View Full Version : Aggiornamento nuovo pc
Giadoxino
20-01-2019, 18:09
Il mio pc ora è un core i3 2120 e vorrei aggiornare il tutto passando a un processore AMD.
Vorrei sapere se faccio un bel salto di potenza con amd a10 o cambia poco?.
Cosa mi consigliate voi per una spesa non esorbitante?
Mi consigliate di passare a ram ddr4? grazie
celsius100
20-01-2019, 18:42
Ciao
dipende
che uso fai del pc? servirebbe conoscere la configurazione del tuo pc attuale
che budget avresti a disposizione?
Giadoxino
20-01-2019, 19:04
Ciao
dipende
che uso fai del pc? servirebbe conoscere la configurazione del tuo pc attuale
che budget avresti a disposizione?
Ho 12 giga di ddr3. Il resto cosa serve?
Mi serve consiglio solo per processore , scheda madre e ram.
Il pc lo uso per fare musica con acid pro: audio e Midi
Come spesa il meno possibile
celsius100
20-01-2019, 20:27
servirebbe conoscere tutto x capira come si potrebbe aggiornare
se nn sai bene cosa monta usa un software che fa un report dell'hardware pc, tipo piriform speccy
indica tutto tranne alimentatore e case che devi vedere tu, l'etichetta dell'alimetnatore che modelli/marca indica ed il case se ti ricordi che modello è
meglio se metti un limite alla spesa xke x alcuni e poco 100 euro x altri e poco 800 euro
Giadoxino
20-01-2019, 20:45
servirebbe conoscere tutto x capira come si potrebbe aggiornare
se nn sai bene cosa monta usa un software che fa un report dell'hardware pc, tipo piriform speccy
indica tutto tranne alimentatore e case che devi vedere tu, l'etichetta dell'alimetnatore che modelli/marca indica ed il case se ti ricordi che modello è
meglio se metti un limite alla spesa xke x alcuni e poco 100 euro x altri e poco 800 euro
Anche quello è vero. Mi sono spiegato male io: Chiedo consiglio su processore scheda madre e ram, il resto ci penso io. Voglio spendere max 250 euro per i 3 pezzi:)
celsius100
20-01-2019, 22:53
si potrebbe fare qualcosa del genere:
Cpu Amd AM4 Ryzen 1700 20MB 8/16 3,0-3,7GHz TDP 65W Wraith [YD1700BBAEBOX]
Cpu Amd AM4 Ryzen 1700 20MB 8/16 3,0-3,7GHz TDP 65W Wraith [YD1700BBAEBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 156,48
€ 156,48
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX 3200 C18 K2 nero [HX432C18FB2K2/16]
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston HyperX 3200 C18 K2 nero [HX432C18FB2K2/16]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 122,84
€ 122,84
Scheda Madre ASRock AB350 Pro4 AM4 ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB510-A0UAYZ]
Scheda Madre ASRock AB350 Pro4 AM4 ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB510-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 73,71
€ 73,71
Totale parziale € 353,03
poi ci vorrebbe un buon ssd
mi raccomando case e alimentatori adatti e una scheda video dedicata
Giadoxino
20-01-2019, 22:56
Ti ringrazio ma sforo dalla cifra che posso spendere
celsius100
20-01-2019, 23:18
avevo letto 2 pezzi a 350 di budget mannaggia :rolleyes:
allora prendi la stessa ram in versione 1x8gb e al posto della cpu ad 8core ce ne metti una a 6core, un ryzen 1600
come ssd, scheda video, ecc... hai gia tutto no?
Giadoxino
20-01-2019, 23:42
avevo letto 2 pezzi a 350 di budget mannaggia :rolleyes:
allora prendi la stessa ram in versione 1x8gb e al posto della cpu ad 8core ce ne metti una a 6core, un ryzen 1600
come ssd, scheda video, ecc... hai gia tutto no?
Ok grazie, per il resto ho tutto. Ma il ryzen 1600 non ha la grafica integrata?:)
Ok grazie, per il resto ho tutto. Ma il ryzen 1600 non ha la grafica integrata?:)
Se hai già una scheda grafica, puoi optare per ryzen 1600 + mb + 8gb rientri nella spesa.
Altrimenti serve o un 2200g o 2400g.
Che MB hai? supporta la serie 3?
Altrimenti prendi il tuo i3 e lo sostituisci con un bel i7 2600 (paragonabile ai ryzen con integrata) che su ebay si trova a meno di 100€ con proposta. Edit: Ovviamente se non presente aggiugerei un ssd crucial bx500 da 480gb (60€ su amazon)
Che per me è la soluzione migliore secondo le tue esigenze.
Dipende anche da quanto riusciresti a vendere il tuo blocco o se ti sarebbe utile altrove.
celsius100
21-01-2019, 11:06
no niente integrata nel 1600
se nn ce l'hai tu una scheda dedicata un usato base base lo puoi prendenre anceh a meno di 25 euro senno quoto l'opzione i7 di bmv989, certo sara un 4core e nn un 6core quindi faresti un salto in avanti discreto ma nn un triplo salto mortale avanti ma se ci spendi poco si puo fare
Giadoxino
21-01-2019, 11:39
Grazie ragazzi, ho pensato a questa configurazione. Puo andare?
