View Full Version : Consiglio configurazione gaming - dubbi
Ciao a tutti,
Dopo aver lasciato il mondo del pc gaming a favore della comoda console, volevo in questo periodo particolarmente pieno di novità ritorna a farmi un pc da gioco/divano.
Premesse:
- per adesso giocherei su tv oled 55' risoluzione fullhd, in futuro potrei valutare l'acquisto di un monitor a 1440;
- overclock poco (non ho più voglia di sbattimenti)
- giochi preferiti tipo Destiny2, The division 2 , Anthem, oltre ai vari mattoni tipo Tomb Raider
- mi piace la grafica pompata al massimo e un frame rate costante ai 60fps
Detto questo da reciclare ho solo il case (anzi 2) un "cosmos 1000" ma preferirei usare il "cooltek g3" che sta perfettamente sotto la TV, ho anche un disco sata a 7200 per l'archiviazione e un alimentatore che una volta era ottimo ma adesso non so se funziona ancora, questo: Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" - 700 Watt - periferiche e ventole per il case sono a posto.
Veniamo alle configurazioni che avrei in mente:
- ryzen 2700 (trovato sui 250€)
- b450 aurus
- 16 gb ram 3000 mhz (le solite a ca 120€)
- ssd 500
- scheda video RX 590 8 gb nitro (sta sui 280€)
oppure tutto uguale ma con:
- ryzen 2600 (mi sembra si possa trovare sui 160€)
- scheda video gtx 2060 manlio che sta sui 380€
In pratica quello che risparmio sul procio lo metto sulla scheda video.
Cosa mi consiglieresti? magari con uno shop che usate di solito.
Per l'assemblaggio mi so arrangiare.
Ogni suggerimento è ben accetto non ho fretta e se conviene aspettare qualche settimana nessun problema.
Io consiglio la seconda soluzione, se parliamo di solo gaming il 2600 è piu che sufficiente e costa 100 euro in meno, poi o una 2060 nuova, o una 1060 6gb rx 580 8gb usate (150/190€).
la 590 la scarterei 225w di tdp per cosa? :D
Un sito per vedere una conf completa (ha anche le 2060 prezzo basso) : hw1 (151 R 2600)
Prezzo più basso ryzen 2600: 148 (bpm)
Ps: Da attendere ci sono i ryzen 3 (qualche mese[pcie 4]) e le nuove grafiche amd (ma sono una incognita ancora) , lato nvidia si puà attendere solo per risparmiare con una 2050 se esce, e se sarà unm rtx.
intanto grazie, puntavo sul 2700 in quanto a basse risoluzioni (1080) mi era stato detto che lavora molto di più la cpu piuttosto che la GPU. Invece la 1660 si sa già quando è previsto che esca?
intanto grazie, puntavo sul 2700 in quanto a basse risoluzioni (1080) mi era stato detto che lavora molto di più la cpu piuttosto che la GPU. Invece la 1660 si sa già quando è previsto che esca?
Mah, non credo che 1080 si possa definire basa risoluzione e poi non credo che i giochi sfruttino + di 6 core ^^
Poi più frequento il forum e più mi accorgo che le scuole di pensiero sono molteplici. Quindi per me in caso di budget fisso meglio meno cpu e + gpu la storia del collo di bottiglia della cpu la vedo proprio difficile :)
https://thebottlenecker.com/calculator
Per la 1160 non saprei
https://multiplayer.it/notizie/nvidia-gtx-1660-ti-supera-gtx-1060.html
Ad ogni modo quanto costerà 200/300 --> 2060 almeno ha il ray tracing (pure se ancora non so a quanto serva) dicono 20% in + della 1060 (la 1160 o 1660) .. allora tanto vale una 1070 usata...
