PDA

View Full Version : Microsoft sta lavorando sulla prossima versione di Windows 10 per la seconda metà del 2019


Redazione di Hardware Upg
25-01-2019, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-sta-lavorando-sulla-prossima-versione-di-windows-10-per-la-seconda-meta-del-2019_80366.html

Microsoft ha iniziato a lavorare sul prossimo grosso aggiornamento di Windows 10 previsto per la seconda metà dell'anno. Lo riferisce una fonte affidabile rispetto allo sviluppo di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
25-01-2019, 19:21
beta tester sempre l'utenza pagante? :asd:

zbear
25-01-2019, 19:21
...... mancava tutta una bella serie di bug nuovi.

gd350turbo
25-01-2019, 19:28
Ma non vi stancate di ripetere sempre le stesse cose ?

bancodeipugni
25-01-2019, 19:44
beta tester sempre l'utenza pagante? :asd:

chiamali scemi :asd:

non che ubuntu faccia diverso eh... ma almeno li un se paga :fagiano: :stordita:

matsnake86
25-01-2019, 19:45
beta tester sempre l'utenza pagante? :asd:

sì se attivi il canale insider.

LukeIlBello
25-01-2019, 19:58
Ma non vi stancate di ripetere sempre le stesse cose ?

intendi il ripetere "format c:" ogni tot mesi? avoja :asd:

bancodeipugni
25-01-2019, 19:59
non funziona più format c:

adesso c'e' diskpart delete fanc ,8,1 (per i nostalgici) :O

LukeIlBello
25-01-2019, 19:59
sì se attivi il canale insider.

no vabe, quelli sono alpha/sado/masotester :sofico:

LukeIlBello
25-01-2019, 20:00
non funziona più format c:

adesso c'e' diskpart delete fanc ,8,1 (per i nostalgici) :O

che è sta roba, prima cancelli e poi lo mandi affanc :asd:
quel ,8,1 poi lo hanno copiato (MS style) dal floppy disc del C=64 :sbonk:

Skylake_
25-01-2019, 21:23
Ma non vi stancate di ripetere sempre le stesse cose ?

...di ripetere bestemmie a nastro dopo l'ennesimo aggiornamento andato male? Di scoprire che qualcosa che fino al giorno prima funzionava perfettamente ora non funziona più perchè è cambiato l'allineamento degli astri terrestri?
Certo che mi stanco, ma visto che con i PC ci si lavora, non è che mi diverto a cercare di risolvere problemi creati dal nulla (non mi diverto nemmeno quando li uso per hobby, ma nel caso del lavoro c'è la piccola differenza che l'orologio fa tic tac e hai la strizza al c..o se non risolvi velocemente).
Sento ancora l'eco delle imprecazioni dello scorso aprile quando, con l'aggiornamento... ops, tutte le tavolette grafiche hanno smesso di funzionare! Dopo un paio di giorni si è trovata la soluzione "amiocuggino" definitiva (che non fosse il formattare e tornare indietro)... Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento ufficiale due settimane dopo. Cosa avrebbero dovuto fare tutti i professionisti tavoletta dipendenti nel frattempo? Passare a Mac alla velocità della luce? Andare in ferie in attesa che da Redmond arrivasse l'hotfix? :doh:

Comunque a me basta che dicano con congruo anticipo quando comincia il rollout, così blocco gli aggiornamenti automatici e nel dubbio faccio un bel backup :read:

LukeIlBello
25-01-2019, 21:33
...di ripetere bestemmie a nastro dopo l'ennesimo aggiornamento andato male? Di scoprire che qualcosa che fino al giorno prima funzionava perfettamente ora non funziona più perchè è cambiato l'allineamento degli astri terrestri?
Certo che mi stanco, ma visto che con i PC ci si lavora, non è che mi diverto a cercare di risolvere problemi creati dal nulla (non mi diverto nemmeno quando li uso per hobby, ma nel caso del lavoro c'è la piccola differenza che l'orologio fa tic tac e hai la strizza al c..o se non risolvi velocemente).
Sento ancora l'eco delle imprecazioni dello scorso aprile quando, con l'aggiornamento... ops, tutte le tavolette grafiche hanno smesso di funzionare! Dopo un paio di giorni si è trovata la soluzione "amiocuggino" definitiva (che non fosse il formattare e tornare indietro)... Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento ufficiale due settimane dopo. Cosa avrebbero dovuto fare tutti i professionisti tavoletta dipendenti nel frattempo? Passare a Mac alla velocità della luce? Andare in ferie in attesa che da Redmond arrivasse l'hotfix? :doh:

Comunque a me basta che dicano con congruo anticipo quando comincia il rollout, così blocco gli aggiornamenti automatici e nel dubbio faccio un bel backup :read:
ehhh qui è la parola magica... che loro (i fan MS) ignorano.. professionisti :read:

biometallo
25-01-2019, 22:39
Ma non vi stancate di ripetere sempre le stesse cose ?
Ma dai sono bimbi(almeno come eta mentale) lascia che si divertano! :D



Sento ancora l'eco delle imprecazioni dello scorso aprile quando, con l'aggiornamento... ops, tutte le tavolette grafiche hanno smesso di funzionare! Dopo un paio di giorni si è trovata la soluzione "amiocuggino" definitiva (che non fosse il formattare e tornare indietro)... Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento ufficiale due settimane dopo. Cosa avrebbero dovuto fare tutti i professionisti tavoletta dipendenti nel frattempo? Passare a Mac alla velocità della luce? Andare in ferie in attesa che da Redmond arrivasse l'hotfix? :doh:

Ma stiamo parlando dell'aggiornamento alla 1803?

Prima di tutto faccio notare che Microsoft alle persone che lavorano (windows 10 pro) consente da sempre il ritardo dei Major update, è una roba che si fa con due click nel pannello impostazioni roba a prova di utonto, ma se poi uno è un "programmatore super hacker pro" apre i criteri di gruppo e mette tutto in manuale
altro "trucchetto" è impostare la connessione a consumo, anche se comunque qualche aggiornamento di sicurezza passa lo stesso ieri sera per dire quando ho spento il pc me ne ha fatto uno.

Ma poi formattare? :confused:
Se ci sono problemi dopo un major update c'è la procedura automatica, basta premere su torna alla versione precedente di windows...
Che poi i backup sarebbe buona norma farli sempre non solo in vista di un major update.

Ora non so quanto siate grande come azienda, ma non credo che sia poi così assurdo tenere una macchina di prova dove collaudare tutti gli aggiornamenti e SOLO DOPO installarli su quelle che lavorano.

Boh, a me sembrano tutte lagne senza senso, ma tant'è...

PS così a titolo di cronaca segnalo che sto scrivendo da linux mint 19.1 che ho appena installato :)

theboy
25-01-2019, 22:40
win7 era troppo bello..grazie Ms..

tony359
25-01-2019, 22:47
per quanto sia d'accordo che MS stia un po' esagerando con aggiornamenti e cose varie - anche se capisco il motivo - devo riconoscere che una grossa fetta di responsabilità arriva proprio dall'utente.

L'utenza professionale che ha un utilizzo critico del sistema deve essere in grado di selezionare la versione dell'OS corretta (=non home) e gestire gli aggiornamenti in modo opportuno. Se non è in grado, pagherà qualcuno per farlo al posto suo. Non si può pensare che MS non aggiorni perché c'è chi non sa usare il computer.

"Ma il Mac non ha di questi problemi". Per forza! Loro programmano software che va su una manciata di combinazioni hardware che loro progettano che funzionano con driver che loro scrivono. Facile così!

Magari spererei che Microsoft renda la vita un po' più facile al piccolo professionista, rendendo gli aggiornamenti un po' più gestibili da chi il computer lo usa per lavorare (No, "group policies" non è esattamente user friendly!). Ci stanno arrivando, piano piano. Ma ancora non ci siamo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2019, 06:24
L'utenza professionale che ha un utilizzo critico del sistema deve essere in grado di selezionare la versione dell'OS corretta (=non home)

Per l'utenza casalinga/privata che trova l'home preinstallato (e pagato) invece, 'ntoculu.... (Cit. Albanese)

Allucinante.

Marko#88
26-01-2019, 06:51
beta tester sempre l'utenza pagante? :asd:

Meglio beta tester che persone patetiche come te :asd:

stefman
26-01-2019, 08:09
Per quanto riguarda Windows 10 19H1, invece, la fase di "bug dash" dovrebbe iniziare a breve.

In realtà sarebbe la fase di "Bug Bash": https://en.wikipedia.org/wiki/Bug_bash

Vindicator23
26-01-2019, 09:23
io uso questo sito https://tb.rg-adguard.net/public.php

è perfettamente legale in quanto scarica la trial aggiornata da microsoft è molto veloce

non ho file importanti solo giochi ogni tanto piallo e reinstallo la versione piu aggiornata ogni 6-7 mesi

c'è l'opzione mantieni i file ripristina windows

Alfhw
26-01-2019, 09:52
per quanto sia d'accordo che MS stia un po' esagerando con aggiornamenti e cose varie - anche se capisco il motivo - devo riconoscere che una grossa fetta di responsabilità arriva proprio dall'utente.

L'utenza professionale che ha un utilizzo critico del sistema deve essere in grado di selezionare la versione dell'OS corretta (=non home) e gestire gli aggiornamenti in modo opportuno. Se non è in grado, pagherà qualcuno per farlo al posto suo. Non si può pensare che MS non aggiorni perché c'è chi non sa usare il computer.

"Ma il Mac non ha di questi problemi". Per forza! Loro programmano software che va su una manciata di combinazioni hardware che loro progettano che funzionano con driver che loro scrivono. Facile così!

Magari spererei che Microsoft renda la vita un po' più facile al piccolo professionista, rendendo gli aggiornamenti un po' più gestibili da chi il computer lo usa per lavorare (No, "group policies" non è esattamente user friendly!). Ci stanno arrivando, piano piano. Ma ancora non ci siamo.
Quoto ciò che hai scritto. Tuttavia IMHO MS sta esagerando con questi aggiornamenti di windows. Una volta uscivano i service pack ogni 12-18 o 24 mesi quindi c'era tutto il tempo di testarli. Adesso invece ogni 6 mesi arriva una nuova sotto-versione di windows, un po' come Ubuntu che infatti non è conosciuta per essere la distro Linux più stabile. Anche questa nuova filosofia di windows 10 come una versione senza un successore non la capisco. Il vecchio sistema con i service pack e una nuova versione di windows ogni 3 anni mi sembrava molto più bullet-proof.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2019, 10:06
Adesso invece ogni 6 mesi arriva una nuova sotto-versione di windows, un po' come Ubuntu che infatti non è conosciuta per essere la distro Linux più stabile.