https://www.amazon.it/gp/product/B079D3DBNM/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A1XRHO24BCE6U3&psc=1
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memorie-Desktop-Prestazioni/dp/B0123ZC44Y/ref=sr_1_23?ie=UTF8&qid=1548071071&sr=8-23&keywords=ddr4+16gb
https://www.amazon.it/gp/product/B06XKXKMYB/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A3KV3UONPZ16VH&psc=1
celsius100
21-01-2019, 11:53
se in futuro pensi di aggiornare il processore allora ci sta cambiare ora tutta la base ma prenderei un 2400g che ha 4core/8thread, il 2200g ha 4core/4thread
e come scheda amder qualcosa di qualitativamente migliore, in teoria le ASrock b350 pro4 90-MXB510-A0UAYZ 79 euro quelle che vendono in amazzonia dovrebbero gia essere tutte aggiornate x il 2400g, come ram quella che hai visto tu e x notebook ed e lenta prendi della 3200MHz, tipo kingston HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/8 8gb costano 80 euro
se vuoi shop piu convenienti dimmi pure e ti spediscono via PM qualceh nome di quelli che usiamo di solito x fare le varie liste
Grazie ragazzi, ho pensato a questa configurazione. Puo andare?
https://www.amazon.it/gp/product/B079D3DBNM/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A1XRHO24BCE6U3&psc=1
https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memorie-Desktop-Prestazioni/dp/B0123ZC44Y/ref=sr_1_23?ie=UTF8&qid=1548071071&sr=8-23&keywords=ddr4+16gb
https://www.amazon.it/gp/product/B06XKXKMYB/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A3KV3UONPZ16VH&psc=1
Ma quindi l'i7 2600 è fuori discussione?
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-2600-vs-AMD-Ryzen-3-2200G/620vsm441832
https://www.ebay.it/itm/Intel-Core-i7-2600-3-40GHz-Sockel-1155/273196469162?hash=item3f9bc74baa:g:ikAAAOSwE0JY~XLR:rk:7:pf:0
Ad ogni modo io sul nuovo preenderei almeno il 2400g se non conti di fare upgrade nell'arco di 6 mesi (Upgrade = scheda grafica dedicata)
Giadoxino
21-01-2019, 23:35
Grazie mille ragazzi, mi siete stati molto utili, ma voglio tornare a Amd.
Cosa ne pensate di questo gia assemblato?
https://www.esseshop.it/pc-assemblato-ryzen-2200g-8gb-ddr4-ssd-240-gb-p-116856.html
Grazie mille ragazzi, mi siete stati molto utili, ma voglio tornare a Amd.
Cosa ne pensate di questo gia assemblato?
https://www.esseshop.it/pc-assemblato-ryzen-2200g-8gb-ddr4-ssd-240-gb-p-116856.html
Che se lo devi far assemblare e vuoi risparmiare funziona.
https://i.ibb.co/3ynCfVk/ryzen-2400.jpg (https://ibb.co/3ynCfVk)
+ 10 euro di spedizione e 5 euro di tariffe paypal , costa meno ed hai un processore migliore.
Il problema in entrambi i casi è affidarsi a degli alimentatori da case, itek in un caso , vultech nell'altro... e le esperienze non sono delle migliori. Ma solitamente per pc piu energivori, dato che i 500w sono tutti sulla linea 3v / 5v molto spesso sulla linea 12v hanno 180/240w .
Poi si può risparmiare un 40€ dal 2400g al 2200g
Eventualmente l'assemblaggio costa 50€
Affidabilità shop non so, ho ordinato da qualche giorno un ryzen 2600 ma con paypal dormo tranquillo ^^
Giadoxino
22-01-2019, 09:21
Che se lo devi far assemblare e vuoi risparmiare funziona.
https://i.ibb.co/3ynCfVk/ryzen-2400.jpg (https://ibb.co/3ynCfVk)
+ 10 euro di spedizione e 5 euro di tariffe paypal , costa meno ed hai un processore migliore.
Il problema in entrambi i casi è affidarsi a degli alimentatori da case, itek in un caso , vultech nell'altro... e le esperienze non sono delle migliori. Ma solitamente per pc piu energivori, dato che i 500w sono tutti sulla linea 3v / 5v molto spesso sulla linea 12v hanno 180/240w .
Poi si può risparmiare un 40€ dal 2400g al 2200g
Eventualmente l'assemblaggio costa 50€
Affidabilità shop non so, ho ordinato da qualche giorno un ryzen 2600 ma con paypal dormo tranquillo ^^
Scusa ma quella lista in che sito l'hai fatta?
celsius100
22-01-2019, 10:56
ma tu il case, l'alimentatore, i hard disk, ecc... li hai gia?
Giadoxino
22-01-2019, 10:58
ma tu il case, l'alimentatore, i hard disk, ecc... li hai gia?
Ho solo hardisk
celsius100
22-01-2019, 11:03
di che hard disk si tratta?
quanto avresti di budget al massimo x fare tutto il pc nuovo?
Giadoxino
22-01-2019, 11:10
di che hard disk si tratta?
quanto avresti di budget al massimo x fare tutto il pc nuovo?
ho un ssd, come spesa intorno ai 300 euro
celsius100
22-01-2019, 11:19
ma il pc che hai attualmente si e rotto?
xke se puoi continuare ad usarlo aspetterei di raccimolare piu budget x il nuovo senno nn fai un salto in avanti
Giadoxino
22-01-2019, 11:21
ma il pc che hai attualmente si e rotto?
xke se puoi continuare ad usarlo aspetterei di raccimolare piu budget x il nuovo senno nn fai un salto in avanti
Come, con un ryzen 5 non faccio gia un salto in avanti?