.. allora tanto vale una 1070 usata...[/QUOTE]
ragionamento che non fa una piega :)
celsius100
22-01-2019, 18:36
Ciao
se vuoi recuperare il G3 dicci un po quante ventole hai su, xke di serie nn e mesos bene, nn e proprio pensato x pc cosi potenti
x il resto quoto bmw898
ahnn dimenticare di metterci della ram veloce, da 3200MHz, come memorie eocnomiche ci son le kingston predator 3200MHz cl16 2x8gb, se volgiamo qualcosa di fascia piu alta guarda le g.skill, qualsiasi modelli 2x8gb 3200Mhz cl14 o cl15
x la scheda video finche giocherai in full-hd ci metterei una rx580, quando sali di risoluzione la cambierei (magari prendi il monitor a natale e a quel puntao ci saranno 3 o 4 schede vidoe nuove da valutare :D)
l'alimentatore se nn hai la sicurezza che funzioni o che sia in buone condizioni cambialo, e sufficiente un corsair tx650m x reggere anche schede vidoe da oltre full-hd
Grazie anche a te Celsius, di ventole ne ho da mettere, quindi non credo di aver problemi al limite se vedo che le temperature sono troppo alte, passo al cosmos.
Per le RAM ok grazie adesso le cerco.
per il procio vado di ryzen 5 2600 allora?
Inizialmente anch'io avevo pensato ad una rx 580 8gb, poi visto la 2060 ma in effetti non la sfrutterei per niente sul fullhd, forse solo per l'unico gioco che al momento supporto il raytracing.
celsius100
22-01-2019, 19:36
si guarda avere piu di 6core al momento nn servirebbe, quando in futuro saranno piu utili potrai sempre upgradare magari con qualcosa di piu veloce di un 2700 che a quel punto sarà uscita sul mercato (intendo senza dover sostituire scheda madre o ram, semplice cambio di cpu)
il 2600 va bene, eventualmente ce il 2600x che ha una frequenza un pelo piu alta e un turbo boost/overclock automatico che spinge un po di più (ma x sfruttarlo a dovere consiglierei anche un dissipatore aftermarket a quel punto)
si nn vedo schede qualità-prezzo-prestazioni migliori della 580 x giocare in full-hd in questo momento
Rieccomi, ho preparato il carrello con la seguente configurazione:
- Case Cosmos I (già in mio possesso) - alla fine ho deciso per una soluzione più "ariosa" e portare il segnale video alla TV con il cavo HDMI (ca 5 mt)
- alimentatore Corsair tx650m - ca € 85
- Ryzen 5 2600 - ca €. 150
- ram 16 gb kingston predator 3200MHz cl16 - ca €. 137
- scheda madre b450 MSI TOMAHAWK - ca €. 116
- ssd m.2 Crucial MX500 da 500 gb ca € 70
totale €.588 (tutto da Amazon che preferisco per eventuali problemi)
manca solo la scheda video, dove sto valutando:
- rx 580 8 gb nitro + € 245
- rx 590 8 gb nitro + €. 278
- rtx 2060 inno3D ca €. 390
- rtx 2060 manlio Gallardo ca€. 360
- rtx VGA ZOTAC Gaming GeForce RTX 2060 Twin Fan 6G con bundle Anthem €. 400
Premesso che 100€ in più o in meno non mi cambiano la vita.
e comunque sarei del parere di aspettare l'uscita delle 1660ti per verificare prezzo e disponibilità.
Intanto grazie per i consigli e vi tengo aggiornati e come sempre si accettano consigli.:)
celsius100
29-01-2019, 18:25
bene direi
beh se nn hai fretta attendiamo le recensioni sulle 1160 e poi valuteremo i prezzi
Rieccomi, ho preparato il carrello con la seguente configurazione:
- Case Cosmos I (già in mio possesso) - alla fine ho deciso per una soluzione più "ariosa" e portare il segnale video alla TV con il cavo HDMI (ca 5 mt)
- alimentatore Corsair tx650m - ca € 85
- Ryzen 5 2600 - ca €. 150
- ram 16 gb kingston predator 3200MHz cl16 - ca €. 137
- scheda madre b450 MSI TOMAHAWK - ca €. 116
- ssd m.2 Crucial MX500 da 500 gb ca € 70
totale €.588 (tutto da Amazon che preferisco per eventuali problemi)
manca solo la scheda video, dove sto valutando:
- rx 580 8 gb nitro + € 245
- rx 590 8 gb nitro + €. 278
- rtx 2060 inno3D ca €. 390
- rtx 2060 manlio Gallardo ca€. 360
- rtx VGA ZOTAC Gaming GeForce RTX 2060 Twin Fan 6G con bundle Anthem €. 400
Premesso che 100€ in più o in meno non mi cambiano la vita.
e comunque sarei del parere di aspettare l'uscita delle 1660ti per verificare prezzo e disponibilità.