No in realtà Ubuntu ha le LTS, versioni a lungo supporto, finora cinque anni. Ora però è stato annunciato che la 18.04 verrà supportata per ben dieci anni.

https://itsfoss.com/ubuntu-18-04-ten-year-support/

Alfhw
26-01-2019, 10:32
No in realtà Ubuntu ha le LTS, versioni a lungo supporto, finora cinque anni. Ora però è stato annunciato che la 18.04 verrà supportata per ben dieci anni.

https://itsfoss.com/ubuntu-18-04-ten-year-support/
Sì lo so che esistono le LTS ma io parlavo di un'altra cosa e cioè che ogni 6 mesi Ubuntu fa uscire una nuova versione quando IMHO ne basterebbe una ogni 12 mesi ma testata più a lungo.

marcram
26-01-2019, 11:01
Sì lo so che esistono le LTS ma io parlavo di un'altra cosa e cioè che ogni 6 mesi Ubuntu fa uscire una nuova versione quando IMHO ne basterebbe una ogni 12 mesi ma testata più a lungo.

Ma per chi vuole provare le ultime novità 12 mesi magari sono troppi...
L'importante è che ci sia la possibilità di scelta: se vuoi ogni 6 mesi, altrimenti ogni 2 anni, con supporto di 5 o 10 anni.

gd350turbo
26-01-2019, 12:33
...di ripetere bestemmie a nastro dopo l'ennesimo aggiornamento andato male? Di scoprire che qualcosa che fino al giorno prima funzionava perfettamente ora non funziona più perchè è cambiato l'allineamento degli astri terrestri?

Ripeto, non vi stancate a ripetere sempre le stesse cose ?
Le soluzioni a questi problemi sono state dette centinaia di volte, ovvero posticipare gli aggiornamenti, in questo modo se esce un aggiornamento difettoso, avete tutto il tempo di aspettare quello buono.
Lo avete fatto ?
No ?
Avete un pc che per voi è fonte di reddito, e non usate questa semplice precauzione, detta e ridetta un numero indefinito di volte ?
Allora avete altri motivi ben più gravi di cui lamentarvi !

Alfhw
26-01-2019, 12:36
Ma per chi vuole provare le ultime novità 12 mesi magari sono troppi...
L'importante è che ci sia la possibilità di scelta: se vuoi ogni 6 mesi, altrimenti ogni 2 anni, con supporto di 5 o 10 anni.
Sì d'accordo, ma non vedo perché sprecare uomini e risorse nel farne una ogni 6 mesi e poco testata perché non ce n'è il tempo. Potrebbero al limite rilasciarne una ogni 6 mesi come beta. Anche perché in soli 6 mesi non escono così tante novità da fare un os nuovo o semi-nuovo.
Poi de gustibus ma fosse per me di ubuntu (e anche di windows) non farei versioni nuove prima di 12 mesi.

LukeIlBello
26-01-2019, 15:22
Ripeto, non vi stancate a ripetere sempre le stesse cose ?
Le soluzioni a questi problemi sono state dette centinaia di volte, ovvero posticipare gli aggiornamenti, in questo modo se esce un aggiornamento difettoso, avete tutto il tempo di aspettare quello buono.
Lo avete fatto ?
No ?
Avete un pc che per voi è fonte di reddito, e non usate questa semplice precauzione, detta e ridetta un numero indefinito di volte ?
Allora avete altri motivi ben più gravi di cui lamentarvi !

io l'ho fatto..ho guadagnato 3-4 mesi.. poi sempre la purga mi è spettata :O

LukeIlBello
26-01-2019, 15:23
Meglio beta tester che persone patetiche come te :asd:

gia meglio essere fanboy aggratis alla berlina di tutti :ciapet:

Skylake_
26-01-2019, 15:44
Ripeto, non vi stancate a ripetere sempre le stesse cose ?
Le soluzioni a questi problemi sono state dette centinaia di volte, ovvero posticipare gli aggiornamenti, in questo modo se esce un aggiornamento difettoso, avete tutto il tempo di aspettare quello buono.
Lo avete fatto ?
No ?
Avete un pc che per voi è fonte di reddito, e non usate questa semplice precauzione, detta e ridetta un numero indefinito di volte ?
Allora avete altri motivi ben più gravi di cui lamentarvi !

Ok, però teoricamente gli aggiornamenti andrebbero fatti anche per questioni di sicurezza... Rimandarli da quel punto di vista è rischioso. Mi sembra assurdo che per un'incompetenza di MS debba rimetterci l'utente e inventarsi lui strategie per difendersi da possibili sorprese infelici.
Poi noi (o almeno, voi) siamo/siete power user... vai a spiegarlo all'utente medio - all'impiegato di turno... e poi diamo per scontato che tutti i tecnici aziendali sappiano fare il proprio lavoro e abbiano queste accortezze... :D

gd350turbo
26-01-2019, 17:06
io l'ho fatto..ho guadagnato 3-4 mesi.. poi sempre la purga mi è spettata :O

Bè per te, questo ed altro !

gd350turbo
26-01-2019, 17:14
Ok, però teoricamente gli aggiornamenti andrebbero fatti anche per questioni di sicurezza... Rimandarli da quel punto di vista è rischioso. Mi sembra assurdo che per un'incompetenza di MS debba rimetterci l'utente e inventarsi lui strategie per difendersi da possibili sorprese infelici.

Io non mi sono mai dovuto inventare nulla...

Poi noi (o almeno, voi) siamo/siete power user... vai a spiegarlo all'utente medio - all'impiegato di turno... e poi diamo per scontato che tutti i tecnici aziendali sappiano fare il proprio lavoro e abbiano queste accortezze... :D
Il mondo attuale, non è facile ma non per gli aggiornamenti di windows 10,ma per gli spyware, malware, ransomware, phising, ecc.ecc. che sono in crescita costante, quindi se l'impiegato di turno clicca sulla mail con scritto, "ricevuta di pagamento", è probabilmente molto peggio di un aggiornamento !

zappy
26-01-2019, 17:59
...
quel ,8,1 poi lo hanno copiato (MS style) dal floppy disc del C=64 :sbonk:
load "win",8,1 :O
Loading...
frull, frull, frull...

zappy
26-01-2019, 18:03
Io non mi sono mai dovuto inventare nulla...

Il mondo attuale, non è facile ma non per gli aggiornamenti di windows 10,ma per gli spyware, malware, ransomware, phising, ecc.ecc. che sono in crescita costante, quindi se l'impiegato di turno clicca sulla mail con scritto, "ricevuta di pagamento", è probabilmente molto peggio di un aggiornamento !
mah, fra uno spyware e win10....
lo spyware non lo paghi, non disturba, gira in background, è leggero, non cancella documenti, non lo noti, non manda in crash la macchina...
ma sai che forse forse... :D

zappy
26-01-2019, 18:05
Sì lo so che esistono le LTS ma io parlavo di un'altra cosa e cioè che ogni 6 mesi Ubuntu fa uscire una nuova versione quando IMHO ne basterebbe una ogni 12 mesi ma testata più a lungo.
mica ti obbliga ad aggiornare versione ogni sei mesi.
e gli aggiornamenti di sicurezza sulla lts ti arrivano lostesso.
E' totalmente diverso da win che ti obbliga ad aggiornare anche se non vuoi, e in caso contrario perdi la sicurezza.

gd350turbo
26-01-2019, 18:17
mah, fra uno spyware e win10....
lo spyware non lo paghi, non disturba, gira in background, è leggero, non cancella documenti, non lo noti, non manda in crash la macchina...
ma sai che forse forse... :D

Prova...
Disattivi antivirus, u-block e firewall, poi vai un pò in giro in quei siti con banner molto molto simpatici, cliccaci sopra installa quello che ti chiede, e poi vedi..
:D :D :D :D

zappy
26-01-2019, 18:27
Prova...
Disattivi antivirus, u-block e firewall, poi vai un pò in giro in quei siti con banner molto molto simpatici, cliccaci sopra installa quello che ti chiede, e poi vedi..
:D :D :D :D

beh, se "installi quel che ti chiede" te le cerchi...

marcram
26-01-2019, 18:36
mah, fra uno spyware e win10....
lo spyware non lo paghi, non disturba, gira in background, è leggero, non cancella documenti, non lo noti, non manda in crash la macchina...
ma sai che forse forse... :D

Eh, non è che hai tutti i torti... :rotfl:

Alfhw
26-01-2019, 18:40
mica ti obbliga ad aggiornare versione ogni sei mesi.
e gli aggiornamenti di sicurezza sulla lts ti arrivano lostesso.
E' totalmente diverso da win che ti obbliga ad aggiornare anche se non vuoi, e in caso contrario perdi la sicurezza.
D'accordo ma io mi riferivo al fatto che trovo inutile e dannoso (per ubuntu ma anche per windows) fare versioni nuove ogni 6 mesi perché si sprecano uomini e risorse e sono pure meno stabili. Tanto vale saltarle e farne una all'anno.

gd350turbo
26-01-2019, 19:04
beh, se "installi quel che ti chiede" te le cerchi...

Così come per gli aggiornamenti... Pari pari.

exedes
27-01-2019, 00:07
Wsus non lo usa nessuno ? lo chiedo per curiosità senza intenti polemici di nessuno tipo.

digmedia
27-01-2019, 11:00
mah, fra uno spyware e win10....
lo spyware non lo paghi, non disturba, gira in background, è leggero, non cancella documenti, non lo noti, non manda in crash la macchina...
ma sai che forse forse... :D

In sostanza, hai descritto tutto quello che funziona molto bene in Windows 10. :asd:

Wsus non lo usa nessuno ? lo chiedo per curiosità senza intenti polemici di nessuno tipo.

Lo usano gli amministratori di sistema, che non necessariamente sono dei liberi professionisti che usano il computer come macchina al loro servizio e non il contrario.
Ma purtroppo, dai commenti che avrai letto qua dentro, un certo tipo di utenza è talmente abituata a macchinare con gli aggiornamenti che ormai per loro è diventata la normalità: schiavi del computer e degli aggiornamenti. ;)

zappy
27-01-2019, 11:12
D'accordo ma io mi riferivo al fatto che trovo inutile e dannoso (per ubuntu ma anche per windows) fare versioni nuove ogni 6 mesi perché si sprecano uomini e risorse e sono pure meno stabili. Tanto vale saltarle e farne una all'anno.

tu non hai chiaro che ubuntu, come tutte le distribuzioni, è una RACCOLTA di sw scritto da tanti soggetti, che non necessariamente seguono la stessa cadenza (magari manco hanno una cadenza) dei rilasci.

per dire, il kernel è rilasciato ogni 6 mesi, systemd ogni 4, gimp ogni 15, firefox ogni 2 ecc (numeri a caso).
a quel punto ogni tot (6 mesi) raccogli tutto e fai la distro, ma magari gimp è uguale, FF salta 2 versioni, il kernel nessuna, systemd dipende ecc. Capisci che una cadenza vale l'altra, entro certi limiti: può sempre capitare il componente appena uscito (in genere no), e quello invece già collaudato da 3 mesi o da 11....

biometallo
27-01-2019, 13:33
Wsus non lo usa nessuno ? lo chiedo per curiosità senza intenti polemici di nessuno tipo.
Non ancora, ma dato che ora ho una connessione a pagamento e che quindi non ho più i "giga illimitati" penso proprio che comincerò ad usarlo in modo da poter scaricare una volta sola gli aggiornamenti per tutte le mie macchine windoz... sempre che non faccia pace con il pinguino e decida di pasare tutti i miei pc a tale os :D


Ok, però teoricamente gli aggiornamenti andrebbero fatti anche per questioni di sicurezza... Rimandarli da quel punto di vista è rischioso.
Prima di tutto ripeto la domanda posta prima, ma stiamo parlando del passaggio dalla 1709 alla 1803?

