PDA

View Full Version : Configurazione PC Gaming (Upgrade)


Orla91
23-01-2019, 13:39
Ciao a tutti.

Chiedo qualche consiglio perché vorrei aggiornare il mio vecchio PC.
Sarei intenzionato a cambiare tutto esclusi SSD e scheda video.
Ne approfitterei anche per cambiare alimentatore e case.

La mia scheda video è una GTX 1060 6GB Palit (che misura 25,2cm :sofico: , motivo per cui cambierei anche il case visto che nel mio ci sta ma non troppo comoda) http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=2674&lang=en&pn=NE51060015J9-1061D&tab=sp

Il mio budget è 400-500€ circa.

Qualsiasi suggerimento è ben accetto! Grazie :)

celsius100
23-01-2019, 14:02
Ciao
ci faresti l'elenco completo del tuo attuale pc?
hai requisiti o esigenze particolari?

Orla91
23-01-2019, 14:19
Ciao
ci faresti l'elenco completo del tuo attuale pc?
hai requisiti o esigenze particolari?

Certo! Ecco i componenti:

CPU: Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155
GPU: GTX 1060 6GB Palit Dual
Scheda Madre: MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alim: Corsair Builder Series CX600
Case: Corsair Carbide 300R
RAM: 8GB DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO
Monitor: 24" Asus VE247H FullHD

Requisiti particolari direi di no (overclock mai fatto), mi piacerebbe andare senza problemi in FullHD anche con giochi più recenti, anche perchè non so se la scheda video (e il monitor, che penso dovrei cambiare) mi permettano qualcosa di più.

Considerando che l'upgrade l'ho "rimandato" in quanto la 1060 che presi a fine 2017 mi ha resuscitato il PC alla grande. Avrei voluto fare un upgrade allora ma l'ho rimandato, e a questo punto mi piacerebbe farlo.

Serve altro? Grazie!

celsius100
23-01-2019, 18:30
il case nn e male anzi e un pochettino piu spazioso della media attuale dei case mid-tower
x cui se hai su un paio di buone ventole potresti tenerlo
l'alimentatore nn era un granche anni fa e ad oggi ovviamente con l'usura nn e migliorato pero tecnicamente il pc puo reggerlo ancora, se lo cambi x dire ci metterei un 550W (a meno che nn vuoi un alimentatore abbondante x futuri upgrade di schede video x monitor a risoluzione oltre il full-hd)

ad esempio si potrebbe pensare a qualcosa del genere:


Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 183,22

€ 183,22


Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]

Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 85,02

€ 85,02


Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel [ACFRE00028A]

Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel [ACFRE00028A]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 28,21

€ 28,21


Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020133-EU]

Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020133-EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 77,12

€ 77,12


Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]

Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 Kit 2x8GB 16GVR RipjawsV [F4-3200C15D-16GVR]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 174,57

€ 174,57



Totale parziale € 548,13
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
hai citato l'overclock, ho messo un dissipatore entrylevel ceh puo permetterti di farne un pochino o di lasciar fare autonomamente alla cpu

Orla91
24-01-2019, 14:16
Mille grazie!

il case nn e male anzi e un pochettino piu spazioso della media attuale dei case mid-tower
x cui se hai su un paio di buone ventole potresti tenerlo


Guarda, in realtà a quanto ho visto il modello che ho io (preso nel 2010) non è uguale a quello che ora è in commercio.
È un po' più piccolo, di conseguenza lo cambierei anche per comodità.


l'alimentatore nn era un granche anni fa e ad oggi ovviamente con l'usura nn e migliorato pero tecnicamente il pc puo reggerlo ancora, se lo cambi x dire ci metterei un 550W (a meno che nn vuoi un alimentatore abbondante x futuri upgrade di schede video x monitor a risoluzione oltre il full-hd)


L'alimentatore lo vorrei cambiare comunque.
A tal proposito, se volessi in futuro fare upgrade (cosa di cui non sono sicuro) su quale mi converrebbe puntare? Perché se la differenza è minima potrei pensarci.


Se volessi puntare a spendere un po' meno ed includere il case l'unica cosa su cui pensavo di risparmiare rispetto alla tua configurazione è sulla RAM ed eventualmente sul dissi, anche se sarei intenzionato a prenderlo.

Ho fatto una prova di configurazione cambiando RAM e inserendo un case che mi sembra carino e anche di dimensioni accettabili, però non ho davvero idea se questa RAM possa andare bene o perda molto rispetto a quella suggerita nel tuo post.

Risulterebbe così (fino al dissi è tutto uguale alla tua):

Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
€ 183,22

Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D) [7B86-001R]
€ 85,02

Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020133-EU]
€ 77,12

Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel [ACFRE00028A]
€ 28,21

Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX 3200 C18 K2 nero [HX432C18FB2K2/16]
€ 113,30

Case Sharkoon AM5 Window ATX Blu [TQXSM10]
€ 38,32

ALTERNATIVE per consentire lettore dvd
Case Sharkoon VG4-W Blu [4044951016228]
€ 37,69
Case Sharkoon VG5-W nero [4044951017485]
€ 44,69
Case Sharkoon T3-W Blu [4044951017560]
€ 47,28

Totale parziale € 525,19

Sarebbe all'incirca intorno ai 500€ massimi che mi ero prefissato.
Potrebbe funzionare? Il case non mi sembra male, ma non so se debba includere altre ventole.

