View Full Version : Brusca frenata per NVIDIA: fatturato trimestrale tagliato del 18%
Redazione di Hardware Upg
29-01-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/brusca-frenata-per-nvidia-fatturato-trimestrale-tagliato-del-18_80412.html
Una domanda di schede video inferiore alle stime da parte dei videogiocatori e alcuni contratti per i datacenter non conclusi come previsto: NVIDIA rivede le stime per l'ultimo trimestre dell'anno, domandandosi quando il mercato ripartirà
Click sul link per visualizzare la notizia.
Legolas84
29-01-2019, 07:59
Sono contento. Il mercato GeForce è sempre stato fondamentale per l'azienda e con Turing hanno davvero esagerato, 2080 con prestazioni allineate alla 1080Ti allo stesso costo, e 2080Ti ad oltre 1000 Euro.
Il fatto che la concorrenza sia imbarazzante da anni non giustifica una politica del genere che ora gli si è, giustamente, ritorta contro.
Spero abbiano capito fin dove è lecito spingersi e tornino sui loro passi per la generazione di schede successiva.
Nella fascia medio bassa non sono competitivi con amd (fino alla 590 diciamo), nella fascia media hanno proposto schede con lo stesso rapporto performance prezzo della serie precedente (grazie alla tecnologia Rtx che dopo 6 mesi è supportata da un gioco solamente), che pretendevano?
Io ero interessato alla 2060, ma 6 gb sono pochi in qhd in previsione futura, ho trovato una vega 56 nuova a 299 euro e ciao ciao a Nvudia
DakmorNoland
29-01-2019, 08:10
Come avevo predetto per Gsync e poi per questi prezzi assurdi, hanno avuto quello che si meritavano!!!
E meno male che qui nel forum tutti a darmi contro, infatti il thread Nvidia non lo frequento manco più, pur avendo una 1070... Spero che adesso un po' di gente qui si renda conto che Nvidia non è una divinità da venerare e sostenere ad ogni costo.
Intanto in AMD probabilmente staranno brindando.
Ottimo, vediamo se giubbottino di pelle cala le arie
sertopica
29-01-2019, 08:20
La parte piu' rilevante relativa alle numerose schede difettose e' stata accuratamente omessa.
Legolas84
29-01-2019, 08:22
La parte piu' rilevante relativa alle numerose schede difettose e' stata accuratamente omessa.
Credo che se anche non ci fosse stato il problema delle schede difettose il calo ci sarebbe stato comunque... non puoi vendere una GeForce a più di 1000 euro....
E tutto questo accade nonostante il mercato avesse ormai fame di novità, visto che, ad arte, avevano mantenuto la vecchia generazione di VGA, bullandosi degli acquisti dei miners e fregandosene del loro vero target.
Per fortuna il mercato ad un certo punto ha cominciato a dare risposte a questa politica di aumenti indiscriminati. Ora speriamo vengano recepite, ma non con piccoli sconti sul prezzo.
elgabro.
29-01-2019, 08:25
ROTFL
DakmorNoland
29-01-2019, 08:26
La parte piu' rilevante relativa alle numerose schede difettose e' stata accuratamente omessa.
Ah questa me l'ero persa, costano tanto e sono pure difettose? :eek:
Gyammy85
29-01-2019, 08:33
Chi l'avrebbbe detto mai ...
:asd:
Io ero rimasto al "il mindshare e le partnership sono talmente potenti che venderanno per sempre qualunque cosa a qualunque prezzo data l'assenza totale di concorrenza" :asd:
Ah questa me l'ero persa, costano tanto e sono pure difettose? :eek:
Si, una di quelle cose di poco conto e di trascurabile importanza :asd:
Mandalore
29-01-2019, 08:36
Beh, ben gli sta.
Nel 2015 quando assemblai il pc a mia sorella le presi una 970 aftermarket della MSI (che ancora gira benissimo in FHD), all'epoca era un gradino sotto il top di gamma della serie 900 e la pagai nuova attorno ai 340-350€.
Volessi adesso prendermi una 2070 aftermarket, che si trova più o meno nella stessa posizione gerarchica della 970 all'epoca, non potrei cavarmela con meno di 500-550€. Pure la più scarsa 2060 aftermarket sta sui 400-450€.
Una vera follia.
Stesso discorso per la mia R9 290 Tri-X, presa a 320€ nel 2014 e cambiata finalmente quest'anno con una Vega 56, dopo anni di prezzi ridicoli.
grazie alla tecnologia Rtx che dopo 6 mesi è supportata da un gioco solamente
Se conti anche Quake II sono 2 :sofico:
Ah ma forse i 4 effettini di BF V non si meritano l' appellativo di RT ... quindi è uno solo davvero :p
Intanto in AMD probabilmente staranno brindando.
