi di acquisto della panetteria entro tempi ragionevoli, oltre ai costi correnti.

E' evidente che ci metterai del tempo per rientrare dell'acquisto della panetteria, ma puoi tranquillamente essere in utile anche prima. :)

Nel conto economico, con cui determini l'utile, ogni anno o altro periodo ci metti solo una quota di ammortamento, non l'intero acquisto, che va invece nello stato patrimoniale.

Oppure, se vuoi valutare le cose da un punto di vista finanziario, e non propriamente economico, valuti i flussi di cassa, e qui certamente vedrai il segno positivo quando sarai rientrato delle spese iniziali.

Ma per utile o perdita si fa riferimento al conto economico.
E' un concetto diverso.

RaZoR93
02-02-2019, 09:39
Che di certo però non si vede nel grafico, dove è indicato il fatturato.Ho postato un grafico con fatturato e utile netto, dato che non mi aspetto molti siano in grado di distinguere FCF da net income.
FCF è molto più alto per Tesla dell'utile GAAP (o non GAAP) dato l'impatto della depreciation.

blobb
02-02-2019, 09:54
Grazie!
Tu sei sarcastico, ma il mio esempio era perfettamente serio.
Se l'auto ha un'autonomia superiore alla tua necessità giornaliera, e provvedi a caricarla, magari durante la notte, non vedo per qual motivo dovresti trovarti a secco quando ti trovi per strada...
Esattamente come con lo smartphone.

Cioè?

dipende come usi l'auto, premesso che devi avere il garage per ricaricare l'auto,
e specialmente nelle grandi città lo hanno in pochi,
io ad esempio ho un uso abbastanza intenso ed imprevisto dell'auto, perciò non fa per me, oltre tutto la tesla del "popolo" costa circa 46 k non proprio economica, e parlo della versione base

Mparlav
02-02-2019, 10:57
La Model 3 in vendita in Italia NON è la versione base.

E' un'auto a trazione integrale da 258 kW, 0-100 3.5 s e 250 Km/h di velocità

Per ricaricare l'auto non è indispensabile il proprio box/posto auto con annessa colonnina di ricarica.

blobb
02-02-2019, 11:21
La Model 3 in vendita in Italia NON è la versione base.

E' un'auto a trazione integrale da 258 kW, 0-100 3.5 s e 250 Km/h di velocità

Per ricaricare l'auto non è indispensabile il proprio box/posto auto con annessa colonnina di ricarica.

da quel che ne so ,non è che non è in vendita la versione , è che stanno consegnando le versioni piu care

per come stanno messe le colonnine di ricarica in italia, il garage lo devi avere..

Flortex
02-02-2019, 16:04
Ho postato un grafico con fatturato e utile netto, dato che non mi aspetto molti siano in grado di distinguere FCF da net income.
FCF è molto più alto per Tesla dell'utile GAAP (o non GAAP) dato l'impatto della depreciation.

Con una breve ricerca, ho trovato questo. :)

Diciamo che, fino a metà 2018, ha bruciato soldi che era un piacere.
Ora vedremo se l'inversione di tendenza è solida od un fuoco di paglia.

https://i.redd.it/yrvo8j08eau11.jpg

Flortex
02-02-2019, 16:08
È veramente ridicolo presentare il tuo giudizio personale come verità assoluta.

Che le LMP1 stiano sbaraccando perchè troppo costose è un dato di fatto.
E' rimasta solo la Toyota a correre da sola.

Che la F1 sia in crisi non è solo il mio "giudizio personale".
La massa di appassionati è infastidita dalla mancanza di rumore, e dal fatto che controllo dei consumi e simili danneggino la competizione, portandola su un piano di durata e regolarità estraneo alla F1, la cui natura è la ricerca della massima prestazione.

Che abbiano speso un mare di soldi per questi motori è un dato di fatto.

