View Full Version : Nuovo PC, giochi e video editing, budget 1000€
thedarkest
25-01-2019, 09:56
Ciao a tutti
sono alla ricerca dell'hardware per il mio novo pc per fare video editing con Premier in 4k e giocare anche ai titoli più recenti.
La risoluzione del monitor è la semplice fullhd ( per adesso )
Mi serve:
CPU
Scheda madre
ram
Scheda video da 6gb
il resto ho già tutto.
Il budget è sui 1000€, ma anche meno evitando cose superflue.
Non mi interessa l'overclock
grazie a chi mi aiuterà!
celsius100
25-01-2019, 10:54
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione? Come componenti recuperati dal tuo attuale PC avresti il case haf 922 il Corsair AX giusto? come hdd/ssd?
https://i.ibb.co/84tGrkQ/Annotazione-2019-01-27-054541.jpg (https://ibb.co/84tGrkQ)
Si potrebbe risparmiare un massimo di 50/60 euro sulla mb
160 euro sulla cpu passando a un ryzen 2600
Ed investirli nella gpu:
altrimenti : 1060 6gb / rx 580 8gb --> 150/190 euro usate
Oppure risparmio su altri componenti e 1080 ti usata 500~
thedarkest
27-01-2019, 09:00
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione? Come componenti recuperati dal tuo attuale PC avresti il case haf 922 il Corsair AX giusto? come hdd/ssd?
Gioco in full HD , il resto ho tutto si, ho un SSD non mi ricordo ma era un top di gamma 2 anni fa.
thedarkest
27-01-2019, 09:03
https://i.ibb.co/84tGrkQ/Annotazione-2019-01-27-054541.jpg (https://ibb.co/84tGrkQ)
Si potrebbe risparmiare un massimo di 50/60 euro sulla mb
160 euro sulla cpu passando a un ryzen 2600
Ed investirli nella gpu:
altrimenti : 1060 6gb / rx 580 8gb --> 150/190 euro usate
Oppure risparmio su altri componenti e 1080 ti usata 500~
Ciao ! Nel budget ci siamo, volendo fare un sistema Intel mantenendo la 2060 cosa si potrebbe tirare fuori ? Poi che altro per il montaggio video in 4k, non so amd come si comporterebbe
celsius100
27-01-2019, 11:46
https://i.ibb.co/84tGrkQ/Annotazione-2019-01-27-054541.jpg (https://ibb.co/84tGrkQ)
quoto :)
in realtà visto che giochi in full-hd e ceh la 2060 nn sembra un mostro di potenza cosi tanto superiore in ambito lavorativo a 580/590/1060 in rapporto ualità-prezzo comeprei una 580 8gb
se vuoi si puo mettere della ram che al 99% regga i 3200MHz, vedi g.skill F4-3200C15D-16GVR costa sui 160 euro
una versione intel si potrebbe fare con un i7 9700k e una scheda z390, costerebbe sui 150 euro in piu, sarebbe uguale o un po piu lenta in prestazioni
https://images.anandtech.com/graphs/graph13400/102017.png
e probabilmente nn aggiornabile xke su socket gia morto
quindi direi che la base su ryzen 2700x e x470 e la scelta migliore
Ciao ! Nel budget ci siamo, volendo fare un sistema Intel mantenendo la 2060 cosa si potrebbe tirare fuori ? Poi che altro per il montaggio video in 4k, non so amd come si comporterebbe
Beh, da quel che ho letto, il ryzen lo consigliavo proprio per l'editing.
https://www.tomshardware.com/news/ryzen-7-vs-core-i7-9700k,38046.html
Poi a mesi escono i ryzen 3, e magari con un po' di fortuna verranno supportati dal x470. Anche se la notizia della pci 4.0 mi ha tolto un po' di speranza.
Per il discorso 2060 vs 580, sono d'accordo lato prestazioni, ma nuove entrambe si passano soli 100/150 euro ... e non vale la pena secondo me, diverso è risparmiare 200/230 euro prendendola usata. Anche per un discorso di rivendibilità futura.
Per il fattore ram, ancora non ci capisco molto :D, me ne sto interessando da quando leggo celsius consigliare le 3200 anche in budget ristretti ^^
Anzi @celsius se mi mandi qualche link per farmi una cultura mi faresti un favore.
celsius100
27-01-2019, 18:06
Ti interessa qualche test sulle ram o cose più a livello pratico tipo un elenco con modelli e tipo di dram?
Diciamo che più veloce e la memoria meglio è
Il compromesso x nn spendere una fucilata ma avere prestazioni molto buone (e anche nn perdere troppo tempo in impostazioni e settaggi vari) son le 3200Mhz
Poi in base alla qualità dei chip di dram varia anche la resa finale, più la ram e "buona" più e facile che vada a 3200Mhz senza aver problemi (X quello ad esempio quando faccio una configurazione ci sono in genere due livelli di qualità diciamo x le ram, fascia media tipo kingston predator che in versione 3200Mhz cl16 2x8gb nn sono male ma nn hanno chip top di gamma e quindi in genere le dò x buone in un buon 90% dei casi, con ram tipo g.skill trident-z o ripjaws 3200Mh cl14 o cl15 invece la % può arrivare anche al 99% e son piu facili da impostare xké richiedono meno variazioni di solito)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.