View Full Version : Configurazione rete mesh
Salve a tutti il networking è proprio la mia bestia nera!!!
In casa ho Fastweb, la casa e gli apparati sono in parte cablati su lan in parte connessi mediante WiFi, il gateway principale (modem fastweb) è attestato su 192.168.1.1 . Da un paio di settimane ho eliminato la rete wifi del fastgate collegando un tp link deco (sistema a 3 satelliti) adesso la diffusione del wifi è perfetta. Il sistema si autoinstalla e dopo pochi minuti tablet e telefoni navigavano tranquillamente. Oggi mi sono reso conto che la stampante wifi stampa da desktop (connesso alla rete principale) ma non stampa da tablet. andando a verificare deco ha creato una rete che è 192.168.68.1, quindi la stampante che ha preimpostato un ip 192.168.1.33 è visibile da sistemi connessi fisicamente (via lan) ma non dai dispositivi connessi via wifi. Che senso ha creare una sotto rete wifi ? non dovrebbe stare tutto su 192.168.1.1?
King_Of_Kings_21
24-01-2019, 00:41
I satelliti sono collegati via cavo?
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
Hai provato a disabilitare il dhcp sui tplink e vedere se i dispositivi ricevono la classe ip 192.168.1.xxx?
nicolarush
28-01-2019, 11:22
Salve a tutti il networking è proprio la mia bestia nera!!!
In casa ho Fastweb, la casa e gli apparati sono in parte cablati su lan in parte connessi mediante WiFi, il gateway principale (modem fastweb) è attestato su 192.168.1.1 . Da un paio di settimane ho eliminato la rete wifi del fastgate collegando un tp link deco (sistema a 3 satelliti) adesso la diffusione del wifi è perfetta. Il sistema si autoinstalla e dopo pochi minuti tablet e telefoni navigavano tranquillamente. Oggi mi sono reso conto che la stampante wifi stampa da desktop (connesso alla rete principale) ma non stampa da tablet. andando a verificare deco ha creato una rete che è 192.168.68.1, quindi la stampante che ha preimpostato un ip 192.168.1.33 è visibile da sistemi connessi fisicamente (via lan) ma non dai dispositivi connessi via wifi. Che senso ha creare una sotto rete wifi ? non dovrebbe stare tutto su 192.168.1.1?
non sono un grande esperto però il deco ha la possibilità di lavorare come router o come access point
nel primo caso hai due reti: una quella collegata al router fastweb e una quella collegata al deco con indirizzari diversi
nel secondo caso gli indirizzi li assegna tutti il router fastweb e non dovresti avere problemi
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
Ho appena installato il sistema Deco P7 a tre satelliti. Mi serviva per raggiungere un paio di videocamere di sorveglianza wi-fi che funzionavano a singhiozzo con un solo extender wifi a fare da ponte.
Ho messo il satellite principale in collegamento cavo con il router, quindi gli altri due connessi via wi-fi in posizione strategica i più vicini possibile ai dispositivi esterni.
I tre Deco formano un rete wifi che ho battezzato allo stesso modo della precedente che generavo con l'extender, tipo 'rete-wireless_ext', così non ho dovuto riconnettere singolarmente ogni videocamera (ovviamente stessa passwd). Tutto ora funziona alla perfezione, con segnale video molto fluido. Il sistema Deco l'ho configurato come Access Point, quindi mantiene tutti i dispositivi nella stessa LAN 192.168.1.xxx unica per tutta la casa, pur avendo reti wireless con SSID diversi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.