Che altre auto da corsa ibride ci sono?:)

rigelpd
02-02-2019, 17:01
Con una breve ricerca, ho trovato questo. :)

Diciamo che, fino a metà 2018, ha bruciato soldi che era un piacere.
Ora vedremo se l'inversione di tendenza è solida od un fuoco di paglia.

https://i.redd.it/yrvo8j08eau11.jpg

posso far presente che in quegli stessi 6 anni la Tesla è passata dal produrre meno di 1000 auto a trimestre a produrne 90mila?

https://cleantechnica.com/files/2018/10/Tesla-Q3-2018-Deliveries.png

Posso far notare che l'infrastruttura necessaria a produrre 90mila automobili ha un valore in denaro e che di conseguenza la Tesla di oggi qualora fosse vendura varrebbe mooolto di più della Tesla di 6 anni fa?

Ergo: tutti i passivi che vedi nel tuo grafico sono soldi investiti, non bruciati, e sono ancora presenti in Tesla sottoforma di infrastrutture e know how.

Flortex
02-02-2019, 17:15
posso far presente che in quegli stessi 6 anni la Tesla è passata dal produrre meno di 1000 auto a trimestre a produrne 90mila?

Ci mancherebbe. :)

Io posso far presente che il piano industriale prevedeva di farne 500k, nel 2018?
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2016-05-06/tesla-model-3-sara-l-iphone-mondo-dell-auto-o-forse-no-183803.shtml?uuid=ADf67DD&refresh_ce=1

Posso far notare che l'infrastruttura necessaria a produrre 90mila automobili ha un valore in denaro e che di conseguenza la Tesla di oggi qualora fosse vendura varrebbe mooolto di più della Tesla di 6 anni fa?

Ergo: tutti i passivi che vedi nel tuo grafico sono soldi investiti, non bruciati, e sono ancora presenti in Tesla sottoforma di infrastrutture e know how.

Il valore degli investimenti dipende fondamentalmente da quanta capacità hanno di generare utili e flusso di cassa in futuro.
Altrimenti si può giustificare e dare valore a qualsiasi investimento.

Al momento, solo gli ultimi mesi hanno mostrato dati positivi.

Vedremo cosa succederà.
Ma per cortesia non parliamo di "fondamentali positivi", visto che tutto dipende da come andranno le cose in futuro, e non da come sono andate finora. :)

Peraltro rimane un'impresa largamente sussidiata, agevolata, e ricordate che il mercato prezza anche questo. ;)

rigelpd
02-02-2019, 19:03
Ci mancherebbe. :)

Io posso far presente che il piano industriale prevedeva di farne 500k, nel 2018?
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2016-05-06/tesla-model-3-sara-l-iphone-mondo-dell-auto-o-forse-no-183803.shtml?uuid=ADf67DD&refresh_ce=1



Il valore degli investimenti dipende fondamentalmente da quanta capacità hanno di generare utili e flusso di cassa in futuro.
Altrimenti si può giustificare e dare valore a qualsiasi investimento.

Al momento, solo gli ultimi mesi hanno mostrato dati positivi.

Vedremo cosa succederà.
Ma per cortesia non parliamo di "fondamentali positivi", visto che tutto dipende da come andranno le cose in futuro, e non da come sono andate finora. :)

Peraltro rimane un'impresa largamente sussidiata, agevolata, e ricordate che il mercato prezza anche questo. ;)

Musk inizialmente aveva parlato di 500mila auto vendute all'anno per il 2020, poi in uno slancio di ottimismo è arrivato a prevederne 500mila per il 2018. Resta il fatto che anche la prima previsione era largamante vista come irrealizzabile dalla maggioranza degli analisti e invece ci stà riuscendo. Già per quest'anno sono previste tra le 360mila e le 400mila unità e solo nel caso più pessimistico di una fase di recessione e, se non dovesse verificarsi nel mondo EV, le vendite di Tesla potrebbero essere persino superiori.

Anche qualora la Tesla dovesse finire i soldi per non essere in grado di restare in attivo per i prossimi mesi, anche in quel caso, l'infrastruttura e il know how di cui dispone varrebbero miliardi, certo più di tutti i passivi che ha fatto in questi anni.

Resta il fatto che Tesla non fallirà, continuerà a crescere a ritmi vertiginosi.

Flortex
02-02-2019, 19:13
Resta il fatto che anche la prima previsione era largamante vista come irrealizzabile dalla maggioranza degli analisti e invece ci stà riuscendo.

