View Full Version : TIM: torna la Iron 50GB contro Iliad. Solo 6,99€ per 50GB e chiamate illimitate
Redazione di Hardware Upg
29-01-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-torna-la-iron-50gb-contro-iliad-solo-6-99-per-50gb-e-chiamate-illimitate_80417.html
L'operatore italiano ha deciso di tornare all'attacco di Iliad e di proporre nuovamente la sua più famosa offerta: TIM Iron 50GB. A soli 6,99€ al mese si hanno 50GB di traffico e minuti illimitati di chiamate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
29-01-2019, 19:42
Obbligo di permanenza di 24 mesi in cui la rimoduleranno a chissà quanto?
gd350turbo
29-01-2019, 19:56
tim sta togliendo il vincolo 24 mesi...
\_Davide_/
29-01-2019, 20:08
In tal caso potrebe essere davvero interessante
tanto tra 2 mesi rimodulano
gd350turbo
30-01-2019, 07:34
A dire il vero tim ha annunciato una rimodulazione per il 25 febbraio.
Finche' avranno il diritto di rimodulare a loro piacere, cambiare operatore per queste mega offerte non ha molto senso. Tanto ti trovi a pagare 15/20e di SIM + attivazioni e tempo qualche mese hai perso tutti i vantaggi perche' l'offerta costa 2e al mese di piu'
Masamune
30-01-2019, 08:16
ma i servizi tipo ti ho cercato, segreteria e altro sono compresi o alla fine sono i soliti 25/50 centesimi a settimana?
gd350turbo
30-01-2019, 08:29
ma i servizi tipo ti ho cercato, segreteria e altro sono compresi o alla fine sono i soliti 25/50 centesimi a settimana?
Non sono compresi, ma puoi disattivarli.
Che senso ha accettare solo quelli provenienti da operatori virtuali? Così si tolgono una buona fetta di potenziali clienti che magari sono sotto Vodafone o Wind
gd350turbo
30-01-2019, 08:48
Che senso ha accettare solo quelli provenienti da operatori virtuali? Così si tolgono una buona fetta di potenziali clienti che magari sono sotto Vodafone o Wind
Di solito, cane grosso, non mangia cane grosso...
Di conseguenza tranne rari casi, non si fanno guerra tra di loro, ma "se la prendono" con quelli più piccoli.
\_Davide_/
30-01-2019, 08:48
A dire il vero tim ha annunciato una rimodulazione per il 25 febbraio.
Fantastico, allora rimango su Iliad per la linea fissa che va tanto bene... :D
Ma la rimodulazione riguarderà tutte le offerte?
Così nel caso cambio già alla nuova young che ha il doppio dei miei GB allo stesso prezzo (e pensare che in media ne uso solo uno al mese, ma è una questione di principio)
gd350turbo
30-01-2019, 08:53
Fantastico, allora rimango su Iliad per la linea fissa che va tanto bene... :D
Se va bene, :D , tienila...
Ma la rimodulazione riguarderà tutte le offerte?
Così nel caso cambio già alla nuova young che ha il doppio dei miei GB allo stesso prezzo (e pensare che in media ne uso solo uno al mese, ma è una questione di principio)
Non ho letto nei dettagli la notizia, anche perchè ho solo una sim tim base.
Comunque dato che non ho ricevuto alcun sms di avviso, direi che non riguarda tutte le offerte.
\_Davide_/
30-01-2019, 08:55
Se va bene, :D , tienila...
Ovviamente TIM è più veloce, ma preferisco essere lento piuttosto che perculato :D
Non ho letto nei dettagli la notizia, anche perchè ho solo una sim tim base.
Comunque dato che non ho ricevuto alcun sms di avviso, direi che non riguarda tutte le offerte.
Ottimo, neanche io ne ho ricevuti ;)
Dumah Brazorf
30-01-2019, 09:04
Il vincolo è inutile se tanto quando rimodulo il cliente ha il diritto a potersene andare senza penali.
Il mercato è cambiato. Prima il cliente lasciava per passare ad un concorrente che offriva prezzi migliori, ora il cliente scappa perchè gli vengono imposti prezzi peggiori.
biometallo
30-01-2019, 09:24
tim sta togliendo il vincolo 24 mesi...
CI si deve fidare?
Qui (https://www.mondomobileweb.it/137254-tim-toglie-vincolo-24-mesi/) si parlava del fatto che forse l'avrebbero tolto e si parla del 28 gennaio come data, questa è un offerta successiva e per ora c'è ancora...
Il vincolo è inutile se tanto quando rimodulo il cliente ha il diritto a potersene andare senza penali.
Il mercato è cambiato. Prima il cliente lasciava per passare ad un concorrente che offriva prezzi migliori, ora il cliente scappa perchè gli vengono imposti prezzi peggiori.
Il fatto è che loro non fanno passare quei 20 euro sono spese di dismissione della linea, ma come sconto sul prezzo della sim che in caso il contratto venga sciolto prima dei 24 mesi vengono scalati dal credito residuo...
