PDA

View Full Version : BSOD dopo aggiornamento automatico Windows 10


Roran
26-01-2019, 16:02
Ho un problema su un pc fisso, circa due/tre giorni fa si è aggiornato automaticamente e il giorno seguente all'accensione ha iniziato a mostrare una schermata blu con riferimento ad un presunto log "C:\WINDOWS\System32\Logfiles\Srt\SrtTrail.txt".Cercando in rete ho visto che è capitato a molti e ho provato diverse procedure per ripristinarlo, tra cui:

- bootrec (scanos,fixmbr,fixboot e rebuilbcd)
- chkdsk
- md backup con ripristino del registro

ma niente da fare.
Successivamente ho scaricato l'ultima build (1809) dal sito di microsoft e ho creato una pennetta bootabile, ho scelto "aggiorna" per provare ad installare windows 10 sull'installazione già presente, però mi dice che devo farlo da ambiente avviato e non dal supporto esterno,ma ovviamente non posso farlo perchè non mi si avvia.

Avete altri suggerimenti? Oppure mi tocca usare una live di linux per salvarmi i dati e poi reinstallare tutto da zero? Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2019, 16:21
"Windows 10 non si avvia e la riparazione automatica non funziona"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-non-si-avvia-e-la-riparazione-automatica-non-funziona_18653

Io, che non c'ho più voglia di smanettare, andrei di backup dei miei file e reinstallazione da zero. Anzi in realtà ripristinerei una copia di backuo del sistema fatta pochi giorni prima con Macrium Reflect, Acronis True Image o applicazione analoga.