I fatti sono che negli anni ne ha sparata una dietro l'altra e non ha praticamente mai mantenuto le promesse, quindi non rigiriamo la frittata. :)


Resta il fatto che Tesla non fallirà, continuerà a crescere a ritmi vertiginosi.

Hai uno strano concetto di "fatti".

Un fatto è qualcosa di accaduto nel mondo reale, non la tua previsione per il futuro.

Ormai siamo alla negazione del vocabolario pur di sostenere i bidoni elettrici. :D
Non mi stupisce.

Flortex
02-02-2019, 19:14
Spendere soldi per costruire un magafabbrica non vuol dire "bruciarli"

Dipende da come andranno le cose.

Il cash flow al momento è nel complesso largamente negativo, comunque.

Nonostante miliardi di sussidi ed incentivi.

RaZoR93
02-02-2019, 19:25
"Miliardi di incentivi" è una esagerazione.

tallines
02-02-2019, 19:36
posso far presente che in quegli stessi 6 anni la Tesla è passata dal produrre meno di 1000 auto a trimestre a produrne 90mila?
Poi il prodotto finito deve essere venduto, sennò che lo produci a fare ?

Per tenerlo in magazzino ?

Flortex
02-02-2019, 19:37
"Miliardi di incentivi" è una esagerazione.

In realtà no.

Ha beneficiato di 700+ milioni di sussidi ed incentivi vari solo nel terzo trimestre.
https://realmoney.thestreet.com/investing/stocks/tesla-s-main-product-isn-t-cars-it-s-subsidies-14769263

Qui si parla di 3.5 miliardi nel complesso.

https://www.wikitribune.com/article/70039/

RaZoR93
02-02-2019, 19:54
In realtà no.

Ha beneficiato di 700+ milioni di sussidi ed incentivi vari solo nel terzo trimestre.
https://realmoney.thestreet.com/investing/stocks/tesla-s-main-product-isn-t-cars-it-s-subsidies-14769263

Qui si parla di 3.5 miliardi nel complesso.

https://www.wikitribune.com/article/70039/Il primo link è completamente ridicolo.

Tesla rispetta la legislazione fiscale degli stati in cui opera, come qualsiasi società.
Questo significa che un acquirente di una Tesla negli Stati Uniti può avere accesso ad un credito fiscale di 7500$ quando è il momento di calcolare la tassazione a fine anno.
Questo tax credit è accessibile a chiunque acquisti un veicolo elettrico, sia esso prodotto da Tesla, General Motors, Forod, Nissan, ecc.
Non sono soldi che finiscono nelle tasche o nei bilanci di Tesla.

ZEV credit sono un sistema di incentivi californiano, anch'esso valido per qualsiasi produttore di veicoli elettrici, così come tutte le altre forme di incentivi presenti nei vari stati, anche europei e asiatici.

Questa è legislazione democratica, non ha nulla a che fare con Tesla e non si applica solo a Tesla.
Anzi, ora che Tesla ha superato la vendita di 200k veicoli elettrici negli stati uniti, il tax credit è stato dimezzato e sarà completamente eliminato a fine 2019, mentre tutti i concorrenti, che hanno venduto meno vetture elettriche, continueranno a beneficiarne fino a quando non raggiungeranno lo stesso numero.
General motor perderà gli incentivi prossimo anno.

Il secondo link è molto più sensato, ma ciò che è scritto va interpretato correttamente. Tesla, ad esempio, ha accesso ad incentivi e sgravi fiscali per quasi un miliardo per la costruzione della Gigafactory in Nevada, ma solo se completa una serie di obiettivi, che includono fatturato locale, assunzioni, ecc, in un periodo che va oltre 10 anni.
Questo tipo di incentivi è comunissimo negli stati uniti. Esempio lampante, la costruzione del "quartier generale 2" di Amazon. O la fabbrica di Foxconn in Wisconsis. O le fabbriche Boeing.
Le amministrazioni locali competono per i grandi progetti che generano miliardi e migliaia di assunzioni, così è sempre stato.

marcram
02-02-2019, 20:03
E aggiungiamo che ha rilasciato pubblicamente i brevetti...
Quindi avrà ricevuto, ma ha anche dato...

rigelpd
02-02-2019, 21:22
I fatti sono che negli anni ne ha sparata una dietro l'altra e non ha praticamente mai mantenuto le promesse, quindi non rigiriamo la frittata. :)



Hai uno strano concetto di "fatti".