In questo caso ricordo che, anche se rimandi un major update e resti con la versione vecchia di windows continuerai ancora per lungo tempo a ricevere tutte le patch di sicurezza, a costo di ripetermi non è un caso se Microsoft ha dato questa possibilità alla gente che lavora, anzi pare che dalla prossima versione verrà estesa anche alla home...

Poi anche gli aggiornamenti di sicurezza, se anche si ritardano di un paio di diorni non credo nemmeno sia un dramma, anche lì testarli su una macchina di prova non sarebbe poi così drammatico, fermo restando che comunque non è che se un aggiornamento va male il pc è perduro, e comunque i backup conviene sempre farli regolarmente...




Mi sembra assurdo che per un'incompetenza di MS debba rimetterci l'utente e inventarsi lui strategie per difendersi da possibili sorprese infelici.
MS deve creare aggiornamenti per milioni se non miliardi di congifurazioni hardware\software diverse, che poi da quel che so i problemi spesso sono causati proprio dal software\driver che non rispettano appieno gli standard, non dall'incopetenza di Microsoft, [/QUOTE]


Detto questo credo che gli utenti semplicemente devono imparare a gestire la propria macchina, sopratutto se si parla di aziende, con personale qualificato o con parnership con altre aziende...


Poi noi (o almeno, voi) siamo/siete power user... vai a spiegarlo all'utente medio - all'impiegato di turno... e poi diamo per scontato che tutti i tecnici aziendali sappiano fare il proprio lavoro e abbiano queste accortezze... :D

Quindi se all'ufficio contabilità non sanno compilare una fattura è colpa della agenzia delle entrate? :confused:


mah, fra uno spyware e win10....
lo spyware non lo paghi, non disturba, gira in background, è leggero, non cancella documenti, non lo noti, non manda in crash la macchina...
ma sai che forse forse... :D

Questa definizione però si abbina molto bene anche al Linux Mint 19.1 da cui sto scrivendo... direi che almeno va aggiunta una voce:

x) si istalla senza che l'utente lo voglia\se ne accorga :D

OFF Topic auto promozionale
Presto aprirò un thrad nella sezione Linux niubbi sul fatto che non riesca a stampare un tubo con la mia Lasetjet HP e Linux mint, sperò che gli amanti del pinguino (il sesso con gli animali? che schifo!!! meglio le fineste11) partecipino e mi diano una mano o quanto meno un supporto morale :D

Averell
27-01-2019, 13:52
https://i.postimg.cc/85kFDCsv/Image-2.jpg/https://i.postimg.cc/MK3gm3yJ/Image-3.jpg

:asd:

William Somerset
27-01-2019, 16:12
per quanto sia d'accordo che MS stia un po' esagerando con aggiornamenti e cose varie - anche se capisco il motivo - devo riconoscere che una grossa fetta di responsabilità arriva proprio dall'utente.

L'utenza professionale che ha un utilizzo critico del sistema deve essere in grado di selezionare la versione dell'OS corretta (=non home) e gestire gli aggiornamenti in modo opportuno. Se non è in grado, pagherà qualcuno per farlo al posto suo. Non si può pensare che MS non aggiorni perché c'è chi non sa usare il computer.

"Ma il Mac non ha di questi problemi". Per forza! Loro programmano software che va su una manciata di combinazioni hardware che loro progettano che funzionano con driver che loro scrivono. Facile così!

Magari spererei che Microsoft renda la vita un po' più facile al piccolo professionista, rendendo gli aggiornamenti un po' più gestibili da chi il computer lo usa per lavorare (No, "group policies" non è esattamente user friendly!). Ci stanno arrivando, piano piano. Ma ancora non ci siamo.

Perché devo per forza prendere la Pro e sapere che devo impostare WU in una determinata maniera per cercare di evitare (ma senza averne la sicurezza) problemi che nelle precedenti versioni di Windows non esistevano? Ok gli update di sicurezza, ma le build sono un' altra cosa che poco c'entrano con le patch di sicurezza.
In pochi anni in MS sono passati dall'avere un OS 100% proiettato su utenza professionali ad un os 100% proiettato su non si sa che cosa.
Spero che con quella sciagura di nome Belfiore out e mobile morto tornino più in focus su cosa è veramente importante lato desktop, e forse qualche barlume di speranza c'è, (rimozione di Cortana, live tile meno presenti, etc...).
Io intanto resto sulla riva del fiume con 8.1.

digmedia
27-01-2019, 17:53
Perché devo per forza prendere la Pro e sapere che devo impostare WU in una determinata maniera per cercare di evitare (ma senza averne la sicurezza) problemi che nelle precedenti versioni di Windows non esistevano? Ok gli update di sicurezza, ma le build sono un' altra cosa che poco c'entrano con le patch di sicurezza.
In pochi anni in MS sono passati dall'avere un OS 100% proiettato su utenza professionali ad un os 100% proiettato su non si sa che cosa.
Spero che con quella sciagura di nome Belfiore out e mobile morto tornino più in focus su cosa è veramente importante lato desktop, e forse qualche barlume di speranza c'è, (rimozione di Cortana, live tile meno presenti, etc...).
Io intanto resto sulla riva del fiume con 8.1.

Di la verità...Ti chiami Alex (o Adapter).
Perché un post del genere solo lui avrebbe potuto scriverlo.
Ovviamente sto scherzando...e quoto al 100% quello che hai detto.
Pazienza se a qualche FANBOY (pochi per fortuna) verrà l'ulcera a leggerti...:asd:

Averell
27-01-2019, 18:05
nessuna ulcera, personalmente m'importa una s_ _ _ se certe cose non le approvate/le trovate discutibili/se si parla di Pro, home, LTS o quel che è/se vi si brucia/...

0 (ZERO)


Ciao grande :D

PS: l'avevi capita "a volte ritornano/trova l'intruso"?? :fuck: (rispondi pure con un altro nickname eh :ciapet: )

giovanni69
27-01-2019, 23:32
Ma per chi vuole provare le ultime novità 12 mesi magari sono troppi...
L'importante è che ci sia la possibilità di scelta: se vuoi ogni 6 mesi, altrimenti ogni 2 anni, con supporto di 5 o 10 anni.

Infatti questa scelta per il professionista non esiste perchè la LTSB/LTSC è disponibile solo a livello enterprise e con combinazioni di licenze non sempre accessibii a costi decenti (a settembre è pure aumentata del 33% (https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/rincari-anche-salati-nelle-licenze-enterprise-dei-prodotti-microsoft_77993.html)) giusto per scoraggiare la tentazione... di avere un WaaS focalizzato sulla stabilità ed aggiornamenti sicurezza.

Flortex
28-01-2019, 00:37
con quella sciagura di nome Belfiore out

Prior to Windows 10, Belfiore spent six years leading Program Management for the Windows Phone team, where he led the effort to create the "Metro" design language, Live Tiles, Cortana and many other aspects of Windows Phone.
https://en.wikipedia.org/wiki/Joe_Belfiore

:D
Si impara sempre qualcosa di nuovo. :D

Direi che "sciagura" è appropriato. :D

gioloi
28-01-2019, 08:33
nessuna ulcera, personalmente m'importa una s_ _ _ se certe cose non le approvate/le trovate discutibili/se si parla di Pro, home, LTS o quel che è/se vi si brucia/...
Già.
Senza voler entrare nel merito della contesa, le "fazioni" sono semplicemente due: chi continua ad attaccare Win10 in ogni singolo topic dove se ne parla e chi lo difende.
I primi, immagino, ci si trovano (molto) male. I secondi, evidentemente, ci si trovano bene.
Secondo te, chi è più facile che abbia l'ulcera? ;) :D

gd350turbo
28-01-2019, 08:44
Già.
Senza voler entrare nel merito della contesa, le "fazioni" sono semplicemente due: chi continua ad attaccare Win10 in ogni singolo topic dove se ne parla e chi lo difende.
I primi, immagino, ci si trovano (molto) male. I secondi, evidentemente, ci si trovano bene.
Secondo te, chi è più facile che abbia l'ulcera? ;) :D

Ma se si trovano male, e ci sta che ci siano persone che si trovano male, che senso ha continuare ad usarlo e lamentarsi di conseguenza ?

Anche l'innominabile, consiglia di cambiare !

marcram
28-01-2019, 08:57
Ma se si trovano male, e ci sta che ci siano persone che si trovano male, che senso ha continuare ad usarlo e lamentarsi di conseguenza ?

Anche l'innominabile, consiglia di cambiare !

Non tutti possono cambiare, ci possono essere degli aspetti che costringono una persona ad usarlo, nonostante abbia dei problemi con esso.

LukeIlBello
28-01-2019, 09:25
Presto aprirò un thrad nella sezione Linux niubbi sul fatto che non riesca a stampare un tubo con la mia Lasetjet HP e Linux mint, sperò che gli amanti del pinguino (il sesso con gli animali? che schifo!!! meglio le fineste11) partecipino e mi diano una mano o quanto meno un supporto morale :D

certo :cool:

LukeIlBello
28-01-2019, 09:26
Ma se si trovano male, e ci sta che ci siano persone che si trovano male, che senso ha continuare ad usarlo e lamentarsi di conseguenza ?

Anche l'innominabile, consiglia di cambiare !

Non tutti possono cambiare, ci possono essere degli aspetti che costringono una persona ad usarlo, nonostante abbia dei problemi con esso.

esatto :O
ci obbligano a sentire frullare i poveri dischi che chiedono pietà :cry:

gd350turbo
28-01-2019, 09:43
Non tutti possono cambiare, ci possono essere degli aspetti che costringono una persona ad usarlo, nonostante abbia dei problemi con esso.

Obbligato ad usare windows 10 ed obbligato ad usarlo su una macchina che ha problemi ?

Dai su...
:mc:

LukeIlBello
28-01-2019, 10:03
Obbligato ad usare windows 10 ed obbligato ad usarlo su una macchina che ha problemi ?

Dai su...
:mc:
il lavoro è lavoro.. mica puoi andare dai capi e pretendere "aho cambiateme er disco!" :sofico:

gd350turbo
28-01-2019, 10:07
il lavoro è lavoro.. mica puoi andare dai capi e pretendere "aho cambiateme er disco!" :sofico:

Puoi provare a dire, "aho cambiateme er cervello" probabilmente dopo risolvi parecchi problemi !

