Entra

View Full Version : Apple iPhone SE è tornato in commercio, ma solo negli USA


Redazione di Hardware Upg
21-01-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-se-tornato-in-commercio-ma-solo-negli-usa_80269.html

Apple ha ripreso (fino a terminarne le scorte) la vendita di iPhone SE negli USA. Si tratta di un segnale importante che dimostra come la società di Cupertino starebbe soffrendo in questo particolare momento di vendite sotto le stime.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il nabbo di turno
21-01-2019, 17:53
Ce l'ho e per la sua nicchia è un punto di riferimento indiscusso, sarebbe giusto ora di aggiornarne lo stile e il soc, perchè l'hardware che ha nel 2019 è poca cosa anche con ios...

TheDarkAngel
21-01-2019, 18:08
Sono così disperati? :mbe:

elgabro.
21-01-2019, 18:42
Il nuovo XS parte da 1300€ questi si sono fusi il cervello.

gd350turbo
21-01-2019, 19:12
Sono così disperati? :mbe:

eh, vendere a 300 dollari un iphone 128 gb, si direi proprio di si...
Quando arriveranno a vendere un XS a quel prezzo, ci farò un pensierino !

giovanni69
21-01-2019, 19:57
Un nuovo SE in Italia / Europa a quel prezzo sarebbe fantastico!

Marko#88
22-01-2019, 06:48
eh, vendere a 300 dollari un iphone 128 gb, si direi proprio di si...
Quando arriveranno a vendere un XS a quel prezzo, ci farò un pensierino !

Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più) validi alla metà o meno. :D

s0nnyd3marco
22-01-2019, 07:22
Sono fermamente convinto che una nicchia per un dispositivo da 4" ci starebbe tutta. Basterebbe con HW di iPhone 8, tagli da 64GB e 128GB, ed un prezzo tipo 500 e 600 euro al lancio.

recoil
22-01-2019, 08:48
disponibile ma dove hanno i refurbished e i clearance, praticamente i fondi di magazzino, a un certo punto finiranno

da una parte da utente direi speriamo che continuino i 4'', dall'altra come sviluppatore sto per uscire con un'app dove il cliente ha voluto i 4s, con display da ben 3.5'' ed è una pena supportare sia quelli che i 5
se iOS 13 togliesse di mezzo il supporto ai 4'' devo dire che da sviluppatore sarei solo contento

gd350turbo
22-01-2019, 09:14
Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più) validi alla metà o meno. :D
Tanti anni fa c'era la moda di fare i telefoni più piccoli possibili, poi è subentrata la moda di farli sempre più grandi, occorre aspettare che finisca...

nickmot
22-01-2019, 09:17
Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più) validi alla metà o meno. :D

600€ non ce le spenderei, ma un iPhone SE2 con SoC odierno a 399€ lo valuterei assolutamente.
Se poi facessero un accessorio cover tastiera fisica o mantenessero il form factor per continuare ad avere compatibilità con le esistenti avrei trovato il terminale che cerco.

Tanti anni fa c'era la moda di fare i telefoni più piccoli possibili, poi è subentrata la moda di farli sempre più grandi, occorre aspettare che finisca...

Finché non rendono impossibile vederei video porno dal telefono non finirà.

Tolti quelli nessuno vorrà un telefono che non entra in tasca.

Marko#88
22-01-2019, 10:12
Tanti anni fa c'era la moda di fare i telefoni più piccoli possibili, poi è subentrata la moda di farli sempre più grandi, occorre aspettare che finisca...

Questa purtroppo non è una moda passeggera. :(

gd350turbo
22-01-2019, 10:37
Questa purtroppo non è una moda passeggera. :(

Speriamo che con i telefoni flessibili, ci sia un ritorno !

TheDarkAngel
22-01-2019, 10:45
Speriamo che con i telefoni flessibili, ci sia un ritorno !

I telefoni flessibili vanno nella direzione opposta, servono per portare i tablet in tutte le tasche e definitivamente uccidere il portatile/desktop dell'utente comune. Non c'è nessuno che persegua il mito dello "star tac".
Il motivo è anche semplice, il target price di una soluzione "pc" di massa è troppo basso per i bilanci, il net top è stato il punto più basso per tutti i produttori, un grande spauracchio perchè ha dimostrato che con 200€ un utente svolgeva tutte le sue mansioni digitali.

s0nnyd3marco
22-01-2019, 10:55
I telefoni flessibili vanno nella direzione opposta, servono per portare i tablet in tutte le tasche e definitivamente uccidere il portatile/desktop dell'utente comune. Non c'è nessuno che persegua il mito dello "star tac".
Il motivo è anche semplice, il target price di una soluzione "pc" di massa è troppo basso per i bilanci, il net top è stato il punto più basso per tutti i produttori, un grande spauracchio perchè ha dimostrato che con 200€ un utente svolgeva tutte le sue mansioni digitali.