Un fatto è qualcosa di accaduto nel mondo reale, non la tua previsione per il futuro.

Ormai siamo alla negazione del vocabolario pur di sostenere i bidoni elettrici. :D
Non mi stupisce.

Ma io in realtà vengo dal futuro, quindi la grammatica è corretta ;-)

Flortex
02-02-2019, 22:35
Il primo link è completamente ridicolo.

Tesla rispetta la legislazione fiscale degli stati in cui opera, come qualsiasi società.

Mica ho detto che non rispetta la legge. :)
Ho detto che beneficia di incentivi e sussidi.

E gli incentivi all'acquisto riguardano proprio le loro auto, tra le altre.

Tesla fa solo auto incentivate, peraltro.

Tecnicamente sì, sono soldi che finiscono a Tesla: Tizio compra una Tesla pagando 100, perchè riceve 10 di beneficio fiscale.
Quindi di fatto paga 90, ma Tesla incassa 100.
I 10 di differenza ce li mettono i contribuenti.

Esattamente come da noi si incentivano finestre, ristrutturazioni e quant'altro.

Il fatto che li prenda anche qualcun altro (in minori proporzioni, visto che per gli altri la produzione elettrica è marginale) non significa che non li prenda Tesla.

Questa è legislazione democratica

Che vuol dire "democratica"? :D

Anzi, ora che Tesla ha superato la vendita di 200k veicoli elettrici negli stati uniti, il tax credit è stato dimezzato e sarà completamente eliminato a fine 2019, mentre tutti i concorrenti, che hanno venduto meno vetture elettriche, continueranno a beneficiarne fino a quando non raggiungeranno lo stesso numero.
General motor perderà gli incentivi prossimo anno.


Il fatto che verranno eliminati in futuro non vuol dire che non ne abbiano beneficiato finora. :)

Insomma i miliardi di incentivi e sussidi sono un fatto.

Flortex
02-02-2019, 22:35
Ma io in realtà vengo dal futuro, quindi la grammatica è corretta ;-)

Allora ok. :D

Dinofly
08-02-2019, 00:33
Quindi i "fondamentali" sarebbero i multipli di valutazione? :D

E poi dai degli ignoranti a chi scrive questi articoli?

Fantastico. :D



Io prendo le posizioni che pare a me, il mercato prezza tante cose e non ho detto che sbaglia.

Ho detto che TU sbagli a parlare di "fondamentali" in quel modo.



Erano due righe sotto Gordon Gekko, per lo meno a livello di asset immateriali (in senso economico e non contabile, prima che fai il puntiglioso). Non mi metto di certo a fare analisi di bilancio gratis.

Il bello che vieni a fare lo splendido, io lavoro nella prima società al mondo di consulenza aziendale.
E faccio valutazioni per diversi fondi di PE e VC.

Come ho detto. Invece che fare lo splendido, vai sul mercato e shorta. Altrimenti sei solo un provocatore da due soldi.

Le chiacchiere su Tesla non mi interessano.
Disse quello che postava in un forum nel topic dedicato a tesla.

Dinofly
08-02-2019, 00:44
Il valore degli investimenti dipende fondamentalmente da quanta capacità hanno di generare utili e flusso di cassa in futuro.
Altrimenti si può giustificare e dare valore a qualsiasi investimento.

E infatti fenomeno dei miei stivali.

Guardati i multipli di valutazione su ebitda (o anche revenues) di GM e Tesla, fai un confronto.
La differenza sta, per l'appunto nei fondamentali (che forse tu ritieni siano solo financial, senza considerare i fenomeni di gestione, gli asset immateriali, le strategie competitive... che fai il revisore?)

Una è una delle società più innovative ed efficienti al mondo nel fare quello che fa, l'altro è un carrozzone.
Come ti ho già detto, ci sono degli asset che determinano due vantaggi competititvi fortissimi:
Gigafactory, con una efficienza di produzione delle batterie da cui gli altri sono ben lontani.
Dati che derivano dal pacchetto sensori autopilot, che è montato su tutte le vetture o quasi, milioni di km macinati su cui puoi costruire una leadership in uno dei mercati a più alto potenziale: la guida autonoma.
In aggiunta ha almeno una parità competitiva con i best-in-class a livello delle performance di prodotto.