Nel caso in cui non andassero bene il modello della RAM o il case o abbiate consigli, sono aperto a tutto. (questa ram dovrebbe essere compatibile)

p.s. nel case vorrei metterci il lettore dvd che ho già (oppure riprendo, tanto per quello che costa), mentre per quanto riguarda eventuali ventole posso aggiungerle se sono compatibili e consigliate.
Grazie

celsius100
24-01-2019, 17:58
quei case sono tutti peggiori rispetto al tuo e in molti nuovi modelli nn ce il bay x mettere il masterizzatore, insomma seconde te la puoi tranquillamente evitare la spesa di 70-100 euro x il case
e investire nella ram, nn rpenderei quelle kingston cl18 ma chiedi via mail allo shop se ti ordinano le kingston predator 3200Mhz cl16 2x8gb, sono un po melgio delle cl18 e costano poco lo stesso, sotto i 140 euro di solito (nn sono buone quanto le g.skill cl15 ma dicimao che la differenza principale e che le kingston nel 90% dei casi arrivano a 3200MHz mentre le g.skill ci vanno nel 99, qualcosa % dei casi)
x l'alimentatore dipende che upgrade pensi di fare?

Orla91
24-01-2019, 19:52
quei case sono tutti peggiori rispetto al tuo e in molti nuovi modelli nn ce il bay x mettere il masterizzatore, insomma seconde te la puoi tranquillamente evitare la spesa di 70-100 euro x il case
e investire nella ram, nn rpenderei quelle kingston cl18 ma chiedi via mail allo shop se ti ordinano le kingston predator 3200Mhz cl16 2x8gb, sono un po melgio delle cl18 e costano poco lo stesso, sotto i 140 euro di solito (nn sono buone quanto le g.skill cl15 ma dicimao che la differenza principale e che le kingston nel 90% dei casi arrivano a 3200MHz mentre le g.skill ci vanno nel 99, qualcosa % dei casi)
x l'alimentatore dipende che upgrade pensi di fare?

A dire la verità al momento non ho intenzione di fare un upgrade quindi credo che terrò questo alimentatore.

Sulla RAM ora guardo, magari posso trovare su qualche altro sito quella RAM che dici (che sarebbe HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM, giusto?) intorno ai 140€ la trovo, anche se avrei preferito spendere un po' meno.

Per i case stavo guardando altre soluzioni (tipo Aerocool aero-500 non mi sembra male a quel prezzo, intorno ai 50€) che permettano di avere anche spazio per masterizzatore. Quei case di prima ora che sto guardando questi non mi piacciono più quindi lascio perdere :D
Se avete consigli per case dite pure! Io sto cercando un po' random

celsius100
24-01-2019, 22:39
si quelle ram possono andare
a cifre piu basse avresti meno probabilità ceh vadano a 3200MHz anche se sulla confezione ce scritto 3200
l'aerocool 500 e un case da 30 euro, se lo paghi quella cifra va bene ma devi aggiungerci due buone ventole, come con gli altri ti direi che il tuo e due gradini superiore

Orla91
24-01-2019, 23:18
si quelle ram possono andare
a cifre piu basse avresti meno probabilità ceh vadano a 3200MHz anche se sulla confezione ce scritto 3200
l'aerocool 500 e un case da 30 euro, se lo paghi quella cifra va bene ma devi aggiungerci due buone ventole, come con gli altri ti direi che il tuo e due gradini superiore

Ok allora punto a quella RAM.
Hai consigli su case alternativi o su che tipo di ventole prendere? mi pare che l'aerocool ne abbia una dietro montata con la possibiltà di metterne 2 davanti e 2 pure sopra, il che non è male.
Grazie!

Orla91
25-01-2019, 10:06
Sono giunto ad un compromesso, con un doppio ordine:

Case Aerocool Aero 800 bianco
€ 60,09

RAM HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM
€ 136,99

Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box
€ 182,38

Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D)
€ 81,06

Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold)
€ 79,24

Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel
€ 28,21

Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata Bulk
€ 11,22


Circa 570€, un po' di più di quanto mi ero prefissato ma posso dare la colpa al case :stordita: .
In ogni caso, questo case mi sembra buono ed è più grande del mio (che misura 20x43x47) oltre ad avere più ventole (mi pare che ne abbia 2 installate, una davanti e una dietro, mentre il mio ne ha una) e consentire di metterne su altre.