Averell
28-01-2019, 10:17
"aho cambiateme er cervello"!

N°1 indiscusso 👍 🔝 :asd:


Secondo te, chi è più facile che abbia l'ulcera? ;) :D
aspettiamo il punto di vista dell'IA©¹ :O ...






¹ → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46031924&postcount=43)

gioloi
28-01-2019, 10:18
Sì, ok, le critiche vanno bene, però cerchiamo anche di tenere tutto insieme.
Se si parla di utenti Home, che poveretti non possono intervenire sugli aggiornamenti (io compreso), hanno vasta scelta: una delle millemila distro Linux, oppure Windows Seven che da quando c'è 10 è diventato bellissimo. Semmai se ne riparlerà dopo il 2020.
Se invece si parla di lavoro, evidentemente non si tratta più di Win10 Home, quindi di che stiamo parlando?
Noi siamo migrati a 10 già da tempo e dei problemi che si leggono quotidianamente qui dentro non ne ho visto nemmeno l'ombra (nemmeno a casa, ma sarò fortunato). E siamo una realtà grossa, con filiali sparse per il mondo.

LukeIlBello
28-01-2019, 10:53
Puoi provare a dire, "aho cambiateme er cervello" probabilmente dopo risolvi parecchi problemi !

quindi secondo te i danni causati da MS sono immaginari..
partizioni brasate, documenti spariti.. tutto immaginato :mc: :mc:

ahh sti fans.. ma ve pagano almeno ste pubblicità (non penso)..
in quelle carine del mac di 10 anni fa almeno i2 protagonisti erano pagati :read:
voi no..servi dei servi dei bugs :asd:

gd350turbo
28-01-2019, 11:05
quindi secondo te i danni causati da MS sono immaginari..
partizioni brasate, documenti spariti.. tutto immaginato :mc: :mc:

Dove ho scritto questo ?
Link please !


ahh sti fans.. ma ve pagano almeno ste pubblicità (non penso)..
in quelle carine del mac di 10 anni fa almeno i2 protagonisti erano pagati :read:
voi no..servi dei servi dei bugs :asd:
Io non sono fans di nessun sistema operativo, in quanto non mi riferivo a win10, ma al tuo problema specifico, per il quale ho fornito una possibile soluzione.

LukeIlBello
28-01-2019, 11:24
Dove ho scritto questo ?
Link please !


Io non sono fans di nessun sistema operativo, in quanto non mi riferivo a win10, ma al tuo problema specifico, per il quale ho fornito una possibile soluzione.

il problema è diffuso: win10 sui dischi HDD, soprattutto dei portatili, si blocca, arranca ecc.. e tu pensi che un "lavaggio del cervello" come hai suggerito sopra possa far dimenticare le "magagne" che tu, FAN (xche questo sei), neghi oltre ogni news, articolo, convinto che il vangelo profuso a denigrare i poveracci (come me) che vi incappano, contribuisca a rendere meno "importante" tali magagne.. il tutto, ovviamente, aggratise :read:
ahhhh i fans!

nickname88
28-01-2019, 11:28
Di la verità...Ti chiami Alex (o Adapter).
Perché un post del genere solo lui avrebbe potuto scriverlo.
Ovviamente sto scherzando...e quoto al 100% quello che hai detto.
Pazienza se a qualche FANBOY (pochi per fortuna) verrà l'ulcera a leggerti...:asd:
Poverino, oramai si è ridotto pure ad accusare gli altri di essere lui stesso pur di sviare l'attenzione :asd:

Ma se si trovano male, e ci sta che ci siano persone che si trovano male, che senso ha continuare ad usarlo e lamentarsi di conseguenza ?

Anche l'innominabile, consiglia di cambiare !
Il masochismo è sempre più diffuso ;)

nickname88
28-01-2019, 11:31
Non tutti possono cambiare, ci possono essere degli aspetti che costringono una persona ad usarlo, nonostante abbia dei problemi con esso.
Se un OS ti consente di svolgere attività, utilizzare determinate apps o periferiche che gli altri non ti consentono, implica che sia migliore, indipendentemente dagli altri aspetti. Quindi pensassero a lamentarsi della mancanza sugli altri piuttosto.

gd350turbo
28-01-2019, 11:35
il problema è diffuso: win10 sui dischi HDD, soprattutto dei portatili, si blocca, arranca ecc.. e tu pensi che un "lavaggio del cervello" come hai suggerito sopra possa far dimenticare le "magagne" che tu, FAN (xche questo sei), neghi oltre ogni news, articolo, convinto che il vangelo profuso a denigrare i poveracci (come me) che vi incappano, contribuisca a rendere meno "importante" tali magagne.. il tutto, ovviamente, aggratise :read:
ahhhh i fans!

Quindi nessun link = stai trollando come al solito, ma ormai dovresti aver capito che con me non attacca !

Poi io non ho consigliato un lavaggio del cervello, ma la sua sostituzione, ovviamente con uno funzionante !

nickname88
28-01-2019, 11:35
Puoi provare a dire, "aho cambiateme er cervello" probabilmente dopo risolvi parecchi problemi !
http://www.nov-art.eu/img/92MinutiDiApplausi3.gif

futu|2e
28-01-2019, 11:49
Siete fastidiosi da leggere, e ancora più fastidioso è la mancanza totale
di moderazione che sulle altre aree è fin troppo soffocante e da regime, invece
qui per motivi che conosciamo bene latita.

LukeIlBello
28-01-2019, 12:20
Quindi nessun link = stai trollando come al solito, ma ormai dovresti aver capito che con me non attacca !

Poi io non ho consigliato un lavaggio del cervello, ma la sua sostituzione, ovviamente con uno funzionante !

vuoi link dei bugs ma a che pro? è uno sbattimento che non è necessario dato che sono anni che postiamo qui e sappiamo bene come stanno le cose :read:
sostituzione del cervello perchè? per aver preso atto di una cosa così chiara e che voi fans vi rifiutate di ammettere? :sbonk:
peggio dei mariti che rifiutano di ammettere di essere cornuti :asd:

LukeIlBello
28-01-2019, 12:24
Se un OS ti consente di svolgere attività, utilizzare determinate apps o periferiche che gli altri non ti consentono, implica che sia migliore, indipendentemente dagli altri aspetti. Quindi pensassero a lamentarsi della mancanza sugli altri piuttosto.

migliore in che senso? piu diffuso e quindi vincolante, ma migliore..
se no spiegami come mandare segnali ad una periferica senza scrivere un driver, cosa che con altri OS posso fare tranquillamente senza scendere a basso livello.. se un OS è migliore di un altro, una cosa così assiomatica come la comunicazione a basso livello con le periferiche dovrebbe essere data per scontata.. quindi tanto migliore non è.. e bada che ho preso un esempio..
solo l'ultimo che mi obbliga a scrivere codice per un OS <> da winsoz..proprio perchè lì non è possibile :read:

ecco la dimostrazione che non parliamo di un OS superiore, tutt'altro :O
se poi ci aggiungiamo instabilità, crash, dischi che si piantano, aggiornamenti che si bloccano e fanno danni.. il "migliore" do sta? :asd:

nickname88
28-01-2019, 12:24
vuoi link dei bugs ma a che pro? è uno sbattimento che non è necessario dato che sono anni che postiamo qui e sappiamo bene come stanno le cose :read:
sostituzione del cervello perchè? per aver preso atto di una cosa così chiara e che voi fans vi rifiutate di ammettere? :sbonk:
peggio dei mariti che rifiutano di ammettere di essere cornuti :asd:
L'unica cosa di cui non prendi atto tu è che per ogni macchina su cui si verificano problemi, ce ne sono molte di più in cui fila tutto liscio.
e sappiamo bene come stanno le coseLe sai talmente bene che hai dovuto apprendere la notizia dalle news di hwupgrade anzichè dagli utenti, ed hai fatto di tutta un erba un fascio come sempre, perchè quì utenti colpiti dal bugs prima del blocco dell'upgrade non ce ne sono stati.
sostituzione del cervello perchè?La cosa spassosa è che qualsiasi sia la tua lagna o il tuo rosik saranno tutte e sempre parole al vento perchè non hai la benchè minima voce in capitolo a riguardo e dovrai sempre subire ciò che loro decideranno, ma allo stesso tempo saremo noi a non doverci subire la tua fantasiosa mentalità di come dovrebbe essere un OS.
Facci un favore a tutti quanti, cambia o soffri in silenzio. ;)

https://www.farmavia.it/pub/media/catalog/product/cache/image/1000x1320/e9c3970ab036de70892d86c6d221abfe/0/2/020702080.jpg

LukeIlBello
28-01-2019, 12:26
Siete fastidiosi da leggere, e ancora più fastidioso è la mancanza totale
di moderazione che sulle altre aree è fin troppo soffocante e da regime, invece
qui per motivi che conosciamo bene latita.

eh ma tanto li metto in riga che qui so tutti tennici, poi si scopre che:
uno usa win10 sui server (LOL)
un altro fa il culturista ma vuole insegnarmi l'informatica :asd:
un altro ancora mi blacklista perchè ormai non sa più come difendere il proprio OS (manco fosse nadella o zio bill)
:ahahah:

LukeIlBello
28-01-2019, 12:28
L'unica cosa di cui non prendi atto tu è che per ogni macchina su cui si verificano problemi, ce ne sono molte di più in cui fila tutto liscio. embè? si paga e quindi giustamente si pretende la piena stabilità operativa.. poi se non si ha giustamente si aprono ticket, thread e si sputtana la magagna.. tutto regolare :read:

gd350turbo
28-01-2019, 12:29
vuoi link dei bugs ma a che pro? è uno sbattimento che non è necessario dato che sono anni che postiamo qui e sappiamo bene come stanno le cose :read:
sostituzione del cervello perchè? per aver preso atto di una cosa così chiara e che voi fans vi rifiutate di ammettere? :sbonk:
peggio dei mariti che rifiutano di ammettere di essere cornuti :asd:

Avete chi ?
Ti ho già detto che con me non attacca, oh, ma sei de coccio !

LukeIlBello
28-01-2019, 12:34
Avete chi ?
Ti ho già detto che con me non attacca, oh, ma sei de coccio !

lanci il sasso e nascondi la mano.. e vabbè..
hai detto tu che a fronte di problematiche, reali e concrete tipo quella del disco che si pianta, la soluzione non è cambiare OS, ma cervello :read:
e ora nascondi la mano, come vuoi :read:

gd350turbo
28-01-2019, 12:37
lanci il sasso e nascondi la mano.. e vabbè..
hai detto tu che a fronte di problematiche, reali e concrete tipo quella del disco che si pianta, la soluzione non è cambiare OS, ma cervello :read:
e ora nascondi la mano, come vuoi :read:

http://www.nov-art.eu/img/92MinutiDiApplausi3.gif

nickname88
28-01-2019, 12:38
eh ma tanto li metto in riga che qui so tutti tennici, poi si scopre che:
uno usa win10 sui server (LOL)
un altro fa il culturista ma vuole insegnarmi l'informatica :asd:
un altro ancora mi blacklista perchè ormai non sa più come difendere il proprio OS (manco fosse nadella o zio bill)
:ahahah:Mi dispiace se per te è dura da accettare che io sia un sistemista e possieda anche un diploma di istruttore.
Insegnarti l'informatica ? Ti ricordo che sei solo un coder di basso profilo e nullafacente nel resto. :asd:
Fino ad ora ti sei dimostrato all'altezza di fare solamente cabaret.