Se Atene piange Sparta non ride ;)
Anche loro hanno i loro problemi, l' esplosione della bolla mining, le turbolenze dei rapporti USA-Cina, il ritardo di alcuni prodotti ...
Da Settembre le azioni AMD hanno perso il 50% :stordita:
La parte piu' rilevante relativa alle numerose schede difettose e' stata accuratamente omessa.
Così sono riusciti a piazzarne il doppio, quella rotta e la sostituta :sofico:
elgabro.
29-01-2019, 08:55
Beh, ben gli sta.
Circa 4 anni fa quando assemblai il pc a mia sorella le presi il una 970 aftermarket della MSI (che ancora gira benissimo in FHD), all'epoca era un gradino sotto il top di gamma della serie 900 e la pagai nuova attorno ai 340-350€.
Volessi adesso prendermi una 2070 aftermarket, che si trova più o meno nella stessa posizione gerarchica della 970 all'epoca, non potrei cavarmela con meno di 500-550€.
Una vera follia.
quoto io ho preso la 970GTX strix nuova appena uscita a 350€ adesso la 2070RTX strix sta a 690€ dopo mesi e mesi dall'uscita, sono 340€ di differenza, ovvero quasi il 200% in più di aumento, una follia.
Così imparano ad alzare di uno step il prezzo delle schede nuove, quando invece da sempre il prezzo era giustamente rimasto lo stesso della specifica categoria di appartenenza.
Gyammy85
29-01-2019, 09:03
Se Atene piange Sparta non ride ;)
Anche loro hanno i loro problemi, l' esplosione della bolla mining, le turbolenze dei rapporti USA-Cina, il ritardo di alcuni prodotti ...
Da Settembre le azioni AMD hanno perso il 50% :stordita:
Che non c'è stato, casomai un anticipo, instinct a novembre, radeon 7 a febbraio e navi giugno, qui si parla sempre di ritardi, non si sa mai bene rispetto a cosa.
Si probabilmente a settembre c'era l'hype per i prodotti a 7 nm epyc e tutto il resto e la quotazione era alta, ma è sempre oscillata tra 20 e 22 dollari, che è ormai il valore fisso, siamo a +60% rispetto ad un anno fa.
Ah questa me l'ero persa, costano tanto e sono pure difettose? :eek:
E' stato il lancio più disastroso di sempre di cui ho memoria... i primi due lotti di FE sono state decimate...
Una morìa che ha colpito TUTTA la famiglia Turing:
Comunque il fornitore mio ha venduto 123 gigabyte 2070 ne ha 50 da fare reso oggi, l ho appena chiamato, la cosa mi sembra abbastanza drammatica, non ha mai avuto tutti sti resi MAI
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Percentuali fuori di testa... e la cosa davvero INCREDIBILE è come sia riuscita nvidia a uscirne tutto sommato senza troppe conseguenze mediatiche (a parte uno striminzito comunicato stampa in cui non ha ammesso in pratica nulla, tirando in ballo i controlli di qualità)
Comunque ritengo che l'apertura di physx e lo "sdoganamento" del gsync (ehi!... ma non era una tecnologia propietaria anni luce avanti a freesync?!?!? :asd: ) siano stati dettati da semplice convenienza: ormai hanno intascato abbastanza royalties, sui monitor gsync.... adesso è ora di vendere più scheda nvidia facendole funzionare in gsync anche sui freesync (a vantaggio di tutti quegli utenti che di spendere il doppio per il monitor non ci pensavano proprio, e che proprio per questo NON sarebbero certo andati a comprare una scheda nvidia non compatibile)
E quelli che invece i soldi per il monitor gsync li hanno spesi?!... eh bravi!... ormai dovreste conoscerla, nvidia! :asd:
Io non ci vedo molto da ridàcchiare, Nvidia ha sparato troppo in alto con RTX, non incrociando domanda. AMD ha una situazione lato schede video PC, che non so dove andrà a rotolare. Resta la serie GTX1000 e la fascia media di AMD. Almeno in attesa di novità AMD se mai ci saranno, e una politica più consona lato prezzi, di Nvidia.
tutti esperti di economia e finanza qua dentro :D :D :D :D
hanno omesso di scrivere che con il calo di nvidia del 15% intel ha perso intorno al 10% e amd l'8% e scenderanno ancora per gli analisti
perchè se una cade cadono tutte dato che non è una caduta per errori ( tranne rtx che però conta poco sul fatturato) ma per il mercato che sta rallantando difatti il grosso della perdita di fiducia deriva dal calo di fatturato dalla divisione datacenter
Io non ci vedo molto da ridàcchiare, Nvidia ha sparato troppo in alto con RTX, non incrociando domanda. AMD ha una situazione lato schede video PC, che non so dove andrà a rotolare. Resta la serie GTX1000 e la fascia media di AMD. Almeno in attesa di novità AMD se mai ci saranno, e una politica più consona lato prezzi, di Nvidia.