Le tre caratteristiche di qui sopra hanno profondi impatti sulla possibilità di generare per Tesla flussi di cassa nel futuro.

Ma se ritieni che siamo tutti vittime di un allucinazione di massa, SHORTA, fenomeno, non perdere tempo dietro noi, vai con leve stratosferiche a mostrarci la verità.

Flortex
08-02-2019, 16:59
Non mi metto di certo a fare analisi di bilancio gratis.

Nessuno te le ha chieste.
Nè mi interessano le analisi di chi parla di multipli di mercato come "fondamentali", evidentemente.

Il bello che vieni a fare lo splendido, io lavoro nella prima società al mondo di consulenza aziendale.

Lo splendido lo hai fatto tu caro mio, dando dell'ignorante a chi ha riportato dei fatti scrivendo l'articolo.

E continui a farlo.

Dove lavori me ne frega meno di zero.

Prova a dirlo al tuo partner che i "fondamentali" sono i multipli di mkt.
Poi torna a dirci com'è andata. ;)

Come ho detto. Invece che fare lo splendido, vai sul mercato e shorta. Altrimenti sei solo un provocatore da due soldi.

Disse il consulente che non prende rischi in prima persona, ma che li fa prendere ai clienti. ;)

I fondamentali i multipli di mkt.
E vuoi pure aver ragione. LOL

Flortex
08-02-2019, 17:05
E infatti fenomeno dei miei stivali.

Ma non ti permettere.

Guardati i multipli di valutazione su ebitda (o anche revenues) di GM e Tesla, fai un confronto.

Ancora con questi multipli che sarebbero i "fondamentali"?

I fondamentali sono proprio qualcosa di diverso dalla valutazione di mercato.
Per definizione. Altrimenti non sarebbero fondamentali. :rolleyes:

Ma vai va.

La differenza sta, per l'appunto nei fondamentali (che forse tu ritieni siano solo financial, senza considerare i fenomeni di gestione, gli asset immateriali, le strategie competitive... che fai il revisore?)

Avanti continua, aggiungiamo le "strategie competitive" ai "fondamentali". :ciapet:

Gigafactory, con una efficienza di produzione delle batterie da cui gli altri sono ben lontani.

Pagate in pratica dai contribuenti.
Forse intendi questo con "fondamentali"? Far pagare tutto al pubblico?

Dati che derivano dal pacchetto sensori autopilot, che è montato su tutte le vetture o quasi, milioni di km macinati su cui puoi costruire una leadership in uno dei mercati a più alto potenziale: la guida autonoma.

Certo, quella che scambia i camion per il cielo.

In aggiunta ha almeno una parità competitiva con i best-in-class a livello delle performance di prodotto.

LOL, un prodotto in cui chi è capace di fare auto non ci si è messo, semplicemente.

Ma se ritieni che siamo tutti vittime di un allucinazione di massa, SHORTA, fenomeno, non perdere tempo dietro noi, vai con leve stratosferiche a mostrarci la verità.

Io prendo le posizioni che pare a me, fenomeno, perchè il mkt prezza anche i cialtroni che gettano miliardi di soldi pubblici in questa fornace.

Dinofly
09-02-2019, 17:49
Nessuno te le ha chieste.
Nè mi interessano le analisi di chi parla di multipli di mercato come "fondamentali", evidentemente.


Quando finisci gli argomenti vai avanti modello sgarbi a ripetere una sciocchezza con ho mai detto.

Nei fondamentali ovviamente sono da considerarsi eccome le dinamiche che non hanno una manifestazione contabile.
L'Analisi di bilancio la fa un SW da 4 soldi in automatico, entrare con la testa nel settore, capire i fattori critici di successo, gli equilibri di mercato.

Quello richiede cervello, competenza e capacità.
Questo è il motivo per cui non ci capisci una mazza.

Dinofly
09-02-2019, 17:52
Ancora con questi multipli che sarebbero i "fondamentali"?

