dany-dm
23-01-2019, 16:28
Ciao,
ho la necessità di "tirar su alcuni servizi" per la gestione intera di casa mia.
Attualmente in casa ho:
1) 1 raspberry pi 3b+ con influxdb + grafana + nodered + Zabbix
2) 1 Router netgear R8000 con dd-wrt
3) 1 QNAP Nas TS-419P+ (recuperato a gratisssss) con 3 dischi seagate ST31000524AS JC4B da 1TB con oltre 59700 ore di lavoro
4) 1 PC HP Z230 Tower Workstation con intel i7 4770 e 4x 4GB ram ddr3 con win 10 per la videosorveglianza di 8 telecamere hikvision con Milestone Xprotect
5) altre ed eventuali che non centrano con l'argomento
6) 1 (per ora ma ne devo prendere altri 2) Access Point ubiquiti uap ac
Problemi:
1) zabbix è pesante per il raspberry che sembra essere al limite delle sue possibilità. In oltre ho già perso (un mese fa e dopo un anno di utilizzo) il database di influxdb causa guasto SD.
2) il router va alla grande per quel che mi serve a parte per 2 problemi:
2a) l'adattatore ftth => ethernet del mio ISP sembra essere incompatibile con la porta WAN del router: se li collego direttamente avvengono delle disconnessioni al minimo passaggio di traffico come se staccassi e riattaccassi il cavo, ho dovuto mettergli in mezzo un banale switch per risolvere.
2b) DNSMasq per DHCP assegna (bug del dd-wrt) gli indirizzi a partire da 192.168.0.x e non 192.168.6.x (ho la subnet impostata su 255.255.248.0 perché la mia rete è collegata con l'azienda)
3) è vecchio e non so quanto dureranno ancora quei poveri dischi. In oltre ( e non capisco perché) la velocità di trasferimento (lettura) di un singolo file non supera i 25MB/s
4)
5)
6) ho bisogno di una uniFi controller o su un'altro raspberry o (meglio) su un Dock nel nas.
La mia idea sarebbe di prendere il computer HP e centralizzare tutto in una singola macchina. Secondo voi sarebbe meglio
installare un software tipo unraid con i vari docks + virtualizzare win10 (videosorveglianza)
oppure
installare ESXi e virtualizzare freeNas o OMV?
oppure
altro?
cosa ne pensate?
dimenticavo: probabilmente avrò bisogno anche di installare (da qualche parte) asterisk con supporto video
Ho altre domande ma intanto mi fermo qui
Grazie,
Dany
ho la necessità di "tirar su alcuni servizi" per la gestione intera di casa mia.
Attualmente in casa ho:
1) 1 raspberry pi 3b+ con influxdb + grafana + nodered + Zabbix
2) 1 Router netgear R8000 con dd-wrt
3) 1 QNAP Nas TS-419P+ (recuperato a gratisssss) con 3 dischi seagate ST31000524AS JC4B da 1TB con oltre 59700 ore di lavoro
4) 1 PC HP Z230 Tower Workstation con intel i7 4770 e 4x 4GB ram ddr3 con win 10 per la videosorveglianza di 8 telecamere hikvision con Milestone Xprotect
5) altre ed eventuali che non centrano con l'argomento
6) 1 (per ora ma ne devo prendere altri 2) Access Point ubiquiti uap ac
Problemi:
1) zabbix è pesante per il raspberry che sembra essere al limite delle sue possibilità. In oltre ho già perso (un mese fa e dopo un anno di utilizzo) il database di influxdb causa guasto SD.
2) il router va alla grande per quel che mi serve a parte per 2 problemi:
2a) l'adattatore ftth => ethernet del mio ISP sembra essere incompatibile con la porta WAN del router: se li collego direttamente avvengono delle disconnessioni al minimo passaggio di traffico come se staccassi e riattaccassi il cavo, ho dovuto mettergli in mezzo un banale switch per risolvere.
2b) DNSMasq per DHCP assegna (bug del dd-wrt) gli indirizzi a partire da 192.168.0.x e non 192.168.6.x (ho la subnet impostata su 255.255.248.0 perché la mia rete è collegata con l'azienda)
3) è vecchio e non so quanto dureranno ancora quei poveri dischi. In oltre ( e non capisco perché) la velocità di trasferimento (lettura) di un singolo file non supera i 25MB/s
4)
5)
6) ho bisogno di una uniFi controller o su un'altro raspberry o (meglio) su un Dock nel nas.
La mia idea sarebbe di prendere il computer HP e centralizzare tutto in una singola macchina. Secondo voi sarebbe meglio
installare un software tipo unraid con i vari docks + virtualizzare win10 (videosorveglianza)
oppure
installare ESXi e virtualizzare freeNas o OMV?
oppure
altro?
cosa ne pensate?
dimenticavo: probabilmente avrò bisogno anche di installare (da qualche parte) asterisk con supporto video
Ho altre domande ma intanto mi fermo qui
Grazie,
Dany