View Full Version : Tariffe con molti GB sempre più richieste, con costi al ribasso
Redazione di Hardware Upg
23-01-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tariffe-con-molti-gb-sempre-piu-richieste-con-costi-al-ribasso_80311.html
Un'analisi di SosTariffe.it evidenzia una crescita di comparazioni per le tariffe con più di 10 GB inclusi nei pacchetti, a fronte di un costo sempre più basso degli stessi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
23-01-2019, 15:24
io pagherei volentieri 500 minuti 500sms 2gb 5€ altro che millemila gb
io pagherei volentieri 500 minuti 500sms 2gb 5€ altro che millemila gb
Beh io ne pago 9 per minuti illimitati 1000sms e 10gb in 4g... non è male.
Il problema appunto son le tariffe per chi non se ne fa niente di internet, penso magari a delle persone anziane che hanno bisogno di molti minuti di telefono e zero del resto.
Solo che così non conviene alle compagnie e non le fanno le offerte.
Immortal
23-01-2019, 15:41
io pagherei volentieri 500 minuti 500sms 2gb 5€ altro che millemila gb
Con Vodafone sono riuscito ad ottenere chiamate illimitate, 1000 sms, 5GB a 5€/mese. Non male anche se in realtà in caso di tethering diventano pochissimi!
ninja750
23-01-2019, 15:47
Con Vodafone sono riuscito ad ottenere chiamate illimitate, 1000 sms, 5GB a 5€/mese. Non male anche se in realtà in caso di tethering diventano pochissimi!
per me una cosa così sarebbe ottima peccato che al solito c'è chi può e chi non può ottenere certe tariffe
senza contare future rimodulazioni
TheMonzOne
23-01-2019, 15:50
Tra tutte le varie offerte che ci sono in giro, soprattutto quelle per "recuperare" i clienti che sono passati ad altri operatori, non è difficile arrivare a spendere poco avendo tanto...tutto questo parlando di mobile però...a quando un'offerta per FISSO con SOLO Internet e NIENTE chiamate a qualche euro in meno rispetto ai prezzi attuali?
Chi caspita lo usa più il telefono fisso ormai, salvo gli over 70 ?
Notturnia
23-01-2019, 15:54
ieri mi hanno proposto 40 GB :-D
Pesmerga
23-01-2019, 16:07
io pagherei volentieri 500 minuti 500sms 2gb 5€ altro che millemila gb
Poste ha qualcosa del genere, 500 crediti e 5 giga a 5€, di tanto in tanto offrono anche 1000 crediti e 10 gb a 5€, ma di solito è un offerta disponibile per un paio di giorni.
tallines
23-01-2019, 16:19
Mi interesserebbe minuti illimitati, sms illimitati, 50 Gb di traffico internet a.....5,99.......:(
bancodeipugni
23-01-2019, 17:36
Poste ha qualcosa del genere, 500 crediti e 5 giga a 5€, di tanto in tanto offrono anche 1000 crediti e 10 gb a 5€, ma di solito è un offerta disponibile per un paio di giorni.
3 300 300 a 4,50 puo' andare bene ? :fagiano:
io pago 2,5€, 2 gb e 60 min :D
bancodeipugni
23-01-2019, 17:54
io non pago niente :D :fagiano:
domthewizard
23-01-2019, 18:07
per me una cosa così sarebbe ottima peccato che al solito c'è chi può e chi non può ottenere certe tariffe
senza contare future rimodulazioni
kena offre minuti illimitati e 250mb a 5€ al mese, l'ho fatta per mia nonna
domthewizard
23-01-2019, 18:08
Mi interesserebbe minuti illimitati, sms illimitati, 50 Gb di traffico internet a.....5,99.......:(
c'è la ho. mobile con quelle caratteristiche e a quel prezzo, ma bisogna passare da iliad o altro virtuale
Tedturb0
23-01-2019, 19:16
c'e' anche iliad 40 a 6.99 e le varie tim iron e tim sound, con la fregatura della ricarica da 10€ pero'. Iliad con la ricarica precisa e' difficilmente battibile
biometallo
23-01-2019, 19:51
c'è la ho. mobile con quelle caratteristiche e a quel prezzo, ma bisogna passare da iliad o altro virtuale
Ho.mobile mi intriga sempre di più e in particolare mi alletta il fatto che se dovessi terminare i giga prima del tempo potrei rinnovare l'offerta senza aspettare la scadenza. Mentre non mi preoccupa più di tanto le limitazioni dovute al 4g basic, tutt'oggi con vodafone in casa non supero i 30 mega in download che a me basta e avanzano.
