View Full Version : Consigli nuovo pc (gaming)
vendravi
25-01-2019, 09:38
Ciao a tutti, non essendo un grande esperto volevo chiedervi un aiuto per configurare un nuovo pc per gaming cercando di spendere meno di 800e se possibile..non ho esigenze di 4k:D
Mi stavo già orientando su una RX 580 (4 o 8gb?) [o dovrei andare su una gtx1060 6gb?]
e su un processore amd ryzen (probabilmente il 5 2600 / 2600x).
Ram 8x2 ddr4, il case già ne ho uno un po vecchiotto in caso ne comprerò uno nuovo...
Un hhd da 1-2tb, e un ssd (250Gb).
Riguardo l'alimentatore e la scheda madre non ho la più pallida idea (a parte l'attacco che deve essere compatibile col processore amd in questo caso).
Avete qualche consiglio da darmi? Sapete anche consigliarmi un sito o guardo singolarmente su trovaprez per esempio?
Vi ringrazio :)
celsius100
25-01-2019, 10:52
Ciao
A quale risoluzione giocheresti o su che monitor? Sì no problem ti facciamo vedere una lista direttamente in unico Shop
vendravi
25-01-2019, 11:08
ciao per ora su un FHD (non so se in futuro prenderò un UHD), intanto basta questo :D
Grazie
celsius100
25-01-2019, 12:45
una configurazione tipica da full-hd:
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16
Disponibile
€ 130,80
€ 130,80
Scheda Madre ASRock MOTAM4 Fatal1ty B450 Gaming K4
Scheda Madre ASRock MOTAM4 Fatal1ty B450 Gaming K4
Codice prodotto : 90-MXB8A0-A0UAYZ
Disponibile
€ 81,70
€ 81,70
Case Zalman Z3 Midi Tower nero
Case Zalman Z3 Midi Tower nero
Codice prodotto : ZM-Z3-BK
Disponibile
€ 43,00
€ 43,00
Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
Codice prodotto : 11265-01-20G
Disponibile
€ 252,10
€ 252,10
Alimentatore Corsair CX550M
Alimentatore Corsair CX550M
Codice prodotto : CP-9020102-EU
Disponibile
€ 66,50
€ 66,50
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
Codice prodotto : YD2600BBAFBOX
Disponibile
€ 166,00
-€ 13,00
€ 179,00
€ 166,00
HDD Toshiba P300 HDWD110UZSVA 1TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
HDD Toshiba P300 HDWD110UZSVA 1TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Codice prodotto : HDWD110UZSVA
Disponibile
€ 34,50
€ 34,50
SSD Crucial 250GB MX500 CT250MX500SSD1 2,5 Sata3
SSD Crucial 250GB MX500 CT250MX500SSD1 2,5 Sata3
Codice prodotto : CT250MX500SSD1
Disponibile
€ 42,40
€ 42,40
Totale prodotti IVA inclusa € 817,00
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
vendravi
25-01-2019, 12:49
ottimo grazie mille! ho visto ora:cool:
celsius100
25-01-2019, 12:51
figurati :D
vendravi
26-01-2019, 10:35
Celsius devo prendere anche una scheda di rete vero? va bene una qualsiasi?
come ssd va bene anche la Kingston A400? eventuali altri case cooler master vanno bene lo stesso?
grazie!
celsius100
26-01-2019, 10:55
la scheda di rete ce gia quindi puoi collegarlo al tuo router/modem tramite cavo ethernet
l'A400 ha prestazioni peggiori sopratutto molto altalenanti lo eviterei
dipedne dal case, cosa avevi in mente?
vendravi
26-01-2019, 11:50
per il wifi? basta l'antennina da attaccare? perchè il router è ad un altro piano...
per il caso guardavo anche Cooler Master TD500 Case Midi-Tower, Cooler Master MCW-L3B3-KANN-01 MasterBox Lite 3.1, Cooler Master MasterBox E500L Midi Tower sennò quello che dicevi tu..
