View Full Version : MIG-RR, l'e-bike Ducati, disponibile all'acquisto: consegne in primavera 2019
Redazione di Hardware Upg
25-01-2019, 18:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/mig-rr-l-e-bike-ducati-disponibile-all-acquisto-consegne-in-primavera-2019_80364.html
Ve ne avevamo già parlo qui in occasione di EICMA 2018, ora arriva l'annuncio da parte di Ducati della disponibilità all'acquisto della sua prima e-bike realizzata in collaborazione con l'italiana Thok
Click sul link per visualizzare la notizia.
nel 2019, proporre una 504wh significa essere indietro di una generazione di emtb
Vabbè che sò rosse, ma chiamarle MIG mi pare troppo :D
<nel 2019, proporre una 504wh significa essere indietro di una generazione di emtb>
perchè? è il pacchetto Shimano Steps E8000 che montano tutte le ebike del 2019..a parte le focus sam2 che mettono le loro 378 Wh ; quello che è scandaloso è il prezzo, 2000 euro solo per il logo ducati..
ginogino65
26-01-2019, 16:33
.... quello che è scandaloso è il prezzo, 2000 euro solo per il logo ducati..
Non sono d'accordo, come sospensioni monta il top di Fox, ottimi anche freni e ruote, il prezzo è più che giustificato, anche se non fosse marchiata Ducati, questa è scandalosa per il prezzo che ha:
https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-comp/p/154387?color=239502-154387
Non sono d'accordo, come sospensioni monta il top di Fox, ottimi anche freni e ruote, il prezzo è più che giustificato, anche se non fosse marchiata Ducati, questa è scandalosa per il prezzo che ha:
https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-comp/p/154387?color=239502-154387
i prezzi delle mtb di "alta gamma" sono comunque scandalosi. Se poi sono emtb, peggio ancora.
2 tubi di ferro piegati che costano industrialmente 4€, prezzati a 10 o 100 volte tanto, 4 componenti meccanici del valore industriale di 25-50€, prezzati a 100 volte tanto.
mah.
marco_iol
26-01-2019, 18:18
i prezzi delle mtb di "alta gamma" sono comunque scandalosi.
Vero sull'altissima gamma. Ma questo ahimé vale per tutto
Se poi sono emtb, peggio ancora. Un po' meno vero
2 tubi di ferro piegati che costano industrialmente 4€, prezzati a 10 o 100 volte tanto, 4 componenti meccanici del valore industriale di 25-50€, prezzati a 100 volte tanto.
mah.
Qui forse sei rimasto alle Shimano 18V
...
Qui forse sei rimasto alle Shimano 18V
ma no, dai.
certa roba semplicemente NON PUO' costare così tanto.
c'è una dose massiccissima di marketing e spremitura a sangue degli appassionati.
I polli (escluso chi ha problemi fisici o etá) fanno bene a spennarli con le bici elettriche. Mai concepite...se voglio pedalare pedalo (sono un ciclista) mica mi faccio assistere come un demente.
Se non voglio pedalare sto sul divano..ma non vado in strada a fare figure da fesso.
I polli (escluso chi ha problemi fisici o etá) fanno bene a spennarli con le bici elettriche. Mai concepite...se voglio pedalare pedalo (sono un ciclista) mica mi faccio assistere come un demente.
Se non voglio pedalare sto sul divano..ma non vado in strada a fare figure da fesso.
elettriche a parte, si passa dai 500€ del decathlon (cmq qualità accettabile) ai 2-3-4-5000 per avere 1% di qualità in più. E' cmq uno spennamento, visto che sono tutte prodotte in cina o taiwan a 1/10 del costo a cui son vendute.
teoenaty
27-01-2019, 18:03
elettriche a parte, si passa dai 500€ del decathlon (cmq qualità accettabile) ai 2-3-4-5000 per avere 1% di qualità in più. E' cmq uno spennamento, visto che sono tutte prodotte in cina o taiwan a 1/10 del costo a cui son vendute.