Sono quasi dispiaciuto di essere passato da CoopVoce a Vodafone visto che ora non posso più attivare l'offerta a 5.99 se non magari passando\facendo una tessera nuova con uno degli operatori virtuali supportati:
https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl-storelocator.html
18 euro/mese Vodafone 50GB minuti illimitati e 1000SMS. Purtroppo gli altri non prendono. :cry:
Ma se trovassi una tariffa con 200GB sarebbe anche meglio.
Rubberick
24-01-2019, 00:38
Tutti stiamo aspettando offerte con è gb ad es 150-200-300 per i modem mobile e pochi gb ma con poco costo per gli smartphones..
OUTATIME
24-01-2019, 06:10
"Sulla base dei dati emersi dall'indagine si evince che gli italiani vogliono essere iperconnessi e navigare senza pensieri né preoccupazioni per i GB consumati"
No, sulla base dei dati emersi si evince che le connessioni fisse hanno velocità e prezzi da terzo mondo.
Paganetor
24-01-2019, 07:25
io alla prossima "rimorulazione" di TIM (al momento pago 12 e qualcosa per 436 minuti, un numero illimitato, 1086 SMS e 4,4 giga) cambio operatore perché con 7,99 ormai trovi offerte più vantaggiose, sufficienti a farmi superare quell'inerzia che mi tiene con TIM da più di 20 anni
Il problema è che ormai le tariffe vantaggiose ci sono, ma la legge consente che vengano fatte "ad personam". Infatti la stessa compagnia ti fa una tariffa diversa a seconda dell'operatore di provenienza, se quindi hai una sim di operatori "reali" (tim wind 3 vodafone e ora anche iliad) pagi di più, se provieni da operatori virtuali o a volte da un operatore che loro vogliono "saccheggiare" hai delle tariffe quasi simboliche.
Io ho approfittato aderendo all'offerta wind e pago 4.99 euro al mese per telefonate illimitate 100sms e 40giga, che attualmente ritengo un offerta eccellente. Ma l'ho potuto fare solo perché venivo da ho.mobile, se avessi avuto la scheda di tim o vodafone (tanto per fare un esempio) avrei potuto fare la stessa offerta ma a 7.99 euro!!!
Quindi consiglio chi vuol cambiare operatore di passare prima per un operatore virtuale (non importa quale, non importa a che tariffa), starci qualche giorno e attendere un offerta superscontata proprio dedicata a saccheggiare i suddetti operatori virtuali, effettuando quindi una sorta di triangolazione. E' legale, è un po' una menata e c'è da sbattersi un po', ma si ottengono le tariffe migliori (sino a che non rimodulano).
Ma dite che questo mese qualcuno la farà uscire la 100GB al 10Euro con tutto il resto illimitato?tr55r
gianluca.f
24-01-2019, 10:35
Ma dite che questo mese qualcuno la farà uscire la 100GB al 10Euro con tutto il resto illimitato?tr55r
Magari! così chiudo l'adsl. Purtroppo però le prestazioni del 3G/4G sono tutte diverse da paese a paese e da operatore e operatore. Almeno nella mia zona.
biometallo
24-01-2019, 11:09
Ma dite che questo mese qualcuno la farà uscire la 100GB al 10Euro con tutto il resto illimitato?tr55r
Questo mese? Felice di sbagliarmi, ma secondo me non ci si arriverà neanche a fine anno, anzi credo che dopo le abbuffate dei mesi scorsi nel prossimo futuro non dico ci sarà una retrocessione, ma quantomeno un assestamento, con qualche rimodulazione e altre cosette poco simpatiche...
