PDA

View Full Version : Il periodo nero di iPhone è quasi passato, parola di Kuo


Redazione di Hardware Upg
28-01-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/il-periodo-nero-di-iphone-e-quasi-passato-parola-di-kuo_80387.html

Ming-Chi Kuo, uno dei migliori analisti di mercato per Apple, ha scritto un nuovo report in cui descrive le difficoltà incontrate dalla società statunitense, ma anche stime più rosee sul futuro dello smartphone di Cupertino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Francesco Cassulo
28-01-2019, 07:34
Il periodo Nero è finito, in quanto sono negli abissi più profondi. E' una fase naturale, la Mela ha perso il suo Guru, la vacca è stata munta anche troppo.

gd350turbo
28-01-2019, 08:03
Più che altro, pare che la gente si stia arrivando a capire che sono 1000-1500 euro spesi per avere le stesse cose...

E non lo dico io, ma chi lo usa.

E' scaduto il contratto del telefono aziendale della mia fidanzata, è quindi passata dal 7 al XS, fa le stesse cose, l'unica novità è il face id !

[K]iT[o]
28-01-2019, 08:09
E se ce lo dice un analista, meglio preparare i popcorn.

Falcoblu
28-01-2019, 08:26
...la vacca è stata munta anche troppo.

Appunto, a forza di mungere i clienti, nonostante la fidelizzazione, l'essere legati all'ecosistema e quant'altro, è finito il latte e magari è la volta buona che a Cupertino si danno una ridimensionata...

Davis5
28-01-2019, 09:14
per avere un po' di tecnologia in piu'.... XS max con 512...

gran display hdr, gran cpu... gran memoria... ma siamo a 1700 euro...

Rinha
28-01-2019, 09:38
Il periodo Nero è finito, in quanto sono negli abissi più profondi. E' una fase naturale, la Mela ha perso il suo Guru, la vacca è stata munta anche troppo.

Sarà dall'iPhone 5 che leggo commenti come questo... tutti veggenti ehh??!!?!

Certo, come disse anche il buon Steve, "se vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo, prima o poi avrai sicuramente ragione!" :sofico:

Concordo comunque che la deriva dei prezzi verso l'alto sta facendo perdere quote di mercato. Se ne sono accorti comunque anche in Apple e, a loro modo, stanno già portando avanti diverse iniziative per ridurre il trend.

xxxyyy
28-01-2019, 10:05
Meno male...
Lo sapete le giornate di merd@ che ho passato e sto passando a pensare a Apple che non vende più i suoi smartphone?!?

niky89
28-01-2019, 10:07
Si è desaturato il mercato tutto all'improvviso? :asd:

acerbo
28-01-2019, 10:22
Considerando la risibile differenza di prestazioni tra lo snap 845 e lo snap 855 credo che un po' tutti i produttori android avranno una flessione di vendite nel 2019, non saranno certo i buchi o i notch a far ripartire il mercato.
Credo che ad occhio e croce si dovrà attendere la diffusione del 5G per invogliare le persone a cambiare terminale, poi vabbé ci sarà sempre l'utenza che cambia telefono come le mutande e passa da un contratto all'altro per avere l'ultimo modello.

gd350turbo
28-01-2019, 10:36
come se il passaggio da 3g a 4g sia stato epocale. Da 4g a 5g non cambierà assolutamente nulla...

Anche perchè prima che diventi di dominio pubblico, passeranno una decina di anni !
I provider hanno cacciato milioni di euro per le licenze, più altrettanti ne verranno spesi per le infrastrutture, quindi vorranno recuperare questi soldi, e prima che le tariffe 5g diventino popolari e/o per tutti, ne passeranno delle generazioni di telefoni !

gd350turbo
28-01-2019, 10:46
ormai la velocità in mobilità non è un problema come i piani tariffari, la quantità di giga è sufficiente per gli usi comuni. La svolta sarà nell'adozione di contratti flat ma questo passaggio cannibalizzerà le connesioni domestiche.

Lo sta già facendo con il 4g...
Con il 5g, presumo che le connessioni fisse, termineranno il loro ciclo di vita.

acerbo
28-01-2019, 11:16
come se il passaggio da 3g a 4g sia stato epocale. Da 4g a 5g non cambierà assolutamente nulla...

epocale o no la gente é piu' invogliata a comprare un nuovo smartphone se quello che possiede non gli permette di accedere ad una determinata funzionalità e comunque, per quanto riguarda il passaggio da 3G a 4G, io il cambiamento l'ho notato eccome.
Con il 4G la banda passante é mediamente migliore ed anche piu' costante, con il 3G col cavolo che potevo stare attaccato a spotify in alta qualità o guardarmi netflix e le partide di calcio.
Il 5G migliorerà ulteriormente la connessione dati e questo é molto piu' imprtante nell'uso quotidiano rispetto alle 3 fotocamere, al flash per i selfie e allo snapdragon vattelappesca con 12 giga di ram

Okkau
28-01-2019, 12:07
ormai la velocità in mobilità non è un problema come i piani tariffari, la quantità di giga è sufficiente per gli usi comuni. La svolta sarà nell'adozione di contratti flat ma questo passaggio cannibalizzerà le connesioni domestiche.