I fondamentali sono proprio qualcosa di diverso dalla valutazione di mercato.
Per definizione. Altrimenti non sarebbero fondamentali. :rolleyes:



Ma che stai dicendo.
Il mercato prezza sulla base delle prospettive di flussi di cassa futuri allo stadio di informazione attuale, il livello di incertezza degli stessi ed eventuali errori distorsioni ed herding.


Se mi stai raccontando che i fondamentali economici non hanno alcuna influenza sulla capacità di generare FCF nel futuro... beh che ti devo dire...

Tu sarai uno di quei fenomeni che "io ne so più del mercato", ma tante ciance e poi quando è il momento di agire ovviamente non lo fai. Perchè sai perfettamente di dire un fracco di sciocchezze.
Se è vero quello che dici mantieni posizioni short a lungo, prima o poi l'allucinazione di massa dovrà venire giù no?

Certo, quella che scambia i camion per il cielo.
Vedi che parli senza sapere, lo sai che il fornitore è cambiato, non c'`e più mobileye, l'algoritmo è cambiato completamente, ora è in-house, basato più su radar che su image analysis.
Questa è la differenza tra te e me, tu cianci di cose che non conosci.

Flortex
10-02-2019, 16:51
I "fondamentali" non sono i multipli di valutazione, ma cosa c'è sotto, cosa viene valutato.

"L'azienda X è in perdita da sempre e non fa nulla, ma vale millemila miliardi".

"Eh ma i fondamentali sono sani"

"Ma quali fondamentali?"

"Eh, la valutazione stessa". :D

Ciao caro, addio. :)

NB: sul resto non ho tempo nè voglia di discutere, ma non c'entra nulla, perchè sono fondamentalmente solo argomentazioni straw man. ;)

Umiltà ragazzo, umiltà. ;)

Dinofly
12-02-2019, 20:46
Chiunque legga può capire che questa è una tua interpretazione di quanto scritto totalmente inventata.

Quindi i casi sono due:
- Sei in malafede
- Hai gravissimi problemi di comprensione del testo al limite del ritardo mentale

Propendo fortemente per la prima, e ne sono convinto ancora di più dal fatto che stai utilizzando proprio l'artificio retorico da te citato: lo straw man, nel cercare di screditarmi stai sfruttando una tua malainterpretazione di quanto ho scritto.
E lo stai facendo in malafede perché poi hai cercato di rispondere sul punto stesso che ho sostenuto in proprosito dei fondamentali economici sostenendo che a tuo parere non vi rientrano fenomeni extracontabili (ovviamente una sciocchezza colossale). Quindi implicitamente riconoscendo la mia reale risposta in merito, e non i multipli, che ovviamente riflettono, tra le altre cose, i fondamentali economici.

Anche perché le tue tesi tu non l'hai neanche mai motivata o argomentata.
Hai ignorato bellamente i vantaggi competitivi da me descritti, o li hai commentati in modo approssimativo, con argomentazioni da bar e risibili e palesando ignoranza (eg: il tema dell'incidente dove hai dimostrato di non sapere che da allora Tesla ha aggiornato hardware, software, fornitori e tecnologie).

Detto questo, giusto per demolire ancora di più NEL MERITO la tua tesi sulla valutazione di Tesla:
https://insideevs.com/porsche-audi-tesla-model-3-teardown/amp/

Flortex
12-02-2019, 22:50
Chiunque legga può capire che questa è una tua interpretazione di quanto scritto totalmente inventata.

Quindi i casi sono due:
- Sei in malafede
- Hai gravissimi problemi di comprensione del testo al limite del ritardo mentale

Puoi tranquillamente insultare qualcun altro, caro. ;)

Per il resto, hai fatto la lezioncina

non avete le competenze base di economia e finanza per buttarvi in un discorso del genere.

affermando che

I fondamentali sono solidi.

A domanda precisa:

Quali fondamentali, visto che è sempre stata in perdita, salvo pochi trimestri?

Hai chiaramente risposto:

I multipli di valutazione del emrcato.

(errore ortografico originale).

Ora, la discussione su questo punto è cristallina, e puoi gettare tutto il fumo negli occhi che vuoi, o divagare su altre 400 cose (che non mi interessano), ma la limpidezza del concetto errato che hai espresso facendo la lezioncina rimane.