Che dite? Può andare? Posso anche aggiungere una ventola o due, se avete consigli in questo caso li accetto (sperando siano pochi euro in più :P)

celsius100
25-01-2019, 12:39
si direi ceh va bene
neanche l'aero800 e meglio del tuo ma visto ceh oramai vuoi cambiarlo va bene, davanti mettici una arctic F12 al posto di quella di serie aerocool (quella di serie puoi anche tenerla ce spazio x due ventole)

Orla91
25-01-2019, 13:23
Il problema del case è questo: l'attuale Corsair Carbide 300R è un case piuttosto bello e si trova intorno ai 100€ (per intenderci, questo https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-da-gioco-compatto-per-PC-Carbide-Series%E2%84%A2-300R/p/CC-9011014-WW)

Ecco, io non ho quel case.

Il mio case attuale è quel modello lì (magari ho sbagliato modello, ma non lo trovo da nessuna parte su internet!) ma è del 2010! Lo pagai 30€, è leggermente più piccolo del Aerocool Aero 800, ha solo 1 ventola e non ha spazio per altre ventole. Inoltre con la mia scheda video un po' ingombrante i cavi li ho dovuti spostare in maniera non troppo comoda.

Tra l'altro il case nuovo mi serve perchè probabilmente il mio pc attuale (senza scheda video e dischi) lo dovrò riciclare.

Valuto di aggiungerci quella ventola allora!

Grazie mille, ora vedo se la ram la trovo sullo stesso sito o se la trovo da qualche altra parte ;)

celsius100
25-01-2019, 13:31
30 euro nuovo nel 2010? allora nn era un corsair 300r
ah ok, anche quella dietro nn e granche buona ma diciamo ceh conta meno, e poi gai spendi 60 euro aggiungerci 10-15 euro di ventole mi sa che poi sfori troppo con la spesa

Orla91
25-01-2019, 13:49
30 euro nuovo nel 2010? allora nn era un corsair 300r
ah ok, anche quella dietro nn e granche buona ma diciamo ceh conta meno, e poi gai spendi 60 euro aggiungerci 10-15 euro di ventole mi sa che poi sfori troppo con la spesa

Quello che dico, potrei aver sbagliato il modello.
C'è un case con delle ventole migliori intorno a quella cifra?

Stavo guardando il Trust GXT 1110 ma ha solo una ventola in dotazione (però costa 15€ in meno quindi se compro una ventola spendo come l'altro, che mi sembra un po' più spazioso)

Orla91
25-01-2019, 15:31
https://it.sharkoon.com/product/19304#specs

Questo ha 3 ventole già incluse, e non mi sembra niente male (ad un prezzo incredibilmente basso). Pareri?

celsius100
25-01-2019, 18:38
Dovresti dare un'occhiata a case cooler master, phanteks, Corsair, zalman ed nzxt
Molti però nn hanno posto x il masterizzatore tutti nuovi modelli praticamente

Orla91
25-01-2019, 20:49
Dovresti dare un'occhiata a case cooler master, phanteks, Corsair, zalman ed nzxt
Molti però nn hanno posto x il masterizzatore tutti nuovi modelli praticamente

Ok, dunque stavo guardando
Cooler Master N300 Midi-Tower Nero NSE-300-KWN1 a circa 40€ (ma non ci sono tanti rivenditori), lo dovrei prendere da un altro negozio
Zalman Z3 nero a 42€ o Z3 Plus a 52€ circa (stesso negozio)

Tra questi quali consigli? N300 leggermente più lungo, Z3 con più ventole di base, ma sembrano più o meno equivalenti.

celsius100
25-01-2019, 21:06
lo Z3 lo usiamo spesso nelle cconfigurazioni x quello che costa e un buon prodotto e come ventilazione e piu che ok
l'N300 e un filo sotto da quel punto di vista ma se la cava ugualmente bene

lothar15
26-01-2019, 21:37
Ciao, ma la vecchia scheda madre per caso la vendi? Ho un Sandy I5 e forse la mia mobo è andata potrebbe andare bene la tua? Scusa l incursione ;)

Orla91
27-01-2019, 21:26
Ciao, ma la vecchia scheda madre per caso la vendi? Ho un Sandy I5 e forse la mia mobo è andata potrebbe andare bene la tua? Scusa l incursione ;)

Ciao! No, purtroppo avrò necessità di tutto il vecchio pc, quindi non sono intenzionato a venderla, mi spiace.

Orla91
05-02-2019, 11:30
Ciao!
Riesumo questo post per un aggiornamento e una domanda/consiglio.

Questo weekend è arrivato tutto, ho montato tutto e funziona a dovere!

Ho solo avuto un piccolo inconveniente col case, ovvero mi si è "fuso" uno dei bottoni del case, esattamente quello per la regolazione della velocità delle ventole interne.
Qui si vede il risultato:
https://ibb.co/JskxFjZ

Ora, a parte la puzza di bruciato (sigh) i danni sembrano essere ridotti a quel bottone, visto che ho tolto la parte di plastica del bottone e ho scollegato quei cavi.

Probabilmente li avevo collegati male, visto che il bottone non sembrava funzionare, ma è normale che essendo collegati male si sia fuso così?

Una domanda riguardante le ventole, invece: per ora a dire la verità non credo ci siano necessità, visto che sono 4 ventole interne che vanno a velocità normale e le temperature sono decisamente basse. Però magari d'estate, col caldo, potrei aver bisogno di velocizzare le ventole.
È possibile regolare la velocità delle ventole del case (collegate alla scheda madre) tramite software? Avete consigli o software da consigliare a riguardo?

