darkarvy
23-01-2019, 09:20
Salve. Sono un contento possessore di un Acer Helios 300 ph315-51 ma c'è un piccolo problema che mi fa rimanere perplesso (più che altro perchè non riesco a risolvere da solo cercando in rete): ho degli spike di utilizzo HDD apparentemente casuali, sia in game che non (in game si nota tanto con dei freeze di 1 secondo più o meno), come quelli negli screenshot allegati.
Quale potrebbe essere il problema? Come posso monitorare meglio e capire di cosa si tratta? Ho tutti i driver installati alle ultime versioni, come anche il Windows. Inoltre ho aperto e controllato i connettori del HDD e pare che non siano difettosi.
Come si può procedere?? Grazie in anticipo :)
https://imgur.com/a/AUMjMrU
Non so se va bene link su Imgur ma ci provo lo stesso :D
Gli spike nelle immagini sono in prossimità di apertura cartelle sulla partizione D: e apertura di uno Zip con 7-zip.
Infine, in prossimità degli spike, si sente proprio fisicamente il disco che incrementa i giri.
EDIT: Scoperto oggi: alla prima volta che entro su "Computer", dopo l'avvio, la partizione D: viene visualizzata senza la barra dello spazio occupato e senza la lettera D visualizzata, ma solo come icona finchè il disco non fa il suo "spike" e poi va tutto normale.. non so se mi son spiegato, non sono riuscito a farne uno screen purtroppo.
Quale potrebbe essere il problema? Come posso monitorare meglio e capire di cosa si tratta? Ho tutti i driver installati alle ultime versioni, come anche il Windows. Inoltre ho aperto e controllato i connettori del HDD e pare che non siano difettosi.
Come si può procedere?? Grazie in anticipo :)
https://imgur.com/a/AUMjMrU
Non so se va bene link su Imgur ma ci provo lo stesso :D
Gli spike nelle immagini sono in prossimità di apertura cartelle sulla partizione D: e apertura di uno Zip con 7-zip.
Infine, in prossimità degli spike, si sente proprio fisicamente il disco che incrementa i giri.
EDIT: Scoperto oggi: alla prima volta che entro su "Computer", dopo l'avvio, la partizione D: viene visualizzata senza la barra dello spazio occupato e senza la lettera D visualizzata, ma solo come icona finchè il disco non fa il suo "spike" e poi va tutto normale.. non so se mi son spiegato, non sono riuscito a farne uno screen purtroppo.