PDA

View Full Version : Piccolo upgrade vecchio pc.


Freddy74
21-01-2019, 21:51
Non sapevo dove postare, spero sia la sezione giusta, in caso contrario, chiedo venia :)

Ho da tempo sullo scaffale un vecchio pc che utilizzerebbe mio padre (navigazione, posta e poco altro).

Dato che il precedente hard disk si è brasato, vorrei metterci un ssd per dargli un po' di vita.

I componenti principali sono questi:

Processore Intel Pentium 4 640, 3200 MHz (16 x 200)
Scheda madre Asus P5WD2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Memoria 2GB ddr2
Scheda video NVIDIA GeForce 210 (512 MB)

L'ali è pessimo, credo sia un Trust da 600W.

Poichè non me ne intendo affatto vi chiedo cortesemente un aiuto, magari ai più le seguenti domande sembreranno banali, ma devo sapere:

1) E' possibile utilizzare un Ssd su questa scheda madre? Come si collegherebbe? (Cavo sata?)

2) Come Ssd credo basterebbe un 120GB perchè oltre a win 10 e a pochi programmi (firefox o chrome, qualche programmino leggero) non ci sarebbero giochi o altro di "voluminoso", quindi quale mi consigliate tenendo conto che è pure un vecchio pc e non vorrei spenderci troppo (insomma qualcosa di decente, magari da riciclare in un secondo momento, ma non il top ovviamente)?

Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.

ps: preferirei prendere l'ssd su amazon se possibile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2019, 06:44
L'SSD puoi metterlo, verrà sfruttato non al meglio ma darà prestazioni sempre molto superiori all'hard disk tradizionale. Ma, a mio parere, con un pentium 4 del 2005 e con 2 gigabyte di RAM dove vuoi andare su internet oggi? Alla prima pagina mediamente impegnativa, niente di ché basta l'home page di un noto quotidiano online, ti si inchioda tutto e devi aspettare le calende prima che si carichi tutta la pagina.

Tempo e soldi persi IMHO. Ma ripeto l'SSD volendo puoi metterlo, prendine uno economico così almeno spendi poco per l'esperimento. Uno dei nuovi Crucial BX ad esempio o un Drevo. Tra l'altro se anche l'esperimento non ti piace l'SSD non lo perdi, verrà buono per metterlo su altri PC.

lemming
22-01-2019, 08:23
Oltre al ssd valuterei l'upgrade del bios, l'aggiunta di 2 GB di ram e l'installazione di una cpu dual core tipo Pentium D 950 o 960 (circa 10 euro).

alexdz
22-01-2019, 08:37
Io l'ho avuto un PC simile ed il passaggio al ssd si è visto in maniera decisiva; inoltre il mio aveva solo Sata I mentre la tua scheda supporta il Sata II.
Però sul mio PC girava Linux, per il quale 2 Gb di Ram possono essere sufficienti.

Per l'uso cui sarà dedicato, se ci metti un ssd, ci installi una distro Linux leggera ed eventualmente, come ti è stato detto, recuperi un Pentium D (cmq la differenza rispetto ad un Pentium 4 non è abissale), torna ad essere una macchina usabile e con spesa minima.

dirac_sea
22-01-2019, 09:25
Processore Intel Pentium 4 640, 3200 MHz (16 x 200)
Scheda madre Asus P5WD2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Memoria 2GB ddr2
Scheda video NVIDIA GeForce 210 (512 MB)

Salve,
un paio di anni fa ho aggiornato un pc quasi con gli stessi componenti, per un utente che desiderava continuare ad utilizzarlo (perché a suo tempo regalatogli dalla moglie) :p
Ho portato la ram a 3 GB ed ho montato un ssd da 120 GB della Transcend (la quale include molto intelligentemente nella confezione anche l'adattatore per gli slot da 3,5"). Installato Windows 7 32bit, addirittura usava due monitor... no giochi, ma navigazione su siti finanziari (con un sacco di grafici aperti su entrambi i monitor) ebbene, girava dignitosamente. Ora, non ti consiglio di installare Seven dato che è quasi EOF, ma nemmeno Windows 10, perché si porta dietro troppo bloatware. Stai nel mezzo e metti Windows 8.1 subito integrato da Classic Shell. 8.1 ha aggiornamenti di sicurezza fino al 2023, quindi consente di tirare avanti ancora per qualche anno.

Freddy74
22-01-2019, 21:10
Innanzitutto ringrazio tutti voi per le dritte che mi avete dato.