Grazie!

celsius100
05-02-2019, 12:22
ciao
si puo capitare basta una tensione nn corretta su un oggetto elettrico e bam
x le ventole x regolarle sarebe meglio aggiungere un fan controller o rheobus specifico

Orla91
05-02-2019, 20:42
ciao
si puo capitare basta una tensione nn corretta su un oggetto elettrico e bam
x le ventole x regolarle sarebe meglio aggiungere un fan controller o rheobus specifico

Ti ringrazio per la risposta.
Hai consigli per uno di quei componenti per andare a spendere abbastanza poco? Così valuto. Io sono proprio in alto mare.

celsius100
05-02-2019, 23:39
se vai in un negozio a fartelo installare puoi vedere cosa hanno direttamente loro da offrire
senno guardando un po in giro ce ad esempio il fan controller Aerocool F6XT a meno di 30 euro

Orla91
26-07-2023, 18:12
Buongiorno!

Riesumo questo recentissimo post visto che esiste ancora :D

Vorrei valutare un upgrade della configurazione del post, che riassumo qui:



RAM HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM

CPU Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box

GPU GTX 1060 6GB

Scheda Madre Msi B450-A Pro AM4 (D)

Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold)

Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel

Monitor 24" Asus VE247H FullHD



L'aggiornamento mi interessa in particolare in previsione di Starfield, ma anche per far girare meglio giochi come ad esempio Cyberpunk 2077.

Inizialmente pensavo di fare un aggiornamento completo con un budget intorno ai 1000€ (monitor escluso).
Poi ho letto un po' altre discussioni e domande simili anche qui sul forum, e ho captato che forse potrei fare un buon aggiornamento parziale mantenendo AM4 con una spesa intorno ai 500€ (sempre monitor escluso) visto che non punto a risoluzioni impossibili, ad esempio:

- CPU: Ryzen 7 5800X - nel caso basterebbe l'aggiornamento del BIOS?
- GPU: 6650XT - se valutassi passaggio a 2k converrebbe puntare a qualcosa di meglio, tipo 6700XT o altro?
- alimentatore (se necessario)
- RAM: aggiungerne per passare a 32GB (o anche cambiare quella attuale)

Per quanto riguarda il monitor: soluzione migliore in FullHD oppure 2k con un budget sui 300€, ma non ho ancora approfondito opzioni o modelli, quindi ogni suggerimento è ben accetto.
Aggiungo anche che il monitor non lo cambierei prima di novembre/dicembre.

Avete pareri o consigli a riguardo? Anche per la scelta tra aggiornamento completo o parziale soprattutto in prospettiva futura.

Grazie!

celsius100
26-07-2023, 18:48
Ciao ti direi di scegliere prima il monitor
Xke da fullhd 60Hz x passare ad un 1440p 165Hz ballano solo di scheda video 1000 euro

Orla91
27-07-2023, 10:17
Ciao,
hai ragione.
Per un upgrade sempre in FullHD potrebbe essere sufficiente 6650XT come ho scritto prima?

Per il passaggio a 1440p invece, con un monitor 27"/32" 2k per cui non ho ancora indagato bene (ma ho visto alcuni DELL e LG interessanti intorno ai 300€), a quale configurazione sarebbe meglio puntare? Anche sforando i 1000€ - che penso sia inevitabile visti i prezzi delle schede video...

A questo punto farei delle considerazioni per entrambe le possibilità. Grazie!

celsius100
27-07-2023, 10:38
Si la 6650XT è ideale in fullhd
Ma se vuoi sfruttare I 144/165Hz di un monitor veloce facendo in game un frame rate equivalente serve qualcosa di più
X il 2k salirei verso 4070/6800XT/6950XT
Anche qui qualcosa di più nel caso si volessero sfruttare schermi con Hz superiore
Il resto lo valutiamo in base al budget rimanente

Orla91
27-07-2023, 16:08
Si la 6650XT è ideale in fullhd
Ma se vuoi sfruttare I 144/165Hz di un monitor veloce facendo in game un frame rate equivalente serve qualcosa di più
X il 2k salirei verso 4070/6800XT/6950XT
Anche qui qualcosa di più nel caso si volessero sfruttare schermi con Hz superiore
Il resto lo valutiamo in base al budget rimanente

Ok dunque per il monitor starei su 144 o 165Hz, ho dato un'occhiata e ho visto che ce ne sono diversi intorno ai 300€ 2k con quelle frequenze.
Per 144/165Hz quindi 4070/6800XT/6950XT sono sufficienti?

celsius100
27-07-2023, 17:30
Spara due o tre giochi che sicuramente userai così vediamo effettivamente che risultati otterresti con certe schede

Orla91
27-07-2023, 17:51
Spara due o tre giochi che sicuramente userai così vediamo effettivamente che risultati otterresti con certe schede

