View Full Version : Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi
Redazione di Hardware Upg
21-01-2019, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/esport-troppo-impegnativi-per-chi-ha-piu-di-24-anni-si-ma-ci-sono-dei-rimedi_80261.html
Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta
Click sul link per visualizzare la notizia.
LukeIlBello
21-01-2019, 15:26
l'ho vissuto sulla mia pelle :O
fino ai 30 anni ero uno "fortino" a pes (giocavo su ESL con un clan noto), poi è cominciato il declino...e guarda caso ho cominciato a peredere proprio dai ragazzini più giovani, mentre gli "adulti" ancora riuscivo a stenderli..
ho capito subito che era colpa dell'età :asd:
nickname88
21-01-2019, 15:38
l'ho vissuto sulla mia pelle :O
fino ai 30 anni ero uno "fortino" a pes (giocavo su ESL con un clan noto), poi è cominciato il declino...e guarda caso ho cominciato a peredere proprio dai ragazzini più giovani, mentre gli "adulti" ancora riuscivo a stenderli..
ho capito subito che era colpa dell'età :asd:
Che i tuoi riflessi fossero penosi lo si vedeva anche dal fatto che snobbi gli FPS arena a discapito dei camping shooters, chiaro segno che nei primi fai pena e ripieghi negli ultimi, di fatto sono molto lenti e il problema non si pone.
Oltre a questo il declino è normale fino ad un certo punto, uno sportivo che segue diete mirate è tutta un altra storia rispetto a qualche svogliato ( e non faccio nomi ), dubito che questi giocatori di Starcraft & Co. abbiano mai preso seriamente una cultura fisica.
LukeIlBello
21-01-2019, 15:58
Che i tuoi riflessi fossero penosi lo si vedeva anche dal fatto che snobbi gli FPS arena a discapito dei camping shooters, chiaro segno che nei primi fai pena e ripieghi negli ultimi, di fatto sono molto lenti e il problema non si pone.
Oltre a questo il declino è normale fino ad un certo punto, uno sportivo che segue diete mirate è tutta un altra storia rispetto a qualche svogliato ( e non faccio nomi ), dubito che questi giocatori di Starcraft & Co. abbiano mai preso seriamente una cultura fisica.
ma invece negli FPS me la cavo ancora abbastanza bene, per quanto tu faccia ironia :asd:
sarà anche perchè non ho mai giocato agli ARENA (eccezion fatta per UT e quake3), non in maniera competitiva, tant'è che da "pischello" (ossia alla tua età e anche prima) mi dilettavo co america's army che certo non è un fps tipico..
oggi prediligo i BR perchè sono più emotivi, c'è piu partecipazione quando si avvicina il momento del "last man standing" :read:
tranquillo comunque che, diete a parte, tocca a tutti.. pure a te capiterà di prendere sonore sveglie nel giro di poco tempo, vedrai, e arriveranno sempre dai ragazzetti più giovani :asd:
nickname88
21-01-2019, 16:03
ma invece negli FPS me la cavo ancora abbastanza bene, per quanto tu faccia ironia :asd:
sarà anche perchè non ho mai giocato agli ARENA Un po' come affermare di essere un pilota veloce prima e poi dire di non aver mai provato una vettura sportiva dopo :asd:
tranquillo comunque che, diete a parte, tocca a tutti.. pure a te capiterà di prendere sonore sveglie nel giro di poco tempo, vedrai, e arriveranno sempre dai ragazzetti più giovani :asd:Tranquillo che arriverà molto più avanti rispetto a te, sottolineo la parola "molto".
LukeIlBello
21-01-2019, 16:17
Un po' come affermare di essere un pilota veloce prima e poi dire di non aver mai provato una vettura sportiva dopo :asd:
non esistono solo gli arena, ti ripeto che AA non lo era eppure era un signor FPS :read:
Tranquillo che arriverà molto più avanti rispetto a te, sottolineo la parola "molto".
come fai a prevedere l'invecchiamento fisiologico dei riflessi? :mbe:
chi sei jucas casella? :sbonk:
pure il berlusca vaneggia di farsi 5-6 sveltine a notte a 82 anni, ecco
ti ci vedo a 40 anni a usare cheattoni ( o chiacchiere come il berlusca) per
non ammettere il naturale decadimento dei tuoi riflessi :asd:
Fortunatamente per gli stagionati dei videogames, esiste sempre la parola ...offline... che dà molte e troppe più soddisfazioni, rispetto ai rabbioni dilaganti nell'online, causati da vari motivi, uno di questi, ampiamente descritto qui :D
Vedendo la questione da un altro lato, questo può significare che anche i videogiochi possono costituire un valido strumento per mantenersi "allenati" - almeno dal punto di vista mentale - contrastando così il declino dell'invecchiamento. :)
E, aggiungerei, anche che possono essere un metodo di gioco utile negli anni dello sviluppo.
Non completo, si intende, ma niente affatto da buttare o da dipingere in modo negativo come spesso viene fatto.
LukeIlBello
21-01-2019, 18:27
Fortunatamente per gli stagionati dei videogames, esiste sempre la parola ...offline... che dà molte e troppe più soddisfazioni, rispetto ai rabbioni dilaganti nell'online, causati da vari motivi, uno di questi, ampiamente descritto qui :D
tu si che mi capisci... quel 75 finale poi, è una cosa che abbiamo in comune :ciapet:
LukeIlBello
21-01-2019, 18:30
Vedendo la questione da un altro lato, questo può significare che anche i videogiochi possono costituire un valido strumento per mantenersi "allenati" - almeno dal punto di vista mentale - contrastando così il declino dell'invecchiamento. :)
E, aggiungerei, anche che possono essere un metodo di gioco utile negli anni dello sviluppo.
Non completo, si intende, ma niente affatto da buttare o da dipingere in modo negativo come spesso viene fatto.
questo è STRA-vero, e non vale solo per i vg, ma anche per i giochi di tavola/carte complessi.. per es, il bridge o il backgamon..
mia zia ultranovantenne era piu lucida di piero angela, e lei diceva sempre che di tutte le sue amiche arrivate a quell'età, solo le "cartare" avevano conservato grande lucidità e memoria.. quindi assolutamente vero :read:
Io ormai a 46 anni non riesco nemmeno più a giocare i single player frenetici, figuriamoci i competitivi online! :cry:
Cmq è vero che invecchiando i riflessi si perdono, anche io me la cavavo tanti anni con il primo counterstrike, ora invece ho evidenti limiti... Però sono riuscito a compensare giocando ad un vecchio gioco online con una buona componente strategica (natural selection 2),perciò dove sono scarso nel prendere la mira, compenso con il gioco di squadra.
io prendo fisso una sacchettata di botte a super smash bros ultimate da mio foglio di sei anni
Ora mi son messo su Mortal Kombat X, vediamo come va a finire. Per non scoraggiarmi lo prendo minuziosamente, con sessioni di lunghi tutorial. Qui ci sono da studiarsi anche le mosse oltre ai riflessi...
Vediamo cosa ci tiro fuori :sofico:
ahh..naturalmente offline :D
Chi è più grande ha mille altre situazioni da seguire.
Facile giocare meglio quando si può nerdare prima e dopo scuola.
Solite analisi della domenica.
No non mi sento colpito da demenza senile, quando gioco a qualcosa ancora do il massimo.:fuck:
Bene, introduciamo quindi un delay per i più giovani in base all'età in modo che siano allineati con i più vecchi. Oppure facciamo in modo che le partite multiplayer siano automaticamente divise per fasce d'età dove magari i PG riportino anche graficamente l'età. Sai che figata un match fatto da nonni. :asd:
Oltre al naturale invecchiamento la differenza sta nel fatto che in media i giovani non hanno un c@zz@ da fare dalla mattina alla sera mentre i più vecchi ne hanno di beghe da risolvere.
Poi la vita cambia e cambiano le priorità, chissene frega di chi è meglio o peggio in un giochino.
LukeIlBello
22-01-2019, 09:09
tsè, siete tutte fighette :cool:
io invece non ho peggiorato le mie stats, sono scarsissimo tanto quanto lo ero prima :cool:
:(
:sofico: :sofico:
nickname88
22-01-2019, 09:41
come fai a prevedere l'invecchiamento fisiologico dei riflessi? :mbe:
chi sei jucas casella? :sbonk:
Cultura fisica, dieta e brain training posticipano di parecchio il decadimento, concetti che nel tuo stile di vita non esistono probabilmente, e nemmeno in quella di jucas casella ;)
Un alto metabolismo basale, una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico consentono di avere molta più disposizione di zuccheri che legati ad attività mirate evitano l'atrofia.
frankbald
22-01-2019, 09:50
Ovvio che c'è un calo fisico, come in ogni sport d'altronde, ma in parallelo c'è anche il minor tempo a disposizione per allenarsi, cioè l'età adulta corrisponde a zero tempo libero, grazie al cavolo che un adolescente che può giocare senza problemi 8 ore al giorno è più bravo
LukeIlBello
22-01-2019, 10:20
Cultura fisica, dieta e brain training posticipano di parecchio il decadimento, concetti che nel tuo stile di vita non esistono probabilmente, e nemmeno in quella di jucas casella ;)
Un alto metabolismo basale, una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico consentono di avere molta più disposizione di zuccheri che legati ad attività mirate evitano l'atrofia.
non crederci troppo... non serve a nulla.. non a lungo termine.. diventare adulti implica ciò che è oggetto dello studio, e non solo a causa degli impegni sociali..