Perché non ci vedi molto da ridacchiare? Aspettiamo da anni novità, Nvidia se ne esce con delle VGA che a tutti gli effetti non sono una nuova serie, in quanto come prezzi si vanno a posizionare in base alle prestazioni della serie gtx, non sostituendola, con il risultato che dall'uscita della serie 1xxx siamo e saremo ancora per molto, in attesa di una nuova serie, con il serio rischio di distruggere il gaming su PC.
Non possiamo farci nulla, i listini li decide Nvidia, l'unica cosa che si può fare è non comprare. Nel momento che il mercato lo fa, non si può che essere contenti.
Gyammy85
29-01-2019, 09:59
tutti esperti di economia e finanza qua dentro :D :D :D :D
hanno omesso di scrivere che con il calo di nvidia del 15% intel ha perso intorno al 10% e amd l'8% e scenderanno ancora per gli analisti
perchè se una cade cadono tutte dato che non è una caduta per errori ( tranne rtx che però conta poco sul fatturato) ma per il mercato che sta rallantando difatti il grosso della perdita di fiducia deriva dal calo di fatturato dalla divisione datacenter
Hai omesso di dire che nvidia ha lasciato metà della propria capitalizzazione per strada nell'ultimo anno, amd ha guadagnato il 60%, non a caso è entrata nel nasdaq 100, ha conseguito un consistente e permanente aumento.
Gli analisti calano in quanto intel ha presentato i propri risultati (semifail), nvidia pure (fail), amd ancora no, infatti ha perso meno delle altre, vedremo stasera-domani, io dico che amd qua è la ha guadagnato, certo passando da 0 a 0,0, ma tant'è...
Spero si calmeranno con i prezzi e ritorneranno con i piedi per terra!
I geni di Nvidia piuttosto che propinarci VACCATE come il Ray Tracing e altre “pagliacciate” varie non sapevano che la criptovaluta si sarebbe spenta dalla seconda metà del 2018(ora praticamente scomparsa) e come “risolvono”?:rolleyes:
Lanciando il top di gamma a 1400 euro e senza opportuno controllo di qualità visti i numerosi casi di Rma? :asd:
Ma per cortesia....:rolleyes:
Il 18% è ancora basso e mi aspetto un calo di vendite ben più alto degli ultimi mesi perchè Nvidia ha toppato alla grande con i prezzi spropositati ( risparmiatevi il discorso dei beni di lusso perchè non centra una beata cippa)
Altro discorso...
È ridicolo anche vedere Gtx 1070 in magazzino a 450 euro perchè scorte di magazzino quando una Rtx 260,che costa 350-360,euro va come la 1070 Ti o qualcosa in più!
Gyammy85
29-01-2019, 10:22
Spero si calmeranno con i prezzi e ritorneranno con i piedi per terra!
I geni di Nvidia piuttosto che propinarci VACCATE come il Ray Tracing e altre “pagliacciate” varie non sapevano che la criptovaluta si sarebbe spenta dalla seconda metà del 2018(ora praticamente scomparsa) e come “risolvono”?:rolleyes:
Lanciando il top di gamma a 1400 euro e senza opportuno controllo di qualità visti i numerosi casi di Rma? :asd:
Ma per cortesia....:rolleyes:
Il 18% è ancora basso e mi aspetto un calo di vendite ben più alto degli ultimi mesi perchè Nvidia ha toppato alla grande con i prezzi spropositati ( risparmiatevi il discorso dei beni di lusso perchè non centra una beata cippa)
Altro discorso...
È ridicolo anche vedere Gtx 1070 in magazzino a 450 euro perchè scorte di magazzino quando una Rtx 260,che costa 350-360,euro va come la 1070 Ti o qualcosa in più!
E' quello che succede alle aziende quando si è alla mercé della fanbase, che vuole la scheda uber ancora più uber ogni sei mesi, e dato che era già passato un anno e mezzo, bisognava tuffarsi nel vuoto a tutti i costi con questa arch
DakmorNoland
29-01-2019, 10:27
Comunque ritengo che l'apertura di physx e lo "sdoganamento" del gsync (ehi!... ma non era una tecnologia propietaria anni luce avanti a freesync?!?!? :asd: ) siano stati dettati da semplice convenienza: ormai hanno intascato abbastanza royalties, sui monitor gsync.... adesso è ora di vendere più scheda nvidia facendole funzionare in gsync anche sui freesync (a vantaggio di tutti quegli utenti che di spendere il doppio per il monitor non ci pensavano proprio, e che proprio per questo NON sarebbero certo andati a comprare una scheda nvidia non compatibile)
E quelli che invece i soldi per il monitor gsync li hanno spesi?!... eh bravi!... ormai dovreste conoscerla, nvidia! :asd:
In realtà è moooolto peggio quello che hanno fatto, perchè di fatto sono andati contro lo standard Adaptive Sync (alias Freesync) che era già incluso nelle specifiche HDMI/DP e hanno tirato dritto per la loro strada.