Sicuramente Starfield su cui non si sa molto ma mi pare sia solo stata nominata la 6800XT come raccomandata (7900XT per 4k?), di giochi già usciti Cyberpunk e Doom Eternal (che vorrei giocare a dettagli migliori), in futuro forse posso valutare cose più recenti come Diablo 4 e Hogwarts Legacy.

p.s. nel caso accetto anche consigli sui monitor, anche per accoppiata con Nvidia o AMD nel caso.

celsius100
27-07-2023, 18:47
I più pesanti sono Cyberpunk e Hogwarts, tolto Starfield x cui di test di preserie nn si è visto praticamente nulla

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-founders-edition/images/cyberpunk-2077-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/hogwarts-legacy-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
In ultra nn ce scheda video che tenga 144 fps medi a quella risoluzione

Orla91
28-07-2023, 10:57
I più pesanti sono Cyberpunk e Hogwarts, tolto Starfield x cui di test di preserie nn si è visto praticamente nulla

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-founders-edition/images/cyberpunk-2077-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/hogwarts-legacy-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
In ultra nn ce scheda video che tenga 144 fps medi a quella risoluzione

Vedo. Beh si può sempre rinunciare a qualcosa di impostazioni per tenere su gli fps, oppure avere 60-70fps con qualità ultra che mi sembra comunque ottimo.
E immagino che varrà poi lo stesso discorso per Starfield.

Allora ipotizzerei un upgrade con 4070 che forse preferisco alle altre opzioni.

celsius100
28-07-2023, 11:26
4070Ti, la 4070 liscia mi pare un po poco
Se riesci ad arrivare ad una 7900XT meglio ancora ti regalano anche Starfield (in alcuni shop che aderiscono all'iniziativa del bundle amd)

Orla91
28-07-2023, 11:45
4070Ti, la 4070 liscia mi pare un po poco
Se riesci ad arrivare ad una 7900XT meglio ancora ti regalano anche Starfield (in alcuni shop che aderiscono all'iniziativa del bundle amd)

Potrei anche "accontentarmi" della 4070 che mi sembra comunque un bel salto di qualità rispetto ad ora.
Per il bundle AMD vero, c'è anche con alcuni processori anche se mi sa che son tutti AM5 quindi nel caso sarebbe da fare un cambio di scheda madre, che però potrebbe avere senso comunque.

celsius100
28-07-2023, 12:02
Se rinunci ai 144/165Hz allora val bene
Hai già trovato qualche buona occasione? Xke al momento vedo offerte migliori x lo più sulle "vecchie" radeon 6000 e sulle 4070Ti
No nn serve cambiare tutto
Puoi montare un 5800x3D che se la gioca con gli ultimi i9 e ryzen 7000 usciti sul mercato, a meno di 300 euro
Solo la scheda madre nuova ti costerebbe una cifra simile
Non ricordo in totale a che budget massimo potevi arrivare x l'aggiornamento

Orla91
28-07-2023, 14:17
Non penso di aver visto buone occasioni su 4070Ti, e per quelle cifre (800+) forse meglio una 7900XT (con Starfield incluso) tipo https://www.techpowerup.com/gpu-specs/powercolor-rx-7900-xt.b9972.

Oppure 6950XT che mi pare di capire sia la migliore opzione sotto la 7900XT intorno ai 600 tipo https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-speedster-merc-319-rx-6950-xt-black.b10400

celsius100
28-07-2023, 14:26
Si diciamo che di giorno in giorno salta fuori qualcosa
X la 6950XT a 600 e più che interessante

Orla91
28-07-2023, 14:30
Si diciamo che di giorno in giorno salta fuori qualcosa
X la 6950XT a 600 e più che interessante

Ok mi sembra una buona scelta contando che ci sono praticamente 60/70€ di Starfield inclusi. Se stessi su quella andrebbe bene 5800x3D come GPU?
Nel caso poi dovrei prendere immagino altri 16GB ram e un altro alimentatore, e poi decidere per il monitor.

celsius100
28-07-2023, 15:02
La vedo difficile, che shop a quel prezzo aderiscano al bundle, di solito sono shop grandi (con relativi prezzi altini)
Yes la ram, nuovo kit 2x16 o cercare altri 16gb come le tue, come cpu l'X3D sarebbe il top che puoi montare
L'alimentatore in base alla scelta della video

Orla91
28-07-2023, 15:27
La vedo difficile, che shop a quel prezzo aderiscano al bundle, di solito sono shop grandi (con relativi prezzi altini)
Yes la ram, nuovo kit 2x16 o cercare altri 16gb come le tue, come cpu l'X3D sarebbe il top che puoi montare
L'alimentatore in base alla scelta della video

Ok per la 6950XT ci sto dentro col mio 550 o devo salire?
Per la ram guardo un po' cosa trovo

celsius100
28-07-2023, 15:54
Serve un 650-700W
Dai un'occhiata all'Nzxt C750 gold

Orla91
29-07-2023, 10:40
Serve un 650-700W
Dai un'occhiata all'Nzxt C750 gold

Ok grazie.
Sulla fascia di prezzo simile rimango indeciso su 6950XT e 4070, ma leggendo un po' in giro forse preferisco la 4070.
Per la 4070 basterebbe il mio alimentatore (550W)?
In quel caso prenderei solo 5800x3D e RAM.