io mangio poca carne e pochi grassi da sempre..sono un "pastaro" e mangio molta verdura.. ma è una questione cerebrale a quanto pare..
se fosse una questione metabolica potresti controllarla, e in effetti gli studi parlano di un'età che va dai 24 anni.. per cui puoi tardarla di 10 - 15 anni..
però alla fine è questa l'età.. :read:
nickname88
22-01-2019, 10:35
non crederci troppo... non serve a nulla.. non a lungo termine.. diventare adulti implica ciò che è oggetto dello studio, e non solo a causa degli impegni sociali..
io mangio poca carne e pochi grassi da sempre..sono un "pastaro" e mangio molta verdura.. ma è una questione cerebrale a quanto pare..
se fosse una questione metabolica potresti controllarla, e in effetti gli studi parlano di un'età che va dai 24 anni.. per cui puoi tardarla di 10 - 15 anni..
però alla fine è questa l'età.. :read:
Non sai nemmeno cosa sia una dieta da culturista :asd: ma non mi stupisce. ;)
LukeIlBello
22-01-2019, 11:34
Non sai nemmeno cosa sia una dieta da culturista :asd: ma non mi stupisce. ;)
no in effetti non so cosa c'entri il culturismo con l'invecchiamento neurologico di cui si parla :asd:
come dire, buttiamola in caciara e mettiamo nel calderone un pò di questo un pò di quello tanto per avere argomenti e scrivere qualcosa :sofico:
nickname88
22-01-2019, 11:35
no in effetti non so cosa c'entri il culturismo con l'invecchiamento neurologico di cui si parla :asd:
E' proprio questo il problema .... TUO.
Eh si per te la cultura fisica serve influisce solo sui muscoli :rolleyes:
Un altro punto da aggiungere alla già numerosa lista di argomenti che ignori.
Motivo per cui alla tua età sei già decrepito sia fisicamente che mentalmente ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2019, 12:07
Giuro, avevo letto: Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni...
E avevo subito pensato: sti giovani d'oggi... io ne facevo sei a notte (cit. Berlusca) :D
LukeIlBello
22-01-2019, 12:38
Giuro, avevo letto: Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni...
E avevo subito pensato: sti giovani d'oggi... io ne facevo sei a notte (cit. Berlusca) :D
:asd:
LukeIlBello
22-01-2019, 12:39
E' proprio questo il problema .... TUO.
Eh si per te la cultura fisica serve influisce solo sui muscoli :rolleyes:
Un altro punto da aggiungere alla già numerosa lista di argomenti che ignori.
Motivo per cui alla tua età sei già decrepito sia fisicamente che mentalmente ;)
io decrepito? non credo proprio :cool:
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa? :asd:
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud :sbonk:
io decrepito? non credo proprio :cool:
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa? :asd:
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud :sbonk:
Eeeeeh.....fortuna che Google non ha il dono della parola e della consapevolezza, altrimenti si sarebbe agitato anche lui... (https://www.google.it/search?source=hp&ei=TBFHXOYRjsOXBMbdgpgN&q=sport+contro+invecchiamento+neurologico&btnK=Cerca+con+Google&oq=sport+contro+invecchiamento+neurologico&gs_l=psy-ab.3...3200.11422..11649...0.0..0.190.3177.16j15......0....1..gws-wiz.....0..0i131j0j0i10j0i22i30j33i160j33i22i29i30.kz9-VR0T1fs)
Tu e lo sport siete amici allo stesso modo in cui lo sei con Win10 caro mio...buono studio, è bello imparare... :rolleyes:
Eeeeeh.....fortuna che Google non ha il dono della parola e della consapevolezza, altrimenti si sarebbe agitato anche lui... (https://www.google.it/search?source=hp&ei=TBFHXOYRjsOXBMbdgpgN&q=sport+contro+invecchiamento+neurologico&btnK=Cerca+con+Google&oq=sport+contro+invecchiamento+neurologico&gs_l=psy-ab.3...3200.11422..11649...0.0..0.190.3177.16j15......0....1..gws-wiz.....0..0i131j0j0i10j0i22i30j33i160j33i22i29i30.kz9-VR0T1fs)
Buono studio. :rolleyes:
https://www.health.harvard.edu/blog/regular-exercise-changes-brain-improve-memory-thinking-skills-201404097110
https://www.theguardian.com/education/2016/jun/18/how-physical-exercise-makes-your-brain-work-better
E così via... io mi ricordo certa gentaglia che tra diversi round di boxe si metteva a giocare a scacchi (da qui se si vuole approfondire ci sono diverse ricerche in merito alle conseguenze da sport da contatto).
Si dice ancora "Mens sana in corpore sano"? :asd:
nickname88
22-01-2019, 13:06
io decrepito? non credo proprio :cool:
ma ce credi davvero di poter influenzare l'invecchiamento neurologico con le flessioni e le corse dietro le galline alla rocky balboa? :asd:
poi magari tra 10 anni penserai di diminuire la pancetta leggendo freud :sbonk:Non ne capisci proprio un H eh ? :asd:
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
Si dice ancora "Mens sana in corpore sano"? :asd:
Si dice poco, sopratutto tra i giovanissimi, questo è il problema dei nostri giorni...grave.
Non ne capisci proprio un H eh ? :asd:
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
Vediamo appena gli finisce la pausa pranzo in ditta, e ricomincia la sua giornata lavorativa, cosa ci risponde sull'argomento, son curioso..:asd:
nickname88
22-01-2019, 13:16
Vediamo appena gli finisce la pausa pranzo in ditta, e ricomincia la sua giornata lavorativa, cosa ci risponde sull'argomento, son curioso...:asd:Dopo pranzo fa la pennichella perchè gli viene l'abbiocco. :rolleyes:
LukeIlBello
22-01-2019, 13:21
Eeeeeh.....fortuna che Google non ha il dono della parola e della consapevolezza, altrimenti si sarebbe agitato anche lui... (https://www.google.it/search?source=hp&ei=TBFHXOYRjsOXBMbdgpgN&q=sport+contro+invecchiamento+neurologico&btnK=Cerca+con+Google&oq=sport+contro+invecchiamento+neurologico&gs_l=psy-ab.3...3200.11422..11649...0.0..0.190.3177.16j15......0....1..gws-wiz.....0..0i131j0j0i10j0i22i30j33i160j33i22i29i30.kz9-VR0T1fs)
Tu e lo sport siete amici allo stesso modo in cui lo sei con Win10 caro mio...buono studio, è bello imparare... :rolleyes:
imparare che? :asd:
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava :read:
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
rassegnatevi, potete mettervi i parrucchini alla berlusca e fare sport pe na vita, i giovani vi (ci) prenderanno sempre a calci non ce so storie :read:
LukeIlBello
22-01-2019, 13:24
Non ne capisci proprio un H eh ? :asd:
Lascia perdere che stai rasentando il ridicolo.
ce stanno studi che ridicolizzano le tue affermazioni, piu che altro è na cosa fisiologica, invecchiano i neuroni come invecchia il coropo, amen.. rassegnati, correre dietro alle galline giova ai muscoli, non al cervello :read:
rifiutarlo e sbattere i pugni porta commiserazione, non i riflessi ;)
LukeIlBello
22-01-2019, 13:27
Si dice poco, sopratutto tra i giovanissimi, questo è il problema dei nostri giorni...grave.
Vediamo appena gli finisce la pausa pranzo in ditta, e ricomincia la sua giornata lavorativa, cosa ci risponde sull'argomento, son curioso..:asd:
lascia perdere giovenale se non sai di che parli :asd:
LukeIlBello
22-01-2019, 13:28
Dopo pranzo fa la pennichella perchè gli viene l'abbiocco. :rolleyes:
pennichella? me farei volentieri na sessione a pubg ma date le esperienze pregresse evito :asd:
imparare che? :asd:
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava :read:
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
rassegnatevi, potete mettervi i parrucchini alla berlusca e fare sport pe na vita, i giovani vi (ci) prenderanno sempre a calci non ce so storie :read:
Anche se ti rode, ho tutti i capelli al loro posto. E diversi ragazzotti li prendo (letteralmente, sul tappeto) a calci io che ho quasi il doppio dei loro anni...e non è solo forza, servono i riflessi caro saputello !!!
lascia perdere giovenale se non sai di che parli :asd:
Nooooooooo, non so di che parlo tranquillo. Più di 10 anni di Kung Fu Sanda, nuoto, vie ferrate attrezzate, corsa e pesi...che fai vieni con me a 5400 mt a fare trekking ad aprile ? Abbiamo ancora posti disponibili. Dai forza fammi sapere ! :rolleyes:
LukeIlBello
22-01-2019, 13:38
Nooooooooo, non so di che parlo tranquillo. Più di 10 anni di Kung Fu Sanda, nuoto, vie ferrate attrezzate, corsa e pesi...che fai vieni con me a 5400 mt a fare trekking ad aprile ? Abbiamo ancora posti disponibili. Dai forza fammi sapere ! :rolleyes:
mai detto di essere competitivo nel kung-fu :asd:
qui, ripeto, si parla di tutt'altra cosa e giovenale non voleva dire che bisogna essere campioni dello sport per poter conservare la lucidità..
mens sana in corpore sano, ovvero una mente sana non la puoi trovare in un corpo malato... NON allenato..
ossia tutta un'altra interpretazione rispetto a quello che blaterate voi con 2 link di google..