Perchè se potessi spendere di piu cosa consiglieresti tu?
celsius100
22-01-2019, 11:28
con un ryzen5 certo si fa un buon upgrade ma il problema e che costa dai 150 euro in su e con il budget rimanente nn ci si risce a comperare tutto il resto del pc
Giadoxino
22-01-2019, 11:32
con un ryzen5 certo si fa un buon upgrade ma il problema e che costa dai 150 euro in su e con il budget rimanente nn ci si risce a comperare tutto il resto del pc
Scusa ma la lista che ha fatto bmv989 non va bene? la spesa totale è di poco superiore a 300 euro col ryzen5
celsius100
22-01-2019, 12:34
come ha detto anche bmv989 gli alimentatori e quei case sono un po scadenti
insomma io nn li consiglierei xke nn li comprerei nn mi fido, la ram e poca e lentuccia e la scheda madre e il minimo indispensabile sarebbe meglio prenderne una di fascia medio-bassa
Giadoxino
22-01-2019, 12:37
come ha detto anche bmv989 gli alimentatori e quei case sono un po scadenti
insomma io nn li consiglierei xke nn li comprerei nn mi fido, la ram e poca e lentuccia e la scheda madre e il minimo indispensabile sarebbe meglio prenderne una di fascia medio-bassa
Ok fammi un progetto pc senza hard disk come credi sia meglio tu anche spendendo di piu poi vedro cosa fare grazie mille del tempo perso per mè
celsius100
22-01-2019, 12:41
il minimo che farei e:
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-M (AM4) (D) [B450 AORUS M]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 76,04
€ 76,04
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 73,90
€ 73,90
Case Sharkoon VG4-W [4044951016211]
Case Sharkoon VG4-W [4044951016211]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 34,03
€ 34,03
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Bronze) [BN291]
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Bronze) [BN291]
Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 44,96
€ 44,96
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 128,61
€ 128,61
Totale parziale € 357,53
x metterci 16gb di ram direttamente dovresti aggiungere dai 60 agli 85 euro
però poi a quel punto ci starebbe di pensare anche ad usare un processore 6core anziche un 4core
Giadoxino
22-01-2019, 13:01
Grazie Celsius, ma in che sito sono quei pezzi elencati?
E 350 watt non è poco l'alimentatore?
celsius100
22-01-2019, 13:06
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
il pc grossomodo nn supererà il centinaio di watt come consumo
Giadoxino
22-01-2019, 13:10
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
il pc grossomodo nn supererà il centinaio di watt come consumo
grazie mille, vi sapro dire
celsius100
22-01-2019, 13:15
prego
come ha detto anche bmv989 gli alimentatori e quei case sono un po scadenti
insomma io nn li consiglierei xke nn li comprerei nn mi fido, la ram e poca e lentuccia e la scheda madre e il minimo indispensabile sarebbe meglio prenderne una di fascia medio-bassa
Sisi proprio così, neanche io prenderei un case con alimentatore, ma era per fare vedere che il prezzo basso si ottiene rinunciando alla qualità :) e che quindi il prezzo dell' assemblato non era poi così basso ;)
I 350 w di quel alimentatore sono veri, e basterebbero anche aggiungendo una GTX . Ho un 180w che alimenta i5 6400 e GTX 1050 ti dà più di un anno .
Per la RAM non ho ancora ben chiaro quanto convenga i termini di prestazioni risparmiare :) sui giochi ho visto un cambiamento sulla utilizzo da PC nn saprei.
Tutto dipende sempre dall' uso che ne verrà fatto, e quindi dalle esigenze.
Giadoxino
23-01-2019, 11:35
celsius100@
Ho fatto l'ordine che mi hai indicato tu.
Ringrazio tutti delle dritte, quando arriva la roba vi farò sapere:)
celsius100
23-01-2019, 12:24
ok, poi facci sapere come va :)
Giadoxino
23-01-2019, 17:27
Un'altra domanda:
Io ho una scheda video ATI Radeon HD 4300/4500 Series
La scheda integrata nel Ryzen è migliore? Per i giochi ad esempio
Grazie:)
celsius100
23-01-2019, 18:47
si e piu veloce l'integrata, certo nn va bene x giocare a CoD in full-hd e 60fps ma giochi nn troppo pesanti o a risoluzioni medie girano bene
Giadoxino
23-01-2019, 20:19
si e piu veloce l'integrata, certo nn va bene x giocare a CoD in full-hd e 60fps ma giochi nn troppo pesanti o a risoluzioni medie girano bene
Allora è meglio anche per la grafica? Photoshop ad esempio
celsius100
23-01-2019, 20:51
sisi
Giadoxino
04-02-2019, 19:37
Ciao, mi è arrivata tutta la roba, ho montato il tutto poi sono rimasto bloccato perchè l'uscita video ha dvi-d dual link e io invece ne ho di altri tipi. Poco male ho collegato hdmi con la tv e sto installando wuindows 10.
Unica cosa per ora che sento, è che fa piu rumore del mio vecchio pc, la ventola del processore . Grazie Celsius, sono soddisfatto per ora, mi sembra vada a scheggia:D
celsius100
04-02-2019, 22:30
sotto windows poi la ventola del dissipatore si regolerà in base al carico della cpu, e se nn si impegna tanto girerà poco, poi nn e fenomenale ma neanche malaccio
purtroppo il case invece e quel che è, considera che un case di media fattura va dai 50 ai 75 euro, e una buona ventola viene piu di 10 euro, qui con 30 euro ne danno due e anche tutto il case :stordita: :D :stordita:
Giadoxino
04-02-2019, 23:18
Ho installato windows, ho controllato la temperatura e si aggira sui 50 gradi.
E' normale come temperatura? perchè il pc si impalla dopo 10 minuti
Qualche idea? A me sembra di avere montato tutto bene minuziosamente:eek:
Le ventole dentro non le ho attaccate, ma per ora il case è ancora aperto. ma............
celsius100
05-02-2019, 10:19
in che senso si impalla?
Giadoxino
05-02-2019, 19:06
in che senso si impalla?
Si inchiodava il mouse, ma evidentemenete era incasinata l'installazione. Ho rinstallato windows e fino a oggi andava tutto bene, poi con gli ultimi aggiornamenti è venuta fuori la pagina blu e ora sto facendo il ripristino bo... ma...................
