View Full Version : Sostituzione alimentatore
Buongiorno, ultimamente riscontro qualche problema con il pc in firma (quello basato su Fx-6300), con mancati avii (non finisce il boot) e perfino mancati spegnimenti.
Ho il dubbio che il tutto possa dipendere dall'alimentatore (a suo tempo tra i consigliati ma che poi ha messo in evidenza tutti i suoi problemi) con l'aggiunta del fatto che improvvidamente l'ho collegato ad una ciabatta che veniva regolarmente spenta (ho letto che, per questi nuovi alimentatori, è abbastanza deleterio).
Per fugare questi dubbi pensavo di cominciare sostituendo l'alimentatore per vedere se fosse lì il problema e, in ottica di un eventuale upgrade (pensavo ad un sistema basato su un Ryzen+RX570/80 o 1060) chiedevo consigli su di un alimentatore economico di buona qualità: forse sarebbe utile dotarsi almeno di un semimodulare ma ho idea che il costo salga sensibilmente.
Consigli e dove acquistare?
Grazie
Buongiorno, ultimamente riscontro qualche problema con il pc in firma (quello basato su Fx-6300), con mancati avii (non finisce il boot) e perfino mancati spegnimenti.
Ho il dubbio che il tutto possa dipendere dall'alimentatore (a suo tempo tra i consigliati ma che poi ha messo in evidenza tutti i suoi problemi) con l'aggiunta del fatto che improvvidamente l'ho collegato ad una ciabatta che veniva regolarmente spenta (ho letto che, per questi nuovi alimentatori, è abbastanza deleterio).
Per fugare questi dubbi pensavo di cominciare sostituendo l'alimentatore per vedere se fosse lì il problema e, in ottica di un eventuale upgrade (pensavo ad un sistema basato su un Ryzen+RX570/80 o 1060) chiedevo consigli su di un alimentatore economico di buona qualità: forse sarebbe utile dotarsi almeno di un semimodulare ma ho idea che il costo salga sensibilmente.
Consigli e dove acquistare?
Grazie
Prima di cambiarlo prova a togliere la scheda video e ad accenderlo usando la scheda video integrata nella motherboard. Così dovresti caricarlo di meno, forse fa boot.
Prima di cambiarlo prova a togliere la scheda video e ad accenderlo usando la scheda video integrata nella motherboard. Così dovresti caricarlo di meno, forse fa boot.
La GA-970A-UD3P non mi pare abbia la scheda video integrata, ma posso sbagliarmi.
Forse mi sono spiegato male: i fake boot sono random, così come sono random gli spegnimenti mancati (della serie che, se non tolgo l'alimentazione, le ventole continuano a girare mentre il video s'è spento). A volta capita anche che vada in freeze.
In questo caso potrebbe essere la scheda madre oppure la scheda video. Controllerei l'alimentatore solo come ultima spiaggia.
l'ho collegato ad una ciabatta che veniva regolarmente spenta (ho letto che, per questi nuovi alimentatori, è abbastanza deleterio)
Non dovrebbe essere così. Dove lo hai letto?
Non dovrebbe essere così. Dove lo hai letto?
Vari post: si dice che gli ali moderni dovrebbero stare sempre sotto tensione.
overcrak
30-01-2019, 18:14
Vari post: si dice che gli ali moderni dovrebbero stare sempre sotto tensione.
a me sembra inverosimile, sia perchè non ne vedo il motivo, sia perchè si fa un gran parlare di risparmio energetico..è un po' un controsenso!
I problemi che descrivi potrebbero in effetti essere dovuti all'alimentatore, ma punterei di più sulla scheda madre (purtroppo). Prima di sostituire, non avresti un alimentatore da farti prestare? non per forza un alimentatore pazzesco.
Io di elettricità (ma anche di elettronica, via), capisco zero, ma l'ATX da quel che leggo dovrebbe fornire costantemente una tensione a 5v alla scheda madre... Va da sé che togliergli corrente non è quello per cui è stato pensato.
https://en.wikipedia.org/wiki/Power_supply_unit_(computer)
Ma magari interpreto male io la cosa. Un altro ali... Ho un vecchio LC Power Titan 560 ma saranno 5 anni che non lo accendo, non saprei neppure più se funziona e sventare il pc per un test del genere mi secca un po'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.