LukeIlBello
28-01-2019, 12:41
Mi dispiace se per te è dura da accettare che io sia un sistemista e possieda anche un diploma di istruttore.
Insegnarti l'informatica ? Sei solo un coder di basso profilo e ti stai improvvisando sistemista e anche altro. :asd:

fai conto che dopo 2 mesi de cyclette volessi insegnarti come si aumenta la massa muscolare... a te che stai li dentro da una vita..
ecco piu o meno stiamo lì.. :asd:

LukeIlBello
28-01-2019, 12:42
http://www.nov-art.eu/img/92MinutiDiApplausi3.gif
uno è sistemato :cool:
ovviamente non avendo più argomenti si metterà a postare lo stesso messaggio come i bambini, scommettiamo? :asd:

gd350turbo
28-01-2019, 12:43
uno è sistemato :cool:
La tua capacità di mandare in vacca ogni tread che contenga la parola windows, è unica ed insuperabile !
E quindi merita un applauso !
Anzi più di uno !

nickname88
28-01-2019, 12:45
fai conto che dopo 2 mesi de cyclette volessi insegnarti come si aumenta la massa muscolare... a te che stai li dentro da una vita..
ecco piu o meno stiamo lì.. :asd:
Vai al circo se vuoi fare il pagliaccio.
Non hai bisogno di nessun numero particolare tu, devi solo essere te stesso ;)

FIDATI, guadagneresti senz'altro di più che alla Sogei. :read:

LukeIlBello
28-01-2019, 12:46
<copiaincolla>
lol

LukeIlBello
28-01-2019, 12:47
Vai al circo se vuoi fare il pagliaccio.
Non hai bisogno di nessun numero particolare tu, la tua incapacità di comprensione generale da sola è più che sufficiente per far ridere. ;)

FIDATI, guadagneresti senz'altro di più che alla Sogei.

lo so che sono un comico mancato, te ce scherzi ma da pischello io facevo teatro col figlio di montesano (giuro) :asd:

nickname88
28-01-2019, 12:48
lo so che sono un comico mancato, te ce scherzi ma da pischello io facevo teatro col figlio di montesano (giuro) :asd:
Dovresti starci tu al Pucci Show. :read:
Lui sarà anche bravo ma un attore sappiamo entrambi che non potrà mai competere contro qualcuno che crede veramente alle sue battute.

LukeIlBello
28-01-2019, 12:51
Dovresti starci tu al Pucci Show. :read:
Lui sarà anche bravo ma un attore sappiamo entrambi che non potrà mai competere contro qualcuno che crede veramente alle sue battute.

eh ormai non ho più proseguito la strada.. troppo forte l'attaccamento che fin da bambino ho per il pc :cool:

LukeIlBello
28-01-2019, 13:42
La tua capacità di mandare in vacca ogni tread che contenga la parola windows, è unica ed insuperabile !
E quindi merita un applauso !
Anzi più di uno !

la capacità di un OS professional di creare problemi a veri professionisti è pure superiore a quella mia :asd:
colla differenza, e qui casca l'asino, che windows si paga :read:

marcram
28-01-2019, 14:34
Obbligato ad usare windows 10 ed obbligato ad usarlo su una macchina che ha problemi ?

Dai su...
:mc:
Finché c'è anche un solo software indispensabile per una persona che gira su un solo sistema operativo, è naturale che quella persona sia obbligata ad usare quel sistema operativo. Dov'è la stranezza?
Poi, se hai anche la fortuna di aver problemi...
O stai negando il fatto che Windows 10 abbia dato problemi a molta gente?
Se un OS ti consente di svolgere attività, utilizzare determinate apps o periferiche che gli altri non ti consentono, implica che sia migliore, indipendentemente dagli altri aspetti. Quindi pensassero a lamentarsi della mancanza sugli altri piuttosto.
Discorso senza senso.
Un sistema operativo è migliore di un altro per molti aspetti diversi, non perchè è il solo compatibile con un software o una periferica.

È come se mi dicessi che il Defender è migliore di una Maserati perché la rampa del mio garage è alta e solo il Defender è in grado di entrarci.

gd350turbo
28-01-2019, 15:09
Finché c'è anche un solo software indispensabile per una persona che gira su un solo sistema operativo, è naturale che quella persona sia obbligata ad usare quel sistema operativo. Dov'è la stranezza?

La stranezza è quell'unico programma che gira sul quell'unico sistema operativo e che è fonte di problemi, è il massimo della sfiga !


Poi, se hai anche la fortuna di aver problemi...

Non so se è fortuna sfiga o altro, quello che so, è che su tutti i pc su cui l'ho messo, sono sempre riuscito a farlo girare bene, se questo non fosse successo, avrei già cambiato.


O stai negando il fatto che Windows 10 abbia dato problemi a molta gente?

Dai, non fare il luke anche tu !

zappy
28-01-2019, 15:20
...
Questa definizione però si abbina molto bene anche al Linux Mint 19.1 da cui sto scrivendo... direi che almeno va aggiunta una voce:

x) si istalla senza che l'utente lo voglia\se ne accorga :D

molto difficile che si installi a tua insaputa. chiede tante di quelle cose prima di installarsi, che è ben difficile non accorgersene...

nickname88
28-01-2019, 15:42
Discorso senza senso.
Un sistema operativo è migliore di un altro per molti aspetti diversi, non perchè è il solo compatibile con un software o una periferica.

È come se mi dicessi che il Defender è migliore di una Maserati perché la rampa del mio garage è alta e solo il Defender è in grado di entrarci.Se non puoi cambiare la rampa del tuo garage e necessiti di usare il tuo garage allora nel tuo caso è certamente migliore Defender.

LukeIlBello
28-01-2019, 15:48
Se non puoi cambiare la rampa del tuo garage e necessiti di usare il tuo garage allora nel tuo caso è certamente migliore Defender.

Corollario: se non puoi cambiare il disco perchè il portatile non è tuo ma dell'azienda, allora nel tuo caso è certamente migliore alphawinux (os a caso) :read:

LukeIlBello
28-01-2019, 15:49
Dai, non fare il luke anche tu !

quindi lo stai negando :asd:

nickname88
28-01-2019, 15:51
Corollario: se non puoi cambiare il disco perchè il portatile non è tuo ma dell'azienda, allora nel tuo caso è certamente migliore alphawinux (os a caso) :read:Installa quello allora.

Bernhard Riemann
28-01-2019, 15:59
Finché c'è anche un solo software indispensabile per una persona che gira su un solo sistema operativo, è naturale che quella persona sia obbligata ad usare quel sistema operativo. Dov'è la stranezza?
Poi, se hai anche la fortuna di aver problemi...
O stai negando il fatto che Windows 10 abbia dato problemi a molta gente?

Discorso senza senso.
Un sistema operativo è migliore di un altro per molti aspetti diversi, non perchè è il solo compatibile con un software o una periferica.

È come se mi dicessi che il Defender è migliore di una Maserati perché la rampa del mio garage è alta e solo il Defender è in grado di entrarci.

Senza offesa, ma il discorso senza senso è il tuo. Lato utente, un sistema operativo serve per eseguire determinate applicazioni e, quindi, la sua bontà è strettamente legata a questo. Non mi serve a niente un OS con il miglior file system della storia, se non posso utilizzare le applicazioni di cui ho bisogno.

LukeIlBello
28-01-2019, 16:13
Installa quello allora.

il corollario parte da alcune ipotesi immutabili :O
una recita: " il portatile è aziendale ed intoccabile" :read:
ps. sempre se sai cos'è un corollario :asd:

LukeIlBello
28-01-2019, 16:15
Senza offesa, ma il discorso senza senso è il tuo. Lato utente, un sistema operativo serve per eseguire determinate applicazioni e, quindi, la sua bontà è strettamente legata a questo. Non mi serve a niente un OS con il miglior file system della storia, se non posso utilizzare le applicazioni di cui ho bisogno.

misurare la bontà di un OS dal numero di applicativi che ci girano è un no -sense..
come dire che le fiat sono migliori delle porche perchè si trovano i pezzi di ricambio.. :rolleyes:

nickname88
28-01-2019, 16:22
misurare la bontà di un OS dal numero di applicativi che ci girano è un no -sense..

E' un no sense solo per te, in teoria è il primo metro di valutazione.
E' il primo motivo per cui le distro Linux e MacOS su desktop occupano percentuali risicate.

come dire che le fiat sono migliori delle porche perchè si trovano i pezzi di ricambio.. :rolleyes:Nemmeno sai come si scrive.

Inutile che storpi gli esempi a tuo piacimento, se con la Porsche non puoi circolare sulle strade che ti interessano, la fiat è migliore.

il corollario parte da alcune ipotesi immutabili :O
una recita: " il portatile è aziendale ed intoccabile" :read:
ps. sempre se sai cos'è un corollario :asd:- Se il PC è aziendale in primis non lo hai pagato.
- In secondis se non puoi farci ciò che vuoi vuol dire che non sei un admin o non sei autorizzato perchè non fai parte del servicedesk e quindi non dovresti nemmeno pronunciarti, devi solo adattarti visto che sei pagato tu per farlo.
- Senza contare che probabilmente se è stato scelto Windows vorrà anche dire che con altri OS non è garantito il funzionamento di servizi o applicativi, aspetto che tu probabilmente ignorerai.

Se non ti sta bene nessuno dei punti sopra elencati ti attacchi, perchè altro non puoi fare.

gioloi
28-01-2019, 16:30
E' un no sense solo per te, in teoria è il primo metro di valutazione.
E' il motivo per cui le distro Linux e MacOS su desktop occupano percentuali risicate.
Mi chiedo quale altro parametro bisognerebbe adottare.
Il computer serve per utilizzare gli applicativi che ci interessano, e gli applicativi li fa girare il sistema operativo.
Non ho certo scelto Windows per un voto di fedeltà o perché innamorato delle sue caratteristiche tecniche, ma perché finora è stato quello che mi ha consentito meglio degli altri di fare quell'uso a 360° che chiedo a un computer, lasciandomi libertà nella scelta dell'hardware e creandomi pochissimi problemi a livello di driver e periferiche.
Quando Windows mi darà più problemi di quanti me ne risolva, passerò ad altro.

marcram
28-01-2019, 16:31
Se non puoi cambiare la rampa del tuo garage e necessiti di usare il tuo garage allora nel tuo caso è certamente migliore Defender.