Giadoxino
05-02-2019, 19:34
niente, dopo il ripristino ha ricominciato a inchodarsi il mouse e di conseguenza il pc, anche la tastiera. Non è che 350 watt è poco per sto pc?
celsius100
05-02-2019, 19:44
potrebbe essere un problema di windows dovresti riprovare con la prima verisone che ci hai mesos su
no problem x l'alimentatore, a meno che nn sia difettoso, tutto il pc mediamente nn consumerà più di 50-60 watt
Giadoxino
05-02-2019, 19:59
potrebbe essere un problema di windows dovresti riprovare con la prima verisone che ci hai mesos su
no problem x l'alimentatore, a meno che nn sia difettoso, tutto il pc mediamente nn consumerà più di 50-60 watt
E lo stesso windows che cera sull'altro pc, a volte fa la pagina blu che in teoria parla di un problema hardware. Se non risolvo dovro portarlo in assistenza per vedere se cè qualche pezzo difettoso . ma.... grazie:D
Giadoxino
05-02-2019, 20:16
Mè venuta unaltra idea: dato che non avevo ail cavo dvi che quella scheda ha solo quello per il monitori, ho montato la scheda che avevo sull altro pc: ati radeon hd 4300/4500 series.
Puo essere che sia quella che da problemi? domani compro il cavo e poi uso la video intergrata del Ryzon che è anche migliore e poi rinstallo e vediamo. Che palle, comunque coi pc è sempre cosi, da 30 anni che ci sfrippo sopra e ogni tanto capitano quelle cose che diventi semo:D :) grazie
celsius100
05-02-2019, 20:23
che scheda video e di preciso? che versione di windows?
Giadoxino
05-02-2019, 20:27
ati radeon hd 4300/4500 series
windows 10 pro 64
celsius100
05-02-2019, 20:30
nn ci sono driver x win10 x schede video cosi vecchie si fermano a win8
quindi potrebbe essere un motivo
Giadoxino
05-02-2019, 20:43
si però se in sistema risulta tutto installato senza punti interrogativi gialli,cinesi:D forse ci pensa winzoz 10 a installare i driver. Comunque puo essere come dici tu. Ora dopo ripristino e verie volte inchiodato a un riavvio è stato un tot ad aggiornare prima di aprirsi e ora da mezzora va bene. ho installato Acid pro che uso per suonare e ho ascoltato un brano e funzia bene.
Vediamo............... comunque sto pensando se tornare su windows 7, tanto delle app non me ne faccio un cavolo. Cosa pensi? Ryzon come funzia col 7?
Scusa Celsius, ma tu non eri mica un vecchio di Aessenet?
celsius100
05-02-2019, 23:32
windows installa un po quello che capita, nn e affidabile :D avra mesos su dei driver generici o quelli vecchi di win8
win7 nn si puo usare xke microsoft nn lo supporta piu, quindi potrebbe dare gli stessi problemi che avresti ora
a questo punto prova col cavo l'integrata e vediamo
Aessenet nn saprei dirit neanche cos'è :stordita:
Giadoxino
05-02-2019, 23:42
windows installa un po quello che capita, nn e affidabile :D avra mesos su dei driver generici o quelli vecchi di win8
win7 nn si puo usare xke microsoft nn lo supporta piu, quindi potrebbe dare gli stessi problemi che avresti ora
a questo punto prova col cavo l'integrata e vediamo
Aessenet nn saprei dirit neanche cos'è :stordita:
Scusa dal nome mi sembravi un utente di u vecchio forum di informatica che conobbi. Ora comunque dopo gli aggiornamenti del zozzo sembra vada bene, comunque domani cerco un cavo e stacco la vecchia scheda grazie mille:)
celsius100
05-02-2019, 23:49
nono mai sentito
beh poi casomai puoi provare mettendo i driver manualmente o usando qualche programma che e specifico x queste funzioni di ricerca driver/aggiornamenti
Giadoxino
06-02-2019, 00:06
nono mai sentito
beh poi casomai puoi provare mettendo i driver manualmente o usando qualche programma che e specifico x queste funzioni di ricerca driver/aggiornamenti
no ma la tolgo la scheda video vecchia:D
celsius100
06-02-2019, 09:54
sisi, intendo i driver della vga integrata
Giadoxino
06-02-2019, 10:12
Ok grazie, un'altra cosa. La scheda video integrata è dvi-d dual link percio è digitale e io ho il monitor con attacco vga. Ho chiesto in negozi e hanno detto che non esiste un adattatore del genere. Come faccio? mica posso cambiare monitor......:(
In internet esiste questo adattatore ma i negozio mi ha detto che poi non funziona. ma......
celsius100
06-02-2019, 10:24
qualche adattatore dvi-d to vga esiste, nn sempre funziona e costano anche piu di 30 euro
(che e forse un costo piu alto di quanto nn valga il tuo monitor ora :( )
ma purtroppo le uscite analogiche sono morte anni fa, e tecnologia vecchia
son come le musicassette ai tempi degli mp3/streaming musicali
Ok grazie, un'altra cosa. La scheda video integrata è dvi-d dual link percio è digitale e io ho il monitor con attacco vga. Ho chiesto in negozi e hanno detto che non esiste un adattatore del genere. Come faccio? mica posso cambiare monitor......:(
In internet esiste questo adattatore ma i negozio mi ha detto che poi non funziona. ma......
https://www.amazon.it/Friencity-DVI-VGA-adattatore-visualizzazione/dp/B079LZHMR9/ref=pd_sbs_23_10?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B079LZHMR9&pd_rd_r=605d4c86-2a2e-11e9-90ee-45f2b2e25cfe&pd_rd_w=r8xYb&pd_rd_wg=VHO4z&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=TX7ZRC3J1MJ9GVDNHB1A&psc=1&refRID=TX7ZRC3J1MJ9GVDNHB1A
Funziona, funziona, ne ho uno vga + audio to hdmi. Chiaramente servono convertitori attivi, e non meri adattatori. Quello nel link amazon dovrebbe fare al caso tuo. ^^
Giadoxino
07-02-2019, 11:12
Bmv, ho ordinato quello, vediamo.
