PDA

View Full Version : Mobo alternativa a Asrock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2


@lessandro
29-01-2019, 23:38
Salve a tutti, ho un pc di 3 anni "micro-ATX" il quale ha sempre funzionato a dovere, ma da qualche mese a questa parte ha iniziato a fare scherzi "spegnendosi" da solo senza una motivazione apparente.

Dato che dopo vari tentativi di format non hanno risolto niente (eccetto che con Linux vada a meraviglia), ho testato le ram con memtest per non so quante ore e risultano ok, idem l'ssd, per ultima cosa ho cambiato l'alimentatore con uno nuovo preso su Amazon ma nada, fa sempre uguale, sarà mica la scheda madre?!

Voglio sperare che la CPU sia a posto, ma secondo voi con cosa posso rimpiazzare la mobo vecchia?

E' una Asrock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2...:stordita:

Esistono ancora in commercio a buon prezzo valide alternative? :stordita:

Ho assemblato il pc per renderlo il più silenzioso possibile e con questa mobo ho montato come dissipatore un ARCTIC Freezer A32 che ci sta a pennello (ed è enorme), i banchi di ram sfiorano quasi tutto il corpo in metallo del dissipatore e per rendervi l'idea, il case è un Antec ISK 600 (per farvi capire le dimensioni)...

C'è qualcosa a giro che possa fare al caso mio? :help: :help:

celsius100
30-01-2019, 11:17
Ciao
si potrebbe essere la scheda madre o se usi una ciabatta o qualcosa a cui e collegato tutto il pc potrebbe esserci un intoppo elettrico alla presa
ma da delle schermate di bsod o si spegne e basta?

@lessandro
30-01-2019, 11:59
Ciao
si potrebbe essere la scheda madre o se usi una ciabatta o qualcosa a cui e collegato tutto il pc potrebbe esserci un intoppo elettrico alla presa
ma da delle schermate di bsod o si spegne e basta?


Se fosse la ciabatta giuro che do fuoco a tutta la casa! :asd: :asd:

Provo a cambiarla (che ha qualche anno) ma al pc non è attaccato niente, oltre ad un HD USB da 2 TB (e si spegne anche senza quello).

Non da nessuna schermata di bsod, semplicemente schermo nero, no audio, le della tastiera morti. :stordita:

celsius100
30-01-2019, 12:26
succede in modo random o facendo qualcosa in particolare? puo capitare dopo qualche minuto o dopo ore?

@lessandro
30-01-2019, 13:36
succede in modo random o facendo qualcosa in particolare? puo capitare dopo qualche minuto o dopo ore?

Yes, capita totalmente random.

Spesso lo fa all'avvio del pc, nei primi 5 minuti (tipo su 10 volte, 7 è nei primi 10 minuti dall'accensione) ma non è che lo fa quando è sotto stress, quando attacco qualche periferica o altri casi, è tutto molto a caso...:muro: :muro:

Ah: Aggiungo però che su Linux, sia da live usb che da S.O. installato sul pc, non ha MAI dato problemi... :stordita:

celsius100
30-01-2019, 21:01
potrebbe essere la scheda madre
anche se a quel punto anche sotot linux dovrebbe farlo
se e colpa di windows una volta reinstallato invece almeno col sistema pulito dovrebbe funzionare
visto che trovare una scheda madre fm2 nuova e quasi impossiible, una in versione mini-itx ancor meno sia nuova che usata, ti direi in primis di far dare un'occhiata al pc ad un tecnico, vediamo se riesce a capire se e la scheda madre che sta tirando le cuoia

@lessandro
31-01-2019, 01:23
potrebbe essere la scheda madre
anche se a quel punto anche sotot linux dovrebbe farlo
se e colpa di windows una volta reinstallato invece almeno col sistema pulito dovrebbe funzionare
visto che trovare una scheda madre fm2 nuova e quasi impossiible, una in versione mini-itx ancor meno sia nuova che usata, ti direi in primis di far dare un'occhiata al pc ad un tecnico, vediamo se riesce a capire se e la scheda madre che sta tirando le cuoia


Ovviamente ho reinstallato non so quante volte Windows 10 e mi ha sempre dato problemi...