chi nega che lo sport faccia bene (anche) alla testa?
un conto è affermare questo, un altro dire che grazie al culturismo e alle corse campestri, si maniente giovane la mente.. questa è una falsità..
semmai, allenare la mente può servire, ma mai allo scopo del thread, ossia COMPETERE CON I GIOVANI.. ecco questo è impossibile.. i giovani saranno sempre superiori a noi, in qualsiasi attività che richiede riflessi.. purtroppo :(
LukeIlBello
22-01-2019, 13:45
Anche se ti rode, ho tutti i capelli al loro posto. E diversi ragazzotti li prendo (letteralmente, sul tappeto) a calci io che ho quasi il doppio dei loro anni...e non è solo forza, servono i riflessi caro saputello !!!
a 40 anni pe lo sport sei ancora giovane..certo stai invecchiando, ma ci credo pienamente a quello che dici, ad OGGI puoi ancora piegare un 20enne..
ma tra 5 anni tu sei inevitabilmente peggiorato, tra 10 non ne parliamo..
anche se ti alleni.. i tuoi riflessi peggiorano putroppo.. cioè stamo a dire cose ovvie in sostanza :asd:
LukeIlBello
22-01-2019, 13:52
Più di 10 anni di Kung Fu Panda,
:sbonk:
eccoti mentre mostri le tue doti ai giovini
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/6d/KungFuPanda3.png
nickname88
22-01-2019, 14:01
imparare che? :asd:
ho fatto sport per una vita, qui si discute di culturimo e depauperamento dei riflessi.. che non c'entrano na fava :read:
i riflessi si appannano pure se uno imita stallone, è una cosa fisiologica..
Parlare di culturismo e Rocky significa non capirne un tubo :asd:
Inutile che ti arrampichi, tu il culturismo non sai nemmeno cosa sia e non riesci neppure a concepirlo, nè a livello di allenamento fisico nè a livello di nutrizione.
Allora abbiamo già capito che per te l'allenamento sono le flessioncine e la corsetta, mentre invece la dieta mirata magari pensi sia una di quelle di Gianluca Mec vero ? :asd:
ce stanno studi che ridicolizzano le tue affermazioni, piu che altro è na cosa fisiologica, invecchiano i neuroni come invecchia il coropo, amen.. rassegnati, correre dietro alle galline giova ai muscoli, non al cervello :read:
rifiutarlo e sbattere i pugni porta commiserazione, non i riflessi ;)Si certo e perchè non ce li mostri questi studi, sarebbe un colpo gigantesco nel mondo del culturismo a livello mondiale.:rolleyes:
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Questo è risaputo da qualsiasi culturista.
mai detto di essere competitivo nel kung-fu :asd:
qui, ripeto, si parla di tutt'altra cosa e giovenale non voleva dire che bisogna essere campioni dello sport per poter conservare la lucidità..
mens sana in corpore sano, ovvero una mente sana non la puoi trovare in un corpo malato... NON allenato..
ossia tutta un'altra interpretazione rispetto a quello che blaterate voi con 2 link di google..
chi nega che lo sport faccia bene (anche) alla testa?
un conto è affermare questo, un altro dire che grazie al culturismo e alle corse campestri, si maniente giovane la mente.. questa è una falsità..
semmai, allenare la mente può servire, ma mai allo scopo del thread, ossia COMPETERE CON I GIOVANI.. ecco questo è impossibile.. i giovani saranno sempre superiori a noi, in qualsiasi attività che richiede riflessi.. purtroppo :(
Vai a rileggerti tutto, come al solito non hai capito niente. Nessuno afferma che bisogna essere campioni o darsi agli sport estremi...ma non mi stupisco affatto che tu non abbia capito, sei troppo impegnato a mettere faccine piuttosto che a formulare frasi sensate e rileggere i tuoi sproloqui. Piuttosto, in che sport sei competitivo ? Gara a chi mangia più torte ? Ohi, scrivere thread nel forum non vale come allenamento per le dita eh....:asd:
a 40 anni pe lo sport sei ancora giovane..certo stai invecchiando, ma ci credo pienamente a quello che dici, ad OGGI puoi ancora piegare un 20enne..
ma tra 5 anni tu sei inevitabilmente peggiorato, tra 10 non ne parliamo..
anche se ti alleni.. i tuoi riflessi peggiorano putroppo.. cioè stamo a dire cose ovvie in sostanza :asd:
Fisicamente subisci un "declino", che può essere ad ogni modo alleviato e contenuto con allenamenti e sport mirati (posturale, pilates, yoga e tanti altri ancora) per il peggioramento dei riflessi, sopratutto in ambiente sportivo, beh vatti a fare una cultura, che non ci perdo più neanche tempo con una persona arrogante come te a spiegare concetti "complessi". Con uno che associa lo sport ai film di pugilato...
Più di 10 anni di Kung Fu Panda,
:sbonk:
eccoti mentre mostri le tue doti ai giovini
Neanche conosci la disciplina e ti metti far della facile ironia. Invece di fare il leone da tastiera, entra in una palestra dove praticano boxe, judo, kick, karate o semplicemente dove la gente si impegna per mantenersi sana e prova a farla li, fosse la volta buona che ti iniettano un po' di sana umiltà, che da come scrivi sembri il depositario della verità di ogni argomento...:rolleyes:
PS. E ridimensiona l'immagine poi, neanche le regole fondamentali del forum ti sei mai imparato !
Parlare di culturismo e Rocky significa non capirne un tubo :asd:
Inutile che ti arrampichi, tu il culturismo non sai nemmeno cosa sia e non riesci neppure a concepirlo, nè a livello di allenamento fisico nè a livello di nutrizione.
Allora abbiamo già capito che per te l'allenamento sono le flessioncine e la corsetta, mentre invece la dieta mirata magari pensi sia una di quelle di Gianluca Mec vero ? :asd:
Si certo e perchè non ce li mostri questi studi, sarebbe un colpo gigantesco nel mondo del culturismo a livello mondiale.:rolleyes:
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Questo è risaputo da qualsiasi culturista.
https://i.ytimg.com/vi/zfJU2x4YOXM/hqdefault.jpg
Ma non sa neanche in che mondo vive..., cit. Franchino.
LukeIlBello
22-01-2019, 14:12
Vai a rileggerti tutto, come al solito non hai capito niente. Nessuno afferma che bisogna essere campioni o darsi agli sport estremi...ma non mi stupisco affatto che tu non abbia capito, sei troppo impegnato a mettere faccine piuttosto che a formulare frasi sensate e rileggere i tuoi sproloqui. Piuttosto, in che sport sei competitivo ? Gara a chi mangia più torte ? Ohi, scrivere thread nel forum non vale come allenamento per le dita eh....:asd:
Fisicamente subisci un "declino", che può essere ad ogni modo alleviato e contenuto con allenamenti e sport mirati (posturale, pilates, yoga e tanti altri ancora) per il peggioramento dei riflessi, sopratutto in ambiente sportivo, beh vatti a fare una cultura, che non ci perdo più neanche tempo con una persona arrogante come te a spiegare concetti "complessi". Con uno che associa lo sport ai film di pugilato...
fisicamente, cerebralmente, sessualmente, in tutto :read:
certo puoi arginare il fenomeno, lo puoi "ritardare" (di pochissimo) ma alla lunga il pischello a cui oggi j'hai fatto il calcione stendendolo è lo stesso che domani a parità di allenamento ti stenderà..
stamo parlando di cose ovvie..
tornando in TOPIC e lasciando da parte i culturisti, ancora devo vedere un campione di e-sport con piu di 37 anni :read:
LukeIlBello
22-01-2019, 14:14
Parlare di culturismo e Rocky significa non capirne un tubo :asd:
Inutile che ti arrampichi, tu il culturismo non sai nemmeno cosa sia e non riesci neppure a concepirlo, nè a livello di allenamento fisico nè a livello di nutrizione.
Allora abbiamo già capito che per te l'allenamento sono le flessioncine e la corsetta, mentre invece la dieta mirata magari pensi sia una di quelle di Gianluca Mec vero ? :asd:
Si certo e perchè non ce li mostri questi studi, sarebbe un colpo gigantesco nel mondo del culturismo a livello mondiale.:rolleyes:
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Questo è risaputo da qualsiasi culturista.
rocky no? vabe mettiamoci schwarzy allora, mr.mondo negli anni 70..o lou ferrigno , o chi te pare :asd:
nickname88
22-01-2019, 14:17
ancora devo vedere un campione di e-sport con piu di 37 anni :read:Eh si perchè hai letto benissimo che l'articolo dopo la storiella dei 24, ha poi fatto notare che uno dei giocatori più forti nei picchiaduro ha 37 anni :asd:
LukeIlBello
22-01-2019, 14:19
Neanche conosci la disciplina e ti metti far della facile ironia. Invece di fare il leone da tastiera, entra in una palestra dove praticano boxe, judo, kick, karate o semplicemente dove la gente si impegna per mantenersi sana e prova a farla li, fosse la volta buona che ti iniettano un po' di sana umiltà, che da come scrivi sembri il depositario della verità di ogni argomento...
ho fatto judo per 3 anni (certo non 10 come te), so benissimo ciò di cui parli..
quindi no, quello che dici non corrisponde a realtà :asd:
il judoka, il culturista, il karateka menano come fabbri finchè possono poi, arrivata na certa età, prendono le botte anche loro e tocca ritirarsi..