Senza offesa, ma il discorso senza senso è il tuo. Lato utente, un sistema operativo serve per eseguire determinate applicazioni e, quindi, la sua bontà è strettamente legata a questo. Non mi serve a niente un OS con il miglior file system della storia, se non posso utilizzare le applicazioni di cui ho bisogno.

Ma se sono costretto ad usare il Defender perché è l'unico che mi entra nel garage, anche se la Maserati è più comoda, si guida meglio, è più veloce, consuma meno, è rifinita meglio... E magari disponibile ad un prezzaccio...
Quale delle due è la migliore? La Maserati!
Ma mi tocca comunque usare il Defender!
Non è che perché sono costretto ad utilizzare una cosa, quella sia automaticamente la migliore!
Semplicemente possiede una caratteristica per me irrinunciabile, mentre magari le altre caratteristiche sono tutte a favore della concorrenza.

Uscendo da questo esempio strampalato, io posso aver un OS veloce, leggero, bello, sicuro, comodo, economico, ecc su cui posso usare il software A, B, C... X, Y ma su cui non funziona il Z.
Un altro OS, magari lento, pesante, brutto, fallato, scomodo e costoso, dove invece funziona il software Z.
Sono costretto ad usare il secondo, perché non posso fare a meno del software Z, ma ho tutto il diritto di lamentarmi del fatto che sia lento, pesante, costoso, ecc.

(Non mi riferisco a nessun software/OS in particolare)

Bernhard Riemann
28-01-2019, 16:41
Ma se sono costretto ad usare il Defender perché è l'unico che mi entra nel garage, anche se la Maserati è più comoda, si guida meglio, è più veloce, consuma meno, è rifinita meglio... E magari disponibile ad un prezzaccio...
Quale delle due è la migliore? La Maserati!
Ma mi tocca comunque usare il Defender!
Non è che perché sono costretto ad utilizzare una cosa, quella sia automaticamente la migliore!
Semplicemente possiede una caratteristica per me irrinunciabile, mentre magari le altre caratteristiche sono tutte a favore della concorrenza.

Uscendo da questo esempio strampalato, io posso aver un OS veloce, leggero, bello, sicuro, comodo, economico, ecc su cui posso usare il software A, B, C... X, Y ma su cui non funziona il Z.
Un altro OS, magari lento, pesante, brutto, fallato, scomodo e costoso, dove invece funziona il software Z.
Sono costretto ad usare il secondo, perché non posso fare a meno del software Z, ma ho tutto il diritto di lamentarmi del fatto che sia lento, pesante, costoso, ecc.

(Non mi riferisco a nessun software/OS in particolare)
Il migliore in senso assoluto non esiste, perché il sistema operativo ha, per te, pochi scopi precisi, di cui uno fondamentale è eseguire delle applicazioni. Se non te lo permette, diventa automaticamente il peggiore (ripeto, per te).

Saturn
28-01-2019, 16:54
come dire che le fiat sono migliori delle porche perchè si trovano i pezzi di ricambio.. :rolleyes:

https://i0.wp.com/www.toneoperi.altervista.org/wp-content/uploads/2010/02/20100219_weirdcarmod2.jpg

Devo provarla anch'io questa marca, indicami un concessionario, che giusto voglio ricomprarmi l'auto. :O

...e dai, anche oggi sei riuscito a sparare la tua quotidiana perla di saggezza...:asd:

marcram
28-01-2019, 17:06
Il migliore in senso assoluto non esiste, perché il sistema operativo ha, per te, pochi scopi precisi, di cui uno fondamentale è eseguire delle applicazioni. Se non te lo permette, diventa automaticamente il peggiore (ripeto, per te).

Di solito il discorso migliore/peggiore si basa su parametri oggettivi, con cui la maggior parte della gente tende a concordare.
Se chiedo su un forum "qual è il miglior telefono che posso comprare con 150 euro", le risposte si concentreranno su 4/5 modelli che sono più potenti, con autonomia più elevata, ecc. Oggettivamente.
Poi logico che anche il parere soggettivo farà la sua parte nella scelta.

Comunque spesso la comparazione tra le alternative si basa su più aspetti (oggettivi o soggettivi che siano): quello che ha il maggior numero di aspetti positivi di solito è il migliore, ma non è sempre quello che possiamo scegliere.

Se dopo volete invece asserire che ciò che ti vincola è sempre il meglio, allora è un altro discorso, che io non condivido.

LukeIlBello
28-01-2019, 20:22
IN SECONDIS..

Se non ti sta bene nessuno dei punti sopra elencati ti attacchi, perchè altro non puoi fare.

OHH vedi che sei arrivato alla stessa conclusione? :mc:
quindi uno è COSTRETTO a subire certe noie, che potrebbero essere evitate se la politica "rolling" di MS fosse pietosamente lasciata da parte :rolleyes:
non è una scelta, come spesso insinui.. "passa ad altro" non è un'opzione, e quindi se permetti le lagne MS se le deve smazzare.. perchè di difetti ne ha sto win10, per quanto voi fans lo neghiate...
le correzioni poi lascia perdere che so più brutali gli errori tuoi (vedi quote) :read:

LukeIlBello
28-01-2019, 20:24
https://i0.wp.com/www.toneoperi.altervista.org/wp-content/uploads/2010/02/20100219_weirdcarmod2.jpg

Devo provarla anch'io questa marca, indicami un concessionario, che giusto voglio ricomprarmi l'auto. :O

...e dai, anche oggi sei riuscito a sparare la tua quotidiana perla di saggezza...:asd:

vabbè dai, inutile conoscere a memoria certi nomi se poi le vediamo dal binocolo :read:
meglio sapere l'italiano :asd:

nickname88
28-01-2019, 22:11
Ma se sono costretto ad usare il Defender perché è l'unico che mi entra nel garage, anche se la Maserati è più comoda, si guida meglio, è più veloce, consuma meno, è rifinita meglio... E magari disponibile ad un prezzaccio...
Quale delle due è la migliore? La Maserati!
Ma mi tocca comunque usare il Defender!
Non è che perché sono costretto ad utilizzare una cosa, quella sia automaticamente la migliore!
Semplicemente possiede una caratteristica per me irrinunciabile, mentre magari le altre caratteristiche sono tutte a favore della concorrenza.

Uscendo da questo esempio strampalato, io posso aver un OS veloce, leggero, bello, sicuro, comodo, economico, ecc su cui posso usare il software A, B, C... X, Y ma su cui non funziona il Z.
Un altro OS, magari lento, pesante, brutto, fallato, scomodo e costoso, dove invece funziona il software Z.
Sono costretto ad usare il secondo, perché non posso fare a meno del software Z, ma ho tutto il diritto di lamentarmi del fatto che sia lento, pesante, costoso, ecc.

(Non mi riferisco a nessun software/OS in particolare)

Sei costretto ad usare Windows per colpa di mancanze altrui, poi puoi pensarla come ti pare e sentirti costretto, ma l'alternativa è non utilizzare ciò che ti interessa.


OHH vedi che sei arrivato alla stessa conclusione? :mc:
quindi uno è COSTRETTO a subire certe noie, che potrebbero essere evitate se la politica "rolling" di MS fosse pietosamente lasciata da parte :rolleyes:
non è una scelta, come spesso insinui.. "passa ad altro" non è un'opzione, e quindi se permetti le lagne MS se le deve smazzare.. perchè di difetti ne ha sto win10, per quanto voi fans lo neghiate...
le correzioni poi lascia perdere che so più brutali gli errori tuoi (vedi quote) :read:
Finchè quoti quello che vuoi tu ...

Che senso ha negare ? ( A parte il fatto che tu non riesca a credere che in molti quì non han problemi nè a livello di device personali che anche a livello aziendale, mentre te non riesci nemmeno ad analizzare il tuo problema su un solo client ) Che abbia o meno difetti è indifferente, ciò che offre Windows non me lo offre nessun altro OS e dovrà essere adottato ( specialmente TE ).

nickname88
28-01-2019, 22:19
vabbè dai, inutile conoscere a memoria certi nomi se poi le vediamo dal binocolo :read:
meglio sapere l'italiano :asd::mc:

Bernhard Riemann
29-01-2019, 07:06
Di solito il discorso migliore/peggiore si basa su parametri oggettivi, con cui la maggior parte della gente tende a concordare.
Se chiedo su un forum "qual è il miglior telefono che posso comprare con 150 euro", le risposte si concentreranno su 4/5 modelli che sono più potenti, con autonomia più elevata, ecc. Oggettivamente.
Poi logico che anche il parere soggettivo farà la sua parte nella scelta.

Comunque spesso la comparazione tra le alternative si basa su più aspetti (oggettivi o soggettivi che siano): quello che ha il maggior numero di aspetti positivi di solito è il migliore, ma non è sempre quello che possiamo scegliere.

Se dopo volete invece asserire che ciò che ti vincola è sempre il meglio, allora è un altro discorso, che io non condivido.

Non tutti gli aspetti sono sullo stesso livello e, a livello di OS, uno fondamentale è la possibilità di eseguire determinate applicazioni. Se ho bisogno di utilizzare un determinato software, un OS che non mi permette di eseguirlo è peggiore a prescindere, perché mi limita. È questa caratteristica è più importante della gestione degli aggiornamenti.

In linea generale, comunque, lo stesso Linus Torvalds è fortemente critico nei confronti di tutte le distro che, a suo dire, hanno fatto un pessimo lavoro. E la gestione di systemd (o proprio la sua esistenza) ne è un esempio lampante. La verità è che ogni OS ha le sue pecche, ma è comunque uno strumento che mi serve a svolgere determinate operazioni, e torniamo dunque al punto di partenza.

LukeIlBello
29-01-2019, 09:27
Non tutti gli aspetti sono sullo stesso livello e, a livello di OS, uno fondamentale è la possibilità di eseguire determinate applicazioni. Se ho bisogno di utilizzare un determinato software, un OS che non mi permette di eseguirlo è peggiore a prescindere, perché mi limita. È questa caratteristica è più importante della gestione degli aggiornamenti.