Ora il pc funziona alla grande, unica cosa la ventola gira spesso veloce e fa un gran rumore. Che ventola potrei metterci sul dissi al posto di quella di serie?
celsius100
07-02-2019, 12:37
prima di tutto controlla che i sistemi di risparmio energetico da bios siano attivi e che su windows il profilo sia su bilanciato
Giadoxino
07-02-2019, 12:40
prima di tutto controlla che i sistemi di risparmio energetico da bios siano attivi e che su windows il profilo sia su bilanciato
Faccio fatica a capire questo bios dove devo vedere?
Il profilo si è su bilanciato
celsius100
07-02-2019, 12:54
sono voci chiamate cool nquite e C-state, puoi controllare se sono attivate
poi volendo si potrebbe agire sul turboboost e lasciar la cpu piu tranquilla, tanto x l'uso che farei del pc nn ce una reale necessita di sfruttarlo
cosi facendo sicuramente qualche decibel si guadagna
Giadoxino
07-02-2019, 13:13
sono voci chiamate cool nquite e C-state, puoi controllare se sono attivate
poi volendo si potrebbe agire sul turboboost e lasciar la cpu piu tranquilla, tanto x l'uso che farei del pc nn ce una reale necessita di sfruttarlo
cosi facendo sicuramente qualche decibel si guadagna
Quelle voci nel bios non le ho trovate, però ho trovato come metterlo in italiano. Turboboost non lo trovo.
celsius100
07-02-2019, 18:14
dovrebbero essere nella sezione M.I.T
Giadoxino
07-02-2019, 19:29
Grazie Celsius che mi tieni dietro come un bambino:D Sono rimasto indietro un po coi socket, ero una bestia con lo smanetto e overclok ai tempi del socket A, ora installo assemblo per amici squattrinati come mè e pochi clienti nuovi, sempre roba vecchia dulacore. Ma incontrando persone come tè mi sto riappasionando e non è detto che non mi venga la fissa di cloccare il ryzon piu avanti, quando avrò capito bene il bios, vorrei prendere un liquido che in vita mia non ho ma potuto provare. Mi sembra di aver letto che è possibile con quasta mamma e procio, o no? Ora sono fermo col mio pc perchè mi è arrivato un po si lavoro e ho 2 pc core i3 da sistemare e aggiornare. Grazie infinite dei consigli e aiuti, presto darò notizie:) :D
celsius100
07-02-2019, 19:55
si possono montare dei dissipatori all-in-one orami su tutte le schede madri in commercio e sono molto simili ai modelli ad aria in termini di utilizzo e manutenzione
solo che vista la cpu "piccolina" e che scalda davvero poco, francamente un dissipatore a liquido sarebbe esagerato, a dir tanto volendo fare un po di overclock (nn estremo xke cmq la scheda madre e quella che e, ed aggiungerei che tanto andare oltre certi limiti da davvero pochi vantaggi) puo bastare un dissipatore ad aria under 50 euro al più
sono piu semplici le piattaforme di oggi da occare, si agisce solo di moltiplicatore mentre il bus di sistema e fisso
Giadoxino
07-02-2019, 20:59
Ok grazie.
Ad esempio si potrebbe mettere sul mio ryzon un dissipatore passivo tipo questo? Per uso comune
https://www.amazon.it/ARCTIC-Alpine-Passive-Dissipatore-Installazione/dp/B07D11G3WR/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1549573004&sr=8-4&keywords=dissipatore+passivo
celsius100
07-02-2019, 21:20
tecnicamente impostando il tdp della cpu a 45W si puo anche tenere su con quel dissi ma francamente e poca roba nn mi convincono piu di tanto quei dissipatori e poi la ventilazione del case nn e granchè
piuttosto ci metterei un freezer 33, che puo funzionare in modo semi-passivo cioe la ventola nn gira se la cpu sta al minimo carico e si mette a girare solo quando serve
Giadoxino
07-02-2019, 22:08
Appena mi ci metto a capire come rallentare la ventola dal bios vediamo. Se fa ancora rumore tipo siluro bisogna che cambi dissi perchè mi stressa:D
Adesso il mio problema è non sentire il sibilo della ventola che a cazzo parte, tipo guando apro una pagina web o a caso. E poi aspetto il convertitore video e vediamo se va. Mi rompe il cavolo cambiare monitor, è un 24" preso da non molto tempo, ma solo vga.
Ma il miglior collegamento è hdmi, hdmi? da pc a monitor:)
celsius100
07-02-2019, 23:06
senza il turboboost dovresti sentire meno l'effetto on-off della ventola
certo che un dissipatore aftermarket ed un case silenzioso sarebbero tutt'altra cosa come acustica :D
qualsiasi ingresso ed uscita digitali vanno bene (dvi-d, hdmi o displayport)
Giadoxino
07-02-2019, 23:10
intendevo come qualità e perormance, credevo che hdmi fosse il meglio.