Rileggi quelli che hai scritto e forse ti accorgerai che hai un pelino esagerato.Nulla contro le decathlon ma dire che il resto del mercato si discosta solo per 1% di qualità in più mi lascia perplesso...se vuoi chiarire meglio...
marco_iol
27-01-2019, 19:02
elettriche a parte, si passa dai 500€ del decathlon (cmq qualità accettabile) ai 2-3-4-5000 per avere 1% di qualità in più. E' cmq uno spennamento, visto che sono tutte prodotte in cina o taiwan a 1/10 del costo a cui son vendute.
Secondo me non sai di cosa stai parlando.
marco_iol
27-01-2019, 19:06
I polli (escluso chi ha problemi fisici o etá) fanno bene a spennarli con le bici elettriche. Mai concepite...se voglio pedalare pedalo (sono un ciclista) mica mi faccio assistere come un demente.
Se non voglio pedalare sto sul divano..ma non vado in strada a fare figure da fesso.
Anche io pedalo, ho una Specialized Enduro non assistita, eppure non sono del tutto contrario alle bici elettriche. Mi vengono in mente tutti quei posti dove l'uso del furgone consente di fare più discese in una giornata: l'uso di una e-bike potrebbe essere una valida alternativa.
Quindi Sarto e Bertoletti (per es.) prendono 2 tubi di ferro, li piegano, li saldano e poi li prezzano di 10 o 100 volte tanto?
Non è che tutti i telai che vedi in giro, arrivano per forza da Taiwan e Cina eh!
Ci sono ancora artigiani che fabbricano e saldano i telai interamente a mano, con costi che non sono certo quelli che tu credi.
Questa e-bike non sappiamo se ha o meno un telaio del genere, ma ti posso assicurare che molte altre invece non sono prodotte al risparmio come potresti essere portato a pensare. ;)
l'artigianale è una cosa diversa e il prezzo ci sta, proprio perchè non è una produzione di tipo industriale.
ma tutti gli altri "grandi marchi" i telai li fanno in tirature industriali, con costi marginali minimi, per lo più in cina o a taiwan. Quelli sì che sono prezzati a sproposito.
Rileggi quelli che hai scritto e forse ti accorgerai che hai un pelino esagerato.Nulla contro le decathlon ma dire che il resto del mercato si discosta solo per 1% di qualità in più mi lascia perplesso...se vuoi chiarire meglio...
ovviamente è una esagerazione.
ma non mi dirai che fra una bici del decathlon da 500€ e una di un top brand da 5000 ci passa una "qualità" 10 volte maggiore.
A parte poi definire "qualità". A farla banale e prendere solo il peso, una specialized/kona/commencal/focus/scott ecc ecc pesa 1,4 kg dove una decathlon ne pesa 14? non credo proprio.
quindi vedi che la "qualità" non è neanche lontanamente proporzionata al "prezzo". spendi il 1000% ma il peso non cala di 10 volte, magari del 5 o 10%.
cinque o dieci vs mille.
elettriche a parte, si passa dai 500€ del decathlon (cmq qualità accettabile) ai 2-3-4-5000 per avere 1% di qualità in più. E' cmq uno spennamento, visto che sono tutte prodotte in cina o taiwan a 1/10 del costo a cui son vendute.
Le bici professionali sono sempre costate uno sproposito, proprio perché chi le usa lo fa per mestiere.
Oltre ad avere prestazioni senza compromessi, la fascia alta aumenta esponenzialmente di prezzo al diminuire del peso.
Quindi una bici che pesa 13,4 Kg costerà sensibilmente di meno di una da 12 Kg.
A livello professionale solo le ruote costano 5000€.
Volendo fare un esempio nel mondo pc, è come lamentarsi del costo del R3900X quando ti basta un un R1600 liscio.
Meglio ancora sistemi dual-socket xeon e mobo entry level. La gente ci lavora basta lagnarsi, se vuoi giocarci problemi "tuoi".
ps. Sta prendendo piede questa necessità di bike prestanti, perché tra aumenti di vario genere e deflazione salariale più di qualcuno sta pensando di passare alla bici nel tragitto casa-lavoro.
