PDA

View Full Version : PC gaming-programmazione


davhardware
28-01-2019, 18:07
Salve a tutti! Torno sul forum dopo tempo per chiedere consiglio riguardo ad una configurazione non per me, ma per una cugina di un mio amico... noi ci stiamo provando ma io non sono piu' così aggiornato.
è una ""gamer"", quindi mentalità chiusa e conoscenze e capacità tecniche praticamente nulle, il pc verrà usato anche dalla sorellina programmatore (come ben so per esperienza personale, il pc sarà anche troppo per programmare :sofico: )
Budget 1400 (poco sforabile) escluso monitor e periferiche (inclusa una TP-Link TL-WN881ND, da 17€, lo so lo so, vogliono fare i gaymer e non laggare e poi vanno di wireless, quindi se si può investirei in qualcosa di piu..). Per i motivi di cui sopra, vorrebbe acquistare tutto da amazon (lo so, che rogna!), noi cercheremo di convincerla ad andare anche su Diginet (esperienze positive). A CAUSA DELLA POCA COMPETENZA NON OCCABILE :cry:. Calcolando che non ha intenzione di upgradare (che disgrazia, che scempio!)...
Pensavo a:
Ryzen 2700x (non può proprio aspettare la 3rd gen :muro: , sembra un ottimo processore per programmare e per gaming) 336€
Per la Mobo sono molto indeciso:
-Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming 145€
-Asus PRIME X470-PRO 181€ (mi chiedo se ne vale la pena:confused: )
-Asrock Fatal1ty X470 Gaming K4 163€
-Asrock X470 Master SLI 145+5€
Le RAM (penso obbligatorio un kit DR da 3000/3200):
-16GB (2x8GB) Corsair DDR4 Vengeance RGB, PC4-25600 (3200), Non-ECC Unbuffered, CAS 16-18-18-36 157€
-Ballistix Sport AT BLS2K8G4D30CESTK Kit 16 GB (8 GB x 2), DDR4, 3000 MT/s 142€ sembrano interessanti
-Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 138€
-G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 2x8 158€
(non saprei dire se ce ne sono altre / di migliori / non compatibili)
La VGA (non facendo up nei prossimi 6 anni almeno pensavo a una 2070)
Gigabyte gv-n2070wf3 – 8 GC 531€
SSD:
-Crucial MX500 CT250MX500SSD1(Z) SSD Interno, 250 GB 48€
-Sandisk SDSSDA240G SSD da 240 GB 40€
-PNY SSD interno CS900 Series 2,5’’ SATA III 240GB 46€
Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB 42€
Case: (di solito mi faccio un sacco di pippe, stavolta il primo che ho trovato :D )
Cooler Master MasterBox 5 Black with Mesh Flow 59€
Corsair RM750x 80 Plus Gold a 109€ in offerta, altrimenti + economico ma sempre efficiente e su quel wattaggio (anche semi mod)
Grazie a tutti in anticipo!

celsius100
28-01-2019, 18:58
Ciao
Due premesse s
ai che router hanno di preciso e quando sarà distante dal pc? Qualche gioco che sicuramente si userà ed a quale risoluzione su che monitor?

davhardware
29-01-2019, 13:22
Ciao
Due premesse s
ai che router hanno di preciso e quando sarà distante dal pc? Qualche gioco che sicuramente si userà ed a quale risoluzione su che monitor?

Allora celsius grazie della risposta.
I giochi sono: Minecraft, fortnite, cs go, fifa, the division, the witcher 3, crysis 3. (una gamer un minimo seria:D )
La risoluzione non l'ho scritta perchè dipende da quanto viene la config, noi stiamo tentando di convincerla a acquistare da altri siti, ma penso o un buon fhd (con freesync e rr da 75hz almeno) oppure un 2k... paradossalmente meno costa il pc (risparmio sulla VGA) piu' ci si può permettere su monito:mc:
Il pc è a 3 stanze da quanto mi dicono, il router sarà aftermarket o uno buono del ISP