Ma non trovo la funzione tuboboost nel bios. Ora ce lho in italiano il bios
celsius100
07-02-2019, 23:16
la qualità e grossomodo la stessa
diciamo che prima la displayport era superiore come banda passante ma e arrivata l'hdmi 2.0 e di fatta cambia poco usare una o l'altra
Giadoxino
07-02-2019, 23:49
Questo è la pagina mi sembra , cosa devo cambiare?
https://imgur.com/a/aNGcAKK
celsius100
08-02-2019, 11:25
nn hai una pagine simile a uesta?
https://www.kitguru.net/components/motherboard/ryan-martin/gigabyte-b450-aorus-pro-motherboard-review/all/1/
Giadoxino
08-02-2019, 11:58
nn hai una pagine simile a uesta?
https://www.kitguru.net/components/motherboard/ryan-martin/gigabyte-b450-aorus-pro-motherboard-review/all/1/
non ho capito, cosa vuol dire? la foto che ho messo è il bios
celsius100
08-02-2019, 12:04
e partito il colelgamento a tutto il sito
io avevo linkato solo https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2018/09/Gigabyte-B450-Aorus-Pro-KitGuru-Review-UEFI-1.jpg
Giadoxino
08-02-2019, 12:09
La foto che ho messo io è l'ultima opzione:
Smart fan 5 setting
celsius100
08-02-2019, 12:53
ok, ora guarda se nella sezione mit trovi la sezione https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2018/09/Gigabyte-B450-Aorus-Pro-KitGuru-Review-UEFI-6.jpg e guarda se i parametri impostati sono tutti uguali
Giadoxino
08-02-2019, 13:20
Il tuo link da errore e non appare.
Adesso ho una cosa piu importante che la ventola:
Ho messo il convertitore video e si vede, ma quando metto i driver dopo il monitor appare per 5 secondi tutto a puntini sale e pepe, e per 5 secondi il desktop e cosi sempre, 5 secondi puntini e 5 desktop.
dal pannello di controllo- sistema - gestione dispositivi li disinstallo i driver della video e dopo funziona. però non appare piu la scheda video. Quanti problemi son saltati fuori.
Queste le due schermate che appaiono ogni 5 secondi:
https://imgur.com/a/lhrntiJ
celsius100
08-02-2019, 14:17
ma prima nn avevi installato i driver?
ora si vede?
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2018/09/Gigabyte-B450-Aorus-Pro-KitGuru-Review-UEFI-6.jpg
xke a me nn da problemi :confused:
Giadoxino
08-02-2019, 14:23
ma prima nn avevi installato i driver?
ora si vede?
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2018/09/Gigabyte-B450-Aorus-Pro-KitGuru-Review-UEFI-6.jpg
xke a me nn da problemi :confused:
Il link tuo non si vede.
Ho installato i driver ma poi li ho dovuti togliere se no fa il problema deei 5 secondi alterni che dicevo prima.
Ho preso anche quelli giusti nel sito per vedere se erano meglio di quelli del cd ma niente. Ora si vede bene ma in pannello di controllo da il punto interrogativo giallo della scheda video
celsius100
08-02-2019, 14:40
strano
taglaimo la testa al toro
da https://www.kitguru.net/components/motherboard/ryan-martin/gigabyte-b450-aorus-pro-motherboard-review/all/1/
e la prima immagine che si vede dopo il paragrafo:
There is a typical Easy Mode page to start which gives frequently accessed options like XMP, Boot Order and various monitoring statistics. Entering into the classic mode (F2) changes the layout to give a wider array of options arranged via a horizontal tabbed structure with nested tabs within each section.
sembra un problema di riconoscimento tramite l'uscita dell'adattatore, ti direi ceh se funziona lascia tutto cosi, forse nn sfrutterai la 100% la potenzialita della gpu integrata ma magri se cambierai monitor e ci metterei un'uscita hdmi normale potrai installare gli ultimi driver e usare a pieno la gpu
Giadoxino
08-02-2019, 15:45
Ok è la pagina si chiama easy mode, che da mè è in itlaiano.
Cosa devo fare? parli per la ventola giusto?
celsius100
08-02-2019, 18:26
controlla che tutte le voci che vedi in quella pagina siano uguali a quell'immagine
intendo
core performance boost
amd cool nquiet function
swm mode
ecc...
disabilitando il performance boost la cpu nn girerà a manetta appena aumenta il carico di lavoro, quindi avresti meno effetto on-off del dissipatore
Giadoxino
08-02-2019, 18:53
ok, comunque ora che ho tolto la vecchia video che era bollente e mi sa che era una causa che faceva partire la ventola dele procio.non mi disturba piu la ventola, :muro: faceva un rumore tipo sibilo che mi ha stressato 2 giorni, ora solo pace nella stanza:D Ti ringrazio un casino che perdi tanto tempo per aiutarmi.
Aspetto solo il masterizzatore che si erano dimenticati di mettere nel pacco poi chiudo il pc e in teoria per ora ho risolto. Quando ho i soldi prendo un moniror 32"
celsius100
08-02-2019, 23:02
meglio cosi :)
figurati
x altro chiedi pure qui o cmq ci sono vari thread generali in parti del forum dedicati a cpu, scheda madre, ram e cosi via dove puoi magari gia trovare cio che cerchi :)
Giadoxino
09-02-2019, 13:31
Un 'altro problema che ho ora in attesa di poter comprare un'altro monitor è che non funziona l'hdmi della scheda non avendo i driver e non posso collegarla alla tv. Va bè sopporteremo anche questa:D :asd:
celsius100
09-02-2019, 17:08
Della scheda madre?
Giadoxino
09-02-2019, 17:16
Della scheda madre?
Certo, la scheda video vecchia lho tolta
celsius100
09-02-2019, 19:30
cosa fa? schermo nero?
Giadoxino
09-02-2019, 19:37
Non da segni di vita e non legge l'hdmi il sistema
celsius100
09-02-2019, 19:45
di solito in casi del genere, che sia scheda video integrata o dedicata nn fa differenza, si puo provare un diverso connettore o cavo e sarebbe da vedere se la tv nn ha problemi a riconoscere l'ingresso pc, se ce ad esempio un'opzione apposita della tv x ricevere il flusso video ad esempio
Giadoxino
09-02-2019, 19:50
La tv la uso attaccata hdmi ad altri pc, ne ho 4 accesi in questo momento che sto assemblando installando ma non sono miei.
In questo non va, ma non lo legge proprio il sistema l'hdmi.