Ciao grazie!
celsius100
26-01-2019, 12:19
si va aggiunta una scheda wifi, che router hai di preciso?
il Cooler Master TD500 va bene
vendravi
26-01-2019, 12:44
Un Dlink dva 5582 (infostrada)..
una dual band ho visto costa 50E :( quasi come la scheda madre...
celsius100
26-01-2019, 12:54
si le schedine wifi-ac (praticamente l'ultimo standard x il wifi e il piu veloce) costano immagino tu abbia visto cose tipo la Asus PCE-AC56
vendravi
26-01-2019, 13:01
si esatto... va bene ti ringrazio ancora gentilissimo!!:)
celsius100
26-01-2019, 19:22
Prego
per il wifi? basta l'antennina da attaccare? perchè il router è ad un altro piano...
per il caso guardavo anche Cooler Master TD500 Case Midi-Tower, Cooler Master MCW-L3B3-KANN-01 MasterBox Lite 3.1, Cooler Master MasterBox E500L Midi Tower sennò quello che dicevi tu..
Ciao grazie!
Prova se un powerline funziona bene :)
vendravi
27-01-2019, 09:46
si ce l'ho già proverò prima con quella infatti! grazie:D
vendravi
04-02-2019, 15:09
Scusate ma per installare le ram da 3200 in che slot le devo mettere? perchè nel libretto non arrivano fino a quella frequenza anche se c'è scritto nella descrizione che la scheda madre le supporta (asrock b450 gaming)..
Le devo settare dal bios dopo?
Volevo chiedere anche se una volta avviato windows mi conviene aggiornare subito il bios..
Grazie!:)
celsius100
04-02-2019, 21:54
x la frequenza devi impostare le frequenze della ram dal bios
mentre la posizione determina il fatto che vadano in dual channel
adesso che bios ha su? potrebbe gia essere l'ultima versione disponibile o la penultima e quindi nn ci sarebbe bisogno di aggiornarlo
vendravi
07-02-2019, 20:55
ho aggiornato all'ultimo bios e ho impostato le ram su 3200. Sembrava tutto perfetto ma appena iniziato a giocare mi crasha con schermo nero e senza risposta ai comandi..devo per forza riavviare il pc e mi compare l'avviso: "Default Radeon WattMan settings have been restored due to unexpected system failure".
I driver amd sono aggiornati all'ultima ver, ho visto qualche discussione che bisogna settare manualmente i valori su wattman ma boh...
celsius100
07-02-2019, 21:21
hai fatto qualche prova di stabilita x il pc? intendo i test classici ceh si fanno appunto x vedere se tutto funziona, il 3d mark o un cinebench, guardando le temeprature di eserizio, i risultati e che regga senza problemi
vendravi
08-02-2019, 13:39
avevo già provato uno stress test senza problemi..tra poco riuscirò ad effettuarlo con 3dmark poi posterò i risultati.. nel frattempo ho visto che è un problema di molte rx forse per un problema di driver (ora ho l'ultimo radeon settings 19.2.1 )già da qualche anno..
Ho già provato a usare qualche suggerimento trovato a riguardo modificando le impostazioni su wattman ( gpu freq dynamic, freq memoria su dynamic, zero rpm disattivato e potenza +50%) ma non è cambiato nulla: dopo pochi minuti di gioco (la gpu è sui 60C) perdo segnale dal monitor (il pc rimane acceso) e devo riavviarlo.
Fatto il3dmark ma crasha e non mi da neanche il report...
A questo punto non so se sia un bug normale o la vga è difettata..
celsius100
08-02-2019, 14:16
nn sembra di driver ma un difetto hardware che potrebbe essere della scheda video, madre o alimentatore
hai modo di provare la scheda video in un altro pc? o un alimentatore diverso sul tuo?
vendravi
08-02-2019, 14:42
ho solo un veccchio pc con l'alimentatore da 200-240v e 50-60hz non ho idea se possa funzionare..
nel registro eventi mi riporta l'errore kernel power 41 che però è generico non so cosa altro potrei guardare :cry:
ho provato a fare un test con occt ma dopo un pò ho spento non avendo problemi..