Questo dovrebbe essere comunque considerata una violazione della delibera dell'AGCON, e quindi probabilmente si può contestare oltre al fatto che basta non lasciare alcun credito sulla sim per risolvere il problema, (io per dire ho giusto 8 euro, poco più che sufficiente per la prossima scadenza del 12 febbraio) però sinceramente io un contratto simile non lo firmerei per principio, a meno che non fossi proprio con l'acqua alla gola.
gd350turbo
30-01-2019, 09:30
CI si deve fidare?
Qui (https://www.mondomobileweb.it/137254-tim-toglie-vincolo-24-mesi/) si parlava del fatto che forse l'avrebbero tolto e si parla del 28 gennaio come data, questa è un offerta successiva e per ora c'è ancora...
La conferma la si ha in fase di sottoscrizione del contratto nuovo, se non nomina il vincolo sei a posto.
\_Davide_/
30-01-2019, 15:43
Il vincolo è inutile se tanto quando rimodulo il cliente ha il diritto a potersene andare senza penali.
Il mercato è cambiato. Prima il cliente lasciava per passare ad un concorrente che offriva prezzi migliori, ora il cliente scappa perchè gli vengono imposti prezzi peggiori.
Dovendo far cambiare la tariffa a due persone, ho calcolato che rispetto alla più conveniente di tim (12 € al mese) avrei un risparmio di 5€, con una spesa di triangolazione di 40€ (quindi si ammortizza in 8 mesi).
Lasciamoci anche qualche rimodulazione, per 8 mesi di ammortizzamento mi sembra ragionevole, no?
gabriweb
30-01-2019, 18:45
Sono già cliente TIM da sempre e ho molte Sim a me intestate...
Ma ho voluto provare Iliad...beh....DIO CE NE SCAMPI E LIBERI! :mc:
Connessione dati con velocità paragonabile al GPRS, qualità audio delle chiamate penosa. Ho approfittato della TIM IRON 50 e buonanotte....addio Iliad non mi mancherai!
\_Davide_/
30-01-2019, 22:01
Io ho TIM sul telefono e Iliad a casa: non spostandolo ho una linea sufficiente. Visto l'impatto che hanno avuto sul mercato, la trasparenza delle loro offerte e del sito, sono molto più felice di dare soldi a loro piuttosto che a TIM.
Non si può pretendere da una compagnia appena entrata sul mercato la stessa qualità di una che investe sul terriorio da decine di anni...
Finché non rimodulerà Iliad penso che come linea fissa mi terrò questa; cambierò probabilmente quando verrà offerta una flat ad un prezzo più ragionevole di quello Vodafone :)
Se l'offerta "TIM Iron 50GB" fosse utilizzabile come "ricaricabile", di durata non dico illimitata, ma almeno di 6 (dico sei) anni, e con la garanzia del mantenimento di "tutte" le caratteristiche pattuite per tutto il periodo, allora potrebbe essere concorrente a Iliad.
Se invece, soltanto se, dovesse essere abbinata a un abbonamento, allora già non sarebbe allettante.
Insomma, le modalità del contratto sono ambigue, specialmente sulla durata della validità.
Ma è davvero tanto difficile per TIM offrire qualcosa di "completamente" trasparente?
Ebbene, è proprio questa ambiguità che a me fa detestare TIM, come rifiuto organico.
\_Davide_/
01-02-2019, 09:29
Come già dicevano, in caso di rimodulazione tu puoi recedere gratuitamente; l'unico fastidio potrebbe essere l'addebito su cc
Il problema della rimodulazione è che è vero che non paghi penali per recedere (ho da poco ricevuto l'sms di Tim che rimodula di 0,99 e mi conferma che posso recedere senza penali) ma sei costretto a pagare i costi di attivazione del nuovo gestore da cui vai. L'ideale sarebbe la triangolazione, cioé lascio tim per iliad e torno in tim con tim iron, ma in questo caso andrei a spendere ancora di più di costi di attivazione (li pagherei due volte), anche se guadagnerei 38 giga (adesso ne ho 12) e minuti illimitati, che però a ben vedere mi servono solo l'estate quando sono al mare e non ho la fibra di casa!
Sono incerto sul da farsi!
\_Davide_/
01-02-2019, 20:41
Io volevo far triangolare i miei, che attualmente pagano dai 12€ in su, ma hanno paura che Iliad non prenda e non vogliono restare nemmeno un giorno senza telefono.
Poi dicono di noi ""giovani"" che siamo sempre attaccati al cellulare :rotfl:
amd-novello
07-07-2019, 21:16
Il problema della rimodulazione è che è vero che non paghi penali per recedere (ho da poco ricevuto l'sms di Tim che rimodula di 0,99 e mi conferma che posso recedere senza penali) ma sei costretto a pagare i costi di attivazione del nuovo gestore da cui vai.
esatto.
fra qualche anno le attivazioni costeranno 50 e le solite tim e voda faranno cartello in men che non si dica.
quindi la penale sarà quell'attivazione non usufruita perchè c'è presto una rimodulazione.
geni
biometallo
08-07-2019, 08:07
esatto.
fra qualche anno le attivazioni costeranno 50 e le solite tim e voda faranno cartello in men che non si dica.
