PDA

View Full Version : Problemi con dischi SCSI Segate Cheetah 15K.5 ST3300655LC


redkaa
22-01-2019, 15:36
Ciao a tutti sono venuto in possesso di una partita di dischi SCSI Seagate da 300Gb.
Lavoro con Win 7
Alcuni sono settati read only. Come faccio a modificare il parametro e renderli scrivibili ?
Ancora, alcuni testati con HDDscan mi restituiscono un errore/warning "Count of LBAs with ECC detected read errors".
Cosa vuol dire ?
Io vorrei usarli per backup dei miei archivi, scriverli una volta, metterli su uno scaffale e spero non usarli mai
Grazie per l'aiuto

HDDaMa
24-01-2019, 00:24
Questi hdd di solito 'ragionano' con settori a 520 byte invece che con i classici 512 byte.
Quindi potrebbe essere questo il problema!

Dovresti trovare il modo di formattarlo a 512 byte ma non penso che possa funzionare da windows, prova a formattarlo a 512 byte con qualche distro linux.

P.S.
Alcuni di questi hdd sono appositamente 'castrati' per funzionare solo sul dispositivo nel quale sono stati inseriti in fabbrica, cioè si tratta di una limitazione a livello firmware.
In tal caso, non riusciresti ad usarlo su pc nemmeno dopo averlo formattato in modalità 512 byte in linux (ammesso che ti permetta di farlo), forse con una modifica fw o un aggiornamento potresti utilizzarlo anche su pc.
Il mio consiglio è quello di tentare prima la formattazione in linux usando SG3_Utils e inviando il comando sg_format

Puoi usare una distro linux in live (esempio Knoppix), ma assicurati prima che il tuo controller e che il bios della tua scheda madre NON siano in modalità RAID.
Poi usa questi comandi nel terminale:
sudo apt-get install lsscsi
sudo apt-get install sg3-utils
sudo lsscsi (questo mostrerà la lista dei tuoi drives collegati alla mobo, io per sicurezza però ti consiglio di tenere collegato solo il disco che vuoi formattare)
sudo sg_format --format --size=512 /dev/sda (aggiusta la parte "/sda" in base alla lettera che è stata assegnata al tuo drive, ad esempio potrebbe essere sdb)