View Full Version : Clonazione SSD -> SSD
bracco&poker
29-01-2019, 10:13
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, ho una nuova build con anche un HDD da 1TB (fatta poco prima dell'esate) in cui inizialmente ho messo un ssd da 120 gb kingston a400, sfruttando il "crollo" di questi giorni sugli SSD ho preso un crucial mx500 da 500gb, ora volevo un consiglio su come è meglio procedere se posso semplicemente clonare dal vecchio al nuovo o devo per forza formattare? (Cosa che non mi va di fare, però se devo... :rolleyes:)
Ah e poi volevo chiedevi come posso gestire al meglio SSD + HDD perché attualmente ho messo la cartella download su HDD e poi manualmente decido quali software installare su HDD o SSD, anche se sempre meno danno la possibilità di scegliere il path.
PS: dei 120 ho un 40/60 gb liberi (sarebbero 60 se elimino la .old di windows)
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2019, 10:25
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, ho una nuova build con anche un HDD da 1TB (fatta poco prima dell'esate) in cui inizialmente ho messo un ssd da 120 gb kingston a400, sfruttando il "crollo" di questi giorni sugli SSD ho preso un crucial mx500 da 500gb, ora volevo un consiglio su come è meglio procedere se posso semplicemente clonare dal vecchio al nuovo o devo per forza formattare? (Cosa che non mi va di fare, però se devo... :rolleyes:)
Puoi fare quello che desideri. Clonare o reinstallare il sistema operativo da zero. La prima opzione è quella più comoda e rapida perché in poco tempo ti ritroverai tutto esattamente come sta sull'attuale SSD, la seconda però può essere l'opportunità per fare un po' di pulizia nel sistema operativo. Spesso una reinstallata consente di avere un sistema più snello, rapido ed efficiente. Solo tu puoi valutare cosa ti conviene fare, non ci sono ostacoli tecnici.
Ah e poi volevo chiedevi come posso gestire al meglio SSD + HDD perché attualmente ho messo la cartella download su HDD e poi manualmente decido quali software installare su HDD o SSD, anche se sempre meno danno la possibilità di scegliere il path.
Anche per questo puoi continuare a fare come hai sempre fatto, ma visto che la capienza dell'SSD è decisamente superiore, forse potresti valutare di sfruttarlo in fondo installando gli applicativi su di lui.
bracco&poker
29-01-2019, 11:37
ok, allora vedrò prima come va il tentativo di clonazione, un'ultima domanda, ci sono software che fanno meglio di altri ? Vorrei usare quello che viene dato con i Crucial però ho letto che non è il top
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2019, 12:23
Crucial offre una versione personalizzata per lei di Acronis True Image, cioè un ottimo programma, uno dei migliori e più conosciuti nel settore:
https://www.acronis.com/it-it/promotion/CrucialHD-download/
Intanto prova con lui, se ci dovessero essere problemi si possono valutare alternative.
bracco&poker
31-01-2019, 17:41
Crucial offre una versione personalizzata per lei di Acronis True Image, cioè un ottimo programma, uno dei migliori e più conosciuti nel settore:
https://www.acronis.com/it-it/promotion/CrucialHD-download/
Intanto prova con lui, se ci dovessero essere problemi si possono valutare alternative.
Ho confatto come consigliato e per ora va benone! Ti ringrazio per la disponibilità.
Ora avevo solo 2 dubbi, uno è che windows dopo un pò spegne l'HDD, mi domandavo se devo tenere abilitata tale funzione o devo settarla in qualche modo particolare, per non ridurre la vita del disco meccanico.
L'altro dubbio è che ho acquistato il crucial nella versione con pacco in apertura facile, leggendo su internet molti destavano il dubbio che potessero essere unità usate/ricondizionate. Può essere? Posso star tranquillo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2019, 17:58
Ora avevo solo 2 dubbi, uno è che windows dopo un pò spegne l'HDD, mi domandavo se devo tenere abilitata tale funzione o devo settarla in qualche modo particolare, per non ridurre la vita del disco meccanico.
Guarda io la tengo sempre disabilitata, sono di quelli all'antica per cui un disco dura di più girando che non con continue accensioni/spegnimenti. Magari mi sbaglio ma di certo con Windows come OS, i continui avvii dei dischi possono assumere una forma veramente fastidiosa anche solo alle orecchie.
L'altro dubbio è che ho acquistato il crucial nella versione con pacco in apertura facile, leggendo su internet molti destavano il dubbio che potessero essere unità usate/ricondizionate. Può essere? Posso star tranquillo?
Onestamente non so che dirti, io quando lo presi, a novembre, mi arrivò con pacco chiuso se non ricordo male. Ma ripeto non so che dire perché è la prima volta che sento una cosa del genere.
bracco&poker
31-01-2019, 19:03
Alla fine era chiuso solo che è messo tipo in una busta sigillata, non la classica confezione crucial a cofanetto.
Dalle info S.M.A.R.T sembra nuovissimo, riporta il numero di accensioni che ho effettuato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.