In linea generale, comunque, lo stesso Linus Torvalds è fortemente critico nei confronti di tutte le distro che, a suo dire, hanno fatto un pessimo lavoro. E la gestione di systemd (o proprio la sua esistenza) ne è un esempio lampante. La verità è che ogni OS ha le sue pecche, ma è comunque uno strumento che mi serve a svolgere determinate operazioni, e torniamo dunque al punto di partenza.

infatti ha ragione... systemd è una cancrena.. io uso sysv init su tutte le macchine :oink:

LukeIlBello
29-01-2019, 09:27
Che abbia o meno difetti è indifferente, ciò che offre Windows non me lo offre nessun altro OS e dovrà essere adottato ( specialmente TE ).

ciò che ti offre windows è l'unica cosa che conosci e sai usare, questa è la verità :read:

nickname88
29-01-2019, 10:02
ciò che ti offre windows è l'unica cosa che conosci e sai usare, questa è la verità :read:
La tua verità certo, se ti fa star meglio ...

https://i0.wp.com/www.toneoperi.altervista.org/wp-content/uploads/2010/02/20100219_weirdcarmod2.jpg

Devo provarla anch'io questa marca, indicami un concessionario, che giusto voglio ricomprarmi l'auto. :O
...e dai, anche oggi sei riuscito a sparare la tua quotidiana perla di saggezza...:asd:

https://i.ibb.co/b6mJn1g/410677784-0fd1f5e56f-z.jpg

LukeIlBello
29-01-2019, 10:30
La tua verità certo, se ti fa star meglio ...
altrimenti indica con quali OS ti sei trovato tanto peggio :read:

nickname88
29-01-2019, 10:36
altrimenti indica con quali OS ti sei trovato tanto peggio :read:
Sinceramente con nessuno.
Ed è normalissimo che sia così per i prodotti rivolti al pubblico :read:

A parte il solito periodo di smarrimento iniziale quando tenti l'approccio per la prima volta.
Un discorso sono gli OS senza GUI, ma altrimenti nessun OS rivolto al pubblico è ostico una volta navigato.

zappy
29-01-2019, 16:23
misurare la bontà di un OS dal numero di applicativi che ci girano è un no -sense..
come dire che le fiat sono migliori delle porche perchè si trovano i pezzi di ricambio.. :rolleyes:

consumano meno quindi inquinano meno quindi sono migliori :p

LukeIlBello
29-01-2019, 16:28
consumano meno quindi inquinano meno quindi sono migliori :p

allora la mia mountain-bike le batte tutte :sofico:

zappy
29-01-2019, 20:27
allora la mia mountain-bike le batte tutte :sofico:

tsk. produci metano che è un gas serra :ciapet:

LukeIlBello
29-01-2019, 20:32
tsk. produci metano che è un gas serra :ciapet:

:sofico: :sofico:

ilario3
31-01-2019, 13:23
devo riconoscere che una grossa fetta di responsabilità arriva proprio dall'utente.

L'utenza professionale che ha un utilizzo critico del sistema deve essere in grado di selezionare la versione dell'OS corretta (=non home) e gestire gli aggiornamenti in modo opportuno. Se non è in grado, pagherà qualcuno per farlo al posto suo.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hai perfettamente ragione e ora ti spiego perchè rido, tanto è sempre colpa di MS e di WIN 10..

Telefonata, chiama cliente X
"Ciao, senti, da qualche giorno ho problemi con il vs applicativo, e con il server in generale, mi puoi dare un occhio?"

Io, ok, fammi collegare da remoto, vediamo, ma... questo è un PC con win 10 pro, mi puoi far collegare al server, controllo dalla console che non sia andato in blocco qualche servizio.
Cliente: Ma questo è il mio Server
Io: Hm, e quanti client si agganciano a questa macchina?
Cliente, almeno 4
Io: Beh, diciamo che usare win10 pro come server non è il massimo.
Cmq faccio i miei controlli e mi accorgo che delle impostazioni di windows sono state cambiate, le rimetto, però l'applicazione funzionava bene.
Cliente: Ok grazie mille

Giorno successivo, telefono, sempre lui
Ciao, senti ho di nuovo il problema di ieri.
Io: ok, ma a questo punto credo non dipenda dal ns applicativo, ma piuttosto da un problema della tua macchina, su cui io non dovrei e POTREI mettere mano, dovresti sentire chi ti segue come IT.

CLiente: Si ma quello mi chiede 50 euro per ogni uscita

Io: Ho capito, è come portare la macchina dal meccanico, ti fa pagare la mano d'opera, se tu sei capace di sistemarti la macchina non paghi, altrimenti paghi, questo è normale.
Cliente: dai, puoi dare un occhiata tu?
Io: No non posso
Cosa fa il cliente, fa escalation al mio superiore, pregando in mille lingue, il mio capo mi dice "fammi la cortesia, prova a vedere se riesci a sistemarlo tu"
Va beh, mi collego, e vedo una cosa strana, mi trovo un Utente temporaneo su quel PC che non dovrebbe esserci, per precisione, non hanno nemmeno pensato di creare 2 utenze su quel pc , dato che lo usano come postazione lavorativa, una come Administrator ed un utente con meno privilegi, no, c'è un solo Utente che ha ovviamente tutto abilitato, perchè i PC dei Big boss devono poter fare tutto, anche se poi loro non ne capiscono un caxxo.
Rimetto le impostazioni in Windows, cancello l'utente temporaneo, faccio un reboot e questa volta le impostazioni non sono state modificate.
A questo punto chiamo il cliente/azienda.

Io: Pronto Antxxxxo ? Ora è tutto ok, ma senti, per caso, non è che hai provato a fare il mega aggiornamento di Windows su questo PC?
Lui: Si, ci ho provato varie volte, ma poi mi dava errore, e tornavo indietro.
Io: Scusami, uno perchè non me lo hai detto prima, due, se questo pc funge da server per la tua azienda, fai attenzione a fare certe manovre, se non sei sicuro non farle, tre, occhio a non far connettere cani e porci a questa macchina come hai fatto con me, io ti ho risolto il problema, ma un altro avrebbe potuto farti un danno e tanto tanto peggio
Il cliente ringrazia in mille lingue

Giorno dopo, stesso numero ma un altra voce
"Pronto, sono tizio dell'azienda XXXX, senti, il mio capo mi ha chiesto di chiamarti perchè abbiamo un problema.
Io: Non ti va di nuovo l'applicativo?
Cliente: No, quella va bene
Io: Quindi?
Cliente: Sai, è da ieri che non riceviamo più i fax sul ns pc dell'ufficio, e dato che ieri sei stato cosi bravo a sistemarci il problema con il "Server-Pseudo" il mio capo chiedeva se fossi cosi gentile da riuscire a sistemargli anche la ricezione del fax...... e come ti diceva ieri, chiamare il tecnico per ogni cosa ha un costo... :mbe:
Io: ok capisco, però io non faccio beneficenza, se il tuo capo è braccino capisco, a questo punto tenetevi il fax rotto, se per motivi di sicurezza non potete inviare o ricevere certe informazioni a mezzo email, usate i piccioni viaggiatori. Il tuo capo non ha capito che io non sono autorizzato e non posso in alcun modo mettere mano a software di terze parti? Inoltre, come fate a fidarvi di uno sconosciuto che sarei io? :doh:

Questo per dire, ok MS, ok tutto quello che volete, però un pò di sale in zucca, sopratutto per chi utilizza il PC i ambito lavorativo.

noi in azienda abbiamo gli aggiornamenti bloccati lato firewall, quelli maggiori, prima di essere sbloccati vengono fatti su almeno 3-4 pc, se non vanno in conflitto con niente vengono rilasciati, almeno sappiamo prima a cosa si va incontro.

Sul mio pc di casa è cosa nota che qualsiasi aggiornamento grosso di Windows, mi smixia i driver della soundblaster, i driver Logitech, quelli Saitek, quindi, so che ci metterò quei 15-20 minuti per reinstallarli, ma almeno lo so, e non mi crea un grosso problema. Spesso sono i costruttori che non rilasciano driver aggiornatati che poi possono andare in conflitto con versioni successive del OS.

LukeIlBello
31-01-2019, 15:47
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hai perfettamente ragione e ora ti spiego perchè rido, tanto è sempre colpa di MS e di WIN 10..

Telefonata, chiama cliente X
"Ciao, senti, da qualche giorno ho problemi con il vs applicativo, e con il server in generale, mi puoi dare un occhio?"

Io, ok, fammi collegare da remoto, vediamo, ma... questo è un PC con win 10 pro, mi puoi far collegare al server, controllo dalla console che non sia andato in blocco qualche servizio.
Cliente: Ma questo è il mio Server
Io: Hm, e quanti client si agganciano a questa macchina?
Cliente, almeno 4
Io: Beh, diciamo che usare win10 pro come server non è il massimo.
Cmq faccio i miei controlli e mi accorgo che delle impostazioni di windows sono state cambiate, le rimetto, però l'applicazione funzionava bene.
Cliente: Ok grazie mille

Giorno successivo, telefono, sempre lui
Ciao, senti ho di nuovo il problema di ieri.
Io: ok, ma a questo punto credo non dipenda dal ns applicativo, ma piuttosto da un problema della tua macchina, su cui io non dovrei e POTREI mettere mano, dovresti sentire chi ti segue come IT.

CLiente: Si ma quello mi chiede 50 euro per ogni uscita

Io: Ho capito, è come portare la macchina dal meccanico, ti fa pagare la mano d'opera, se tu sei capace di sistemarti la macchina non paghi, altrimenti paghi, questo è normale.
Cliente: dai, puoi dare un occhiata tu?
Io: No non posso
Cosa fa il cliente, fa escalation al mio superiore, pregando in mille lingue, il mio capo mi dice "fammi la cortesia, prova a vedere se riesci a sistemarlo tu"
Va beh, mi collego, e vedo una cosa strana, mi trovo un Utente temporaneo su quel PC che non dovrebbe esserci, per precisione, non hanno nemmeno pensato di creare 2 utenze su quel pc , dato che lo usano come postazione lavorativa, una come Administrator ed un utente con meno privilegi, no, c'è un solo Utente che ha ovviamente tutto abilitato, perchè i PC dei Big boss devono poter fare tutto, anche se poi loro non ne capiscono un caxxo.
Rimetto le impostazioni in Windows, cancello l'utente temporaneo, faccio un reboot e questa volta le impostazioni non sono state modificate.
A questo punto chiamo il cliente/azienda.

Io: Pronto Antxxxxo ? Ora è tutto ok, ma senti, per caso, non è che hai provato a fare il mega aggiornamento di Windows su questo PC?
Lui: Si, ci ho provato varie volte, ma poi mi dava errore, e tornavo indietro.
Io: Scusami, uno perchè non me lo hai detto prima, due, se questo pc funge da server per la tua azienda, fai attenzione a fare certe manovre, se non sei sicuro non farle, tre, occhio a non far connettere cani e porci a questa macchina come hai fatto con me, io ti ho risolto il problema, ma un altro avrebbe potuto farti un danno e tanto tanto peggio
Il cliente ringrazia in mille lingue

Giorno dopo, stesso numero ma un altra voce
"Pronto, sono tizio dell'azienda XXXX, senti, il mio capo mi ha chiesto di chiamarti perchè abbiamo un problema.
Io: Non ti va di nuovo l'applicativo?
Cliente: No, quella va bene
Io: Quindi?
Cliente: Sai, è da ieri che non riceviamo più i fax sul ns pc dell'ufficio, e dato che ieri sei stato cosi bravo a sistemarci il problema con il "Server-Pseudo" il mio capo chiedeva se fossi cosi gentile da riuscire a sistemargli anche la ricezione del fax...... e come ti diceva ieri, chiamare il tecnico per ogni cosa ha un costo... :mbe:
Io: ok capisco, però io non faccio beneficenza, se il tuo capo è braccino capisco, a questo punto tenetevi il fax rotto, se per motivi di sicurezza non potete inviare o ricevere certe informazioni a mezzo email, usate i piccioni viaggiatori. Il tuo capo non ha capito che io non sono autorizzato e non posso in alcun modo mettere mano a software di terze parti? Inoltre, come fate a fidarvi di uno sconosciuto che sarei io? :doh:

Questo per dire, ok MS, ok tutto quello che volete, però un pò di sale in zucca, sopratutto per chi utilizza il PC i ambito lavorativo.

noi in azienda abbiamo gli aggiornamenti bloccati lato firewall, quelli maggiori, prima di essere sbloccati vengono fatti su almeno 3-4 pc, se non vanno in conflitto con niente vengono rilasciati, almeno sappiamo prima a cosa si va incontro.