celsius100
29-01-2019, 13:49
Ryzen 2700x (non può proprio aspettare la 3rd gen :muro: , sembra un ottimo processore per programmare e per gaming) 336€
ok
Per la Mobo sono molto indeciso:
-Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming 145€
-Asus PRIME X470-PRO 181€ (mi chiedo se ne vale la pena:confused: )
-Asrock Fatal1ty X470 Gaming K4 163€
-Asrock X470 Master SLI 145+5€
si puo limare qualcosa e nn pensando a sistemi da overclock ce la MSI B450 TOMAHAWK ad esempio
Le RAM (penso obbligatorio un kit DR da 3000/3200):
-16GB (2x8GB) Corsair DDR4 Vengeance RGB, PC4-25600 (3200), Non-ECC Unbuffered, CAS 16-18-18-36 157€
-Ballistix Sport AT BLS2K8G4D30CESTK Kit 16 GB (8 GB x 2), DDR4, 3000 MT/s 142€ sembrano interessanti
-Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 138€
-G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz 2x8 158€
(non saprei dire se ce ne sono altre / di migliori / non compatibili)
maggiore e la qualita della rma piu e alta la probabilita che vada ad alta frequenza e richeida meno smanettamenti nel bios
ad esempio le g.skill F4-3200C15D-16GVRa 182 euro
mentre andando su memorie piu eocnomiche ma valide ci son le HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 a 136 euro, la differenza e ceh quelle g.skill nel 99% dei casi a 3200Mhz ci arrivano mentre le kingston nel 90% dei casi e puo essere che richiedano un po piu di tempo x essere settate da bios
La VGA (non facendo up nei prossimi 6 anni almeno pensavo a una 2070)
Gigabyte gv-n2070wf3 – 8 GC 531€
dipende dal monitor
SSD:
-Crucial MX500 CT250MX500SSD1(Z) SSD Interno, 250 GB 48€
-Sandisk SDSSDA240G SSD da 240 GB 40€
-PNY SSD interno CS900 Series 2,5’’ SATA III 240GB 46€
io andrei su un samsung evo 970 250gb
Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB 42€
ok
Case: (di solito mi faccio un sacco di pippe, stavolta il primo che ho trovato :D )
Cooler Master MasterBox 5 Black with Mesh Flow 59€
va bene
Corsair RM750x 80 Plus Gold a 109€ in offerta, altrimenti + economico ma sempre efficiente e su quel wattaggio (anche semi mod)
dipende dalla scheda video
Grazie a tutti in anticipo!

qualche aggiustamento in blue :)
bisogna pero decidere sul monitor x scegleire poi la scheda vide adatta
considera che un monitor full-hd + relativa vga gaming puo venire a costare sui 450-500 e rotti euro x un 2k si puo arrivare dagli 800 ai 1200 euro quindi ce parecchia differenza

x il wifi il minimo che userei e una schedina a due antenne in wifi-ac tipo la Asus PCE-AC51 da 24 euro

davhardware
30-01-2019, 10:02
qualche aggiustamento in blue :)
bisogna pero decidere sul monitor x scegleire poi la scheda vide adatta
considera che un monitor full-hd + relativa vga gaming puo venire a costare sui 450-500 e rotti euro x un 2k si puo arrivare dagli 800 ai 1200 euro quindi ce parecchia differenza

x il wifi il minimo che userei e una schedina a due antenne in wifi-ac tipo la Asus PCE-AC51 da 24 euro

Sisi, sulla scheda wifi condivido pienamente, sulla mobo magari lasciarli una x470 in modo che tra 3/4 anni se deciderà di metterci il top di zen 3 non avrà problemi di alcun genere... Quindi tornerei alla domanda:quale x470? Non necessita di features speciali, l'importante è una mobo robusta e con tutto il necessario (porta m.2 etc)
Le ram per quante ne so sono fondamentali per ryzen, il mio amico però vuole consigliare alla cugina le predator, per avere più budget dopo.
Probabilmente userà un buon FHD (è che neanche lei sa cosa significa)... Per cui vedendo le prestazioni di 1060 e 1070 ho rivalutato la 2060 e metteremo quella (resta il modello)
Sul Samsung ok
Sul case anche
Sull'ali invece cosa consigli?

celsius100
30-01-2019, 12:09
in teoria qualsiasi scheda madre socket am4 puo montare le nuove cpu, ovviamente potrebbe anche essere alcune schede di fascia piu bassa potrebbeero avere problemi con dei mostri da piu di 8core, credo che cmq una buona b450 un 12core lo possa accettare senza tanti sforzi, volendo stare "larghi" andrei sulla asus x470 pro
l'alimentatore dipende dalla scheda video e la scheda video dipende dalla risoluzione a cui si vuol giocare (e quella in parte dipende dal budget)
x cui gaming in full-hd o a 1440p?