Intanto grazie per i consigli e vi tengo aggiornati e come sempre si accettano consigli.:)
Cambierei l'ssd con questo : https://www.amazon.it/Crucial-CT500P1SSD8-interno-NAND-PCIe/dp/B07J2WBKXF/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1548881295&sr=8-1&keywords=p1+ssd
non è al top con un 970 evo ma di gran lunga superiore al mx500 per una 20ina di euro.
Per la scheda grafica è difficile come scelta :D
E cmq la 590 la escluderei, consuma come una stufetta :P
Grazie in effetti avevo anche questo ssd nel carrello, ma non ero sicuro della compatibilità con la scheda madre.
Cambio di sicuro.
Rimane la scheda video, ma aspetto...tanto alla fine so che andrò a prendere la gtx 2060. :-)
celsius100
31-01-2019, 08:16
La 2060 la escluderei e una via di mezzo adatta al 2k ma nn vedo xké preferirla a schede di fascia under 250 euro che reggono tutto in full-hd senza problemi
Ora direi che vuoi una scheda più potente così ti durerà di più ma nn è detto, anzi probabilmente se uscirà un gioco fra 4 anni che nn gira bene su 580/1060 e facile che su 2060 nn sia soddisfacente lo stesso
Io aspetterei casomai le 1160 x vedere come si comportano
grazie Celsius100, l'idea e il suggerimento è perfettamente coerente e comunque non avendo fretta, vorrei avere il pc per Anthem e Division 2, sicuramente aspetto le nuove schede nvidia.
celsius100
31-01-2019, 08:56
Ok atrendiamo un pò :)
Ieri sera ho iniziato a smontare il vecchio pc per utilizzare il COSMOS, che confermo essere un gran bel case.
Ho anche provato il Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W che è veramente un bel alimentatore, sono tentato di usarlo nel nuovo pc.
Cosa dite? Premesso che è funziona ed è stato usato veramente poco, saranno 3 anni che è spento.
al limite lo cambio in un secondo tempo.
Ieri sera ho iniziato a smontare il vecchio pc per utilizzare il COSMOS, che confermo essere un gran bel case.
Ho anche provato il Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W che è veramente un bel alimentatore, sono tentato di usarlo nel nuovo pc.
Cosa dite? Premesso che è funziona ed è stato usato veramente poco, saranno 3 anni che è spento.
al limite lo cambio in un secondo tempo.
io direi che va benissimo, tanto tranne le cinesate da 15€ hanno tutti le varie protezioni, il rischio è solo che muoia :)
La 2060 la escluderei e una via di mezzo adatta al 2k ma nn vedo xké preferirla a schede di fascia under 250 euro che reggono tutto in full-hd senza problemi
Ora direi che vuoi una scheda più potente così ti durerà di più ma nn è detto, anzi probabilmente se uscirà un gioco fra 4 anni che nn gira bene su 580/1060 e facile che su 2060 nn sia soddisfacente lo stesso
Io aspetterei casomai le 1160 x vedere come si comportano
Non sono d'accordo ... forse alla fine girerebbero simili, ma sono 2 cose diverse, su carta la 2060 è un 50% migliore della 580, è uscita 1 mese fa nemmeno, e sarà rivendibile per il prossimo anno o due tranquillamente.
Discorso valido nuovo vs nuovo rx 580 200 ~ vs 2060 360 ~ .
Poi che scelta farei io? per il full hd? 1060 3gb usata sui 120€ ^^
Costo basso che permette un cambio tra un annetto senza rimpianti :P
o 1070 usata 250~ (ma a questo punto meglio una 2060, con 24 mesi di garanazia escludendo lo sli)
io direi che va benissimo, tanto tranne le cinesate da 15€ hanno tutti le varie protezioni, il rischio è solo che muoia :)
allora lo proverò, poi ha i casi RGB di vari colori e come direbbe "Saddy" con gli rgb si guadagna sempre qualche FPS (scherzo ovviamente).
Per la scheda video sto vedendo costantemente per un usato, ma se vado su usati deve essere un occasione.