Sul mio pc di casa è cosa nota che qualsiasi aggiornamento grosso di Windows, mi smixia i driver della soundblaster, i driver Logitech, quelli Saitek, quindi, so che ci metterò quei 15-20 minuti per reinstallarli, ma almeno lo so, e non mi crea un grosso problema. Spesso sono i costruttori che non rilasciano driver aggiornatati che poi possono andare in conflitto con versioni successive del OS.
mamma mia... :muro:
ci vuole coraggio, ad oggi, ad usare win10 per lavorare..
poi questi lo usano pure lato server :asd: (mi ricorda qualcuno)..
hanno le braccine corte? www.distrowatch.org :read: dagli sto link vedrai che smettono di romperti :asd:

gd350turbo
31-01-2019, 19:38
mamma mia... :muro:
ci vuole coraggio, ad oggi, ad usare win10 per lavorare..

ehm sul tuo computer di lavoro cosa c'è ?
va bè che poi lavoro, è una parola grossa.

LukeIlBello
31-01-2019, 20:28
ehm sul tuo computer di lavoro cosa c'è ?
va bè che poi lavoro, è una parola grossa.

compilatori debugger.. macchine virtuali a catena...
dbms (oracle di solito)..
onestamente ci lavoro bene, ora che mi hanno dato un mostro di SSD :sofico:
nel post che hai quotato mi riferivo agli aggiornamenti che imputtanano le machcine professional :O
non che con win10, in assoluto, non si possa lavorare.. mir iferivo a wu buggato

gd350turbo
01-02-2019, 07:31
onestamente ci lavoro bene, ora che mi hanno dato un mostro di SSD :sofico:

oh, era ora !

nel post che hai quotato mi riferivo agli aggiornamenti che imputtanano le machcine professional :O


Mai avuto...

LukeIlBello
01-02-2019, 09:03
oh, era ora !


Mai avuto...
beato te :O

gd350turbo
01-02-2019, 09:08
beato te :O

Se vuoi ti spiego come si fa...

Ryddyck
01-02-2019, 09:20
onestamente ci lavoro bene, ora che mi hanno dato un mostro di SSD :sofico:

Oggi un ssd da 240GB della Crucial costa 27€... si sono sprecati :mc:

nickname88
01-02-2019, 09:32
onestamente ci lavoro bene, ora che mi hanno dato un mostro di SSD :sofico:

Mostro ? Non sai manco cosa sia un SSD veramente veloce, probabilmente ti avran dato qualche prodotto economico e tu ovviamente da come ne parli non sai nemmeno marca e modello perchè nemmeno sei capace di identificare l'HW che monti ( fai na bella ricerca su google prima di rispondere al post mi raccomando, così potrai negare :read: )

gd350turbo
01-02-2019, 09:34
Mostro ? Non sai manco cosa sia un SSD veramente veloce, probabilmente ti avran dato qualche prodotto economico e tu ovviamente da come ne parli non sai nemmeno marca e modello perchè nemmeno sei capace di identificare l'HW che monti.

Già il fatto che sappia di avere un ssd, mi ha stupito !

nickname88
01-02-2019, 09:38
Già il fatto che sappia di avere un ssd, mi ha stupito !
Probabilmente uno scarto dei magazzini della Sogei, al posto di buttarlo l'han rifilato a lui.
Adesso farà una ricerca su internet per vedere qualche nome e scriverci che possiede quello.

Saturn
01-02-2019, 09:40
compilatori debugger.. macchine virtuali a catena...
dbms (oracle di solito)..
onestamente ci lavoro bene, ora che mi hanno dato un mostro di SSD :sofico:
nel post che hai quotato mi riferivo agli aggiornamenti che imputtanano le machcine professional :O
non che con win10, in assoluto, non si possa lavorare.. mir iferivo a wu buggato

SIA LODATO NOSTRO SIGNORE
Anche fosse un ssd marca "East-Berlin Industries" è sempre un'enorme passo avanti per la tua postazione. :oink:

Già il fatto che sappia di avere un ssd, mi ha stupito !

Pure a me...speriamo non ci siano cataclismi in concomitanza con questo evento storico per lui e per il forum ! :D

Probabilmente uno scarto dei magazzini della Sogei, al posto di buttarlo l'han rifilato a lui.
Adesso farà una ricerca su internet per vedere qualche nome e scriverci che possiede quello.

Via cerchiamo di essere positivi, ora che non tribbola più con quello meccanico magari diventerà meno opprimente nelle news di windows 10...si, come no ! :asd:

nickname88
01-02-2019, 09:41
SIA LODATO NOSTRO SIGNORE
Anche fosse un ssd marc "East-Berlin Industries" è sempre un'enorme passo avanti per la tua postazione. :oink:
Qualcosa mi dice che continuerà a lagnarsi riferendosi al passato :asd:

LukeIlBello
01-02-2019, 10:56
Mostro ? Non sai manco cosa sia un SSD veramente veloce, probabilmente ti avran dato qualche prodotto economico e tu ovviamente da come ne parli non sai nemmeno marca e modello perchè nemmeno sei capace di identificare l'HW che monti ( fai na bella ricerca su google prima di rispondere al post mi raccomando, così potrai negare :read: )

te non hai idea de quanto sia cesso un hdd da 5400 RPM.. qualsiasi ssd è un mostro :asd:
cmq è un samsung bono, sogei non ha fondi di magazzino SSD perchè non ce l'aveva proprio prima :asd:

LukeIlBello
01-02-2019, 10:58
Oggi un ssd da 240GB della Crucial costa 27€... si sono sprecati :mc:
non saprei cmq è roba bona rispetto all'hdd che c'avevo :ciapet:

Ryddyck
01-02-2019, 11:02
non saprei cmq è roba bona rispetto all'hdd che c'avevo :ciapet:
Posso immaginare :mbe:
te non hai idea de quanto sia cesso un hdd da 5400 RPM.. qualsiasi ssd è un mostro :asd:
cmq è un samsung bono, sogei non ha fondi di magazzino SSD perchè non ce l'aveva proprio prima :asd:
Basta montare un hdd da 7200rpm della Hitachi come fanno le persone serie...
Per il resto quando la smetterai di sparare la ca++ata che lavori per la Sogei, quando lavori per Sincrono X sarà sempre cosa buona.

fano
01-02-2019, 11:16
Secondo me la ca**ata è che lavora :D

Comunque in tutto sto bordello se uno volesse parlare davvero di sta nuova versione di Windows 10 come si fa?

Siamo a pagina 40 e praticamente della nuova release di Windows 10 manco se ne parla!

LukeIlBello
01-02-2019, 15:41
Posso immaginare :mbe:

Basta montare un hdd da 7200rpm della Hitachi come fanno le persone serie...
Per il resto quando la smetterai di sparare la ca++ata che lavori per la Sogei, quando lavori per Sincrono X sarà sempre cosa buona.

guarda che su linkedin non metto tutto veritiero, anzi.. a cominciare dal nome e cognome :asd:

LukeIlBello
01-02-2019, 15:42
Secondo me la ca**ata è che lavora :D

eh magari :oink:

Ryddyck
01-02-2019, 16:36
guarda che su linkedin non metto tutto veritiero, anzi.. a cominciare dal nome e cognome :asd:
E chi ha parlato di Linkedin? :mbe:

LukeIlBello
01-02-2019, 18:38
E chi ha parlato di Linkedin? :mbe:

vabè, dovunque le abbia lette.. di solito lascio informazioni frammentarie e vaghe così da non farmi riconoscere :cool:

LukeIlBello
01-02-2019, 18:40
Siamo a pagina 40 e praticamente della nuova release di Windows 10 manco se ne parla!
di che devi parlare, novità prossime allo 0, se non ci sono bug devastanti, come in passato, ce sta piuttosto poco di cui parlare :read:

Ryddyck
01-02-2019, 19:36
vabè, dovunque le abbia lette.. di solito lascio informazioni frammentarie e vaghe così da non farmi riconoscere :cool:
Se non vuoi farti riconoscere non dovrebbe esserci nulla in rete...

zappy
04-02-2019, 09:26
Se non vuoi farti riconoscere non dovrebbe esserci nulla in rete...

bah, mica è detto. Dipende cosa metti, dove, come e soprattutto cosa hai messo in passato.

Averell
04-02-2019, 11:31
Secondo me la ca**ata è che lavora :D
questa entra di diritto nella top ten! :asd:

Comunque in tutto sto bordello se uno volesse parlare davvero di sta nuova versione di Windows 10 come si fa?
Siamo a pagina 40 e praticamente della nuova release di Windows 10 manco se ne parla!
nella sezione news, come hai constatato, credo sia improponibile :fagiano: .

L'attenuante?
E' anche vero che di 19H2 non si sa praticamente nulla per cui nello specifico di che si deve parlare!? (e cmq è evidente che i piani del suo sviluppo siano già belli e che maturi)...
Di 19H1 che ormai è praticamente dietro l'angolo, invece (ma non certo qui per i motivi che dicevo)...
Nel caso sai dove trovarci...

Ryddyck
04-02-2019, 12:25
bah, mica è detto. Dipende cosa metti, dove, come e soprattutto cosa hai messo in passato.
Beh insomma, se non c'è niente non trovi niente (cosa alquanto improbabile al giorno d'oggi).
Se c'è qualcosa prima o poi si trova, il resto è tutto ricerca incrociata.

!fazz
04-02-2019, 18:00
LukeIlBello
nickname88

avete stancato con i vostri continui litigi

10g

Averell
04-02-2019, 19:25
che meraviglia, 10 giorni di pace :ronf:

zappy
04-02-2019, 20:01
Beh insomma, se non c'è niente non trovi niente (cosa alquanto improbabile al giorno d'oggi).
Se c'è qualcosa prima o poi si trova, il resto è tutto ricerca incrociata.

appunto. bisogna impedire l'incrocio.