Ho fatto un salto da un tecnico (prima di cambiare l'alimentatore) e mi ha detto che per il problema che è, se non lo fa sotto Linux può essere un driver che fa impazzire qualche componente mettendolo sotto stress più del dovuto (visto che la mobo ha 3 anni) e quindi dipende dal l'hardware ma legato ad un software non ottimizzato (da qui il problema che sorge solo su Windows e non su Linux).

Onestamente mi ha detto che per come viene fuori il problema e soprattutto che non sembra esserci una causa scatenante, lasciarlo da lui è quasi uno "spreco" perché dovrebbe metterci troppe ore di lavoro per poi capire se è la scheda madre (molto probabile a questo punto) , forse l'ssd o le ram.

La mia scheda madre è talmente vecchia da non trovarla nemmeno addirittura? Cioè se fosse quella sono fregato perché devo cambiare mobo, CPU, dissipatore e magari anche case e alimentatore? ��

celsius100
31-01-2019, 08:54
Se fosse un driver in teoria dovrebbe dare dei segnali di errore prima Così sembra più un problema hardware di tipo elettrico
Sì volendo cercare un cambio di scheda madre puntando al mercato del nuovo tocca cambiare in blocco processore scheda madre e RAM, certo ce anche un vantaggio avresti prestazioni cmq migliori sennò l'alternativa è l'usato ma le schede itx son rarissime da trovare :(

@lessandro
31-01-2019, 10:49
Se fosse un driver in teoria dovrebbe dare dei segnali di errore prima Così sembra più un problema hardware di tipo elettrico
Sì volendo cercare un cambio di scheda madre puntando al mercato del nuovo tocca cambiare in blocco processore scheda madre e RAM, certo ce anche un vantaggio avresti prestazioni cmq migliori sennò l'alternativa è l'usato ma le schede itx son rarissime da trovare :(

Già, devo provare a cambiare la ciabatta!! :muro: :muro:

Stasera provo ma cambiare totalmente pc mi scoccia davvero, anche perchè ho l'alimentatore nuovo (che potrei ancora rendere ad Amazon), il case è in ottime condizioni, le ram da rivendere e mi avanzerebbe l'SSD se è compatibile con lo spazio di un nuovo pc...

Su Amazon facendo una ricerca veloce ho trovato questo:

U500 Mini PC with Windows 10 Pro Intel Core i3-5005U Processor, Upgradable 8GB RAM and 128GB SSD, 1000M/LAN 2.4G/5.8G WiFi, Dual HDMI, Intel HD Graphics 5500 a 349€.

Vale come spesa? Ma soprattutto ho visto che ha una memoria interna di tipo M2 128GB, è più veloce del mio SSD da 256 SATA? :stordita: Come processore quanta differenza c'è con l'A8 7600 che ho ora? :fagiano:

celsius100
31-01-2019, 11:33
prova prova

no quel U500 Mini PC with Windows 10 Pro Intel Core i3-5005U e poco piu che un portatile entrylevel infilato in un case piccolino, la cpu ha solo 2 core e la grafica integrata peggiore di uella ceh usi ora, l'ssd e piu lento (in realta e una memoria eMMC, nn e un vero e proprio disco a stato solido ma piu una memory card) inoltre se si rompe qualcosa o se si vuole aggioranre e quasi impossibile da cambiare i pezzi

direi ceh se vuoi far eun salto in avanti ce da puntare ad un ryzen 2200g (4core con una grafica itnegrata di buon livello) su una FATAL1TY B450 Gaming-ITX/AC e 8gb di ram kingston rpedator da 3000 o 3200MHz