Solo che ormai è pieno di monitor Freesync e anche di TV 4k di fascia alta (OLED e non) che supportano perfettamente l'Adaptive Sync, ma ovviamente zero il Gsync, quindi Nvidia è costretta a supportarlo, se non vuole rimanere completamente tagliata fuori! Molta gente gioca su TV 4k, che la cosa piaccia o meno è un dato di fatto e l'adaptive sync è molto richiesto.
Non siamo esperti di nulla, semplicemente 4 mesi fa abbiamo detto che RTX è un mezzo Fail, ieri l'hanno confermato :asd:
In ultimo la differenza delle azioni è che YoY gen2018 vs gen 2019:
amd è adesso a 20$ vs 12$ +67%,
nvidia era 235$ adesso 138$ -41%;
intel è in pari 46$ a 46$
vedi tu.
ps. mannaggia a me che non ci ho investi soldi in amd :cry:
Infatti ad averne, ci sarebbe stato da investire migliaia di euro in azioni AMD, perchè si stanno muovendo benissimo! Qualche calo ci sta, dovuto anche alle fasi alterne dell'economia, ma hanno lanciato ottimi processori, sulle console sono padroni (poi non avranno grossi margini ma è un settore importantissimo), quindi di fatto anche le loro schede video ne escono avvantaggiate, perchè il 99% dei titoli sono porting.
[K]iT[o]
29-01-2019, 10:53
Tranne forse AMD (da verificare), tutte sono scese, è il mercato che globalmente ha ricevuto una botta, so che a qualcuno fa piacere pensare che sia a causa delle RTX :rolleyes:
Gyammy85
29-01-2019, 10:56
iT[o];46035802']Tranne forse AMD (da verificare), tutte sono scese, è il mercato che globalmente ha ricevuto una botta, so che a qualcuno fa piacere pensare che sia a causa delle RTX :rolleyes:
Il mercato si sta rendendo conto che i giganti non sono più quelli di 5 anni fa
Vedi apple pure, quanto puoi spingere più in la l'asticella dei prezzi sol perché la sensazione di percezione del meglio assoluto sovrasta innovazione ricerca e tecnica?
Non siamo esperti di nulla, semplicemente 4 mesi fa abbiamo detto che RTX è un mezzo Fail, ieri l'hanno confermato :asd:
L'unico gioco (ri)compilato in RT è ad oggi un certo Quake 2... gioco del 97 (22 anni fa)
Bene... con una 2080 (liscia)... scheda che costa sugli 800 euro, il gioco gira a 1440p alla bellezza di 44fps! :O
- 1997
- rtx 2080
- 800 euro
---> 44 fps :sofico:
Insomma: il RT di queste schede è solo FUFFA, se ne riparlerà fra 2 generazioni (minimo) per qualcosa di più realmente utilizzabile... Certo ora bisognerà vedere se nvidia punterà ancora su RTX (ma credo di sì), o meno...
Ma considerando che da settembre l'unico gioco con elementi RT è BF5, mah.... mi sa che nvidia ne ha parecchia strada da fare (o software house da foraggiare... :O )
DakmorNoland
29-01-2019, 11:40
Insomma: il RT di queste schede è solo FUFFA, se ne riparlerà fra 2 generazioni (minimo) per qualcosa di più realmente utilizzabile... Certo ora bisognerà vedere se nvidia punter
Tanto se non fa qualcosa AMD in ambito RT non succederà nulla, semplicemente perchè come dicevo prima il 99% dei titoli PC sono meri porting da console e su console gira tutto su architettura AMD, quindi al massimo potranno fare robette aggiuntive in stile Physix/Nvidia Gameworks, che non hanno mai cambiato la vita a nessuno. Anzi stavo rigiocando Batman Arkham City e mi sembra più bello senza gli effetti Nvidia, alcuni invecchiati davvero malissimo!
Tanto se non fa qualcosa AMD in ambito RT non succederà nulla, semplicemente perchè come dicevo prima il 99% dei titoli PC sono meri porting da console e su console gira tutto su architettura AMD, quindi al massimo potranno fare robette aggiuntive in stile Physix/Nvidia Gameworks, che non hanno mai cambiato la vita a nessuno. Anzi stavo rigiocando Batman Arkham City e mi sembra più bello senza gli effetti Nvidia, alcuni invecchiati davvero malissimo!