Comunque per la musica potrei stare cosi ma per la grafica fa cagare e dato che uso programmi di fotoritocco ecc. Dato che non posso prendere ora il monitor, pensavo di montare una scheda video. Ho recuperato una Nvidia Geforge gt 320, provo a montarla? Cosi avrei l'hdmi funzionanti
celsius100
09-02-2019, 19:59
se ti serve il collegamento hdmi puoi provare, pero e circa un terzo la potenza dell'integrata
x cui piuttosto installerei i driver di quella e lascerei un attimo da parte l'adattatore/convertitore
Giadoxino
09-02-2019, 20:07
Ora provo e spero non scaldi come l'altra. Ora la temp del processore è sui 35-40 e la ventola non parte e non scalda neanche mentre faccio musica, fantastico:)
celsius100
09-02-2019, 20:34
Sennò vendi le due schede video l'adattatore e con qualche soldo racimolato dalla vendita del vecchio monitor Potresti riuscire a prendere quello nuovo con 10-20 euro di differenza al max
Giadoxino
09-02-2019, 20:34
Niente quella scheda che funziona su un altro pc nel nuovo non parte, ho provato anche a cambiare slot ma niente, son tornato al convertitore:D
celsius100
09-02-2019, 20:45
Strano
Nn da proprio segni di vita?
Giadoxino
09-02-2019, 21:26
Strano
Nn da proprio segni di vita?
lho staccata e riataccata 3 vole ma niente non parte proprio il pc.
Poi lho messa di nuovo nel pc suo e li funzia:D
I soliti misteri dell'informatica, ma..........
Giadoxino
09-02-2019, 21:48
Ora lho lasciata attaccata e ho rimesso il convert e il sistema legge la scheda. Ora cerco i driver e li metto poi la collego e vi dico se va:cool:
Giadoxino
09-02-2019, 22:37
Scusate chi legge la telecronaca, ma ce lho fattaaaa!!! iea. Ho cominciato a studiare il bios e alla fine era una cazzata: bastava disabilitare la video integrata ed è partita, tutta unaltra cosa. Che soddisfazioni:muro: :)
Grande Celsius:) Abbiamo fatto una bella chiaccerata, mi piacerebbe parlare a voce con gente che ne sa. Io sono di Bologna e tu?
celsius100
09-02-2019, 22:38
Facci sapere
Giadoxino
09-02-2019, 22:40
Facci sapere
Forse hai scritto prima di leggere tutto:D
celsius100
09-02-2019, 23:08
Si ero da cell e nn aveva caricato prima della risposta
Cmq di solito si disattiva in automatico
Fra piemonte e Svizzera
Giadoxino
09-02-2019, 23:20
Cavoli, bei posti, penso spesso che mi piacerebbe fare un giro sulle alpi.
Va bè grazie ancora buonanotte, alla prossima sfiga :D :)
Giadoxino
09-02-2019, 23:21
Cavoli, bei posti, penso spesso che mi piacerebbe fare un giro sulle alpi.
Va bè grazie ancora buonanotte, alla prossima sfiga, o buona notizia :D :)
celsius100
10-02-2019, 11:56
Cavoli, bei posti, penso spesso che mi piacerebbe fare un giro sulle alpi.
Va bè grazie ancora buonanotte, alla prossima sfiga, o
buona notizia :D :)
speriamo in codesta :)
Giadoxino
10-02-2019, 23:01
Dato che prima o poi devo cambiare monitor perchè non ho il DVI e vorrei prendere un 32" come vi sembra questo? cè di meglio a pari prezzo?:
https://www.amazon.it/gp/product/B01IBV6D78/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
celsius100
11-02-2019, 10:27
nn trovo test o recensioni di quel modello cmq sulla carta pare un buon prodotto
Giadoxino
12-02-2019, 21:27
Ogni tanto mi riavvia il pc anche con temperature basse 35-40
Unica cosa che mi viene in mente è la scheda video ultima che ho messo,
Non vedo l'ora che mi arrivi il monitor sperando di risolvere tutti i problemi:
Grafica che va lenta e lenta a mostrare foto, poi adesso si riavvia.
Domani ritolgo la scheda e rimetto il convertitore.
Alla fine ho preso questo 27" perchè 32" sarei poi dovuto stare troppo lontano dal pc:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KDC0EO2/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Spero di non aver fatto una cagata:D :)
celsius100
12-02-2019, 23:17
È il classico e comune tipo di monitor LCD led direi Senza infamia e senza lode probabilmente non ci avrei speso più di €150 per un modello simile comunque paghi la garanzia Asus diciamo rispetto a modelli di Marchi meno noti
Giadoxino
12-02-2019, 23:55
Potevo spendere poco, alla fine mi sono rovinato anche se ho speso lostesso i minimi per avere una postazione superiore alla precedente.:D
celsius100
13-02-2019, 10:12
E cmq un buon prodotto :)
Giadoxino
18-02-2019, 15:52
E' arrivato il monitor, il pc è montato, la ventola non fa piu rumore e la temp è sempre sotto i 40°.
Unica cosa che mi preoccupa è che quando uso Vegas video pro per renderizzare un video la ventola parte chiaramente dato il carico di lavoro, ma controllando la temperatura sale molto e arriva a 80 gradi, allora non mi sono ancora azzardato a completare la renderizzazione per paura di bcruciare il processore. Avete qualche idea?:)
celsius100
18-02-2019, 18:26
guarda le temperature con ryzenmaster che e il software piu preciso
il pc lo hai montato tu?
beh le ventole del case purtroppo nn sono un granchè, il budget era quel che era, con 34 euro e gia tanto avere tutto il case (un paio di ventole buone vengono da sole 25-30 euro x intenderci)
Giadoxino
18-02-2019, 19:28
guarda le temperature con ryzenmaster che e il software piu preciso
il pc lo hai montato tu?
