JuneFlower
25-01-2019, 14:01
Sono su un Ryzen con MOBO ROG Asus, ovviamente ogni volta che aggiorno windows 10 dal 2018 ad oggi gennaio 2019, quasi ogni volta (90% delle volte) windows update fa saltare l'audio che all'avvio non c'è. Controllate le impostazioni e qualsiasi cosa, semblicemente bisogna mettersi a perdere tempo e "creare" altri casini per poi trovare una soluzione che sarà temporanea fino al prossimo update.
Microsoft non merita un centesimo del nostro denaro, non comprate i suoi prodotti, questo non è un lavoro corretto. Cosa è cambiato rispetto a 10 anni fa o 20? Non sono più una software company, si occupano di ben altro.
Questo non è defacing, questo è la rabbia che un costante disservizio a FRONTE DI PAGAMENTO DI UN PRODOTTO non viene fornito.
Non voglio avere assistenza o perdere ulteriore tempo.
Chi fa da sé fa per 3(0)... inutile perdere ore fare chiamate, magari dovendo pure pagare il servizio a telefono...
Sono dei macellai di computer, è una vergogna.
Sto parlando di build super nuove o comunque stabili, non sto parlando di un sistema hardware in mio possesso vecchio o altro.
Certo, qualcuno potrebbe dire, il problema non è certamente loro, potrebbe essere che io abbia qualche hardware che non è compatibile con Windows, magari i driver audio AMD o qualcos'altro che ogni volta si mette di traverso.. si ok. Ma windows UPDATE ogni volta che avviene o quasi ogni volta crea casino che io devo risolvere.
Perché pagare un sistema operativo? Per fare aggiornamenti di "sicurezza" o migliorie ? Ok... va bene. Certo. Non fatemi parlare della farsa della sicurezza un trend speculativo senza fine come la guerra e delle migliorie, non bastano degli SSD, un buion HHD una NVME e un po' di tech literacy?
No.. devono aggiornare perché devono fare data extraction da noi. Questo è microsoft oggi, una data extraction company , non una software house.
Disgustosi.
Microsoft non merita un centesimo del nostro denaro, non comprate i suoi prodotti, questo non è un lavoro corretto. Cosa è cambiato rispetto a 10 anni fa o 20? Non sono più una software company, si occupano di ben altro.
Questo non è defacing, questo è la rabbia che un costante disservizio a FRONTE DI PAGAMENTO DI UN PRODOTTO non viene fornito.
Non voglio avere assistenza o perdere ulteriore tempo.
Chi fa da sé fa per 3(0)... inutile perdere ore fare chiamate, magari dovendo pure pagare il servizio a telefono...
Sono dei macellai di computer, è una vergogna.
Sto parlando di build super nuove o comunque stabili, non sto parlando di un sistema hardware in mio possesso vecchio o altro.
Certo, qualcuno potrebbe dire, il problema non è certamente loro, potrebbe essere che io abbia qualche hardware che non è compatibile con Windows, magari i driver audio AMD o qualcos'altro che ogni volta si mette di traverso.. si ok. Ma windows UPDATE ogni volta che avviene o quasi ogni volta crea casino che io devo risolvere.
Perché pagare un sistema operativo? Per fare aggiornamenti di "sicurezza" o migliorie ? Ok... va bene. Certo. Non fatemi parlare della farsa della sicurezza un trend speculativo senza fine come la guerra e delle migliorie, non bastano degli SSD, un buion HHD una NVME e un po' di tech literacy?
No.. devono aggiornare perché devono fare data extraction da noi. Questo è microsoft oggi, una data extraction company , non una software house.
Disgustosi.