Io sto rigiocando Batman A.Asylum proprio perché da poco ho una nvidia (i casi della vita :D ) e sì... confermo come gli effetti physx siano proprio butatti lì "alla cazzo di cane" tanto per far vedere che ci sono... un po' come mettere il parmigiano sulla pasta allo scoglio, ecco... :fagiano:
Eppure ricordo che all'epoca (i fanboy) lo spacciavano come un elemento imprescindibile... ebbeh!.... :rolleyes:
Provato anche su borderlands 2... qua è un qualcosa di misto tra l'inguardabile e il ridicolo (pare una trollata dei programmatori) :stordita:
DakmorNoland
29-01-2019, 12:11
Provato anche su borderlands 2... qua è un qualcosa di misto tra l'inguardabile e il ridicolo (pare una trollata dei programmatori) :stordita:
Borderlands non l'ho giocato, però sì è una tristezza... :(
L'unico gioco dove mi sembra implementato un po' bene è The Witcher 3, li alcuni effetti meritano, però volendo li abiliti anche su AMD, tranne forse Hairworks sugli animali che è più pesante, però anche qui niente che faccia gridare al miracolo.
Non siamo esperti di nulla, semplicemente 4 mesi fa abbiamo detto che RTX è un mezzo Fail, ieri l'hanno confermato :asd:
In ultimo la differenza delle azioni è che YoY gen2018 vs gen 2019:
amd è adesso a 20$ vs 12$ +67%,
nvidia era 235$ adesso 138$ -41%;
intel è in pari 46$ a 46$
vedi tu.
ps. mannaggia a me che non ci ho investi soldi in amd :cry:
valori che dipendono dai grossi cali di ottobre-novembre dove sia amd che nvidia hanno perso il 50% amd ha recuperato qualcosa ma rimane sempre sotto il valore di 32$ di ottobre adesso è a 20$
quindi fare confronti y/y con cali del genere non è molto corretto
alla fine c'è aria di crisi e i fatturati saranno sotto le aspettative
Jon_Snow
29-01-2019, 12:49
Secondo me NVIdia ha pensando che utente medio si fosse abituato al mercato "post mining". Apprezzo tantissimo il tentativo di innovare con tecnologie come DLSS e RayTracing, ma dobbiamo solo sperare che Navi permetta ad AMD e quindi al mercato stesso di avere una "sana" concorrenza.
Io resto alla 1080 per ora.
Gyammy85
29-01-2019, 13:17
L'unico gioco (ri)compilato in RT è ad oggi un certo Quake 2... gioco del 97 (22 anni fa)
Bene... con una 2080 (liscia)... scheda che costa sugli 800 euro, il gioco gira a 1440p alla bellezza di 44fps! :O
- 1997
- rtx 2080
- 800 euro
---> 44 fps :sofico:
Insomma: il RT di queste schede è solo FUFFA, se ne riparlerà fra 2 generazioni (minimo) per qualcosa di più realmente utilizzabile... Certo ora bisognerà vedere se nvidia punterà ancora su RTX (ma credo di sì), o meno...
Ma considerando che da settembre l'unico gioco con elementi RT è BF5, mah.... mi sa che nvidia ne ha parecchia strada da fare (o software house da foraggiare... :O )
Vabbè ma non usa di sicuro le unità dedicate, userà le cu, mi hai fatto venire voglia di prenderlo, curioso di sapere come girerebbe con AMD, immagino meglio
Vabbè ma non usa di sicuro le unità dedicate, userà le cu, mi hai fatto venire voglia di prenderlo, curioso di sapere come girerebbe con AMD, immagino meglio
Nonono
Usa le unità RT e funziona solo sulle RTX ;)
Senza unità RT c' era già http://www.q3rt.de/ ma devi andare a 800x600 per vedere qualcosa muoversi
Edit
O meglio, si può anche far girare senza core RT : https://www.youtube.com/watch?v=rl-mn97X33k
Ovviamente però manca la parte di denoising che viene svolta dai core RT, e si vede
Vabbè ma non usa di sicuro le unità dedicate,
... e invece sì! :p
Ok, è un gioco (ri)fatto per sfruttare totalmente le unità RT in ogni momento (e non solo per alcuni effetti specifici ad hoc)... ma se questo è il livello di potenza sviluppabile, eh... ce ne vuole ancora...
Gyammy85
29-01-2019, 15:27
Cioè con tutto che ci sono le unità dedicate non riesce a muovere bene due esplosioni con texture 2x2?
:help: :help:
Vabbè dai abbiamo capito, ci vogliono gli ingegneri di amd...
DakmorNoland
29-01-2019, 15:56
Scusa ma se gira anche su 1080ti senza RT core gli RT core sulle Turing che ci stanno a fare? :what:
Il denoise lo fanno i tensor, quindi non fa il denoise perchè non ci sono i tensor, ma la parte in raytracing la fa anche senza RT core.