Crysis76
08-02-2019, 17:37
ti ho risposto nel thread delle rx 470 …...
celsius100
08-02-2019, 18:38
ho solo un veccchio pc con l'alimentatore da 200-240v e 50-60hz non ho idea se possa funzionare..
nel registro eventi mi riporta l'errore kernel power 41 che però è generico non so cosa altro potrei guardare :cry:
ho provato a fare un test con occt ma dopo un pò ho spento non avendo problemi..
da quanti watt sarebbe?
se conosci il modello preciso e meglio :)
ti ho risposto nel thread delle rx 470 …...
ho visto, nn credo sia legato al risparmio energetico ma e un tentativo che si puo provare :)
vendravi
09-02-2019, 10:49
da quanti watt sarebbe?
se conosci il modello preciso e meglio :)
ho visto, nn credo sia legato al risparmio energetico ma e un tentativo che si puo provare :)
allora l'alimentatore vecchio è un Kraun PP355ENA max 500w.. non so se rischio di farlo saltare o posso provare tranquillamente..
ho settato le ventole manualmente al 70% fisse con T tra 45-50C e ho giocato tranquillamente 15min senza crash.. prima non ho toccato nulla, utilizzavo il profilo automatico boh.. è come se andasse in protezione sui 65C con ventole attorno al 25%..
Riguardo il cavo sto utilizzando quello unico dentro la confezione che si sdoppia (ne reperisco uno in modo da utilizzarne due separati?).
Grazie!:cry:
celsius100
09-02-2019, 10:58
quanti ampere ha sulla linea da 12V il kraun?
x le temp anche stare sopra i 70 nn e un problema x la gpu, potrebbe essere la ram video casomai
vendravi
09-02-2019, 11:14
quanti ampere ha sulla linea da 12V il kraun?
x le temp anche stare sopra i 70 nn e un problema x la gpu, potrebbe essere la ram video casomai
qui ho messo una foto dell'alimentatore: https://imgur.com/a/d9zpKXu
Quindi cosa dovrei fare? il reso della vga e fine?
celsius100
09-02-2019, 11:24
ha 9 ampere su una linea e 12 amepre sull'altra da 12V, piu o meno se regge 200W complessivamente e gia tanto
direi di nn rishciare mettendolo sul pc
puoi fare il reso pero ma sarebbe da provarla su un altro pc, se da gli stessi problemi
vendravi
09-02-2019, 11:51
ha 9 ampere su una linea e 12 amepre sull'altra da 12V, piu o meno se regge 200W complessivamente e gia tanto
direi di nn rishciare mettendolo sul pc
puoi fare il reso pero ma sarebbe da provarla su un altro pc, se da gli stessi problemi
boh è che mi sembra strano che funzioni tutto con ventole al massimo..mi sembra proprio un problema di temperature
celsius100
09-02-2019, 12:47
perciò servirebbero un paio di prove, magari fatte su un altro pc o un diverso alimentatore
Crysis76
09-02-2019, 13:53
boh è che mi sembra strano che funzioni tutto con ventole al massimo..mi sembra proprio un problema di temperature
come stai messo con le ventole del case?
vendravi
09-02-2019, 14:33
come stai messo con le ventole del case?
in teoria bene..lo sto tenendo aperto anche. Ora provo a fare un reinstall di tutto windows e provare a installare i driver uno ad uno se non funziona la rendo perchè non ho modo di provare su altri pc purtroppo:(
EDIT: niente..sempre stessa storia.. Nel bios c'è un opzione over temperature protection ma non so quanto convenga disabilitarla...
