View Full Version : Navi e Zen nel chip AMD cuore delle future Playstation e Xbox?
Redazione di Hardware Upg
21-01-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/navi-e-zen-nel-chip-amd-cuore-delle-future-playstation-e-xbox_80256.html
Che le prossime generazioni di console Sony e Microsoft siano basate su SoC AMD è ormai quasi scontato; online appaiono specifiche di quello che ne dovrebbe essere il cuore di elaborazione, con architetture Zen e Navi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
21-01-2019, 09:40
Dicono che sony sarà assente dall'e3, quindi si ipotizza un evento ad hoc successivo
Interessanti quegli 11 tf, sarà un soc specifico come xbox x o simile alla discreta come per la ps4 pro? Navi sarà un bel mostro a questo punto, cioè avrebbe potenza matematica paragonabile alla 2080, o ne avrà 9-10 con meno cu ma a clock alti su pc
supertigrotto
21-01-2019, 09:40
Le gpu navi da PC sono in ritardo per il congiunto sviluppo con Sony e Microsoft. Calcolando che si trattano di miliardi di transistor e che non sempre i sistemi automatizzati di progettazione sono efficienti (lo stesso Keller ha ammesso che parte della progettazione va fatta a mano ancora adesso) ,meglio concentrare i propri ingegneri su un unico progetto (in collaborazione con gli ingegneri Sony e Microsoft, il che da una ulteriore spinta) che dividerli in due su due progetti separati.Secondo me ci sarà pure il supporto al Ray tracing,forse amd ha fatto ben a ritardare navi, quel che manca alle gpu AMD é un livello superiore di efficienza che tradotto significa migliori prestazioni e bassi consumi.
Non credo che arriveranno a breve allo stesso livello di Nvidia ma secondo me con l'architettura navi ci arriverà molto vicino,se manterranno i prezzi giusti,probabilmente eroderanno un altro po' la quota di mercato.
Nel 2020 comincerà la vera competizione, mi sa che Intel entrerà nel mercato con un buon prodotto e a prezzi molto competitivi per il lancio.
Gyammy85
21-01-2019, 09:47
Le gpu navi da PC sono in ritardo per il congiunto sviluppo con Sony e Microsoft. Calcolando che si trattano di miliardi di transistor e che non sempre i sistemi automatizzati di progettazione sono efficienti (lo stesso Keller ha ammesso che parte della progettazione va fatta a mano ancora adesso) ,meglio concentrare i propri ingegneri su un unico progetto (in collaborazione con gli ingegneri Sony e Microsoft, il che da una ulteriore spinta) che dividerli in due su due progetti separati.Secondo me ci sarà pure il supporto al Ray tracing,forse amd ha fatto ben a ritardare navi, quel che manca alle gpu AMD é un livello superiore di efficienza che tradotto significa migliori prestazioni e bassi consumi.
Non credo che arriveranno a breve allo stesso livello di Nvidia ma secondo me con l'architettura navi ci arriverà molto vicino,se manterranno i prezzi giusti,probabilmente eroderanno un altro po' la quota di mercato.
Nel 2020 comincerà la vera competizione, mi sa che Intel entrerà nel mercato con un buon prodotto e a prezzi molto competitivi per il lancio.
Mah, navi poteva essere in ritardo secondo le roadmap del 2017 (e neanche), ma è sempre stata dopo vega e ottimizzazioni varie.
Dicono che sia in test da ottobre, dipende tutto dalla disponibilità del pp, e sono stati furbi a sto giro, lanciano la radeon 7 come test della vecchia architettura sul pp nuovo come ai tempi della hd 4770, si prendono la fascia fra 2080 e 2080ti ad un prezzo ragionevole, poi escono a metà anno con la nuova arch media che è il fulcro poi della nuova fascia top sapendo che nvidia arriverà coi 7 nm minimo fra un anno, piano piano arrivando a competere in anticipo e con il vantaggio di un pp rodato e con l'arch che ormai raggiunge gli stessi clock.