Come già ripetuto fin troppe volte le tariffe attuali sono anche il risultato dell'ingresso sul mercato di Illiad ma credo anche da altri fattori come le reti mobili che possono gestire sempre più carico.. secondo me il prossimo aumento degno di nota arriverà solo con la diffusione del 5G
E poi illiad a parte bisogna tenere conto che la maggior parte degli operatori mobili vende anche linee fisse e sicuramente non hanno troppo interesse nel pesarsi i loro stessi piedi...
Per adesso comunque conviene approfittare di queste offerte, già ottime (da quello che so tra le migliori in europa, ma da quello che capisco anche in usa non è che si paghi poco anzi...) senza sperare troppo in mirabolanti aumenti futuri, e ripeto sarei felicissimo di aver torto :)
bancodeipugni
24-01-2019, 11:11
Magari! così chiudo l'adsl. Purtroppo però le prestazioni del 3G/4G sono tutte diverse da paese a paese e da operatore e operatore. Almeno nella mia zona.
se speri che una connessione mobile sostituisca una dsl fissa resti deluso
ci sono tante di quelle limitazioni d'uso che... :sofico:
domthewizard
24-01-2019, 11:16
Il problema è che ormai le tariffe vantaggiose ci sono, ma la legge consente che vengano fatte "ad personam". Infatti la stessa compagnia ti fa una tariffa diversa a seconda dell'operatore di provenienza, se quindi hai una sim di operatori "reali" (tim wind 3 vodafone e ora anche iliad) pagi di più, se provieni da operatori virtuali o a volte da un operatore che loro vogliono "saccheggiare" hai delle tariffe quasi simboliche.
Io ho approfittato aderendo all'offerta wind e pago 4.99 euro al mese per telefonate illimitate 100sms e 40giga, che attualmente ritengo un offerta eccellente. Ma l'ho potuto fare solo perché venivo da ho.mobile, se avessi avuto la scheda di tim o vodafone (tanto per fare un esempio) avrei potuto fare la stessa offerta ma a 7.99 euro!!!
Quindi consiglio chi vuol cambiare operatore di passare prima per un operatore virtuale (non importa quale, non importa a che tariffa), starci qualche giorno e attendere un offerta superscontata proprio dedicata a saccheggiare i suddetti operatori virtuali, effettuando quindi una sorta di triangolazione. E' legale, è un po' una menata e c'è da sbattersi un po', ma si ottengono le tariffe migliori (sino a che non rimodulano).
e quindi? non possono neanche permettersi di farsi concorrenza? è come quando una casa automobilistica propone X rottamazione per le euro 0 e un possessore di euro 4 si lamenta :mbe:
Ma dite che questo mese qualcuno la farà uscire la 100GB al 10Euro con tutto il resto illimitato?tr55r
la fettina di culo no? :asd:
gianluca.f
24-01-2019, 11:54
se speri che una connessione mobile sostituisca una dsl fissa resti deluso
ci sono tante di quelle limitazioni d'uso che... :sofico:
tipo? anche in privato.
Per il momento l'unico problema che ho è che non riesco ad accedere con l'indirizzo ddns al nas. riesco tuttavia ad entrare con quello di synology e tutte le prese smart sono ok.
Simone Mesca
24-01-2019, 12:10
Chiamate illimitate,
83,5 GB,
200 SMS,
TIM, 6,99 euro/mese.
gd350turbo
24-01-2019, 12:11
per me una cosa così sarebbe ottima peccato che al solito c'è chi può e chi non può ottenere certe tariffe
bè c'è chi sta a sedere sul divano aspettando che le compagnie telefoniche gli propongano l'offerta del secolo, e c'è chi invece se le va a cercare e di solito si trovano...
Qualche mese fa, ho propose 50 gb chiamate e sms illimitati a 5 euro...
Io ne ho prese due e ti garantisco che non ho superpoteri.