Al momento non ci vedo molta convenienza a spendere 200/220 € per una 1060 6gb o rx 580 senza garanzia. Le trovassi attorno ai 150/160 allora sarebbe un altra cosa. Anche se sono sempre poco propenso all'usato.
celsius100
31-01-2019, 11:12
Ieri sera ho iniziato a smontare il vecchio pc per utilizzare il COSMOS, che confermo essere un gran bel case.
Ho anche provato il Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W che è veramente un bel alimentatore, sono tentato di usarlo nel nuovo pc.
Cosa dite? Premesso che è funziona ed è stato usato veramente poco, saranno 3 anni che è spento.
al limite lo cambio in un secondo tempo.
quanti anni di vita ha l'alimentatore?
Non sono d'accordo ... forse alla fine girerebbero simili, ma sono 2 cose diverse, su carta la 2060 è un 50% migliore della 580, è uscita 1 mese fa nemmeno, e sarà rivendibile per il prossimo anno o due tranquillamente.
Discorso valido nuovo vs nuovo rx 580 200 ~ vs 2060 360 ~ .
Poi che scelta farei io? per il full hd? 1060 3gb usata sui 120€ ^^
Costo basso che permette un cambio tra un annetto senza rimpianti :P
o 1070 usata 250~ (ma a questo punto meglio una 2060, con 24 mesi di garanazia escludendo lo sli)
la 2060 va circa un 40% in piu e costa circa un 60% rispetto a 580/1060
(ho arrotondato x fare i conti piu semplici) quindi qualità-prezzo punterei su 580/1060
se la 2060 facesse davvero la differenza si potrebbe pensare di spendere di piu fra francametne e un ibrido fra 1080 e 1440p nn mi sembra una scelta troppo conveniente ne in un caso ne nell'altro
allora lo proverò, poi ha i casi RGB di vari colori e come direbbe "Saddy" con gli rgb si guadagna sempre qualche FPS (scherzo ovviamente).
Per la scheda video sto vedendo costantemente per un usato, ma se vado su usati deve essere un occasione.
Al momento non ci vedo molta convenienza a spendere 200/220 € per una 1060 6gb o rx 580 senza garanzia. Le trovassi attorno ai 150/160 allora sarebbe un altra cosa. Anche se sono sempre poco propenso all'usato.
si a 200 euro inizi a trovarle nuove, un'occasinoe buona x l'usato in garanzia valutalo giustamente dai 160 in giu
L'alimentatore, sinceramente non me lo ricordo, ma avrà sicuramente più di 6/7 anni, ma è fermo da almeno 3/4.
Per la scheda video salvo che non trovi un occasione, ho deciso di aspettare i bench della 1160, se saranno buoni come credo e il prezzo si attesterà attorno ai 250/270 vado con quella.
celsius100
31-01-2019, 11:37
nn so nn mi fiderei moltissimo
io x sicurezza ne monterei uno nuovo
si oramai e questione di 2 settimane
Vi tengo aggiornati e intanto grazie a tutti per i consigli.
allora lo proverò, poi ha i casi RGB di vari colori e come direbbe "Saddy" con gli rgb si guadagna sempre qualche FPS (scherzo ovviamente).
Per la scheda video sto vedendo costantemente per un usato, ma se vado su usati deve essere un occasione.
Al momento non ci vedo molta convenienza a spendere 200/220 € per una 1060 6gb o rx 580 senza garanzia. Le trovassi attorno ai 150/160 allora sarebbe un altra cosa. Anche se sono sempre poco propenso all'usato.
rx 580 8gb usate le trovi anche a 140/150 (ne sto vendendo una a roma a 160) , la 1060 6gb 150/170 (ne ho 2 pagate 150), la 3gb 100/140 (venduta io una a 145 spedita su ebay) . Ovviamente sono prezzi rari e senza garanzia (tranne quella paypal :) )
https://www.ebay.it/itm/Ati-Radeon-Sapphire-nitro-RX-580-8GB/382757976355?hash=item591e273923:g:2d4AAOSwAThcUYgg:rk:1:pf:0
https://www.ebay.it/itm/KFA2-GeForce-GTX-1060-OC-3GB/223343832996?hash=item3400546fa4:g:Sz8AAOSweI1cSw7G:rk:22:pf:0
Di 6gb al momento non vedo niente, ma controllerei il mercatino qui :)
Ciao Celsius,
Vorrei approfittare dello sconto e-*** e del bundle dei game che entrambi mi interessano (Anthem e division 2).
