lobba123
21-01-2019, 12:09
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio sul mio vecchio PC per ufficio.ho una vecchia asus p5kpl-cm su cui ho installato circa 10 anni da subito un ssd con window 7 perche il pc andasse veloce, tutto ok avvio super veloce.poi qualche anno dopo ho aggiunto un altro ssd su cui ho installato ubuntu, per effettuare l installazione ho staccato l ssd con window 7 e poi riattaccto entrambi, se non ricordo male dovetti cambiare porta sata perche partisse window 7 dopodiche mi da ide master not detected premere F1 e cosi parte, niente di che mi va bene lo stesso, mentre per ubuntu devo premere f8 per avere tutti i dischi e scegliere chi avviare.ora sia window 7 che il vecchio ssd hanno rallentato molto per cui ho acquistato 1 ssd samsung 860 evo per reinstallare window 7 e migrare lentamente tutti i dati su questo nuovo ssd, l ssd di ubuntu lo formatterei ed userei solo per dati.domanda da 100milioni usando il vecchio metodo di staccare tutti gli ssd ed attaccare solo il samsung per installare il nuovo window 7 rischio di avere problemi all avvio del vecchio ssd dopo che li riattacco entrambi?perche bisogna cambiare porta sata agli ssd dopo l installazione del nuovo sistema operativo (due ssd con stesso sistema operativo presenti nel pc) perche l avvio funzioni?attraverso il cd di installazione di window 7 si riesce sempre a riavviare qualunque ssd anche se si dannggiano i boot record?essendo roba di lavoro non posso rischiare di non avere piu accesso ai dati del vecchio sistema operativo.ovviamente ho in previsione di assemblare un nuovo pced ho inziato con nuovo ssd e psu ma non avendo nessuna fretta voglio aspettare i nuovi ryzen e la pcie 4.grazie mille