Non ho trovato grandi occasioni per la 4070ti o 7900XT ma continuo a guardare

celsius100
29-07-2023, 20:20
prenderei una scheda un po piu veloce della 4070, mi sembra un po al limite x l'uso che ne vuoi fare
l'alimentatore ha anche i suoi annetti, x star tranquillo prendilo un 650W nuovo anche se punti alla scheda video piu "piccolina" fra quelle di cui abbiam parlato

Orla91
30-07-2023, 14:03
prenderei una scheda un po piu veloce della 4070, mi sembra un po al limite x l'uso che ne vuoi fare
l'alimentatore ha anche i suoi annetti, x star tranquillo prendilo un 650W nuovo anche se punti alla scheda video piu "piccolina" fra quelle di cui abbiam parlato

Ok capisco, per qualcosa più veloce valuto in base a quello che trovo.
Mi piacerebbe rimanere Nvidia ma per la 4070ti non sto trovando grandi offerte.
Altrimenti c'è la 7900XT che mi sembra comunque valida (escludendo il DLSS), ho visto alcune offerte sugli 800€ ad esempio una su questo modello https://www.powercolor.com/product?id=1668150518 - è un buon modello?

Comunque considerando una scelta di scheda video tra queste 3 (4070, 4070ti o 7900XT), processore e alimentatore andrebbero bene in qualsiasi caso?
- NZXT C750 gold
- AMD Ryzen 7 5800X3D

Altre domande: per la RAM non so se riesco a trovare altri 2 slot da 8 di HyperX Predator DDR4 3200 a buon prezzo (ne ho già 2 da 8), quindi forse valuto di cambiarla del tutto.
Intorno ai 60 ho visto:
- Corsair Vengeance LPX DDR4-3200 CL16
- Crucial CT2K16G4DFRA32A CL22
- G.Skill Aegis (oppure G.Skill RipJaws V)

Per un ulteriore disco oltre ai 2 SSD (120+512GB) valuterei di aggiungerne un altro. Crucial P3 1000 GB M.2 2280 NVMe può essere buono?

Grazie

celsius100
30-07-2023, 19:45
sulle RTX si chiama DLSS mentre sulle RX lo chiamano FSR
ma di fatto svolgono piu o meno la stessa funzione
quella Powercolor e un modello reference, diciamo che ci sono 7900XT con sistemi di raffreddamento un po migliori, cmq puo andare bene
si ali e cpu van benone
x la ram, prenderei vengeance o aegis x il CL migliore, cambia cmq poco eh
come ssd intendi prenderne uno da usare come disco principale del pc? se si, vai di P3 Plus oppure WD sn770X che sono un po piu veloci del P3 standard

Orla91
01-08-2023, 11:29
Di SSD me ne serve comunque uno perchè lo spazio disponibile è poco, non so ancora se come disco principale o no ma tra p3 e p3 plus vedo che non c'è una gran differenza di prezzo.

Per la RAM ok vedo quale trovo a minor prezzo, tra Aegis e RipJaws cambia qualcosa?

Per la 7900XT oltre a quel modello Powercolor (che ho trovato a un po' meno) ho visto anche:
ASRock Phantom Gaming OC
XFX Speedster MERC 310
Quale suggerisci tra questi?

Per i monitor ho guardato qualcosa e sto guardando, per ora intorno ai 300€ ho trovato questi 3 che sembrano buoni:
LG 27GP850P-B
MSI Optix MAG272CQR (anche se è curvo e non so se mi convince la cosa)
Gigabyte M27Q
Anche qui accetto suggerimenti... grazie.

celsius100
01-08-2023, 12:52
Adesso come disco principale cosa usi?
Chi ha il CL più basso e preferibile che cambia davvero poco
Andrei di XFX x il sistema di raffreddamento un pelo meglio delle altre in teoria
Il 27GP850 è un classico

Orla91
02-08-2023, 11:07
Il disco principale (presumo quello dove è installato Windows) è un buon vecchio Corsair Force 3 120GB SSD a cui ho poi affiancato un Crucial MX500 500GB, sono sempre andati benone a parte per lo spazio disponibile che ora è poco.
Potrei ovviamente cambiare il principale a favore del P3 plus a questo punto.

Per la scheda video ho trovato anche un paio di offerte decenti per la 7900XT Sapphire Pulse che pare essere abbastanza silenziosa e soprattutto un po' più corta delle altre, a circa 50€ in più dalla powercolor che rimane la più economica che ho trovato. È comunque valida?