perchè non hanno la stessa reattività del pischeletto arrivato ieri..
dura lex sed lex
LukeIlBello
22-01-2019, 14:20
Eh si perchè hai letto benissimo che l'articolo dopo la storiella dei 24, ha poi fatto notare che uno dei giocatori più forti nei picchiaduro ha 37 anni :asd:
appunto, ed è stato tirato giu come caso anomalo.. a ragione direi :mc:
poi se tu a 40 anni sconfessi tutto e ti confermi campione di BF12 ne sarò felice ma fino ad allora i pischelli vincono e gli adulti soccombono :read:
ho fatto judo per 3 anni (certo non 10 come te), so benissimo ciò di cui parli..
quindi no, quello che dici non corrisponde a realtà :asd:
il judoka, il culturista, il karateka menano come fabbri finchè possono poi, arrivata na certa età, prendono le botte anche loro e tocca ritirarsi..
perchè non hanno la stessa reattività del pischeletto arrivato ieri..
dura lex sed lex
"il judoka, il culturista, il karateka menano come fabbri..." - ti prego, taci, stai insultando a morte tre discipline che non ti hanno fatto mai niente di male (letteralmente). Il culturista "NON mena" proprio nessuno, non è assolutamente quello per cui si prepara, e da come parli degli altri due sport, mi viene da pensare che la tua esperienza risalga a qualche corso per bambini frequentato alle elementari. Ad ogni modo il "pischelletto arrivato ieri" inesperto che non conosce neanche come portare un diretto, è destinato a rimanere in piedi, neanche trenta secondi, se si confronta con un praticamente con molta più esperienza, tecnica e, se vuoi, più anzianità e "acciacchi fisici" di lui...
...ti prego torna a parlare di esport che è meglio...:rolleyes:
LukeIlBello
22-01-2019, 14:30
"il judoka, il culturista, il karateka menano come fabbri..." - ti prego, taci, stai insultando a morte tre discipline che non ti hanno fatto mai niente di male (letteralmente). Il culturista "NON mena" proprio nessuno, non è assolutamente quello per cui si prepara, e da come parli degli altri due sport mi viene da pensare, che la tua esperienza risalga a qualche corso per bambini alle elementari. Il "pischelletto arrivato ieri" è destinato a rimanere in piedi neanche trenta secondi se si confronta con un praticamente con molta più esperienza, tecnica e se vuoi anzianità di lui...
...ti prego torna a parlare di esport che è meglio...:rolleyes:
ma infatti ho premesso: a parità di allenamento.
ovvio che uno inesperto prende schiaffi come se gira, ci mancherebbe.. :read:
ti ricordo il caso george foreman che, dopo aver preso li schiaffi da alì nel famosissimo match in sud africa, riprese il titolo a 40 anni, caso piu unico che raro..
dove sono tutti sti campioni che a 40 anni ti fanno ancora sperare di menare i ragazzini pure mentre invecchi? io non li vedo.. nè nel pugilato, nè nel culturismo, nè nel karate, nè nel judo e manco negli esports..
a parte eccezioni clamorose, tipo foreman o il koreano 37-enne campione di street fighter.. casi talmente eccezionali da non essere menzionabili nelle statistiche :read:
nickname88
22-01-2019, 14:33
appunto, ed è stato tirato giu come caso anomalo.. a ragione direi :mc:
poi se tu a 40 anni sconfessi tutto e ti confermi campione di BF12 ne sarò felice ma fino ad allora i pischelli vincono e gli adulti soccombono :read:Il mondo dei videogiochi è un ambiente remunerativo per una ristretta minoranza di persone, il pischello dai 15 ai 25 anni può permettersi di starci dietro, altri invece no a prescindere dai riflessi, gli impegni nella vita cambiano.
Ben diversa invece la situazione nel motorsport, menzionata anche dall'articolo stesso, dove non è difficile trovare personaggi vincenti anche sui 40 anni.
Pensa che esiste un certo Sebastien Loeb che è più vecchio di te e che nonostante diversi anni lontano dal WRC è tornato a fare gare in wild card l'anno scorso ed ha vinto con la vettura sulla carta peggiore del lotto. :rolleyes:
Un certo Valentino Rossi che a 40 anni ha battuto il compagno astro nascente di 24 anni. :rolleyes:
Un certo Lewis Hamilton a 34 anni è più veloce e competitivo degli anni passati :rolleyes:
Un certo Schumacher che a 36 anni era ancora al top :rolleyes:
Giuro, avevo letto: Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni...
E avevo subito pensato: sti giovani d'oggi... io ne facevo sei a notte (cit. Berlusca) :D
Per quelle c'è il Viagra. :asd:
ma infatti ho premesso: a parità di allenamento.
ovvio che uno inesperto prende schiaffi come se gira, ci mancherebbe.. :read:
ti ricordo il caso george foreman che, dopo aver preso li schiaffi da alì nel famosissimo match in sud africa, riprese il titolo a 40 anni, caso piu unico che raro..
dove sono tutti sti campioni che a 40 anni ti fanno ancora sperare di menare i ragazzini pure mentre invecchi? io non li vedo.. nè nel pugilato, nè nel culturismo, nè nel karate, nè nel judo e manco negli esports..
a parte eccezioni clamorose, tipo foreman o il koreano 37-enne campione di street fighter.. casi talmente eccezionali da non essere menzionabili nelle statistiche :read:
Io invece NON vedo dove qualcuno abbia affermato quanto sottolineato in grassetto. Rileggi ancora e concentrati meglio. Ma del resto che vuoi vedere ? Non mi trovi neanche i settaggi del "Windows Update" / "App in Background" in Windows 10 ! Comunque la chiudo qui, o hai dei gravi deficit cognitivi o, più probabile, mi stai continuando a prendere in giro rispondendo fischi per fiaschi.
LukeIlBello
22-01-2019, 14:38
Il mondo dei videogiochi è un ambiente remunerativo per una ristretta minoranza di persone, il pischello dai 15 ai 25 anni può permettersi di starci dietro, altri invece no a prescindere dai riflessi, gli impegni nella vita cambiano.
Ben diversa invece la situazione nel motorsport, menzionata anche dall'articolo stesso, dove non è difficile trovare personaggi vincenti anche sui 40 anni.
Pensa che esiste un certo Sebastien Loeb che è più vecchio di te e che nonostante diversi anni lontano dal WRC è tornato a fare gare in wild card l'anno scorso ed ha vinto con la vettura sulla carta peggiore del lotto. :rolleyes:
Un certo Valentino Rossi che a 40 anni ha battuto il compagno astro nascente di 24 anni. :rolleyes:
Un certo Lewis Hamilton a 34 anni è più veloce e competitivo degli anni passati :rolleyes:
Un certo Schumacher che a 36 anni era ancora al top :rolleyes:
schumacher al top? era l'ombra di quello che correva 5 anni prima :asd:
valentino rossi e loeb, così come totti sono casi da laboratorio.. eccezioni clamorose che confermano la regola.. non sono casi regolari, e comunque nessuno di questi performa come quando era giovane :read:
LukeIlBello
22-01-2019, 14:40
Io invece NON vedo dove qualcuno abbia affermato quanto sottolineato in grassetto. Rileggi ancora e concentrati meglio. Ma del resto che vuoi vedere ? Non mi trovi neanche i settaggi del "Windows Update" / "App in Background" in Windows 10 ! Comunque la chiudo qui, o hai dei gravi deficit cognitivi o, più probabile, mi stai continuando a prendere in giro rispondendo fischi per fiaschi.
mo che c'entra winsozz :asd:
"buttamola in caciara!!!" :sbonk:
nickname88
22-01-2019, 14:54
schumacher al top? era l'ombra di quello che correva 5 anni prima :asd:
valentino rossi e loeb, così come totti sono casi da laboratorio.. eccezioni clamorose che confermano la regola.. non sono casi regolari, e comunque nessuno di questi performa come quando era giovane :read:
E' ora che ti svegli allora perchè l'età di pensionamento fino a due decenni prima era più bassa dell'attuale caro mio, in quasi tutti gli sports.
Escludendo gli antipodi in cui l'età generale degli sportivi era elevata, nell'era moderna arrivare ai 40 anni in molte discipline era impossibile o rarissimo, ora invece cominciano ad essere sempre di più.
Se alla lista ci aggiungi anche Floyd Mayweather, Manny Pacquiao, Serena Williams e Roger Federer comincia ad infittirsi.
Quei personaggi che tu etichetti come "vecchi" in realtà appartengono alle vecchie generazioni che seguivano preparazioni fisiche inerenti solo al loro sport o del tutto assenti.
Non è da escludere che il limite si possa spostare ancora più avanti in futuro.
Gli esports non sono nemmeno nati da molto, fino a 20 anni fa l'intero mondo dei videogiochi non era manco percepito in questo senso, quindi lascia il tempo che trova.
schumacher al top? era l'ombra di quello che correva 5 anni prima :asd:Era solamente ancora il n°1 in pista, senza contare l'ironia nel vedere TE scrivere giudizi sul motorsport, dove chiaramente non sai nulla.
e comunque nessuno di questi performa come quando era giovanePerchè, mai detto qualcosa di contrario ? Non puoi mantenere il miglior stato di forma per sempre ma puoi ridurre di molto il declino sia fisicamente che mentalmente, concetto che a te forse non è passato.