Fai un bel bagnetto di umiltà, invece che fare il fenomeno ed insultare.
Visto che quello che ha mostrato di non avere le "competenze base" sei proprio tu. ;)

Dinofly
13-02-2019, 22:38
Tu hai intuito una risposta, io non ho neanche quotato.
Sopra si parlava dei multipli, tu hai interpretato la risposta a tale domanda, ma non c'è quote, è evidente una misinterpretazione, basata sul fatto che la tua affermazione idiota riferiva a misure contabili, mi sono immaginato riferissi a multipli su EBITDA o p/e.
Per me i fondamentali sono veramente in minima parte legati alle misure contabili, soprattutto i società innovative. I tuoi metodi di valutazione non sono in grado di spiegare il 90% dei prezzi di acquisizione nel settore tech. In cui contano fondamentali economici basati su misure extracontabili, molto più complessi da formalizzare.

È evidente, rileggendo, che devo aver interpretato la tua domanda "quali fondamentali" con "quali multipli", perché non ho neanche considerato l'affermazione idiota che tra i fondamentali di Tesla avesse rilevanza, in quel preciso momento, con quel livello di saturazione della.produzione e quel piano industriale, il fatto che non generasse utile nei trimestri.
Ovviamente da brava seghina in malafede, piuttosto che rispondere di merito ti sei agganciato per screditare.

Quindi mi costringi a pisciarti in faccia pubblicamente.
A validare le mie competenze base ci sono una laurea magistrale nella più prestigiosa università italiana.
In cui peraltro ho studiato tutta i fondamentali su cui si basa la finanza moderna, ovvero i fondamentali del CAPM, e quindi dalla frontiera efficiente alla teoria di ottimizzazione di portafoglio di markowitz, l'impatto quantitativo di un titolo su un portafoglio quando i coefficienti di correlazione non sono nulli e quindi le tematiche di rischio diversificabile e sistemico. Per arrivare ovviamente a tematiche più complesse dimostrando il passaggio ad esempio di valutazione di opzioni con modelli binomiali alla black scholes.
Poi ovviamente tutti temi pratici di valutazione per private equity dai multipli, all'analisi di bilancio, asset replacement cost, alberi decisionali, real option valuation (in proposito di quest'ultima ho sviluppato il metodo che ora usano nel mio ufficio per la valutazione di progetti Life sciences, Sia business case interni (r&d) che valutazione di società, tipicamente startup)
Aggiungi una carriera di prima ordine nella più grande società di consulenza al mondo e, non di meno, ho fatto pure l'analista in un fondo.
Tu che fai fenomeno? Analisi tecnica su una piattaforma di trading? Le medie.mobili e altre stregonerie battute regolarmente da random walk?

Detto questo continui a fare polemica straw man.
Non hai saputo dare risposta di merito.

PS
errore ortografico originale).
Si chiama refuso fenomeno... neanche questo sai

Flortex
13-02-2019, 23:01
Quindi mi costringi a pisciarti in faccia pubblicamente.

Segnalato.

Flortex
13-02-2019, 23:22
A validare le mie competenze base ci sono una laurea magistrale nella più prestigiosa università italiana.

Ah, per la cronaca ci sono passato prima di te, con notevole successo :) , nella "più prestigiosa università italiana" (pensa che frequentavo quando stavano costruendo il velodromo - colosseo, per cui ho fatto lezione quasi interamente nell'edificio storico, in cui c'era la fantastica "novità" di potersi collegare in rete cablata coi notebook scroccando internet, per non parlare dello "you@b" e del punto blu virtuale via internet, tanto per rimanere in tema col forum. ;) Forse hai trovato ancora i segni dei mozziconi sui pavimenti dei corridoi, di quando ancora si fumava all'interno), la cui capacità di preparare è evidentemente scaduta, sostituita altrettanto evidentemente da arroganza e presunzione.

D'altronde lo dicevano ai tempi, che ci sarebbero stati problemi, passando al 3+2 ed allargando troppo il numero di iscritti. :)

Sai, quando ci si riduce all'ipse dixit, e si ha bisogno di porsi in questo modo, è perchè si ha una posizione estremamente debole.