Prenderei questi:
- MSI - GeForce RTX 2060 Ventus 6G OC 6 GB GDDR6 Pci-E 3 x DisplayPort / 1 x HDMI - Day One: 25/01/2019
con lo sconto mi verrebbe €.350
- MSI Scheda Madre B450 GAMING PLUS €. 107
e ovviamente il ryzen 5 2600 a € 160
Cosa ne dici? La MSI è un buon brand (anche per garanzia)?
La scheda è compatibile con ssd m.2 che avevo deciso di prendere e che mi avevate consigliato?
Della catena on-line c'è da fidarsi per la garanzia?
Grazie 1000
p.s.: SSD e ram Predator le prendere da A***on.
Per la scheda avrei fatto il seguente ragionamento:
le nuove 1660/1160 usciranno a breve ma non credo vadono a meno di 280€ quindi la differenza sarebbe di solo 70€ e in più avrei ray tracing e DLSS...oltre ad essere leggermente più potente.
celsius100
18-02-2019, 10:51
il fatto e che nn prenderei una 2060, nn e ne carne ne pesce, nn basta x giocare in 2k o in full-hd a 144Hz mentre e fin troppo costosa x giocarci in full-hd semplicmente
il raytracing bello ma funziona su due giochi e taglia ancora troppo le prestazioni x essere veramente sfruttato in game
Chiaro, però ho visto dei benk con il DLSS e fa una sua bella figura e non taglia quasi niente negli Fps (raytracking e DLSS attivato i frame rimangono gli stessi di quelli senza Ray attivato).
Ma per il negozio e della MSI come marchio, hai esperienze? è buona scheda video e madre?
Poi considero anche che Anthem lo prenderei comunque e quindi dai 350 della scheda ci toglierei anche il prezzo del gioco, diciamo 40€ quindi starei sui 310, non mi sembrano tanti.
celsius100
18-02-2019, 11:12
il dlss e utile ma x ora funziona male e su una manciata di giochi, e pensato principalmente x il gaming a 4k quindi nn la reputo x ora una funzionalità utile
il discorso sul prezzo e relativo anche su altre schede video ti regalano i giochi
quindi resto ancora del parere che spendere 350 euro x giocare in full-hd nn serve, si va di rx 580, oppure 1060 o 590, volendo aspettare qualche giorno/settimana ci saran le 1160
cmq si le msi sono buone
grazie ancora i tuoi consigli sono utili e basati su dati oggettivi senza dubbio coerenti.
In giornata decido cosa fare, a riguardo della 2060 perché mi sono fissato e ho la scimmia che mi perseguita.
Non ho mai comprato da e-prezzo (sempre amazon) è consigliabile secondo te?
celsius100
18-02-2019, 11:26
guarda piuttosto capirei una 2070 se pensavi di giocarci a 1440p ma la 2060
cmq prendi quello ceh ti senti, xke comprare roba controvolgia nn e il caso sarai sempre col dubbio di nn aver fatto una buona scelta e al minimo problema ti verra voglia di spaccare tutto :D :help: :stordita:
e forse il piu grosso shop italiano quindi
celsius100
18-02-2019, 11:53
de nada
:-) alla fine ha prevalso l'irrazionalità.
Ordinato rtx 2060 + ryzen 5 2600 + b450 msi gaming plus
Adesso manca SSD e RAM ma quelle nessun problema.
celsius100
18-02-2019, 15:15
Ahah :D
Ok :)
Eccomi arrivato tutto e assemblato.
Però ho un problema relativo ai driver.
La scheda madre è una MSI b450 gaming plus e la scheda video la MSI rtx 2060.
Nelle gestione dispositivi il dispositivo PCI non viene rilevato e non riesco pertanto ad installare i driver della scheda video che me la riconosce come una scheda video generica.
Poi il suono viene veicolato dalla HDMI se attaccato al TV perché anche questo non mi funziona..
Help me please. :-)
celsius100
26-02-2019, 07:38
Comunque li avevi già scaricati i driver della scheda video?
