PDA

View Full Version : Ennesimo (windows 10) update ennesima volta AUDIO mancante


JuneFlower
25-01-2019, 14:01
Sono su un Ryzen con MOBO ROG Asus, ovviamente ogni volta che aggiorno windows 10 dal 2018 ad oggi gennaio 2019, quasi ogni volta (90% delle volte) windows update fa saltare l'audio che all'avvio non c'è. Controllate le impostazioni e qualsiasi cosa, semblicemente bisogna mettersi a perdere tempo e "creare" altri casini per poi trovare una soluzione che sarà temporanea fino al prossimo update.

Microsoft non merita un centesimo del nostro denaro, non comprate i suoi prodotti, questo non è un lavoro corretto. Cosa è cambiato rispetto a 10 anni fa o 20? Non sono più una software company, si occupano di ben altro.

Questo non è defacing, questo è la rabbia che un costante disservizio a FRONTE DI PAGAMENTO DI UN PRODOTTO non viene fornito.
Non voglio avere assistenza o perdere ulteriore tempo.

Chi fa da sé fa per 3(0)... inutile perdere ore fare chiamate, magari dovendo pure pagare il servizio a telefono...

Sono dei macellai di computer, è una vergogna.
Sto parlando di build super nuove o comunque stabili, non sto parlando di un sistema hardware in mio possesso vecchio o altro.

Certo, qualcuno potrebbe dire, il problema non è certamente loro, potrebbe essere che io abbia qualche hardware che non è compatibile con Windows, magari i driver audio AMD o qualcos'altro che ogni volta si mette di traverso.. si ok. Ma windows UPDATE ogni volta che avviene o quasi ogni volta crea casino che io devo risolvere.

Perché pagare un sistema operativo? Per fare aggiornamenti di "sicurezza" o migliorie ? Ok... va bene. Certo. Non fatemi parlare della farsa della sicurezza un trend speculativo senza fine come la guerra e delle migliorie, non bastano degli SSD, un buion HHD una NVME e un po' di tech literacy?

No.. devono aggiornare perché devono fare data extraction da noi. Questo è microsoft oggi, una data extraction company , non una software house.

Disgustosi.

JuneFlower
25-01-2019, 15:16
Chiaramente dopo un riavvvio tutto torna a funzionare...
Avevo scelto Update and shutdown al momento dell'update. Forse sempre una cattiva idea per poi quando si riparte con la giornata successiva in cui si potrà incorrere in un cattivo inizio.

Non capisco... ma so che spesso i pc vanno staccati e riconnessi prima di fasciarsi la testa.

Windows è qualcosa di incredible. Potrebbero almeno avere una pagina unica dove spiegano le pratiche principali per risolvere problemi che certamente non sono l'unico utente ad avere...

tallines
30-01-2019, 11:47
Chiaramente dopo un riavvvio tutto torna a funzionare...
Dopo un qualsiasi update, il riavvio si fa sempre .

JuneFlower
02-07-2020, 23:51
Ho notato che non facendo il riavvio ma lo spegnimento dopo un aggiornamento si provocano danni. Quando invece accetto l'update di windows ora da qualche mese forse 1 anno faccio sempre ok aggiorna e restart. E ho risolto ("tutti" )i problemi a meno che non sia proprio la fonte a non crearmeli piu ma non credo.. credo che fosse proprio quello che facevo io.

Che niubbo...e io che pensare di essere niubbo+

LL1
03-07-2020, 16:30
1 anno e mezzo di tempo per arrivare alla conclusione cui sei giunto non è male dai :D

JuneFlower
03-07-2020, 18:19
Si magari tutti condividessero in un certo modo le cose si potrebbe imparare subito e ovunque, spesso molti cercano l'impossibile, bisogna invece sempre fare un check delle procedure base. " ma tu spegni quando fai l'update o riavvii?"...

L'ho visto fare da dei microsoft enthusiast che ti aiutano via internet (sono fantastici) al posto del servizio ufficiale che è una cosa oscena, sembra che chiami una dark zone ... na cosa pazzesca e ti chiedono pure di fare sottoscrizioni ad un servizio ...

Comunque chiunque voi siate riavviate e poi spegnete.

LL1
03-07-2020, 18:44
sempre fatto cosi'....anche perché ogni volta che effettuo un aggiornamento (ma ho comunque un solido materasso con cui coprirmi in caso di qualsiasi avversità) voglio vedere immediatamente gli effetti del cambiamento, sarò strano io :fagiano: (di sicuro non aspetto una settimana, piuttosto infatti non li installo proprio)..