View Full Version : Utente amministratore o Guest. Dubbi
Ciao,
Mi sono reso conto che non ho le idee tanto chiare su come Windows (io ho il 10 64 bit) gestisca gli utenti.
Ogni volta che formatto e reinstallo Windows la procedura chiede di creare un utente.
Non ho capito se questo è un utente amministratore o standard.
Sul mio pc se vado su impostazioni-> account vedo che esiste un solo account: quello amministratore locale con nome Luke
Se da prompt dei comandi faccio net user vedo però:
Administrator DefaultAccount
Guest luke
Insomma luke è un account amministratore o Guest?
Come funziona questa cosa degli utenti?
Grazie
In realtà tu vedi questo:
Administrator | DefaultAccount | Guest
Luke
Cioè, un amministratore di nome Luke e, a quanto pare, non hai altri account locali e guest. In pratica devi leggere i nomi come incolonnati.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2019, 16:06
In realtà tu vedi questo:
Administrator | DefaultAccount | Guest
Luke
Cioè, un amministratore di nome Luke e, a quanto pare, non hai altri account locali e guest. In pratica devi leggere i nomi come incolonnati.
Assolutamente no, non è da leggere incolonnati. Quelli sono gli account effettivamente presenti nella macchina, elencati in ordine alfabetico. Di cui solo uno per lui accessibile, cioè Luke. Se vuole può attivare l'Administrator normalmente disattivato e sarebbero due.
@lucas72 Su Impostazioni, Account, vedi il tuo Luke definito come Amministratore perché durante l'installazione di Windows viene richiesta la necessità di creare almeno un account di tipo amministratore.
Assolutamente no, non è da leggere incolonnati. Quelli sono gli account effettivamente presenti nella macchina, elencati in ordine alfabetico. Di cui solo uno per lui accessibile, cioè Luke.
infatti.
http://funkyimg.com/i/2QPkx.png
Se vuole può attivare l'Administrator normalmente disattivato e sarebbero due.
Questo non ho l'ho capita. Potresti spiegarmi meglio?
@lucas72 Su Impostazioni, Account, vedi il tuo Luke definito come Amministratore perché durante l'installazione di Windows viene richiesta la necessità di creare almeno un account di tipo amministratore.
In gestione computer->utenti vedo che tutti gli account presenti
hanno tutti la freccia giù(compreso guest e administrator), cioè disattivati tranne l'utente luke. Che significa allora?
Perché per avviare alcune modifiche o per installare programmi (ed anche avviare ad esempio il prompt con i privilegi di amministratore) si apre la finestra per il controllo "account utente" se sono e lavoro già come Administrator?
Significa che sono contemporaneamente sia administrator e utente normale? Ciòè lavoro normalmente come utente normale per sicurezza e mi vengono abilitati i privilegi di amministratore solo quando serve?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2019, 17:07
Questo non ho l'ho capita. Potresti spiegarmi meglio?
Windows versione desktop, da Vista in poi ha il cosiddetto "superamministratore " disattivato di default. Da XP invece era accessibile solo in modalità provvisoria. È un account di tipo amministrativo che non sottostà ad alcuni obblighi (di sicurezza) imposti ai normali account Amministratore tipo il tuo Luke. Nell'uso normale del PC non serve attivarlo, anche eprché il suo uso indiscriminato porta il computer a voragini di sicurezza. Per cui fai finta che non esiste e se hai curiosità di saperne di più google ti può aiutare:
https://www.memexcomputer.it/super-administrator-di-windows/
In gestione computer->utenti vedo che tutti gli account presenti
hanno tutti la freccia giù(compreso guest e administrator), cioè disattivati tranne l'utente luke. Che significa allora?
Che appunto l'unico account che puoi usare è Luke. Gli altri di default sono disattivati/nascosti/inaccessibili.
Perché per avviare alcune modifiche o per installare programmi (ed anche avviare ad esempio il prompt con i privilegi di amministratore) si apre la finestra per il controllo "account utente" se sono e lavoro già come Administrator?
Significa che sono contemporaneamente sia administrator e utente normale? Ciòè lavoro normalmente come utente normale per sicurezza e mi vengono abilitati i privilegi di amministratore solo quando serve?
Il discorso è lungo, l'UAC (controllo account utente) fu introdotto in Vista per impedire che l'uso indiscriminato degli account di tipo amministrativo ponesse il computer in elevati rischi di sicurezza. Quella finestrella esce poprio per chiederti l'autorizzazione a compiere operazioni che in qualche modo potrebbero comportare gravi rischi sulla sicurezza. Ripeto il discorso è troppo lungo per poterne discutere qui, anche in questo caso google aiuta:
Per stare sul leggero: https://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
Per un approfondimento più sostanzioso, purtroppo in lingua inglese:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/identity-protection/user-account-control/how-user-account-control-works
Assolutamente no, non è da leggere incolonnati. Quelli sono gli account effettivamente presenti nella macchina, elencati in ordine alfabetico.
Ah ok. Ma pensa te. :D
Windows versione desktop, da Vista in poi ha il cosiddetto "superamministratore " disattivato di default. Da XP invece era accessibile solo in modalità provvisoria. È un account di tipo amministrativo che non sottostà ad alcuni obblighi (di sicurezza) imposti ai normali account Amministratore tipo il tuo Luke. Nell'uso normale del PC non serve attivarlo, anche eprché il suo uso indiscriminato porta il computer a voragini di sicurezza. Per cui fai finta che non esiste e se hai curiosità di saperne di più google ti può aiutare:
https://www.memexcomputer.it/super-administrator-di-windows/
Che appunto l'unico account che puoi usare è Luke. Gli altri di default sono disattivati/nascosti/inaccessibili.
Il discorso è lungo, l'UAC (controllo account utente) fu introdotto in Vista per impedire che l'uso indiscriminato degli account di tipo amministrativo ponesse il computer in elevati rischi di sicurezza. Quella finestrella esce poprio per chiederti l'autorizzazione a compiere operazioni che in qualche modo potrebbero comportare gravi rischi sulla sicurezza. Ripeto il discorso è troppo lungo per poterne discutere qui, anche in questo caso google aiuta:
Per stare sul leggero: https://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
Per un approfondimento più sostanzioso, purtroppo in lingua inglese:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/identity-protection/user-account-control/how-user-account-control-works
Ok vado prima sul leggero e poi approfondisco.
Ti ringrazio tanto. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.