Ah dimenticavo, non essere al top non vieta di non essere superiore a molti altri o di essere ancora il migliore.
ancora devo vedere un campione di e-sport con piu di 37 anni :read:
Infatti anche in qualsiasi sport motoristico è difficile vedere professionisti ancora campioni dopo i 35/40 anni, e quei pochi che rimangono competitivi sono quelli che 10 anni prima erano dei veri e propri fenomeni (vedi Valentino Rossi) ma di certo non sono più i fenomeni di un tempo.
Altrimenti secondo certi discorsi dovremmo vedere ancora personaggi come Giacomo Agostini, Alain Prost e Walter Röhrl correre e vincere...
Poi ovvio che una buona alimentazione e il giusto allenamento e l'aiuto della medicina moderna possano aumentare la longevità fisica e mentale di qualche anno, ma l'invecchiamento umano non è ancora stato sconfitto.
nickname88
22-01-2019, 15:13
Altrimenti secondo certi discorsi dovremmo vedere ancora personaggi come Giacomo Agostini, Alain Prost e Walter Röhrl correre e vincere...
Perchè questi esempi in particolare ?
Secondo te Prost e Agostini erano famosi per seguire avanzati metodi di allenamento fisico ?
A quell'epoca probabilmente nemmeno esistevano.
10 anni prima erano dei veri e propri fenomeni (vedi Valentino Rossi) ma di certo non sono più i fenomeni di un tempo.
Il Valentino Rossi attuale che è molto più giovane dei sopracitati ha cominciato tardi, appartenendo ad una generazione che tipicamente faceva poco sotto questo punto di vista e lo stesso negli altri sport.
( Basta guardare ad es. il fisico che aveva Alì e quello che ha ora Joshua. )
Eppure ha battuto il suo compagno di squadra 23enne e Jorge Lorenzo prima e se permetti 10 anni fa non c'era Marquez.
Il calo c'è stato da quando era giovane lui, ma espresso in decimi di quanto stiamo parlando ? 1-2 decimi di sec al giro ?
La sua condizione mentale anche a 40 anni è comunque nettamente superiore a molti personaggi della metà dei suoi anni.
LukeIlBello
22-01-2019, 15:19
Infatti anche in qualsiasi sport motoristico è difficile vedere professionisti ancora campioni dopo i 35/40 anni, e quei pochi che rimangono competitivi sono quelli che 10 anni prima erano dei veri e propri fenomeni (vedi Valentino Rossi) ma di certo non sono più i fenomeni di un tempo.
Altrimenti secondo certi discorsi dovremmo vedere ancora personaggi come Giacomo Agostini, Alain Prost e Walter Röhrl correre e vincere...
Poi ovvio che una buona alimentazione e il giusto allenamento e l'aiuto della medicina moderna possano aumentare la longevità fisica e mentale di qualche anno, ma l'invecchiamento umano non è ancora stato sconfitto.
ma infatti è per questo che ad oggi si è spostata in avanti l'asticella, in questo sono d'accordo co nickname88.. ma è un'asticella che, grazie ad una rigorosa preparazione fisica ti consente di arrivare ai 35-40 laddove prima ci si fermava ai 30-35 .. tutto da dimostrare che uno a 45 50 anni riesce ancora a stare in piedi in un ring (o co un pad in mano)..
LukeIlBello
22-01-2019, 15:21
La sua condizione mentale anche a 40 anni è comunque nettamente superiore a molti personaggi della metà dei suoi anni.
Ma resta sempre mooolto piu scarso del vale rossi di 20 anni...
infatti il podio non è più alla sua portata come 10 anni fa..
il calo c'è è evidente..che poi ad oggi il calo si riscontri a 35 anni quando prima a 30 eri cotto è vero, ma parliamo di qualche anno in più :read: e cmq mai all'altezza della proprio giovinezza
LukeIlBello
22-01-2019, 15:24
Se alla lista ci aggiungi anche Floyd Mayweather, Manny Pacquiao, Serena Williams e Roger Federer comincia ad infittirsi.
tutta gente che era talmente forte a 20 anni da esser oggi ancora competitivi.. ma parliamo di gente ancora under 40 (Williams e federer che conosco) che comunque non sono li stessi di quando erano giovani..
tutto nella norma..
nickname88
22-01-2019, 15:31
Ma resta sempre mooolto piu scarso del vale rossi di 20 anni...
infatti il podio non è più alla sua portata come 10 anni fa..
il calo c'è è evidente..che poi ad oggi il calo si riscontri a 35 anni quando prima a 30 eri cotto è vero, ma parliamo di qualche anno in più :read: e cmq mai all'altezza della proprio giovinezza"Molto più scarso" è un termine che tu usi ingiustificatamente visto che non esprimi nemmeno una proporzionalità.
Oggi c'è un certo Marc Marquez che 10 anni fa non c'era.
Chiediti dove sarebbe Rossi oggi senza lo spagnolo fra i piedi.
Te lo dico io, avrebbe 2 titoli in più nel taschino e sarebbe stato in lotta nel 2018
Rossi rispetto ai tempi d'oro quanto pensi sia calato ?
Su una media di 25 giri, a Rossi mancano 2 decimi a seconda delle gare per lottare e vincere con Marquez.
Quanti altri personaggi nel mondo ( pischelli in primis ) sono in grado di far meglio ? :read:
Se poi ignori anche che Rossi dal 2017 che non ha una moto al pari di Honda e Ducati il discorso tuo lascia il tempo che trova. Visto che ignori anche l'età dei suoi compagni.
LukeIlBello
22-01-2019, 15:52
"Molto più scarso" è un termine che tu usi ingiustificatamente visto che non esprimi nemmeno una proporzionalità.
Oggi c'è un certo Marc Marquez che 10 anni fa non c'era.
Chiediti dove sarebbe Rossi oggi senza lo spagnolo fra i piedi.
Te lo dico io, avrebbe 2 titoli in più nel taschino e sarebbe stato in lotta nel 2018
Rossi rispetto ai tempi d'oro quanto pensi sia calato ?
Su una media di 25 giri, a Rossi mancano 2 decimi a seconda delle gare per lottare e vincere con Marquez.
Quanti altri personaggi nel mondo ( pischelli in primis ) sono in grado di far meglio ? :read:
Se poi ignori anche che Rossi dal 2017 che non ha una moto al pari di Honda e Ducati il discorso tuo lascia il tempo che trova. Visto che ignori anche l'età dei suoi compagni.
il termine di paragone è rossi stesso dei primi anni 2000...
e non è che se marquez è 1 rossi è 2 ad oggi.. rossi sul podio ci sale con molta meno frequenza, e il podio ospita 3 posti..
la moto è peggiore ok, ma è peggiore anche il pilota.. peggiore rispetto a sè stesso ovviamente :read: cosa ovviamente normalissima.. data l'età :read:
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati, ed anzi gli hanno dato davvero parecchio filo da torcere, a differenza di Mick Doohan che ha vinto 5 titoli mondiali consecutivi praticamente senza degni avversari. (finchè non è arrivato Max...)
Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
LukeIlBello
22-01-2019, 16:33
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati...
Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
esatto :read:
schumacher al top? era l'ombra di quello che correva 5 anni prima :asd:
valentino rossi e loeb, così come totti sono casi da laboratorio.. eccezioni clamorose che confermano la regola.. non sono casi regolari, e comunque nessuno di questi performa come quando era giovane :read:
Forse non performano come quando erano giovani, ma non sono pochi gli sportivi che, in talune discipline, tenendosi bene riescono ad andare avanti non poco.
Il problema di Schumacher è stato lo stop.
Comunque quando ha smesso nel 2006, era ancora assolutamente al top (basta
pensare all'ultima clamorosa gara), ed aveva 37 anni.
E non dimenticare che nel 2012 comunque ha fatto la pole a Montecarlo (poi fu penalizzato per altre storie), a 43 anni.
Schumacher è stato proprio l'esempio di come allenamento, dieta e cura di sè facciano la differenza.
Possiamo pensare anche ai discesisti nello sci, che spesso sono al top anche ben oltre i 30 (vedasi Svindal, salvo ginocchia distrutte, o le due mitiche coppe di specialità del nostro Fill).
una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.
Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
LukeIlBello
22-01-2019, 18:36
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.
Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
gli hai distrutto 15 anni di dieta culturista :sofico:
ora je tocca usa li cheat.. (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/battlefield-v-giocatori-bannati-per-avere-impostato-la-grafica-al-di-sotto-del-livello-minimo_80292.html) :rotfl:
LukeIlBello
22-01-2019, 18:39
Forse non performano come quando erano giovani, ma non sono pochi gli sportivi che, in talune discipline, tenendosi bene riescono ad andare avanti non poco.
Il problema di Schumacher è stato lo stop.
Comunque quando ha smesso nel 2006, era ancora assolutamente al top (basta
pensare all'ultima clamorosa gara), ed aveva 37 anni.
E non dimenticare che nel 2012 comunque ha fatto la pole a Montecarlo (poi fu penalizzato per altre storie), a 43 anni.
Schumacher è stato proprio l'esempio di come allenamento, dieta e cura di sè facciano la differenza.