Io ho la stessa offerta, ma con vodafone a 8 euro, e anche qui nessun superpotere è stato necessario.
gd350turbo
24-01-2019, 12:13
io alla prossima "rimorulazione" di TIM (al momento pago 12 e qualcosa per 436 minuti, un numero illimitato, 1086 SMS e 4,4 giga) cambio operatore perché con 7,99 ormai trovi offerte più vantaggiose, sufficienti a farmi superare quell'inerzia che mi tiene con TIM da più di 20 anni
hanno annunciato rimodulazioni il 25 febbraio
Maddog1976
24-01-2019, 13:04
Tra tutte le varie offerte che ci sono in giro, soprattutto quelle per "recuperare" i clienti che sono passati ad altri operatori, non è difficile arrivare a spendere poco avendo tanto...tutto questo parlando di mobile però...a quando un'offerta per FISSO con SOLO Internet e NIENTE chiamate a qualche euro in meno rispetto ai prezzi attuali?
Chi caspita lo usa più il telefono fisso ormai, salvo gli over 70 ?
Esattamente il motivo per cui ho mandato a quel paese TIM e sono passato a Fastweb, ho levato il telefono (le UNICHE chiamate erano call center che vendevano...) ho sempre una fibra 200 (sui 120-140 effettivi) e pago la metà, attualmente 24,95 al mese per 2 anni.
demitri[ITA]
24-01-2019, 14:19
Ma dite che questo mese qualcuno la farà uscire la 100GB al 10Euro con tutto il resto illimitato?tr55r
A dire il vero tale tariffa a tale prezzo era uscita a novembre 2018, ho. (rete vodafone) dava a 4.99 50gb + sms e chiamate illimitate che con l'opzione RIPARTI (rinnovi l'opzione in anticipo) hai appunto tutto illimitato e 100gb a 10€ il mese :D io l'ho fatta al volo...
Ad oggi puoi fare la stessa cosa spendendo poco di più (12€)...
bancodeipugni
24-01-2019, 16:32
tipo? anche in privato.
Per il momento l'unico problema che ho è che non riesco ad accedere con l'indirizzo ddns al nas. riesco tuttavia ad entrare con quello di synology e tutte le prese smart sono ok.
tipo limitazioni di protocollo, programmi p2p (torrent vari), senza contare gli shaping nelle ore di punta al punto che certi streaming scattano alla grande, insomma te ne accorgi subito
le reti mobili vanno bene in movimento e con dispositivi di movimento per i fissi vanno bene in emergenza e basta
e quindi? non possono neanche permettersi di farsi concorrenza? è come quando una casa automobilistica propone X rottamazione per le euro 0 e un possessore di euro 4 si lamenta :mbe:
E' diverso, qua non è che fanno concorrenza "aperta" con un offerta di beni e servizi migliori o più economici.
Lo fanno solo se provieni da quella determinata compagnia concorrente, a tutti gli altri lasciano le tariffe più care a parità di servizi.
tipo limitazioni di protocollo, programmi p2p (torrent vari), senza contare gli shaping nelle ore di punta al punto che certi streaming scattano alla grande, insomma te ne accorgi subito
le reti mobili vanno bene in movimento e con dispositivi di movimento per i fissi vanno bene in emergenza e basta
ma se devi scaricare torrent più che i protocolli sono la quantità di dati a llimitarti , ma per il resto si fa tutto. certo devi avere la fortuna di abitare in posto con una buona copertura. io comunque mi sono liberato del fisso, come anche altre persone che conosco, e la cosa è impagabile. se mi dovesse capitare qualche impuntamento nello streeming nelle ore di punta avrò pazienza.
domthewizard
26-01-2019, 11:59
E' diverso, qua non è che fanno concorrenza "aperta" con un offerta di beni e servizi migliori o più economici.
Lo fanno solo se provieni da quella determinata compagnia concorrente, a tutti gli altri lasciano le tariffe più care a parità di servizi.
si ma restano cmq senza senso le lamentele. se ti vuole fare concorrenza a vodafone ma non a 3 e vodafone vuole fare concorrenza a wind ma non a tim possono farlo tranquillamente, sono strategie di marketing che non hanno nulla di illegale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.