Per ora la concorrenza vera esiste ancora, e la dimostrazione maggiore sono le varie campagne "operator attack" sia verso illiad che verso i vari virtuali più virtuosi o campagne winback con perfino *vedi post di LucaTim* possibilità di azzerare i costi di attivazione, dubito quindi che questi ultimi possano essere alzati così facilmente aggiungendo anche il fatto che il nuovo disegno legge (che si spera diventi effettivo al più presto) imponga maggiore trasparenza, che poi come si è già detto la verità e che sul mobile spesso le rimodulazioni non arrivano prima dell'anno (sul fisso io stesso ho avuto esperienze annali, ma anche anali, ben diverse) non capisco quindi perché si vedano tutti questi scenari negativi quando nel peggiore dei casi semplicemente non cambierà nulla.
Certo che i tempi in cui le sim venivano regalate a chiunque sono finiti da un pezzo e io rimpiango di non averne mai approfittato...
amd-novello
08-07-2019, 10:19
già adesso alcune costa 30 farle.
vedremo.
biometallo
08-07-2019, 11:00
già adesso alcune costa 30 farle.
Appunto, già a novembre scorso ho lasciato 30€ al centro vodafone per ritirare la mia sim, (da fattura suddivisi in 10€ di sim con 5€ di traffico, 20 euro di ricarica obbligatoria a cui sono stati sottratti 6.99 per il primo mese e 6.01 per l'effettiva attivazione) ora considerando che la nuova legge richiede anche maggiore trasparenza per queste spese nella pubblicità perché dovrebbero aumentare?
E poi ripeto c'è sempre illiad no?
10€ di sim più 7 od 8 euro (a second dell'offerta) e ti porti a casa la sim... giusto?
vedremo.
Ovvero, non sono convinto ma non ho più argomentazioni per ribattere? :D
Io di solito faccio così, oppure sparisco dal thread senza dir nulla. :p
amd-novello
08-07-2019, 11:23
io di solito chi trolla lo metto nel filtro ignora.
addio.
biometallo
08-07-2019, 11:48
io di solito chi trolla lo metto nel filtro ignora.
addio.
LOL e pensare che lo scopo (fallito) di quelle due battutine era più che altro cercare di smorzare i toni, dato che in fondo quello che facciamo qui sono essenzialmente "chiacchiare da bar" e non decidere il destino del mondo, ad ogni modo sei ti sei sentito offeso (??) mi scuso con te, sperando che tu possa leggere questo che potrebbe essere il mio ultimo post di risposta.
Ovviamente io resterò qui e continuerò a quotare i tuoi post qualora trovassi degli spunti interessanti, indipendentemente dal fatto che tu voglia o meno leggerli o replicare.
Epoc_MDM
08-07-2019, 14:17
Sabato son passato di fronte uno stand fastweb, dove promuovevano la nuova offerta a 9.95€, con 50 GB - Min Ill. - 100 sms - 4GB Roaming.
Io avevo la 30 GB e 1 GB roaming allo stesso prezzo.
Ho modificato piano dall'app GRATIS e in 10 minuti avevo già la nuova promo attiva.
Vodafone e Tim non mi vedranno MAI PIU'.
amd-novello
08-07-2019, 14:31
ottima fw
biometallo
08-07-2019, 15:21
Ho modificato piano dall'app GRATIS e in 10 minuti avevo già la nuova promo attiva.
In effetti poter variare la propria offerta dalla app è una buona cosa, e tralasciando i problemi di rete, il problema maggiore di illiad pare sia proprio il fatto che non è possibile variare la propria offerta in alcun modo se non triangolare... insomma fin troppo "per sempre"
In vero tempo fa volevo quasi provare l'offerta online che da sim e primo mese gratis, ma ci sono due cose che mi hanno frenato, necessiatà di legare la sim ad un conto corrente\carta di credito, dover ricevere la sim per posta, ho avuto problemi con la posta e preferisco nettamente ritirarla di persona a mano.
Segnalo comunque che Fastweb in futuro passerà da rete TIM a rete Wind
https://www.mondomobileweb.it/152040-fastweb-mobile-passera-a-wind-tre-e-annuncia-un-accordo-strategico-per-la-rete-5g/
gd350turbo
08-07-2019, 15:26
Segnalo comunque che Fastweb in futuro passerà da rete TIM a rete Wind
https://www.mondomobileweb.it/152040-fastweb-mobile-passera-a-wind-tre-e-annuncia-un-accordo-strategico-per-la-rete-5g/
Bene...
Così sulla rete di wind ci saranno:
Wind
3
Iliad
Postemobile
Fastweb
Lundax
Icaro
Varie ed eventuali
Questo porterà sicuramente soldi nelle casse di wind, ma ci sarà spazio per tutti ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.