Possiamo pensare anche ai discesisti nello sci, che spesso sono al top anche ben oltre i 30 (vedasi Svindal, salvo ginocchia distrutte, o le due mitiche coppe di specialità del nostro Fill).
nessuno discute che ci siano esempi (il pupone è solo l'ultimo) di gente che si ritira dall'attività avendo ancora molto da dire pur superati i 40..
un conto è asserire ciò, un altro è generalizzare come questo fatto sia la naturale conseguenza di una dieta da "culturista" :asd: (vero nickname88)
sicuramente la componente nutrizionale conta, ma la realtà è che per essere così a 40, vuol dire che a 20 facevi piangere gli avversari.. e infatti in OGNI caso citato parliamo di enormi campioni che si sono saputi preservare, ok, ma sempre di gente che a 20 anni faceva paura.. quindi parliamo piu che altro (alla base) di talento naturale
Io credo invece che, con un po' di "lavoro", sia possibile ritardare il disfacimento. :D
Ci sono anche tante donne, ormai, che mantengono più a lungo di una volta un certo tipo di forma fisica, ad esempio.
Poi alla fine il tempo prevale, su questo non c'è dubbio.
Ma lo stile di vita, nel frattempo, può fare la differenza (e su questo in linea di principio concordo con nickname88).
Tra l'altro fa la differenza anche da giovani: quando Schumacher ha cominciato era probabilmente l'unico pilota a curare la forma fisica in quel modo.
Ed è stato fondamentale nella sua carriera.
Oggi sono tutti, più o meno, allenati a quel modo.
LukeIlBello
22-01-2019, 19:07
Io credo invece che, con un po' di "lavoro", sia possibile ritardare il disfacimento. :D
nessuno lo nega, il brodo (ottimo) di base lo puoi allungare mantendoti in forma e stando attento alla dieta.. ma fino a un certo punto..
ecco perchè non si conoscono campioni e-sportivi, ma anche sportivi, che superano i 40 e restano uguali ai sè stessi di metà vita prima...
il che sinceramente, mi pare talmente scontato..
diciamo che fino ai 30 si campa di rendita, DOPO tocca fare sacrifici, ma comunque, arrivati e superati i 40, il brodo è finito :read:
LukeIlBello
22-01-2019, 19:14
e la riprova di quanto affermo la si vede nelle statistiche; prendiamo i calciatori, quando ero piccolo io (anni 80) ce stava gente come ciccio graziani e socrates che fumavano in panchina e bevevano birra nell'intervallo (peggio di zeman) e TUTTI arrivati ai 30, max 32 si ritiravano..
oggi che invece sono TUTTI MOLTO attenti alla dieta (anche perchè i soldi che arrivano sono MOLTO superiori rispetto a 40anni fa), arrivano piu o meno tutti ai 33-35, con casi eccezionali di gente che sfiora i 40.. portieri esclusi ovviamente che fanno un compito diverso (ma pure quelli dopo i 40 non hanno piu li stessi riflessi, parola di zoff e albertosi)..
mai visto un calciatore in campionati seri (non mi citate il cinese 50-enne :asd: ) sfiorare i 50 e comunque giocare a buoni livelli superati i 40.. :read:
Ok, ma questo non vuol dire che non sia vero questo:
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Un certo calo è inevitabile, ma si può fare molto la differenza.
Cristiano Ronaldo è nella "età da ritiro" passata che hai descritto. :)
Poi nel calcio di oggi si corre troppo. :O
LukeIlBello
22-01-2019, 19:28
Ok, ma questo non vuol dire che non sia vero questo:
Un certo calo è inevitabile, ma si può fare molto la differenza.
Cristiano Ronaldo è nella "età da ritiro" passata che hai descritto. :)
Poi nel calcio di oggi si corre troppo. :O
cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue :asd: ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune" :O
che poi si corra troppo è vero, lo diceva lo stesso mitico socrates :D
cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue :asd: ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune" :O
Be' sì :D, semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli. :)
Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.
Maradona a quell'età che faceva? Pelè?
LukeIlBello
23-01-2019, 10:18
Be' sì :D, semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli. :)
Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.
Maradona a quell'età che faceva? Pelè?
pelè giocava nei cosmos con chinaglia, mi pare fino ai 38 anni..
maradona ha giocato fino al 97 nel boca junior mi pare quindi stiamo lì..(37 anni)
nickname88
23-01-2019, 11:22
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.
Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.Di carboidrati ce ne sono di molti tipo, non necessariamente da intendere come zuccheri semplici, ma catene anche più complesse, ed il picco glicemico in genere si calcola moltiplicando l'indice glicemico dell'alimento per il num di carboidrati introdotti, a cui però seguirà anche la fase digestiva.
L'unica eccezione è il fruttosio che è l'unico zucchero semplice che ha anche un basso indice glicemico.
L'indice glicemico non deve raggiungere picchi alti durante il pasto altrimenti hai anche un elevato picco insulinico che oltre a portare ad uno scarso assorbimento ( con relativa produzione di adipe ) quando termina lascia un livello di glicemia bassa nel sangue ( questo un motivo per cui alcuni hanno l'abbiocco dopo un pasto, ossia uno scarso apporto di zuccheri al cervello ), ma se i carboidrati sono complessi a basso indice hai un assorbimento più lento ma maggiore e meno produzione di adipe.
Il picco glicemico va ricercato in momenti specifici come il mattino a colazione per rompere il digiuno o nel post-workout quando il corpo ha maggiore necessità.
Adeguata ai giusti stimoli fisici questo concetto è alla base di ogni dieta sportiva, votata al massimo apporto nutrizionale possibile, il che si ripercuote inevitabilmente sul cervello.
gli hai distrutto 15 anni di dieta culturista :sofico:
ora je tocca usa li cheat.. (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/battlefield-v-giocatori-bannati-per-avere-impostato-la-grafica-al-di-sotto-del-livello-minimo_80292.html) :rotfl: Continui a non capirne un H come sempre.
nickname88
23-01-2019, 11:53
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati, ed anzi gli hanno dato davvero parecchio filo da torcere, a differenza di Mick Doohan che ha vinto 5 titoli mondiali consecutivi praticamente senza degni avversari. (finchè non è arrivato Max...)
Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
Se vuoi un riferimento di valutazione per Rossi, puoi usare Lorenzo, nella fase 2008-2010 prima e in quella 2013-2017 dopo, con un Lorenzo che di certo non era più quello che soffriva la prima parte di gara.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.Nessuno veramente l'ha mai negato, ma questo limite si può spostare molto più avanti rispetto ad altri e anche il declino stesso può essere più graduale una volta arrivato.
LukeIlBello
23-01-2019, 13:32
<supercazzola nutrizionale devastante>
anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti :asd:
https://www.repubblica.it/sport/tennis/2019/01/23/news/tennis_australian_open_djokovic_in_semifinale_contro_pouille_la_caviglia_tradisce_serena_williams-217254991/?ref=RHPPBT-VS-I0-C6-P25-S1.6-T2
nickname88
23-01-2019, 13:34
anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti :asd:
https://www.repubblica.it/sport/tennis/2019/01/23/news/tennis_australian_open_djokovic_in_semifinale_contro_pouille_la_caviglia_tradisce_serena_williams-217254991/?ref=RHPPBT-VS-I0-C6-P25-S1.6-T2Sei sempre più penoso, in assenza di argomenti di abbiamo visto più volte, ma ste arrampicate mai, oltre al fatto che quoti la prima vaccata che vedi senza sapere di che si parla ( ma nel tuo caso non è una novità ).
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ? :asd:
Ridotto male.
<supercazzola nutrizionale devastante>Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.
LukeIlBello
23-01-2019, 13:47
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ? :asd:
Ridotto male.
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni :sofico:
Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.
:ahahah:
nickname88
23-01-2019, 13:52
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni :sofico:
Oh scusa, tu hai già le lastre del personaggio in questione per poterlo dire vero ? :asd:
Mi pare che tutti i tennisti si infortunano sia da giovani che da vecchi, come molti altri.
Il logorio delle articolazioni ? A casa mia con un articolazione logora sei finito, la cartilagine una volta consumata o patologie al tendine non si recupera proprio nel prima caso, spesso mai del tutto nel secondo.
E indovina un po', anche il consumo cartilagineo si può slittare e quest'ultimo anche di parecchio.
Logorio muscolare ? Non riesci a più a controllare le vaccate che spari :asd:
LukeIlBello
23-01-2019, 14:05
Oh scusa, tu hai già le lastre del personaggio in questione per poterlo dire vero ? :asd:
Mi pare che tutti i tennisti si infortunano sia da giovani che da vecchi, come molti altri.
Il logorio delle articolazioni ? A casa mia con un articolazione logora sei finito, la cartilagine una volta consumata o patologie al tendine non si recupera proprio nel prima caso, spesso mai del tutto nel secondo.
E indovina un po', anche il consumo cartilagineo si può slittare e quest'ultimo anche di parecchio.
Logorio muscolare ? Non riesci a più a controllare le vaccate che spari :asd:
veramente le cartilagine si può anche ricostruire, almeno nei calciatori :mbe:
comunque vabbè lasciamo stare, non voglio stravolgere le tue convinzioni sull'immortalità atletico/cerebrale causata dalla sana alimentazione e dai tuoi amati carboidrati, però mi raccomando continua a postare i tuoi record su esl dovuti alla magica poltiglia a base di zuccheri :asd: ovviamente anche dopo i 40 (se no so boni tutti) :read:
pelè giocava nei cosmos con chinaglia, mi pare fino ai 38 anni..
maradona ha giocato fino al 97 nel boca junior mi pare quindi stiamo lì..(37 anni)
Carriere di secondo livello. ;)
L'indice glicemico non deve raggiungere picchi alti durante il pasto altrimenti hai anche un elevato picco insulinico che oltre a portare ad uno scarso assorbimento ( con relativa produzione di adipe ) quando termina lascia un livello di glicemia bassa nel sangue ( questo un motivo per cui alcuni hanno l'abbiocco dopo un pasto, ossia uno scarso apporto di zuccheri al cervello ), ma se i carboidrati sono complessi a basso indice hai un assorbimento più lento ma maggiore e meno produzione di adipe.