Il 27GP850-B mi sembra buono, non so se sia uguale al 27GP850 senza B c'è un casino con tutte queste sigle simili... potrebbero esser gli stessi modelli ma uno dei due con l'altezza regolabile?
Ho visto anche un "nuovo" modello DELL G2724D che è sempre 27" 1440p 144/165Hz che ha un prezzo simile, cerco di trovare qualche recensione e valutare ma sembra simile.
edit: anche Asus TUF VG27AQ1A sembra simile. Tra l'altro l'Asus e il DELL sembrano occupare un po' meno spazio in profondità (per l'LG trovo scritti 29cm mentre DELL e Asus 20-21) e potrei preferire qualcosa di meno ingombrante.

celsius100
02-08-2023, 11:21
Li cambierei entrambi con un P3 plus o un SN770
Ah ok è una buona versione la pulse
Son tutti e tre molto simili in realtà nn direi una preferenza ad un modello specifico
B o P quell'LG?

Orla91
02-08-2023, 14:22
Mi pare 27GP850-B, in alcuni casi ho visto 850P-B ma sembrano uguali, però potrei fare confusione io con tutti sti numeri :mbe:

In ogni caso penso di preferire il DELL, mi sembra che abbia le stesse caratteristiche ma pare un po' più "comodo"
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-gaming-dell-27-g2724d/apd/210-bhtk/monitor-e-accessori

Penso di andare sul P3 plus e a questo punto, ci installerò windows e lo farò diventare il principale lasciando gli altri 2 SSD come extra.

Altra cosa, il dissipatore che ho attualmente andrà bene ed è sufficiente per il 5800X3D? Fino ad ora non ho mai avuto problemi di temperatura nè CPU nè GPU, con la Pulse pare che le temperature non siano un problema.

edit: ho letto alcune recensioni/commenti sull'NZXT e alcuni dicono che a volte è un po' rumoroso, posso valutare alternative nel caso? ad esempio il Corsair RM750x?

celsius100
02-08-2023, 15:04
La B indica che è nero
La versione con la P nella sigla sarebbe quella in vendita x l'Europa mentre l'altra in teoria In altre regioni
Ma sono analoghi
Ok x il Dell
Hai il feeezer 33 come dissi?
E P3 plus sia
Si guarda ti confermo che sono ritenuti un po più silenziosi gli RMx

Orla91
02-08-2023, 15:16
Ok, grazie per la spiegazione sulle sigle :D
Come dissi sì ho il freezer 33.
Vedo se trovo buoni prezzi per quell'RM750x o Cooler Master V750 Gold-v2 che sembrano un po' meno rumorosi anche se prezzi un po' più alti

celsius100
02-08-2023, 15:39
E un po piccoletto il 33 x 8core/16thread
Visto che tieni alla silenziosità direi di cambiarlo
Che case hai?
Sul V750 v2 ci sono meno test/prove quindi la certezza che sia poi meno rumoroso del Nzxt gold nn l'avrei

Orla91
02-08-2023, 15:49
Ok vedo se trovo qualcosa per RM750x
Come case ho zalman Z3 Plus

celsius100
02-08-2023, 17:08
Purtroppo Zalman non fornisce il dato sulle dimensioni max x il dissipatore
Però https://pcpartpicker.com/b/jQQV3C diversi ci hanno infilato modelli come il CM 212 EVO che è alto 159mm, con un certo margine
X cui dissi standard da 16cm dovrebbe starci in teoria
Ad esempio il Deepcool Ak620 che puoi trovare a 55 euro in amazzonia
Oppure ci sarebbe il Thermalright assassin 120SE che è un pelo più basso quindi sicuramente ci sta e viene una decina di euro meno ,ma ingombra maggiormente sugli slot della ram (andrebbe provato)
Sono paragonabili come raffreddamento

rickiconte
02-08-2023, 18:13
Ok capisco, per qualcosa più veloce valuto in base a quello che trovo.
Mi piacerebbe rimanere Nvidia ma per la 4070ti non sto trovando grandi offerte.


Budget massimo??

Orla91
02-08-2023, 18:15
Ad esempio il Deepcool Ak620 che puoi trovare a 55 euro in amazzonia
Oppure ci sarebbe il Thermalright assassin 120SE che è un pelo più basso quindi sicuramente ci sta e viene una decina di euro meno ,ma ingombra maggiormente sugli slot della ram (andrebbe provato)

Potrei provare l'assassin 120SE.
Nel caso potrebbe aver senso comprare una RAM diversa tipo Vengeance LPX che mi pare sia più bassa?

Orla91
02-08-2023, 18:17
Budget massimo??

Per la 4070ti? Mi piacerebbe stare sugli 800 massimo ma sembra difficile

celsius100
02-08-2023, 18:39
dicevo x tutto
cpu, ali, dissi, ram, vga

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4070_ti.aspx
qualcosa si comincia a trovare fra gli 800 e i 900 (in mezzo ci sono anche le 4070 non TI) pero e cara a quella cifra prenderei la 7900XT

Orla91
02-08-2023, 18:54
dicevo x tutto
cpu, ali, dissi, ram, vga

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4070_ti.aspx
qualcosa si comincia a trovare fra gli 800 e i 900 (in mezzo ci sono anche le 4070 non TI) pero e cara a quella cifra prenderei la 7900XT

Sì a quella cifra penso anche io di preferire la 7900XT sperando bene.
Per il budget pensavo di stare massimo nei 1500 e ci provo a stare.