Quindi ecco questo mercato pseudo professionale dal costo "medio".
Ragerino
29-01-2019, 08:05
ovviamente è una esagerazione.
ma non mi dirai che fra una bici del decathlon da 500€ e una di un top brand da 5000 ci passa una "qualità" 10 volte maggiore.
A parte poi definire "qualità". A farla banale e prendere solo il peso, una specialized/kona/commencal/focus/scott ecc ecc pesa 1,4 kg dove una decathlon ne pesa 14? non credo proprio.
quindi vedi che la "qualità" non è neanche lontanamente proporzionata al "prezzo". spendi il 1000% ma il peso non cala di 10 volte, magari del 5 o 10%.
cinque o dieci vs mille.
Io le biciclette le riparo e vendo per mestiere, quindi mi permetto di fare un paio di appunti, visto che so di cosa parlo.
Per quanto certi prodotti abbiano prezzi spropositati (vedi la bici dell'articolo) per via anche del marchio, i paragoni che fai non hanno alcun senso. E' evidente che non sai di cosa parli.
Una bici da 500€ da Decathlon è spazzatura se confrontata anche solo con una bici di marca ma da 1500€. Non si parla solo di peso, si parla della qualità dei componenti e della loro durata nel tempo. Tolleranze più strette, componenti di consumo che durano di più (catene, pignoni ecc), montaggi più accurati.
Una bici da 500€ pesa 15kg, una bici da 3500€, ne pesa 10. Oltre, paghi letteralmente a peso d'oro ogni 100 grammi in meno. Ma è una cosa assolutamente normale, perche è difficile limare pochi grammi su componenti già ridotti all'osso.
Come in tutti i campi, se vuoi il massimo, lo paghi tanto. Ma se vuoi un ottimo prodotto, puoi spendere anche molto meno, ed essere soddisfatto lo stesso.
Una e-emb ha mediamente 1000-1200€ in più di costo in più rispetto ad una bici normale, dovuto alla parte elettrica. Le entry level partono da 2000€ c.ca.
La bicicletta dell'articolo è sovraprezzata per via del nome, ed è ridicolo che monti la batteria esterna quando il mercato va a gonfie vele sull'integrato. Soprattutto non è proponibile a quel prezzo.
Le bici professionali sono sempre costate uno sproposito, proprio perché chi le usa lo fa per mestiere.
Oltre ad avere prestazioni senza compromessi, la fascia alta aumenta esponenzialmente di prezzo al diminuire del peso.
Quindi una bici che pesa 13,4 Kg costerà sensibilmente di meno di una da 12 Kg.
A livello professionale solo le ruote costano 5000€...
che è quello che ho detto io ;)
Io le biciclette le riparo e vendo per mestiere, quindi mi permetto di fare un paio di appunti, visto che so di cosa parlo.
Per quanto certi prodotti abbiano prezzi spropositati (vedi la bici dell'articolo) per via anche del marchio, i paragoni che fai non hanno alcun senso. E' evidente che non sai di cosa parli.
Una bici da 500€ da Decathlon è spazzatura se confrontata anche solo con una bici di marca ma da 1500€. Non si parla solo di peso, si parla della qualità dei componenti e della loro durata nel tempo. Tolleranze più strette, componenti di consumo che durano di più (catene, pignoni ecc), montaggi più accurati. ....
...
Una e-emb ha mediamente 1000-1200€ in più di costo in più rispetto ad una bici normale, dovuto alla parte elettrica. ...
non ho mica detto che siano più care E più scarse.
ho detto che sono enormemente più care in maniera totalmente NON proporzionata alla differenza di qualità. Se due pignoni sono di materiale diverso, la differenza di costo reale sul materiale sarà di un paio di €, mentre il costo a cui sono venduti è magari di 1:10
lo stesso vale per le emtb, il cui motore in realtà di tecnologia non contiene più di 100-200€, ma come dici viene venduto a 800, con un ricarico mostruoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.