@lessandro
31-01-2019, 22:01
prova prova

no quel U500 Mini PC with Windows 10 Pro Intel Core i3-5005U e poco piu che un portatile entrylevel infilato in un case piccolino, la cpu ha solo 2 core e la grafica integrata peggiore di uella ceh usi ora, l'ssd e piu lento (in realta e una memoria eMMC, nn e un vero e proprio disco a stato solido ma piu una memory card) inoltre se si rompe qualcosa o se si vuole aggioranre e quasi impossibile da cambiare i pezzi

direi ceh se vuoi far eun salto in avanti ce da puntare ad un ryzen 2200g (4core con una grafica itnegrata di buon livello) su una FATAL1TY B450 Gaming-ITX/AC e 8gb di ram kingston rpedator da 3000 o 3200MHz

Azz non posso però cambiare il pc ogni 3 anni perchè mi si brucia la mobo :stordita: :doh:, ma soprattutto non voglio spendere oltre i 300/350€ tra cpu, mobo, case ed alimentatore.

Questa configurazione che ho ora è "forzata" dal dissipatore enorme che ho voluto comprare perchè lo volevo più fanless possibile, ma mi rendo conto che avrei preferito un case mooooooolto più piccolo e magari chiudere un occhio sulla rumorosità della ventola sulla cpu. :stordita:

In quel budget, cosa ci rientra tra cpu, ram, case ed eventualmente alimentatore (interno o esterno a seconda del case)? :stordita:

lemming
31-01-2019, 22:13
Voglio sperare che la CPU sia a posto, ma secondo voi con cosa posso rimpiazzare la mobo vecchia?

E' una Asrock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2...:stordita:

Esistono ancora in commercio a buon prezzo valide alternative? :

La Asrock FM2A68M-HD+ viene 40-45 euro spedita. Puoi aggiungere un case micro-atx su 25-30 euro.

@lessandro
31-01-2019, 22:21
La Asrock FM2A68M-HD+ viene 40-45 euro spedita. Puoi aggiungere un case micro-atx su 25-30 euro.

Il case lo avrei ancora di questo quì che uso adesso :stordita:

Il "bello" di trovarla è che essendo così vecchia, non vorrei che fosse un problema di "anzianità" della mobo, cioè dopo un tot di anni inizia a perdere colpi e tra 1-2 anni mi trovo punto ed a capo :fagiano:

Comunque sia, link quì non se ne può mettere, sapresti darmene qualcuno in privato di qualche venditore affidabile? :stordita:

celsius100
31-01-2019, 22:39
che dimensioni cercheresti x il case?

@lessandro
31-01-2019, 22:43
che dimensioni cercheresti x il case?

Allora: Parlando onestamente se ci fosse verso cambiare solo la mobo (magari con una compatibile come suggerito da lemming a 45€, già trovata su Amazon) prenderei solo quella, riciclando tutto quello che ho (case, cpu+dissipatore, ram, ssd e alimentatore nuovo che a questo punto terrei).

Altrimenti a lavoro abbiamo dei Lenovo M92p Tiny e mi sono innamorato di quelli, ma non sono "case", ma scatole di metallo con alimentatori esterni e ventole da miliardi di rpm per raffreddare il tutto. :D :sofico: So che ovviamente o costano troppo o non ne valgono la pena, però per un desing minimalista è veramente bello :D :cool:

celsius100
31-01-2019, 22:55
di quei mini-pc con qualche pentium/i3 qualcosa si trova
il problema e che nn sono meglio del tuo vecchio pc in prestazioni e sono diffiiclmente sistemabili/aggiornabili
x il tuo bisognerebbe capire se e effettivamente un difetto sulla scheda madre, purtroppo senza poterci indagare sopra nn si puo essere certi di dire che sostituendo solo quella torna tutto a posto
poi magari e una sciocchezza, guarda cosa abbiamo scoperto qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875354
x colpa di una usb :doh:

@lessandro
31-01-2019, 23:21
di quei mini-pc con qualche pentium/i3 qualcosa si trova
il problema e che nn sono meglio del tuo vecchio pc in prestazioni e sono diffiiclmente sistemabili/aggiornabili
x il tuo bisognerebbe capire se e effettivamente un difetto sulla scheda madre, purtroppo senza poterci indagare sopra nn si puo essere certi di dire che sostituendo solo quella torna tutto a posto
poi magari e una sciocchezza, guarda cosa abbiamo scoperto qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875354
x colpa di una usb :doh:

Le care e buone vecchie saldature da rifare eh! :sofico: :sofico: :sofico: :stordita:

Comunque non credevo che quei mini pc Lenovo fossero potenti più o meno come il mio, credevo lo fossero decisamente di più...:fagiano: :fagiano:

Per il problema sul mio, le soluzioni sono due:

1) Comprare direttamente una mobo nuova e montarla. Se il problema è risolto, tutti felici e contenti e la spesa è stata 45€.