A questo punto meglio una RX590?
celsius100
09-02-2019, 17:16
Se è me ne farai mandare un'altra uguale
La 590 di solito ha un rapporto qualità prezzo un po' più basso
vendravi
10-02-2019, 08:43
Se è me ne farai mandare un'altra uguale
La 590 di solito ha un rapporto qualità prezzo un po' più basso
la rx590 sta sui 255..circa 20E in più...
senno ci sono anche su quella fascia o un pelo meno
-la Sapphire Radeon rx 580 8gb Gddr5 Pulse,
-MSI AMD RX 580 armatura 8g OC 8 GB,
-La sapphire r x580 da 8gb special edition
sennò quella che ho già che costa meno di tutte a parte la pulse
celsius100
10-02-2019, 11:54
continuerei a stare su una nitro o una nitro special 580
vendravi
11-02-2019, 10:11
ok grazie.. oggi ho provato a connettere il pc ad una TV HDready direttamente col cavo hdmi e senza l'adattatore vga che uso per il monitor (FHD) e ho effettuato un benchmark con 3Dmark riuscendo a finirlo senza crash con T di picco della gpu di 70-75C senza crash (anche se le ventole non giravano granchè).
Come posso comportarmi? chiedo il reso lo stesso o molto probabilmente è l'adattore (che non mi ha mai dato problemi?)?
non penso di riuscire a fare in tempo a comprare un nuovo monitor prima che scadano i giorni di reso
celsius100
11-02-2019, 10:45
converrebbe usare un po il pc cosi x vedere come va
x le ventole puoi gestirle tu con programmi come sapphire trixx o msi afterburner
vendravi
11-02-2019, 15:41
ok ti ringrazio!
PS: quale monitor consiglieresti in caso? è inutile puntare ad un hdr 4k? cambia tanto con amd freesync?
celsius100
11-02-2019, 18:33
dipende se lo vuoi piu da gaming o piu da uso multimediale diciamo
il freesync ad averlo tutto di guadagnato
vendravi
11-02-2019, 20:35
dipende se lo vuoi piu da gaming o piu da uso multimediale diciamo
il freesync ad averlo tutto di guadagnato
grazie mille!
celsius100
11-02-2019, 21:58
prego
quindi cos'hai deciso?
vendravi
16-02-2019, 13:12
prego
quindi cos'hai deciso?
Ciao ho optato per cambiare monitor e... Funziona!
ho letto qualcosa a riguardo che in pratica c'è questo problema qui, ovvero che con l'adattatore vga-hdmi la gpu va in crash! (ora posto anche nella sezione della scheda video)
Il computer ora è perfetto praticamente:D , testato anche con diversi giochi..
Ora ho il monitor 27" FHD (Philips 278E9QJAB Gaming Monitor Curvo LED da 27", Freesync 75 Hz) dove, oltre a vedere i pixel che va beh,il testo risulta troppo sfocato e mi fa mal di testa..
Sto provando a risolvere ma mi sembra non ci sia verso.. proverò il samsung probabilmente o mi conviene andare sul 4k con 27"? poi per giocare uso fhd boh:(
celsius100
16-02-2019, 13:18
quanto lo tieni distante dalla testa?
si alcuni adattatori possono dare problemi a vga moderne
vendravi
16-02-2019, 16:54
quanto lo tieni distante dalla testa?
si alcuni adattatori possono dare problemi a vga moderne
60cm..mi sembra ragionevole..non so se è questo monitor o perchè è curvo o perchè il rapporto tra grandezza e risoluzione è troppo sbilanciato:muro:
celsius100
16-02-2019, 17:12
e un po piu vicino di quanto nn si tenga mediametne distante un 27"
ma nn dovrebbe essere quello il problema
hai provato a cambiare le dimenisoni dei caratteri dalle impostazioni schermo avanzate?
vendravi
17-02-2019, 08:23
e un po piu vicino di quanto nn si tenga mediametne distante un 27"
ma nn dovrebbe essere quello il problema
hai provato a cambiare le dimenisoni dei caratteri dalle impostazioni schermo avanzate?
si ho provato non cambia granchè..è anche guardando i bianchi di sfondo (visibili sopratutto nel browser) che mi crea questo effetto ..forse proprio perchè non defiiniti..ho anche provato ad abbassare abbastanza la luminosità ma non cambia granchè
celsius100
17-02-2019, 10:05
come sei collegato via hdmi?
vendravi
17-02-2019, 10:24
si..non ho ricevuto il display port
queste le impostazioni radeon https://ibb.co/TmjZYxY
celsius100
17-02-2019, 10:39
prova a modificare l'adattamento
pero potrebbe anche essere il cavo che e rovinato o il monitor che proprio si vede cosi
vendravi
17-02-2019, 10:43
no non cambia con l'adattamento..ho provato anche un altro cavo hdmi.