So bene che è un pc assai vecchio, ma prima di buttarlo volevamo utilizzarlo fino all'ultimo respiro :p

Per ora vi aggiungerei solo l'ssd, se non vedo benefici particolari o se si impalla troppo, allora acquisto anche un pentium D e vi aggiungo 2 gb di ram.

Anche io pensavo ad una distro linux, ma non so se mio padre vi ci ritroverebbe :D , al limite potrei optare per win 8.1 che mio padre ha già usato in passato su un mio pc (a lungo ha usato un portatile , poi bruciato, addirittura c'era ancora una copia win xp).

Cmq per gli Ssd avevo pensato a questi, piu o meno tutti dello stesso prezzo, da poter eventualmente riciclare in un altro pc in futuro:

https://www.amazon.it/Transcend-TS120GSSD220S-Interno-SATA-Alluminio/dp/B01FYD9SKU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1548190738&sr=8-1&keywords=transcend+120gb

https://www.amazon.it/dp/B07621PNWC/ref=psdc_460114031_t2_B01FYD9SKU (SanDisk)

https://www.amazon.it/dp/B07G3L3DRK/ref=psdc_460114031_t3_B01FYD9SKU (Crucial Bx500)

https://www.amazon.it/dp/B01N6JQS8C/ref=psdc_460114031_t1_B01FYD9SKU (Kingston)

inoltre avevo visto in una nota catena delle mie parti questo SSd:

https://www.amazon.it/S3-S3SSDC120-Unit%C3%A0-Stato-Solido/dp/B076F7D3QR/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1548191174&sr=8-1&keywords=s3%2B+120gb (stesso prezzo del negozio, ma credo manchi il cavo sata, quindi dovrei prenderlo a parte)

Per tutti è scritto Sata III (non ho ben inteso se il cavo è comprensivo per quei modelli o se nella scatola hanno solo l'ssd), mi assicurate che ognuno di questi va bene anche per quella scheda madre, che come diceva l'utente alexdz supporta il Sata II?

Precisamente poi le memorie sono queste, due moduli da 1 GB:

DIMM1: Kingmax KLCD48F-A8HD5-HHES 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Kingmax KLCD48F-A8HD5-HHES 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Qualora volessi upparle, mi postate un link cortesemente da amazon di memorie da poter aggiungere così che non mi sbagli nell'acquisto?

Grazie mille.

piwi
22-01-2019, 23:50
Non è una scheggia, il tuo PC, ma con un po' di pazienza, per un uso "base" e/o occasionale può andare. Certo, la CPU dovrebbe essere un Prescott ... il che richiama alla memoria consumi notevoli, temperature alte, ventole che frullano impazzite ... ! Per un certo tempo ho utilizzato queste CPU (P4-630 e P4-631) su miei PC secondari e arrivavo fino alla decompressione fluida di video H264 720P, frame rate entro i 30 FPS ... in 1080P scattavano.
Con un SSD lo resusciti, nonostante la connessione SATA-II.

Freddy74
23-01-2019, 19:12
Fino alla rottura dell'HD in effetti, per l'uso che ne faceva mio padre, andava bene.

Quale ssd mi consigliate tra quelli che ho postato io?

Credo serva anche un adattatore, vedete se va bene per favore, avevo puntato questo che mi pare completo di tutto:

https://www.amazon.it/Inateck-montaggio-adattatore-conversione-alloggiamento/dp/B01EGZWHRI/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1548270038&sr=8-4&keywords=adattatore+2%2C5+ssd

Grazie.

alexdz
23-01-2019, 22:13
Quale ssd mi consigliate tra quelli che ho postato io?



Io ho il Sandisk nel mio PC e va benissimo.

piwi
23-01-2019, 22:47
Io ho sia il Sandisk, sia un paio dei Kingston, tutti hanno lavorato o lavorano su connessioni SATA-II, nessun problema.

Freddy74
24-01-2019, 09:31
Molto bene, grazie mille.

Mentre per il kit-adattatore va bene quello che ho scelto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 09:52
Molto bene, grazie mille.

Mentre per il kit-adattatore va bene quello che ho scelto?

Quell'adattatore è per due dischi/ssd in contemporanea, è quindi più alto di quelli per singola unità, magari forse potresti avere qualche problema ad inserirlo nello scompartimento sul case. Io prendo sempre il Salcar che è mostrato più in basso nella stessa pagina, costa un paio di euro in meno e per le mie esigenze è stato sempre perfetto. Ha in dotazione anche dei gommini distanziatori che lo sollevano dal fondo aumentando la ventilazione.

Freddy74
24-01-2019, 10:15
Va bene, grazie Nicodemo :)

Ringrazio tutti voi per la cortesia e la disponibilità.