2) Portare tutto il pc da un tecnico dicendogli di fare le varie prove e SPERARE che possa trovare un difetto come è capitato all'utente quì sopra, magari con una spesa minima (ma quante ore di lavoro ci dovrà spendere dietro!?) :mc:

Non so quanto valga la candela comunque...

celsius100
01-02-2019, 11:52
oppure la 3 cambiare tutta la base o direttametne tutto il pc

cmq x la scheda madre trovare una Mini-ITX nuova mi pare impossibile quindi devi vedere se cambiare il case

@lessandro
02-02-2019, 01:41
Niente, anche con la ciabatta di riserva non abbiamo risolto il problema....

Ma su un altro thread un utente mi diceva che si trovano facili schede madri compatibili con simili caratteristiche....

celsius100
02-02-2019, 11:22
tutte le itx sono abbastanza rare xke rispetto alle schede madri piu comuni venderanno forse neanche un quinto
qualcosa si trova ma poca roba su ebay x dire mi pare che ce ne sia una sola usata, una F2A88XN-WIFI, nel regno unito

@lessandro
03-02-2019, 12:30
tutte le itx sono abbastanza rare xke rispetto alle schede madri piu comuni venderanno forse neanche un quinto
qualcosa si trova ma poca roba su ebay x dire mi pare che ce ne sia una sola usata, una F2A88XN-WIFI, nel regno unito

In un'altro thread un utente mi ha fatto notare che ce ne sono ancora di mobo FM2+ :stordita: :stordita:

Mi sa che la prenderò direttamente da Amazon :fagiano:

celsius100
04-02-2019, 13:27
ok ma quali ha visto?

@lessandro
04-02-2019, 19:25
ok ma quali ha visto?

Asrock FM2A68M-HD+ Scheda Madre, DDR3 RAM, Nero

Questa :stordita:

celsius100
04-02-2019, 22:37
https://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A68M-HD+/
nn e mini-itx quindi nel tuo case antec nn ci sta

@lessandro
04-02-2019, 22:40
https://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A68M-HD+/
nn e mini-itx quindi nel tuo case antec nn ci sta


È micro-ATX. Quanta differenza c'è? :stordita:

celsius100
04-02-2019, 22:50
il mini-itx e 17x17cm mentre il micro-atx puo essere anche 24x24cm

@lessandro
04-02-2019, 22:56
il mini-itx e 17x17cm mentre il micro-atx puo essere anche 24x24cm

Azz, pardon allora per l'errore, purtroppo l'altro utente su un altro thread mi ha fuorviato :stordita:

Quindi siamo punto ed a capo? :fagiano:

celsius100
05-02-2019, 10:46
eh si :( come ti dicevo io ne ho vista solo una di fm2 itx in giro, su ebay, altro nn ho trovato purtroppo

@lessandro
05-02-2019, 12:18
eh si :( come ti dicevo io ne ho vista solo una di fm2 itx in giro, su ebay, altro nn ho trovato purtroppo

Grazie...

Ma che percentuale può essere la mobo difettosa e invece quanto l'ssd che magari dai test risulta ok, anche i dati S.M.A.R.T sembrano ok però poi è quello l'incriminato?

Perchè cambiare mobo equivale a cambiare tutto il pc...:muro: :muro:

celsius100
05-02-2019, 12:27
di solito sono problemi elettrici quindi in genere dovuti a schede madri o alimentatori
poi pero cmq potrebbe trattarsi anceh di una cosa piccola e specifica di un componente ed e difficile stabilire quale

@lessandro
05-02-2019, 14:17
di solito sono problemi elettrici quindi in genere dovuti a schede madri o alimentatori
poi pero cmq potrebbe trattarsi anceh di una cosa piccola e specifica di un componente ed e difficile stabilire quale

Vabbè, a questo punto o SSD o mobo vanno sostituiti...:mc:

celsius100
05-02-2019, 18:18
punterei prima il dito sulla scheda madre

@lessandro
05-02-2019, 18:51
punterei prima il dito sulla scheda madre


OK, allora c'è da cambiare tutto il pc via...