Ma sì come si diceva, magari tra 5 anni AMD zitta zitta, come ha sempre fatto, introdurrà qualcosa di simile su console, magari molto più easy, ma che non richiederà alcun RT core. Ci sono mille modi per implementare una tecnologia. Nvidia è brava solo a tirarsela imho. :p
Gyammy85
29-01-2019, 16:17
Secondo me già Navi sarà compatibile con DXR.
Compatibile non vuol dire che allora giochi in RT in ogni dove perchè la potenza non sarà adeguata probabilmente, ma cose come quake 2 RT ci gireranno.
E non mi stupirebbe un'eventuale compoatibilità anche con vega.
Ad aprile uscirà april update con direct ml...
valori che dipendono dai grossi cali di ottobre-novembre dove sia amd che nvidia hanno perso il 50% amd ha recuperato qualcosa ma rimane sempre sotto il valore di 32$ di ottobre adesso è a 20$
quindi fare confronti y/y con cali del genere non è molto corretto
alla fine c'è aria di crisi e i fatturati saranno sotto le aspettative
AMD aveva (fino ad oggi, perchè domani è un'altro giorno) lo stesso valore di Agosto.
se prendi settembre per il confronto prendi una cupside di massimo dovuto all'enfasi delle dichiarazioni dei 7nm (su TMSC e su Samsung), in cui il titolo è salito del 50% in un mese, poi rimangiato nei successivi.
la questione è che da agosto ad oggi il titolo AMD è pressochè invariato, mentre quello nvidia da agosto a ieri era in perenne discesa.
chi ha comprato AMD a 32$ ha fatto un (quasi) cattivo affare, ma per quelli che lo hanno fatto ad agosto non è cambiato nulla, solo l'occasione di vendere a sprovveduti al 50% in più a inizio ottobre.
poi l'aria di crisi la sente solo Huang...
in questo momento, a mercati chiusi, AMD stà facendo il +10% e si sa già il perchè...
e vende sugli stessi mercati in cui huang dice che c'è crisi.
sintopatataelettronica
30-01-2019, 02:30
Comunque ritengo che l'apertura di physx e lo "sdoganamento" del gsync (ehi!... ma non era una tecnologia propietaria anni luce avanti a freesync?!?!? :asd: ) siano stati dettati da semplice convenienza: ormai hanno intascato abbastanza royalties, sui monitor gsync....
Su Physx di sicuro è perché non vogliono più investirci né mantenerla, così l'hanno resa open source e ..... chi si è visto s'è visto. :D
Tecnologia PROPRIETARIA (*) PRODIGIOSA che in tanti anni ha creato cose STUPEFACENTI rivoluzionando il gaming come ... .. come ???? .. ... cosa ha prodotto in tanti anni di stupefacente e memorabile, PHYSX ????? :D
Su Gsync è che probabilmente ormai alla favoletta della tecnologia "anni luce avanti a freesync" nessuno ci crede più, per cui i produttori di monitor non vogliono più pagare queste mazzett.. ehm... "royalties".. e allora... MAGIA!!! ora il "g-sync" funziona "dappertutto"! anche su monitor freesync :D
(che pagliacciate)
(*) progettata al solo fine di implementare effetti "esclusivi" (da 2 soldi) e altri non esclusivi ma boicottando (non sempre riuscendovi) le performance sulle schede della concorrenza
Scusa ma se gira anche su 1080ti senza RT core gli RT core sulle Turing che ci stanno a fare? :what:
Il denoise lo fanno i tensor, quindi non fa il denoise perchè non ci sono i tensor, ma la parte in raytracing la fa anche senza RT core.
Beh, se hai visto il filmato si capisce che manca qualcosa o no ? ;)
Gli RT core non fanno ray tracing ma si occupano solo di una parte dell' algoritmo ( in dettaglio calcolano l' intersezione dei raggi con i triangoli ).
La funzionalità è esposta dalle DX indipendentemente dal fatto che ci siano core RT o meno, cambia ovviamente il modo in cui vengono calcolate (si fa più lentamente via SW invece che via HW), tutto il resto dell' algoritmo di ray tracing è fatto esattamente allo stesso modo dalle 1080 come dalle 2080.
Un altro pezzo importante di RT è il denoising che se fatto in SW è estremamente pesante e quindi nel caso della 1080ti è semplicemente droppato , quindi paradossalmente a penalizzare la 1080ti in ray tracing è più l' assenza dei tensor che quella degli RT.
Per inciso il motivo per cui con la Titan V si può far girare BF5 in RT è proprio la presenza dei tensor core.