Sono sostanzialmente d'accordo con questa ricostruzione, ma forse stai omettendo di dire che non solo occorre stare attenti a quanti e quali carboidrati si mangia, ma che bisogna mangiare anche altro. :)
Quindi no sbilancio sui carboidrati, per come la vedo io. :)
Adeguata ai giusti stimoli fisici questo concetto è alla base di ogni dieta sportiva, votata al massimo apporto nutrizionale possibile, il che si ripercuote inevitabilmente sul cervello.
Sono sostanzialmente d'accordo.
LukeIlBello
23-01-2019, 21:35
Carriere di secondo livello. ;)
anche quella di cr7 in italia :asd:
anche quella di cr7 in italia :asd:
Haha in un certo senso. :D
Vediamo come finisce la stagione dai. :D
nickname88
24-01-2019, 09:31
veramente le cartilagine si può anche ricostruire, almeno nei calciatori :mbe:
comunque vabbè lasciamo stare, non voglio stravolgere le tue convinzioni sull'immortalità atletico/cerebrale causata dalla sana alimentazione e dai tuoi amati carboidrati, però mi raccomando continua a postare i tuoi record su esl dovuti alla magica poltiglia a base di zuccheri :asd: ovviamente anche dopo i 40 (se no so boni tutti) :read:
La cartilagine non si rigenera, punto.
Secondo alcuni studi solo su alcuni individui attraverso integrazioni su base di glucosamina per via rigorosamente endovenosa o infiltrazioni di acido ialuronico ( oltre a quella alimentare e all'attività fisica corretta ) si è sentito parlare di regressione o stabilizzazione nel lungo periodo, ma concettualmente la cartilagine non si rigenera.
Per ricostruirla si intende un trapianto o autotrapianto.
Tu continua con i discorsi da ignorante totale, in qualità di fallito.
nickname88
24-01-2019, 09:37
Sono sostanzialmente d'accordo con questa ricostruzione, ma forse stai omettendo di dire che non solo occorre stare attenti a quanti e quali carboidrati si mangia, ma che bisogna mangiare anche altro. :)
Quindi no sbilancio sui carboidrati, per come la vedo io. :) Ovviamente non ci sono solo i carboidrati ma bisogna comprendere tutti gli altri nutrienti.
La dieta sbilanciata sui carboidrati è quella più votata all'attività sportiva sia a livello di resistenza che forza, nonchè anche all'accrescimento muscolare e che pone anche il massimo apporto nutrizionale anche al cervello.
La cartilagine non si rigenera, punto.
Per ricostruirla si intende un trapianto o autotrapianto.
Tu continua con i discorsi da ignorante totale, in qualità da uomo già fallito.
Sulla base di cosa sarebbe un uomo fallito?
nickname88
24-01-2019, 09:48
Sulla base di cosa sarebbe un uomo fallito?
Sulla base che concepisce la cultura fisica come i film di Rocky e concepisce una dieta sportiva come quelle di Gianluca Mec.
Bhe è innegabilmente vero che i riflessi calano...
Però sono comunque convinto che se prendi uno ad alto livello nei moderni fps E sport di oggi e lo butti in un arena Dm di Quake 1, 2 , 3 o Ut piangerebbe continuamente contro chetaer inesistenti per mesi prima di capirci qualcosa.
Ziobon ho letto " Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi " !!!
:O
Cknslmslnsòmsòsls
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 14:49
Ziobon ho letto " Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi " !!!
:O
Anche tu sei a notte?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021061&postcount=25
:D
Ovviamente non ci sono solo i carboidrati ma bisogna comprendere tutti gli altri nutrienti.
La dieta sbilanciata sui carboidrati è quella più votata all'attività sportiva sia a livello di resistenza che forza, nonchè anche all'accrescimento muscolare e che pone anche il massimo apporto nutrizionale anche al cervello.
Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" :D) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.
Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico. :)
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi
Io non mi sto spacciando come tale, intendiamoci. ;)
nickname88
25-01-2019, 09:25
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi io farei fare il "Fit People Test".
Di certi fenomeni che ho incontrato e che li ho messi poi alla prova, ben pochi lo hanno superato.
A "chiacchiere" sono tutti dei bravi dottori e bravi allenatori.
Poi quando li vedi correre, sembra che gli sta venendo un infarto da un momento all'altro e allora, ti fai giusto quattro risate e li lasci lì, a cuocere nella loro saccenza...:asd:
E invece a certi nabbi che continuano ad iscriversi in questo forum da 5 anni cosa diresti caro Adapter ?
E invece a certi nabbi che continuano ad iscriversi in questo forum da 5 anni cosa diresti caro Adapter ?
Basterebbe veramente poco per risolvere il problema...un sms con codice di conferma al momento dell'iscrizione al forum. Una volta bannato l'utente, viene bannato anche il numero di cellulare. Voglio vedere dopo come facciano certi soggetti, a reiscriversi "a raffica". Comincerebbe a diventare molto dispendioso trollare nei forum a quel punto. Sarebbe proprio il caso di introdurla questa importante modifica, di modo da poter fare una bella pulizia...:rolleyes:
LukeIlBello
25-01-2019, 09:41
La cartilagine non si rigenera, punto.
Secondo alcuni studi solo su alcuni individui attraverso integrazioni su base di glucosamina per via rigorosamente endovenosa o infiltrazioni di acido ialuronico ( oltre a quella alimentare e all'attività fisica corretta ) si è sentito parlare di regressione o stabilizzazione nel lungo periodo, ma concettualmente la cartilagine non si rigenera.
Per ricostruirla si intende un trapianto o autotrapianto.
Tu continua con i discorsi da ignorante totale, in qualità di fallito.
chi ha parlato di cartilagine autorigenerata? :mbe:
leggi meglio :read: ho parlato di "ricostruzione" :doh:
troppi zuccheri nel cervello co sta dieta eh :mc: :ciapet:
LukeIlBello
25-01-2019, 09:44
Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" :D) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.
Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico. :)
ma infatti è così, sono le proteine il principale apporto nutrizionale a cui i culturisti veri (non i fake alla nickname88) si rivolgono...
avevo un amico na ventina di anni fa che faceva il culturista, un fissato, e mi ha illustrato la sua dieta..carne carne e pochi carboidrati .. :mc:
altro che li zuccheri.. mejo correre dietro alle galline alla rocky :asd:
LukeIlBello
25-01-2019, 09:44
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi io farei fare il "Fit People Test".
Di certi fenomeni che ho incontrato e che li ho messi poi alla prova, ben pochi lo hanno superato.
A "chiacchiere" sono tutti dei bravi dottori e bravi allenatori.
Poi quando li vedi correre, sembra che gli sta venendo un infarto da un momento all'altro e allora, ti fai giusto quattro risate e li lasci lì, a cuocere nella loro saccenza...:asd:
:sofico: :sofico:
nickname88
25-01-2019, 09:46
Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" :D) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.
Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico. :)
Esiste un processo chiamato supercompensazione che è un processo fisiologico messo in atto in seguito ad un "trauma" muscolare, che porta il tessuto muscolare durante il periodo di riposo ad una fase di crescita ed adattamento muscolare superiore a prima.
Questo processo ha luogo da due principali ormoni, il testosterone e la somatropina o più comunemente noto con GH, ed affinchè venga messo in atto e renda al meglio bisogna creare le opportune condizioni per stimolare la produzione dei due ormoni e per la ricostituzione muscolare, e nutrizionalmente è quella ripristinare le scorte nutritive perse durante l'allenamento e mantenere un elevato apporto nutrizionale durante il periodo di riposo in quanto la sintesi proteica è un processo che richiede un grosso dispendio energetico.
Le proteine sono semplicemente il costituente delle fibre muscolari, ma sono inutili se il processo non avviene.
Assumere proteine è facilissimo, in tutte le quantità che vuoi, il difficile è mettere in moto tal processo.
I muscoli sono costituiti circa dal 75% di acqua e 25% di proteine, un elevata assimilazione di carboidrati permette un maggiore stoccaggio di glicogeno nei muscoli ed anche un maggiore volume dovuto al fatto che il glicogeno lega con l'acqua ( un grammo di glicogeno lega circa 2,7 g di acqua )
Il motivo del maggior consumo di proteine da parte dei culturisti è dovuto al fatto che l'apporto varia in base ai Kg di peso corporeo, più massa metti più proteine dovrai assimilare.
Per i culturisti che invece fanno uso di sostante anaboliche invece questo processo avrà molto più peso e richiederà quindi una quantità ulteriormente maggiore di proteine.
Ma la dieta di massa è palesemente sbilanciata sui carboidrati e overcalorica, differentemente da quella di definizione che invece prevede un aumento delle proteine a seguito di un abbassamento dei carboidrati e delle calorie per cercare di preservare la muscolatura quanto più possibile ( visto che una % la perdi comunque ).
Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso,Negli sport di resistenza i carboidrati essendo la fonte energetica principale del corpo umano ovviamente rappresentano anche quì il fulcro.
nickname88
25-01-2019, 09:59
ma infatti è così, sono le proteine il principale apporto nutrizionale a cui i culturisti veri (non i fake alla nickname88) si rivolgono...
avevo un amico na ventina di anni fa che faceva il culturista, un fissato, e mi ha illustrato la sua dieta..carne carne e pochi carboidrati .. :mc:
altro che li zuccheri.. mejo correre dietro alle galline alla rocky :asd:
Bravo continua a sparare vaccate ;)
Ennesima patetica figura :asd:
Io sono diplomato come istruttore di Fitness e BB, tu penso in stupidaggini.
Bravo continua a sparare vaccate ;)
Ennesima patetica figura :asd:
Per me ha pure un amore morboso per Stallone...:asd:
:sofico: :sofico:
Mi pare di avertelo già chiesto...invece di addentrarti a colpi di faccine su terreni per te inesplorati, dicci piuttosto quale attività fisica/sport pratichi al momento, non quello che facevi alle medie o alle superiori...
dai, che si fa presto a sparare e ironizzare sul prossimo, adesso però tocca a te dimostrare se oltre a predicare bene, agisci pure...
I tuoi altri due interlocutori si allenano, che in un modo, chi in un altro...tu ? :rolleyes:
LukeIlBello
25-01-2019, 10:07
Mi pare di avertelo già chiesto...invece di addentrarti a colpi di faccine su terreni per te inesplorati, dicci piuttosto quale attività fisica/sport pratichi al momento, non quello che facevi alle medie o alle superiori...
dai, che si fa presto a sparare e ironizzare sul prossimo, adesso però tocca a te dimostrare se oltre a predicare bene, agisci pure...
I tuoi altri due interlocutori si allenano, che in un modo, chi in un altro...tu ?
di certo non pratico culturimo ingozzandomi di pastasciutta :sofico:
di certo non pratico culturimo ingozzandomi di pastasciutta :sofico:
Ho capito, non fai una emerita ceppa a livello di sport/attività fisica.
Fixed
LukeIlBello
25-01-2019, 10:07
Bravo continua a sparare vaccate ;)
Ennesima patetica figura :asd:
io eh? tu vuoi fare il culturista colle lasagne quando in teoria i carboidrati dovrebbero essere molto limitati.. e dici a me che sparo vaccate :asd: :mc:
LukeIlBello
25-01-2019, 10:09
Ho capito, non fai una ceppa a livello di sport.
gioco a pallone (calcetto) cogli amici un paio di volte al mese, e macino km su km per muovermi (non uso l'auto) :sofico:
lo spot serio (non fake alla nickname88) ne ho fatto parecchio da pischello, ma ora chi c'ha tempo.. tra lavoro donna e business extra-lavorativi :asd:
nickname88
25-01-2019, 10:09
io eh? tu vuoi fare il culturista colle lasagne quando in teoria i carboidrati dovrebbero essere molto limitati.. e dici a me che sparo vaccate :asd: :mc:
Sei senza speranze :rolleyes:
Spari vaccate e nemmeno te ne accorgi.
Perchè tu le fonti energetiche per fare i pesi o per gli allenamenti di resistenza le prendi dalle proteine certo :asd:
Mai preso in mano in peso immagino ... non mi stupirebbe vedendo l'individuo che sei.
LukeIlBello
25-01-2019, 10:11
Io sono diplomato come istruttore di Fitness e BB
mej cojoni! :asd:
BB che è bed & breakfast (guardacaso) :asd:
gioco a pallone (calcetto) cogli amici un paio di volte al mese, e macino km su km per muovermi (non uso l'auto) :sofico:
lo spot serio (non fake alla nickname88) ne ho fatto parecchio da pischello, ma ora chi c'ha tempo.. tra lavoro donna e business extra-lavorativi :asd:
Eccolo...! Il "calcetto", da bravo italiano che non conosce altro, un paio di volte al mese con gli amici, che sforzo !
E i km su km saranno quei 3-400 mt dalla stazione della metropolitana al posto di lavoro...
ma che parli di sport tu, ma lascia stare dai...:rolleyes:
LukeIlBello
25-01-2019, 10:13
Sei senza speranze :rolleyes:
Perchè tu le fonti energetiche per fare i pesi o per gli allenamenti di resistenza le prendi dalle proteine certo :asd:
Mai preso in mano in peso immagino ... e non mi stupirebbe.
mi fido più del mio vecchio amico culturista (vero) :read:
LukeIlBello
25-01-2019, 10:14
Eccolo...! Il "calcetto", da bravo italiano, un paio di volte al mese con gli amici ! E i km su km saranno quei 3-400 mt dalla stazione della metropolitana al posto di lavoro...ma che parli di sport tu, ma lascia stare dai...:rolleyes:
minimo 2,5 km al giorno :sborone:
LukeIlBello
25-01-2019, 10:16
Eccolo...! Il "calcetto", da bravo italiano che non conosce altro, un paio di volte al mese con gli amici, che sforzo ! E i km su km saranno quei 3-400 mt dalla stazione della metropolitana al posto di lavoro...
ma che parli di sport tu, ma lascia stare dai...:rolleyes:
ho na discreta esperienza .. da pischello giocavo in difesa (2 anni di scuola calcio), a 14 anni ero 1,81 pe 90 kg non sai quanto menavo ai ragazzetti di 1,60 velocissimi.. :asd:
tutt'ora sono abbastanza apprezzato come senso della posizione,
a volte data la mia stazza (1,88 pe 98 kg) gioco pure in porta :cool:
Curioso che sia proprio tu a parlare di pulizia che, insieme al tizio che hai quotato, stai contribuendo non poco a questo letamaio di pagine e pagine di insulti e off-topic. :rolleyes:
Primo non insulto nessuno e fino a questo momento non mi ero mai neanche rivolto a te...hai la coda di paglia ?
Io almeno ho lo stesso account da più 17 anni caro, e se qualcosa non ti sta bene utilizza il tasto segnala, ci siamo capiti ?
Ci risentiamo quando ti fai l'account nuovo, a presto e buona reiscrizione al forum !
LukeIlBello
25-01-2019, 10:24
Curioso che sia proprio tu a parlare di pulizia che, insieme al tizio che hai quotato, stai contribuendo non poco a questo letamaio di pagine e pagine di insulti e off-topic. :rolleyes:
:read: :O
ho na discreta esperienza .. da pischello giocavo in difesa (2 anni di scuola calcio), a 14 anni ero 1,81 pe 90 kg non sai quanto menavo ai ragazzetti di 1,60 velocissimi.. :asd:
tutt'ora sono abbastanza apprezzato come senso della posizione,
a volte data la mia stazza (1,88 pe 98 kg) gioco pure in porta :cool:
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive..."che ti ricorda ?!?
:read: :O
Attenzione che dopo il lan party all'ora di pranzo, se ti becca sempre nel forum il boss, ti fa il posteriore a strisce stavolta !
LukeIlBello
25-01-2019, 10:33
Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive...che ti ricorda ?!?
e che me ricorda, lo hai citato tu :sofico:
le mie non sono balle ero un buon difensore (ovviamente calcio a 11) per la mia stazza e tutt'ora ho un buon senso delle visione di gioco e quindi so chi marcare... peccato che ho i piedi un pò fucilati :asd:
Attenzione che dopo il lan party all'ora di pranzo, se ti becca sempre nel forum il boss, ti fa il posteriore a strisce stavolta !
non c'è pericolo do le spalle al muro vedo sempre chi arriva :cool:
nickname88
25-01-2019, 11:05
...Guarda che Eliomon è Adapter :rolleyes:
A giudicare dalle risposte che dai, e da come ti poni con la tua spocchia, dubito che quel tasto abbia un qualche effetto con quelli come te.
Quindi evito di usarlo.
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi io farei fare il "Fit People Test".
Di certi fenomeni che ho incontrato e che li ho messi poi alla prova, ben pochi lo hanno superato.
A "chiacchiere" sono tutti dei bravi dottori e bravi allenatori.
Poi quando li vedi correre, sembra che gli sta venendo un infarto da un momento all'altro e allora, ti fai giusto quattro risate e li lasci lì, a cuocere nella loro saccenza...:asd:
Tu invece si che sei una persona umile e modesta, hai ragione...
Guarda che Eliomon è Adapter :rolleyes:
No, che non l'avevo capito...al centomilionesimo account... :asd:
nickname88
25-01-2019, 11:36
Abbastanza umile e modesto da non averti minimamente chiamato in causa con quel messaggio. Non c'è bisogno che te la prendi solo perché ti ho fatto notare che tu, e il tuo amico nickname88 che difendi per ogni cosa che scrive, siete abbondantemente off-topic da diverse pagine.
Accetta la realtà dei fatti. ;)
Crea un altro account per autoquotarti come fai di solito :asd:
freccia1969
20-02-2019, 09:06
C'è anche da dire che passati i 24 anni si spera che la vita abbia iniziato a darti soddisfazioni di tier più alto del "sono uno dei 2 milioni di giocatori platinum di un videogioco con 60 milioni di iscritti dei quali 4 milioni sono attivi".
:asd:
come togliermi le parole di bocca :)
ma è normale, ogni età ha le sue priorità i suoi pregi e i suoi difetti, quello che una volta ti sembrava di vitale importanza oggi non lo è più, però le passioni quelle vere rimangono, certo ci dobbiamo, almeno io, accontentare di giocare offline :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.