Però se hai studiato il capm :D e la frontiera efficiente :D, allora sai tutto. :D :D

E qui mi fermo, perchè sono affari miei e non ho bisogno di vantarmi di nulla, dato che ho ragione nel merito. :)

Addio. :)

Dinofly
13-02-2019, 23:28
Merito su cui ti sei ben guardato dal rispondere, andando avanti su un misunderstanding e sciocchezze.

Ovviamente hai competenze obsolete, si vede.
Pretendi di valutare Tesla come valuteresti General Electric o Carrefour.

PS io non ho studiato il CAPM, ho studiato come si costruisce il CAPM. (Oltre a 8 milioni di altre cose che hai ignorato bellamente, oltre alla.formazione successiva, nel fondo ad esempio mi sono imparato tutti i modelli di valutazione per basandomi su Damodaran)
Detto ciò, c'è differenza tra un esame di corporate finance, in cui ti fanno trovare un wacc e scontare due flussi (pratico ma basilare) e un esame di principles of finance.
Ben diverso.

Ma ho effettuato anche simulazioni sulle performance di fondi, gestendo ogni singolo elemento di portafoglio come una variabile continua, basata sullo storico delle performance di progetti similari.
Questo per valutare portafoglio di brevetti estremamente early stage.

Torna a medie mobili, fondi dei caffè e viscere degli animali per gestire il tuo portafoglio.

Flortex
13-02-2019, 23:50
Merito su cui ti sei ben guardato dal rispondere, andando avanti su un misunderstanding e sciocchezze.

Caro non mi interessa discutere del resto.
Tieniti le tue idee, libero di averle, non sono nè giuste nè sbagliate, sono la tua view, legittima.
Non la condivido ma legittima. Anzi, probabilmente andrà come speri tu, per motivi politico-regolamentari, e non per altro.
Non è questo che ti contesto.

Ma sentire che i fondamentali sono i multipli no, non si può sentire.
Specie se fai la lezioncina, perchè lavori in una società che probabilmente non ti lascia neanche il tempo e le energie per riflettere su quello che ti succede intorno.

Ovviamente hai competenze obsolete, si vede.
Pretendi di valutare Tesla come valuteresti General Electric o Carrefour.

Caro, lungi da me la pretesa di dare valutazioni di questo genere. Che infatti mi sono ben guardato dal fare.
Le mie competenze non mi pare affatto siano obsolete, a giudicare da quello che dici. Anzi.
Peraltro sono arricchite da un paio di recessioni e sconvolgimenti di mercato pesanti, che ti posso assicurare mettono fortemente in discussione quello che credi di sapere, e ti costringono ad allargare notevolmente il punto di vista.

PS io non ho studiato il CAPM, ho studiato come si costruisce il CAPM. (Oltre a 8 milioni di altre cose che hai ignorato bellamente, oltre alla.formazione successiva, nel fondo ad esempio mi sono imparato tutti i modelli di valutazione di Damodaran.
Detto ciò, c'è differenza tra un esame di corporate finance, in cui ti fanno trovare un wacc e scontare due flussi, e un esame di principles of finance.
Ben diverso.

Dai su, falla finita con ste scemenze, che hai trovato quello sbagliato.
Impara un po' di umiltà da Damodaran.

Dinofly
13-02-2019, 23:56
Ma sentire che i fondamentali sono i multipli no, non si può sentire.
Ancora?
Non è che se la ripeti diventa vera...

Ma sai leggere?
L'hai scritta solo te sta cazzata.
Insieme all'altra cazzata "quali fondamentali? Le trimestrali sono rosse"

Come se i fondamentali economici fossero solo delle misure contabili.
Paradossalmente commettendo TU l'errore che ti sei inventato io abbia mai sostenuto

Flortex
14-02-2019, 00:06
Come preferisci. :)

Attento agli eroi che ti scegli, comunque, perchè quello che credi di sapere potrebbe riservarti delle sorprese. :)

Un paio grosse, tanto per rendere il concetto.

https://en.wikipedia.org/wiki/Long-Term_Capital_Management

https://www.youtube.com/watch?v=gND8Y-J6Vqo

!fazz
14-02-2019, 10:31
Quindi mi costringi a pisciarti in faccia pubblicamente.
5gg