nickname88
21-01-2019, 09:58
Navi Lite :sofico:
Cominciano male :asd:
Gyammy85
21-01-2019, 10:09
Navi Lite :sofico:
Cominciano male :asd:
Non avevamo dubbi :asd:
Se era rtx lite si cominciava bene :asd:
nickname88
21-01-2019, 11:20
Come sempre i soliti fanboy capiscono sempre ciò che vogliono loro :rolleyes:
La critica era per il "Lite", non per "Navi" :rolleyes:
Gyammy85
21-01-2019, 11:22
Se era rtx lite si cominciava bene :asd:
Poco ma sicuro :asd:
Come sempre i soliti fanboy capiscono sempre ciò che vogliono loro :rolleyes:
La critica era per il "Lite", non per "Navi" :rolleyes:
Scusa a maggior ragione vorrebbe dire che navi pc è più potente, mica il contrario...
nickname88
21-01-2019, 11:29
Poco ma sicuro :asd:
Cioè anche dopo il chiarimento persisti e poi accusi gli altri di fanboysmo :asd:
Scusa a maggior ragione vorrebbe dire che navi pc è più potente, mica il contrario...Chi ha mai parlato di PC ? Essendo questa una news sulle console, da quel punto di vista significa soltanto che continueranno ad adottare ancora sta politica dell'architettura limitata già in origine.
Gyammy85
21-01-2019, 11:32
Cioè anche dopo il chiarimento persisti e poi accusi gli altri di fanboysmo :asd:
Si su PC no problem, ma lato console vorrebbe dire che le prossime console adotteranno ancora sta politica dell'HW limitato già in origine.
Vabbè dai quotavo scherzosamente l'altro utente...
Mah, scrauso non direi, se fa 10-11 tf, poi con zen dovrebbe volare, considerando il guadagno su jaguar
Non è che sia limitata in se, è solo tarata in base alle esigenze costruttive della console, del resto la one x ha un soc customizzato
...e deve stare pure entro un limite di costo.
AncoUnited
22-01-2019, 10:35
Le console hanno sempre una potenza eccezionale visto il prezzo e sopratuttto le dimensioni.
Io spero in una evoluzione della PsVr e che anche la microsoft faccia uscire il casco per la X.
La VR e' un qualcosa di divertentissimo!
Non oso immaginare un Last of Us3 sulla VR.. roba da prendere una settimana di ferie. :D
Bisogna vedere cosa significa quel "lite".
Potremmo presumere che sia una versione del chip a cui hanno tagliato via le funzionalità che su una consolle non servono (per esempio quelle relative al calcolo generico), ottenendo così un prodotto più ottimizzato.
Di sicuro quello che non possiamo aspettarci è che mettano l'equivalente di una scheda video da 1000 euro in un apparecchio che in totale ne costerà non più di 500. ;)
La speranza è sempre nell'ottimizzazione e da quello che possiamo capire sarà che:
Numero di CORE 8 e l'HyperThreading ?
Grafica di livello Navi quindi FHD a 120FPS e 4k a 60FPS abbastanza uniformi.
Io credo che a questo giro le console saranno molto più longeve, e dovranno veramente "smerdarsi" per castrarle inutilmente e giustificare poi una versione GOLD e una PLATINUM.
Al massimo credo che potranno giustificare solo un'altra nuova versione per garantire l'8K fluido in VR, ma poi basta..., lato CPU già siamo sopra le normali esigenze domestiche, lato GPU con 8k e Ray tracing saremo al foto-realismo, e andare oltre.... Che senso avrebbe??
IMHO
Bisogna vedere cosa significa quel "lite".
Potremmo presumere che sia una versione del chip a cui hanno tagliato via le funzionalità che su una consolle non servono (per esempio quelle relative al calcolo generico), ottenendo così un prodotto più ottimizzato.
Di sicuro quello che non possiamo aspettarci è che mettano l'equivalente di una scheda video da 1000 euro in un apparecchio che in totale ne costerà non più di 500. ;)
Soprattutto quando il solo dissipatore della scheda da 1000 euro pesa quanto la console :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.