Certo che si :-) però non me li fa installare, esce un messaggio strano di incompatibilità con sistema Windows installato.
celsius100
26-02-2019, 07:52
Di preciso che messaggio esce? Che versione di Windows hai? Che versione di driver era? Gli scaricati dal sito nvidia?
Windows 10 con usb bootable fatta da macos (forse questo può creare problemi?) versione 64.
i driver video scaricati sia dal sito msi nel supporto scheda video, che direttamente dal sito nvidia.
l'errore adesso non me lo ricordo bene ma qualcosa del tipo driver non installabili per incompatibilità sistema operativo...
sono andato nel "dispositivi del sistema" e ho notato che la la PCI ha il simbolo che non riconosce la periferica. e se vado sulla scheda video mi evidenzia una scheda video generica.
può essere che devo settare qualcosa nel BIOS, qua non ci capisco veramente niente.
L'errore preciso è questo:
- nvidia installer cannot continue - this graphics card not find compatible graphics hardware.
celsius100
26-02-2019, 08:48
Dai un'occhiata qui
https://www.google.com/amp/s/www.drivereasy.com/knowledge/solved-nvidia-installer-cannot-continue/amp/
allora ho provato al volo e Easydriver praticamente mi rileva che mancano quasi tutti i driver della scheda madre (13) dai realtech HD - pci e usb -c ...insomma tutti.
Ma sono quasi sicuro di avere scaricato dal sito del produttore tutti i driver presenti nella sezione "support" e averli installati....non capisco cosa sbaglio.
questi :
AMD Chipset Driver Version 18.10.30 Release Date 2018-11-02
celsius100
26-02-2019, 13:47
io a questo punto ripartirei da un'installazione da zero di windows
x i driver puoi usare la base di partenza dal sito msi https://www.msi.com/Motherboard/support/B450-GAMING-PLUS#down-driver&Win10%2064 e aggiungi quelli della vga direttametne dal sito nvidia
pensavo di fare anch'io cosi.
celsius100
26-02-2019, 14:27
massi fai le cose step by step
Fatto,
Scrivo dal nuovo PC con ancora il cave management da finire, ma funzione tutto alla perfezione, almeno sembra ;-)
Ho risolto installando ex novo windows 10.
Un ringraziamento particolare a Celsius
celsius100
26-02-2019, 18:48
bene bene
prego :)
Ciao,
Celsius mi sa che avevi ragione, devo cambiare anche l'alimentare. ieri ho provato Metro Exodus con impostazioni tutto a palla e rtx attivo è uno spettacolo per gli occhi.
Però quando parte la grafica a palle le ventole dell'alimentare fanno un "brutto rumore"...va bhe immaginavo già di doverlo cambiare.
La temperatura del processore in IDLE sta sui 47 gradi, ci sta secondo te?
hai dei test / bench da consigliarmi per vedere se tutto è OK?
Scusa se ti rompo, ma da consolaro e macos, a tutte ste menate non ero più abituato.
celsius100
27-02-2019, 10:43
nn e bassa ma bisogna vedere da quanto tempo il pc era in idle cmq meglio guardare le temp sottosforzo
puoi fare un classico 3d mark oppure un cinebench
x controllare la cpu puoi usare ryzenmaster x la vga msi afterburner
stasera provo, cosi cerco di capire anche perché la ventola dell'ali fa rumore.
più o meno quali potrebbero essere le temperature giuste sia per cpu che per vga sotto sforzo?
celsius100
27-02-2019, 10:58
che case hai nn ricordo
come cpu se stai sotto ai 60-65 gradi va bene
come vga puoi stare anche sui 70
Alla fine ho installato tutto sul cooltek g3 (htpc ma bello spazioso) con ventole aggiuntive da 12mm e sto predisponendo una modifica fai da te per alzarlo di 3 cm perché il cavo delle vga rompe le balle.
celsius100
27-02-2019, 11:13
confermo quelle temp grossomodo allora
Ciao. Dopo un paio di giri di 3 d marks temperature nella norma e punteggio 7200 che mi sembra allineato considerato che non c’è oc.
Nessun strano rumore sto attorno ai 50 db. Solo in alcuni rari casi ( metro exodus) sento uno piccolo rumore che. In si capisce se viene dal ali o dalla sk video. Mah...continuo con i test.
celsius100
28-02-2019, 10:17
ok bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.