Ne dubito.
Con il 5g dovranno scordarsi le tariffe a 6-7-10 euro, come minimo partiranno da 40-50 euro al mese

Rinha
28-01-2019, 12:37
Ne dubito.
Con il 5g dovranno scordarsi le tariffe a 6-7-10 euro, come minimo partiranno da 40-50 euro al mese

E perchè di grazia?!?! :confused:

gd350turbo
28-01-2019, 12:40
E perchè di grazia?!?! :confused:

Per i milioni che hanno speso/spenderanno in licenze ed infrastrutture ?
Magari hanno voglia di rientrarne in possesso e di guadagnarci qualcosa.

Rinha
28-01-2019, 13:04
Per i milioni che hanno speso/spenderanno in licenze ed infrastrutture ?
Magari hanno voglia di rientrarne in possesso e di guadagnarci qualcosa.

Con il passaggio 3g -> 4g gli abbonamenti costavano 50 euro?!!? :fagiano:

gd350turbo
28-01-2019, 13:12
Con il passaggio 3g -> 4g gli abbonamenti costavano 50 euro?!!? :fagiano:

Se ti ricordi il 4g è stato offerto a pagamento fino a poco tempo fa e tutt'oggi, tre chiede un euro in più per poterne usufruire.

Io avevo la special 400 con vodafone e il 4g se lo volevi costava 1.99 euro al mese, e parliamo di un tempo sui 3-4 anni fa, quindi ben oltre l'avvio del 4g su larga scala.

Da qui, a pensare che anche per il 5g, almeno nei primi tempi, verrà chiesta una sovratassa il passo è breve, che poi sia 1-10-100 questo non ci è dato saperlo, ma ritengo molto improbabile che iliad ad esempio ti dia 50 gb su rete 5g a 7.99 euro !

Rinha
28-01-2019, 13:18
Se ti ricordi il 4g è stato offerto a pagamento fino a poco tempo fa e tutt'oggi, tre chiede un euro in più per poterne usufruire.

Io avevo la special 400 con vodafone e il 4g se lo volevi costava 1.99 euro al mese, e parliamo di un tempo sui 3-4 anni fa, quindi ben oltre l'avvio del 4g su larga scala.

Da qui, a pensare che anche per il 5g, almeno nei primi tempi, verrà chiesta una sovratassa il passo è breve, che poi sia 1-10-100 questo non ci è dato saperlo, ma ritengo molto improbabile che iliad ad esempio ti dia 50 gb su rete 5g a 7.99 euro !

Che abbia un sovraprezzo è sicuro. Ho riportato un commento che sosteneva che non costerà 7-10 euro ma almeno 40-50 euro. Mi chiedevo appunto su quali basi si faceva questa affermazione. :fagiano:

gd350turbo
28-01-2019, 13:20
Che abbia un sovraprezzo è sicuro. Ho riportato un commento che sosteneva che non costerà 7-10 euro ma almeno 40-50 euro. Mi chiedevo appunto su quali basi si faceva questa affermazione. :fagiano:

Probabilmente ipotetiche...

Rinha
28-01-2019, 13:24
mai pagato in piu' per il 4g, l'offeta è passata direttamente da 3g a 4g aumentando il traffico...

Con 3 ha un costo di 1 euro al mese... :rolleyes:

Ago72
28-01-2019, 19:24
Concordo con chi sostiene che il calo è e sarà generalizzato anche per i produttori Android. Samsung fece un annuncio similare ad Apple, e peraltro entrambi hanno recuperato dal calo di qualche settimana fa.
Come concordo con chi sostiene che la svolta si avrà con il 5G, non tanto per la velocità o la banda che già oggi è più che sufficiente per gli usi normali, ma sopratutto per i vari servizi che nasceranno. Il 5G nasce in particolare per rendere più interconessi i vari dispositivi, I maggiorni fornitori di tecnologia hanno già previsto che questa tecnologia sarà prima implementata in altri dispositivi, diversi dagli smartphone.

Okkau
29-01-2019, 11:55
Che abbia un sovraprezzo è sicuro. Ho riportato un commento che sosteneva che non costerà 7-10 euro ma almeno 40-50 euro. Mi chiedevo appunto su quali basi si faceva questa affermazione. :fagiano:

Articolo di oggi sull'argomento:

https:/www.tecnoandroid.it/2019/01/29/quanto-costera-il-5g-le-ultime-novita-dalleuropa-non-dicono-nulla-di-buono-468139

gd350turbo
29-01-2019, 12:43
tecnoandroid, non è che sia il massimo dell'affidabilità...

Okkau
29-01-2019, 12:51
tecnoandroid, non è che sia il massimo dell'affidabilità...

Potrei dire lo stesso di HU.

gd350turbo
29-01-2019, 12:52
Potrei dire lo stesso di HU.

Dillo pure...

Okkau
29-01-2019, 13:11
Dillo pure...

hardware upgrade, non è che sia il massimo dell'affidabilità...