Be' Diciamo che le 2080 difettose sono state una bella botta per nvidia visto anche il prezzo che non e' economico e che il difetto avveniva anche dopo poco la scadenza della garanzia, e allora erano caxxi amari.
Poi diciamo che le nuove RTX costano uno sproposito solo perche' hanno l'RT che poi tra l'altro non riesci a sfruttare.
Ci voglio anche mettere che forse gli UTONTI si sono svegliati e hanno capito che un'adesivo in piu' sulla scatola non giustifica la differenza di prezzo assurdo verso la generazione differente.
Prendo per esempio la mia vecchia ma ancora capace R9 290 sostituita per "sfizio" a Dicembre. In FHD ancora funzionava a bomba dopo 6 anni di duro lavoro, ergo le 970/980xx/1070/1060/1080 290/390/480/580 etc. sono schede ancora di tutto rispetto e possono al momento continuare a far giocare senza particolari problemi, visto che il 90% degli utenti gioca in FHD.
E' stato il lancio più disastroso di sempre di cui ho memoria... i primi due lotti di FE sono state decimate...
Una morìa che ha colpito TUTTA la famiglia Turing:
Percentuali fuori di testa... e la cosa davvero INCREDIBILE è come sia riuscita nvidia a uscirne tutto sommato senza troppe conseguenze mediatiche (a parte uno striminzito comunicato stampa in cui non ha ammesso in pratica nulla, tirando in ballo i controlli di qualità)
il DIO denaro puo' tutto, mettici pure che oramai di siti HW con le palle non ce ne sono piu' ed ecco che il gioco e' fatto.
Ho conosciuto gente a cui si e' rotta la scheda dopo la scadenza della garanzia e si e' attaccata al.........
Mettici che NVIDIA che sapeva ha taciuto, doveva cambiarle in garanzia richiamando le schede difettose anche se ancora funzionanti, ma hanno fatto i paraculi e la gente ci ha rimesso i soldi.
Per me un comportamento del genere mi farebbe mettere la croce sui prodotti dell'azienda incriminata, e parlo per tutti.
AMD aveva (fino ad oggi, perchè domani è un'altro giorno) lo stesso valore di Agosto.
se prendi settembre per il confronto prendi una cupside di massimo dovuto all'enfasi delle dichiarazioni dei 7nm (su TMSC e su Samsung), in cui il titolo è salito del 50% in un mese, poi rimangiato nei successivi.
la questione è che da agosto ad oggi il titolo AMD è pressochè invariato, mentre quello nvidia da agosto a ieri era in perenne discesa.
chi ha comprato AMD a 32$ ha fatto un (quasi) cattivo affare, ma per quelli che lo hanno fatto ad agosto non è cambiato nulla, solo l'occasione di vendere a sprovveduti al 50% in più a inizio ottobre.
poi l'aria di crisi la sente solo Huang...
in questo momento, a mercati chiusi, AMD stà facendo il +10% e si sa già il perchè...
e vende sugli stessi mercati in cui huang dice che c'è crisi.
difatti anche amd sta prevendo un calo di fatturato del 25% rispetto all'anno scorso per il prossimo quadrimestre se questa non è contrazione ..
poi ha guadagnato il 9% perchè ha pubblicato i propri conti con un aumento di fatturato e dell'utile quindi qualcosa di normale
quindi amd riesce ad aumentare il fatturato perchè intel sta perdendo quote non perchè il mercato cresce
-25% nel Q219 in confronto al Q218, non in confronto a questo.
Prevede un fatturato tra 1,2 ed 1,3 miliardi (e senza l'aiuto delle console, perché già non fanno più i chip per queste generazioni, e per la prossima ci vuole il Q4...a quel punto aumenta di 2 miliardini il fatturato).
Gyammy85
30-01-2019, 11:36
difatti anche amd sta prevendo un calo di fatturato del 25% rispetto all'anno scorso per il prossimo quadrimestre se questa non è contrazione ..
poi ha guadagnato il 9% perchè ha pubblicato i propri conti con un aumento di fatturato e dell'utile quindi qualcosa di normale
quindi amd riesce ad aumentare il fatturato perchè intel sta perdendo quote non perchè il mercato cresce
Sono duopoli sia cpu che gpu, quindi se uno sale automaticamente scende la quota dell'altro
Comunque il fatto è che per il 2018 nvidia dice che celacrisi, ma solo huang sa dove, apple dice lieve calo perché celacrisi e stanno aspettando tutti l'iphone xzrs che sarà una rivoluzione rispetto al zzxs+, e amd invece dice espansione ovunque e questo è solo l'inizio.
Le chiacchiere stanno a zero, hanno lavorato meglio, punto.