Quello che mi lascia basito e' che la maggior parte dei produttori (praticamente tutti tranne Sony) non si rende conto del potenziale mercato per chi cerca un device piccolo. Schermo da 4,5" ed android one sarebbe perfetto per me.

PS: non rinuncero' MAI al PC. Punto.

TheDarkAngel
22-01-2019, 11:03
Quello che mi lascia basito e' che la maggior parte dei produttori (praticamente tutti tranne Sony) non si rende conto del potenziale mercato per chi cerca un device piccolo. Schermo da 4,5" ed android one sarebbe perfetto per me.

PS: non rinuncero' MAI al PC. Punto.

Tutta questa domanda di schermi da 4,5" non credo ci sia, i cinesi sono sempre pronti a buttare in produzione 10/100k pezzi in caso di richiesta. Ho paura sia solo un "uh che bello tornare alle comodità di un tempo quando il mondo era un posto migliore" e poi si prende sempre un 6" perchè "eh costa come quell'altro da 4,5" perchè non prenderlo?"

Alla fine ci metteranno in una riserva noi appassionati, una riserva denominata gamingland piena di led, tutti con le retine bruciate :asd:

nickmot
22-01-2019, 11:20
Tutta questa domanda di schermi da 4,5" non credo ci sia, i cinesi sono sempre pronti a buttare in produzione 10/100k pezzi in caso di richiesta. Ho paura sia solo un "uh che bello tornare alle comodità di un tempo quando il mondo era un posto migliore" e poi si prende sempre un 6" perchè "eh costa come quell'altro da 4,5" perchè non prenderlo?"

Alla fine ci metteranno in una riserva noi appassionati, una riserva denominata gamingland piena di led, tutti con le retine bruciate :asd:

Dimentichi che i Cinesi sono tra i primi a spinger per gli schermi sempre più grandi, dopotutto con il loro sistema di scrittura sono effettivamente più comodi.

TheDarkAngel
22-01-2019, 11:23
Dimentichi che i Cinesi sono tra i primi a spinger per gli schermi sempre più grandi, dopotutto con il loro sistema di scrittura sono effettivamente più comodi.

Si ma pecunia non olet ed i cinesi lo sanno bene, se proprio non producono neppure piccoli lotti da 100k pezzi, quale vuoi che sia la richiesta? a loro non interessa il mercato di riferimento se qualcuno paga ma xiaomi ad esempio, fa produzioni grandi o piccole per qualsiasi cosa e non c'è più nulla prodotto sotto i 5", dovrebbe far riflettere. Senza parlare dei cinafonini immondi come ulefone&co dove 500k pezzi rappresenta la loro vendita media di una linea.

s0nnyd3marco
22-01-2019, 11:26
Tutta questa domanda di schermi da 4,5" non credo ci sia, i cinesi sono sempre pronti a buttare in produzione 10/100k pezzi in caso di richiesta. Ho paura sia solo un "uh che bello tornare alle comodità di un tempo quando il mondo era un posto migliore" e poi si prende sempre un 6" perchè "eh costa come quell'altro da 4,5" perchè non prenderlo?"

Alla fine ci metteranno in una riserva noi appassionati, una riserva denominata gamingland piena di led, tutti con le retine bruciate :asd:

Guarda, i motivi per cui ho preso un xiaomi mi a1 al posto di un xperia compact sono:
- android one
- prezzo (device oltre i 200 per me sono sprecati per l'uso che ne faccio)
- disponibilita' di ROM alternative (supporto ufficiale lineage os)

Se Xiaomi avesse fatto un mi a1 da 4.5", avrei preso quello.

marcowave
22-01-2019, 13:57
Felice possessore di un SE acquistato l'anno scorso.
perché dite che il soc di SE é vecchio?
Ma cosa ci fate con il telefono?
Boh... l'A9 che c'é dentro é un processore che fa TUTTO e FLUIDO... a cosa serve avere di più? Mah.

Spero che duri per sempre.. a dire il vero 4" per me é anche troppo grande. 3,5" era perfetto (come diceva il buon vecchio Steve).

giovanni69
22-01-2019, 16:06
ma dovessi prenderlo oggi, probabilmente farei un altro tipo di scelta.

motivo per cui il nuovo iPhone SE in Europa& Italia potrebbe avere un senso commercialmente parlando. :p

marcowave
22-01-2019, 18:52
scusa ma invece ha molto senso.. con meno di 300€ hai un telefono che entra in tasca, con un processore moderno e attuale, dove ci gira iOS tranquillamente e fluido.

Oggi sarebbe ancora la mia unica scelta per uno smartphone, come lo sarà per lungo tempo.

Se tra 2-3 anni quando dovrò cambiarlo non esisteranno più 4" ( ne dubito), tornerò a un cellulare tipo 3310, piccolo e con la batteria che dura una settimana. Gia oggi sono tentato di farlo. :D