È un gran peccato.

Spendendo il meno possibile e riciclando più pezzi possibili, quale mobo e CPU mi conviene? Non so nemmeno se posso riusare le ram (ddr3 credo) e il dissipatore (Artic A32).

L'uso che ne faccio è soprattutto Chrome con tante schede aperte, video in 1080p 60fps e/o 4K (niente montaggio video, niente giochi ecc)...

celsius100
05-02-2019, 19:50
se punti a prendere cpu e schede madri nuove funzionano solo con ram ddr4
se cerchi qualcosa nell'usato ovviamente si puo guardare anche x dei modelli con ddr3

@lessandro
05-02-2019, 20:02
se punti a prendere cpu e schede madri nuove funzionano solo con ram ddr4
se cerchi qualcosa nell'usato ovviamente si puo guardare anche x dei modelli con ddr3

Io direi di puntare all'usato, con ddr3 appunto :stordita:

celsius100
05-02-2019, 20:32
qualcosa di piu facile da trovare su itx direi che sia una base i5, una serie 2xx0/3xx0 nn fa differenza

@lessandro
07-02-2019, 20:21
qualcosa di piu facile da trovare su itx direi che sia una base i5, una serie 2xx0/3xx0 nn fa differenza

Con Intel dovrei cambiare anche il processore, dato che ora ho un AMD :stordita:

celsius100
07-02-2019, 20:48
si era sottointeso, ovviamente poi dipende dal prezzo xke senno tanto vale prendere tutto nuovo (pero in quel caso anche la ram va cambiata)

@lessandro
07-02-2019, 20:56
si era sottointeso, ovviamente poi dipende dal prezzo xke senno tanto vale prendere tutto nuovo (pero in quel caso anche la ram va cambiata)

Toglimi una curiosità: Non sono più costosi gli intel rispetto agli AMD? :fagiano:

celsius100
07-02-2019, 21:22
dipende da modello a modello

@lessandro
08-02-2019, 19:24
dipende da modello a modello

Facciamo così: Per uso ufficio e visione di qualche film/video su Chrome o VLC in 1080p o 4K (ma raramente), spendendo il meno possibile, cosa si trova?

Cambiando mobo e cpu, c'è da cambiare anche il dissipatore? :stordita:

celsius100
08-02-2019, 23:28
nnanzitutto proverei a cercare una scheda madre socket am3+
dopodiche se conosci un tecnico con un po di esperienza gli farei dare un'occhiata, delle volte sono piccole cose riparabili
se nn trovi nulla o nulla a prezzi onesti come schede virerei sul nuovo ma a quel punto toccare cambiare in blocco cpu-dissi-scheda madre-ram, ad esempio:

Ryzen 2200g 109 euro + Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac 118 euro + 8gb kingston HX432C16PB3K2/8 79 euro
prezzi presi in "amazzonia"

@lessandro
11-02-2019, 08:20
nnanzitutto proverei a cercare una scheda madre socket am3+
dopodiche se conosci un tecnico con un po di esperienza gli farei dare un'occhiata, delle volte sono piccole cose riparabili
se nn trovi nulla o nulla a prezzi onesti come schede virerei sul nuovo ma a quel punto toccare cambiare in blocco cpu-dissi-scheda madre-ram, ad esempio:

Ryzen 2200g 109 euro + Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac 118 euro + 8gb kingston HX432C16PB3K2/8 79 euro
prezzi presi in "amazzonia"

Azzz...non è poco come spesa :stordita: :fagiano:

Qualcosa di più economico?! :mc:

celsius100
11-02-2019, 10:43
son le schede madri itx che son care
o cerchi nell'usato senno come piattaforma nuova al piu si puo cercare uno shop a prezzi migliori esempio:
Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]

Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 98,84

€ 98,84


Cpu Amd Ryzen 3 2200G Box AM4 (3,700GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2200C5FBBOX]

Cpu Amd Ryzen 3 2200G Box AM4 (3,700GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2200C5FBBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 86,01

€ 86,01


da bpm-potenza, scritto in inglese, qualche euro si risparmia
mentre le ram a quella cifra son buoen in amazzonia
unica cosa la scheda e la veriosne precedente, la b350 che va altrettanto bene ed e simile costruttivametne parlando ma potrebbe essere dotata di un vecchio bios che nn riconosce la cpu che e piu nuova della shceda madre, e raro ma se dovesse succedere nn funzionerebbe il pc, poco male la dai indietro e ti prendi la veriosne b450 a qualche euro in piu che e nuova e nn ce bisogno di gurdare la versione di bios

eker123
11-02-2019, 16:55
Hai provato se sono diffetosi i tasti di reset e power? Puo essere che uno dei due fa contatto o il cavo va in corto e il pc si spegne. Stacca entrambi dalla mainboard e fa partire tutto con un cacciavite faccendo contatto direttamente sui contati della mb,se il pc funziona senza problemi allora eviti di spendere soldi per cambiare la mobo :D

@lessandro
12-02-2019, 23:49
son le schede madri itx che son care
o cerchi nell'usato senno come piattaforma nuova al piu si puo cercare uno shop a prezzi migliori esempio:
Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]

Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 98,84

€ 98,84


Cpu Amd Ryzen 3 2200G Box AM4 (3,700GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2200C5FBBOX]

Cpu Amd Ryzen 3 2200G Box AM4 (3,700GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2200C5FBBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 86,01

€ 86,01


da bpm-potenza, scritto in inglese, qualche euro si risparmia
mentre le ram a quella cifra son buoen in amazzonia
unica cosa la scheda e la veriosne precedente, la b350 che va altrettanto bene ed e simile costruttivametne parlando ma potrebbe essere dotata di un vecchio bios che nn riconosce la cpu che e piu nuova della shceda madre, e raro ma se dovesse succedere nn funzionerebbe il pc, poco male la dai indietro e ti prendi la veriosne b450 a qualche euro in piu che e nuova e nn ce bisogno di gurdare la versione di bios

Le ram sarebbero compatibili con la mobo? Idem per il dissipatore?! :stordita:

Hai provato se sono diffetosi i tasti di reset e power? Puo essere che uno dei due fa contatto o il cavo va in corto e il pc si spegne. Stacca entrambi dalla mainboard e fa partire tutto con un cacciavite faccendo contatto direttamente sui contati della mb,se il pc funziona senza problemi allora eviti di spendere soldi per cambiare la mobo :D

Non so, mai provato, ma il fatto che lo faccia più spesso da appena acceso, mi fa pensare più ad un qualcosa di "elettronico" (tipo condensatori che sbarellano come sulla vecchia mobo, ma che è durata 6 anni ed era un assemblato comprato da Unieuro, pensa te :rolleyes:) piuttosto che ad un problema "elettrico" di contatti fisici.

Boh, sarebbe da provare ma ultimamente (anche dalle risposte come potete notare) non ho più tanto tempo come una volta. :help: :fagiano:

Prima in 10 minuti mentre guardavo annunci su case da poter visitare con l'agenzia ecc, mi si è spento 3 volte. :stordita:

Alla 2° volta gli ho mollato un cazzotto talmente forte sul case in metallo da aver tolto tutta la polvere da sopra :asd:

Puntualmente dopo averlo riavviato, dopo 3 minuti si è spento un'altra volta.

Poi liscio e fluido come l'olio fino ad ora e fino a chissà quando...:muro: :muro:

celsius100
13-02-2019, 10:38
Le ram sarebbero compatibili con la mobo? Idem per il dissipatore?! :stordita:



Le kingston HX432C16PB3K2/8 si
Da comprare in Amazzonia xké sono meno care lì
Che dissipatore hai?