Boh ora ho chiesto anche nella sezione monitor..vedremo:O
celsius100
17-02-2019, 12:13
Con le immagini o i video invece come va?
vendravi
17-02-2019, 12:36
non mi sembra malissimo poi però anche dopo un po che gioco mi fa un mal di testa e nausea:doh:
celsius100
17-02-2019, 13:03
Bisognerebbe fare una prova del 9
Testare il monitor da un'altra parte o un monitor differente nelle stesse condizioni di questo
vendravi
17-02-2019, 13:27
si già provato col portatile..non cambia molto
celsius100
17-02-2019, 13:37
Allora cambierei
vendravi
17-02-2019, 13:54
va bene ti ringrazio!
celsius100
17-02-2019, 14:13
De nada
vendravi
18-02-2019, 12:37
Celsius scusa il disturbo dopo non ti rompo più:D
Ma tra gli schermi conviene stare su un 24" o posso andare anche sui 27"? cambia tanto che abbia tecnologia freesync?
Tra questi eventualmente quali consiglieresti?
- LG 24MK600M Monitor, 24 Pollici, LED IPS Full HD 1920 x 1080, 5 ms, Radeon FreeSync 75 Hz [sui 140€ o a 199€ da 27"]
-Samsung C27F396 Monitor per PC Desktop Curvo 27'' Full HD, Base a V, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync [179€]
-Samsung LS24D330HSU/EN Monitor da Gaming per PC Desktop 24'' Full HD TN, 1920 x 1080, 1 ms, 60 Hz [ 117€]
-HP 27f Monitor da 27 Pollici, IPS FHD 1920 x 1080, 5 ms, Amd FreeSync [159€]
-Acer SA270bid Monitor da 27", Display IPS Full HD, Formato 16:9, Risoluzione 1920 x 1080, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di Risposta 4 ms [150€ da 27 o 110 da 24€]
Grazie :D :)
celsius100
18-02-2019, 12:43
la grandezza e soggettiva, dipende dai gusti, da quanto si tiene distante il monitor, ecc...
il freesync cosi come il gsync pososno dare una buona mano in game, danno i vantaggi di giocare ad alti refresh, quindi minori o assenti problemi di microstuttering, tearing, ghosting
quindi ad averlo e tutto di guadagnato, ma il freesync funziona al 100% con tutte le schede video radeon mentre solo su alcuni modelli di schede nvidia e solo su pochi modelli specifici di monitor (il gsync funziona solo su nvidia ma e una fregatura in quanto aumetna del 15-40% il costo del monitor senza alcun motivo rispetto al freesync)
vendravi
18-02-2019, 12:45
sui 60cm cosa sarebbe meglio alla fine? tra 27 e 24
celsius100
18-02-2019, 15:03
Di solito quella distanza un 27 pollici si reputa un po' troppo ravvicinato Comunque ti converrebbe Secondo me se riesci provare a vedere da vicino entrambi i tipi di monitor
vendravi
18-02-2019, 16:19
preso l'hp da 27" piatto IPS ed è gia meglio..grazie di tutto!:D
celsius100
18-02-2019, 18:23
lo hai provato di persona?
cmq buon monitor
vendravi
18-02-2019, 18:35
lo hai provato di persona?
cmq buon monitor
si l'ho visto da mediaworld in offerta e sono andato a comprarlo e l'ho comparato con l'altro.. in effetti anche ora non ho alcun problema riguardo i fonts ..dovrò solo comprare la display-port to hdmi per il freesync.
che dire.. tutto si è risolto per ora:D
GRAZIE MILLE CELSIUS!!:) :D :D
Ciao!!
celsius100
18-02-2019, 18:40
bene bene
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.