Sono duopoli sia cpu che gpu, quindi se uno sale automaticamente scende la quota dell'altro
Comunque il fatto è che per il 2018 nvidia dice che celacrisi, ma solo huang sa dove, apple dice lieve calo perché celacrisi e stanno aspettando tutti l'iphone xzrs che sarà una rivoluzione rispetto al zzxs+, e amd invece dice espansione ovunque e questo è solo l'inizio.
Le chiacchiere stanno a zero, hanno lavorato meglio, punto.
dalle frasi che hai scritto si intravede un fanboy :D :D :D :D
se per te calare la proiezione di fatturato da y/y con un avversario in difficoltà è un sintomo di crescità mi sa che dovresti leggere meglio il dizionario economico
cmq amd sta crescendo anche perchè intel è da un anno e passa che non ha una dirigenza basta vedere le testate come questa o altre che si "permettono di parlare male dei prodotti intel" quando anni fa nella stessa situazione nascondevano la testa sotto la sabbia
Gyammy85
31-01-2019, 10:00
dalle frasi che hai scritto si intravede un fanboy :D :D :D :D
se per te calare la proiezione di fatturato da y/y con un avversario in difficoltà è un sintomo di crescità mi sa che dovresti leggere meglio il dizionario economico
cmq amd sta crescendo anche perchè intel è da un anno e passa che non ha una dirigenza basta vedere le testate come questa o altre che si "permettono di parlare male dei prodotti intel" quando anni fa nella stessa situazione nascondevano la testa sotto la sabbia
Si dai buttiamola sul fanboysmo :rolleyes: :rolleyes:
Ti è stato spiegato anche da lucusta che l'anno scorso il fatturato della divisione gpu discrete era drogato dalla richiesta enorme per il mining, quindi è normale che ci sia la flessione, poi oh se amd va male è esclusivamente colpa sua, se va bene sono gli altri ad andare male, se gli altri vanno male è per colpa del mercato "in flessione", si come no :asd:
Si guarda non ha la dirigenza, il caffè non è stellare perché i baristi bravi li ha assunti apple prima, tutto giusto, ma non ho visto politiche diverse lato intel, anzi hanno avuto pure il coraggio di trollare amd con la colla e tutto il resto, è colpa di amd se vanno avanti di 100 mhz in più e 0,1% di ipc da 8 anni?
Si dai buttiamola sul fanboysmo :rolleyes: :rolleyes:
Ti è stato spiegato anche da lucusta che l'anno scorso il fatturato della divisione gpu discrete era drogato dalla richiesta enorme per il mining, quindi è normale che ci sia la flessione, poi oh se amd va male è esclusivamente colpa sua, se va bene sono gli altri ad andare male, se gli altri vanno male è per colpa del mercato "in flessione", si come no :asd:
Si guarda non ha la dirigenza, il caffè non è stellare perché i baristi bravi li ha assunti apple prima, tutto giusto, ma non ho visto politiche diverse lato intel, anzi hanno avuto pure il coraggio di trollare amd con la colla e tutto il resto, è colpa di amd se vanno avanti di 100 mhz in più e 0,1% di ipc da 8 anni?
In questo momento AMD ha l'alternativa di poter attaccare le quote di mercato di INTEL e NVIDIA che invece non hanno questa possibilita' essendo i marchi TOP del settore.
In parole povere AMD ha 2 alternative per fare business mentre INTEL e NVIDIA hanno la sola possibilita' di vendere di piu' con prodotti che ultimamente mi sembrano minestre riscaldate bocciate proprio da chi invece era a loro affezionato.
E presumo che siamo solo all'inizio, in tanti forum ho letto che il prossimo cambio di piattaforma desktop sara' a favore di AMD piuttosto che rinnovare Intel.
Per noi comunque sia va benissimo, per fortuna la concorrenza e' tornata.
Si guarda non ha la dirigenza, il caffè non è stellare perché i baristi bravi li ha assunti apple prima, tutto giusto, ma non ho visto politiche diverse lato intel, anzi hanno avuto pure il coraggio di trollare amd con la colla e tutto il resto, è colpa di amd se vanno avanti di 100 mhz in più e 0,1% di ipc da 8 anni?
l'ultimo ceo è dell'anno scorso licenziato/dimesso in maniera rapida adesso c'è una reggenza che non sa dare una strada all'azienda se anche questo ti sembra avere una dirigenza puoi scrivere all'accademia della crusca e far cambiare il significato alle parole
locusta mi pare sia un noto fanboy amd sia qui che su tom's quindi non leggo quello che scrive
...ed io credevo che essere fanboys fosse un'ìatteggiamento di avvantaggiare sempre il proprio brand preferito anche argomentando contro evidenza dei fatti, come nel tuo caso, ad esempio.
la maggior parte delle volte mi trovi a correggere stupidaggini scritte da qualche fanboys (come nel tuo caso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.