Provo a fare una bozza finale:
- Corsair Vengeance LPX 32GB (2 x 16 GB) DDR4 3200MHz C16
- AMD Ryzen 7 5800X3D Processor 3.4GHz
- Crucial P3 Plus 2 TB CT2000P3PSSD8 PCIe 4.0 3D NAND NVMe M.2 SSD
- Corsair RM750x 80 PLUS Gold Fully Modular 750 W
- Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Sapphire PULSE Radeon RX 7900 XT

Mantengo così praticamente solo la scheda madre (MSI B450A PRO) e il case.
Per il monitor (escluso da questa valutazione) pensavo appunto a quel dell o asus / LG detti prima, ma LG non mi convince per lo stand.

celsius100
02-08-2023, 20:13
beh tutto ottimo
x la vga vedrei poi in base alle occasioni

Orla91
03-08-2023, 10:52
Sì, ho tenuto d'occhio un po' di giorni varie offerte ma alla fine ho optato per una buona offerta per la Pulse.
Dovrei ordinare tutto questi giorni, quando arriverà tutto monterò e spero di non avere problemi.

Farò aggiornamento BIOS (che leggo che è necessario per quel processore) e poi spero di farci stare l'assassin e di non aver problemi con le temperature sia GPU che CPU, altrimenti chiederò altri consigli.

Intanto grazie mille! Non pensavo di prendere una scheda così potente ma alla fine spero si riveli anche un buon investimento per il futuro

celsius100
03-08-2023, 11:02
Ok bene
Si aggiorna il bios
Figurati, facci sapere poi come va :)

Orla91
09-08-2023, 09:37
Ieri mi è arrivato l’ultimo pezzo e sono riuscito a montare il tutto.
Ci ho messo un po’ soprattutto per il notevole ingombro della scheda video ma sembra essere andato tutto liscio, anche il dissi ci sta a pelo con la nuova ram.

L’unico problema che ho notato dopo la prima accensione è che le ventole (e mi sembrano quelle del dissi) erano molto attive e anche rumorose. Questo senza aver fatto niente di che se non scaricato i driver AMD. Ho controllato alcuni video e mi sembra di aver montato le ventole nel modo corretto.

Oggi controllo meglio nel BIOS perché ho visto che calando un po’ le velocità che c’erano impostate prima sembrava andare meglio come rumorosità. Ho calato le velocità per temperatura sotto i 40, ma devo fare altre prove.

Quali sono le temperature accettabili per CPU in situazioni normali? E anche di carico? E oltre al BIOS posso controllare in qualche altro modo la ventola del dissi? Da MSI Afterburner mi sembra di poter gestire solo quella della GPU (che però controllerò in fase di gioco).

celsius100
09-08-2023, 10:11
Al di sotto dei 60 gradi nn sarebbe male
Non ricordo che case hai?
Le ventole dei dissi sono pwm quindi fan da sole in base alla temperatura
Puoi controllare che i sistemi di risparmio energetico siano attivi da bios ma anche da windows (le impostazioni su bilanciato ad esempio)
Sennò si può sempre anche andare ad agire sui settaggi del voltaggio ad esempio, abbassando l'offset, undervoltando ma è una pratica più da smanettoni direi

Orla91
09-08-2023, 16:12
Il case è il Zalman Z3 Plus.

In automatico le ventole del dissi partivano e stavano sempre al 100%, quindi ho impostato un po' le velocità (sul BIOS e anche con Fan Control) in base alle temperature per andare meno con temperature basse e ora è molto meglio e basta un 20/30% di velocità per stare tra i 35° e i 45° con utilizzo normale.

Per un utilizzo più intenso tipo sui giochi meglio stare dentro i 70/80°?

celsius100
09-08-2023, 17:37
È strano fossero a manetta
Comunque va benone se stai sotto i 60 grafi
Si, x l'uso sotto stress se stai entro gli 80 gradi sarebbe coretto

Orla91
16-08-2023, 10:29
Per il poco che ho visto nei giochi sta tra i 60° e i 70° anche se non ho provato ancora nulla di pesante, proverò meglio Cyberpunk appena ho un po' di tempo.
In ogni caso giocando un po' con la curva delle velocità delle ventole dovrei riuscire a tenere sotto controllo e stare sotto gli 80°.
Già così sono riuscito a stare intorno ai 60° tenendo le ventole ad una velocità buona per non sentire troppo rumore.

Altra cosa che ho notato è che c'è un po' di odore di plastica (non di bruciato) che si sente leggermente provenire dal case. Inizialmente pensavo fosse il processore o il dissi ma poi aprendo e esaminando dentro ho notato che l'odore viene dei cavi dell'alimentatore. Non ho notato problemi di nessun tipo e sto monitorando le temperature e penso che un po' di odore di quel tipo sia normale per un nuovo alimentatore, però nel caso è meglio tenere d'occhio qualcosa?

celsius100
16-08-2023, 17:00
Si va bene
X l'odore ci sta quando tutto è nuovo, importante che nn diventi puzza di plastica bruciata