beh le ventole del case purtroppo nn sono un granchè, il budget era quel che era, con 34 euro e gia tanto avere tutto il case (un paio di ventole buone vengono da sole 25-30 euro x intenderci)
Si il pc lho montato io ma le ventole del case non le ho messe perchè vedevo che non scalda niente. Tu dici che se le metto in funzione quando uso Vegas mi scalda meno? O tengo il case tutto aperto come di solito faccio da 20 anni:D
Ok troverò il programma grazie:)
celsius100
18-02-2019, 20:02
ok controlla prima di tutto la temp con quel software
dopodiche se hai messo bene la pasta termica ed il dissipatore piu di 65 gradi nn dovresti raggiungere, cmq no problem la cpu nn fonderà se va piu su, entrano in gioco sistemi che bloccano il sistema in caso di aumento eccessivo della temp
in un case due ventole servono sempre, una anteriore che immette aria e una posteriore che la espelle, senno nn ce flusso di aria
certo in un case che ha ventole piuttosto economiche tenerlo aperto puo essere meglio, invece se ci sono 2/3 buone ventole si scalda meno tenendolo chiuso
considera che l'aria raffredda i dischi, la scheda madre, la ram, ecc... deve esserci un flusso di aria fresca ceh va sulle componenti
Giadoxino
18-02-2019, 20:17
La pasta del processore era attaccata al dissipatore e non lho cambiata perchè ho finito quella all'argento. Ho controllato la temp e mi da la stessa di Aida e Speccy. Proverò a far partire le ventole del case, spero non mi rompano le balle:D
Giadoxino
18-02-2019, 20:19
La pasta del processore era attaccata al dissipatore e non lho cambiata perchè ho finito quella all'argento. Ho controllato la temp e mi da la stessa di Aida e Speccy. Proverò a far partire le ventole, spero non mi rompan le balle:D
Fino a quanti gradi regge il Ryzon?
celsius100
18-02-2019, 22:21
sugli 80 gradi ma meglio star entro i 70
Giadoxino
18-02-2019, 22:40
sugli 80 gradi ma meglio star entro i 70
Grazie mille, ormai sei diventato il mio badante :D :)
celsius100
18-02-2019, 23:02
prego :D :D :D
Giadoxino
23-02-2019, 12:01
Se volessi acquistare alri 8 giga di ram dove e quali potrei prendere dato che qui le hanno esaurite quelle che gia ho preso?:
https://www.bpm-power.com/it/product/1637774/ram_dimm_ddr4_8gb_kingston_3200_c16_hyp_k2_hx432c16pb3k2_8.html
celsius100
23-02-2019, 13:48
direi in "amazzonia"
Giadoxino
23-02-2019, 16:48
direi in "amazzonia"
Si amazon non le trovo uguali, altre che potrei mettere?
celsius100
23-02-2019, 18:17
se scrivi HX432C16PB3K2/8 le trovi sono le prime
costano 78,99
Giadoxino
23-02-2019, 18:41
se scrivi HX432C16PB3K2/8 le trovi sono le prime
costano 78,99
Grazie amico:)
celsius100
23-02-2019, 20:28
figurati :)
Giadoxino
04-04-2019, 17:51
Grazie Celsius del pc che mi hai fatto assemblare. E' una bomba, pensa che ora non fa nessun rumore fastidioso anche con le ventole del case e la temp arriva massimo a 35 gradi anche quando uso programmi per fare musica che richiedono potenza. Ryzon è un grande processore, se vieni a bologna avanzi una cena:D :)
celsius100
04-04-2019, 18:14
bene nn avevo dubbi
figurati :)
Giadoxino
05-08-2019, 00:40
Celsius: Vanno bene anche queste, che costano meno?
https://www.amazon.it/HyperX-FURY-Black-3200MHz-memoria/dp/B07BJJK753/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HX432C16PB3K2%2F8&qid=1564961930&s=gateway&sr=8-5
celsius100
05-08-2019, 00:47
Mi potresti riscrivere la sigla precisa della RAM che hai adesso?
Giadoxino
05-08-2019, 01:05
Con cosa lo vedo senza aprire il Pc?
Giadoxino
05-08-2019, 01:17
https://ibb.co/ZggyhK2
celsius100
05-08-2019, 12:07
teoricamente le fury potrebbero andar bene, sono un po piu lente come timing, ma poi le tue ram si adeguerebbero a quelle piu lente
solo che HX432C18FB2/8 indica che e un singolo banco da 8gb, x nn perdere il dual channel dovresti aggiungere un altro kit 2x4gb (oppure vendi le tue e comperi 2x8gb)
Giadoxino
05-08-2019, 12:30
Ho sbagliato all'inizio a prenderne 2 da 4giga invece di una da 8.
Infatti ho visto ora e ci sono solo 2 slot di ram
celsius100
05-08-2019, 12:59
mi ricordavo avessi preso la B450-AORUS-M che di slot ne ha 4, ma se e cosi nn hai alternative x forza un kit 2x8gb
Giadoxino
05-08-2019, 22:19
Questa poterebbe andare, da 16gb, così' un domani ne posso mettere altri 16:
https://www.amazon.it/HyperX-FURY-Black-2666MHz-memoria/dp/B06XKSPXHV/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2O513MTBN6QQY&keywords=ddr4+1x16+gb&qid=1565039738&s=gateway&sprefix=ddr4+1x16+gb%2Caps%2C181&sr=8-4
Se no quale mi consigli da 16?:)
celsius100
05-08-2019, 22:22
perderesti il dual channel se metti un singolo banco di ram
tanto alla fine credo che 16gb basteranno fino a vine vita del pc
ci son le HX432C16PB3AK2/16 che sarebbero le piu simili a quella che hai visto (ce anche la versione senza led ma stranamente e piu cara, misteri di amazon :mbe: )
Giadoxino
05-08-2019, 22:55
Perchè se un giorno metto altri 16 giga non sarebbe buono 32?
celsius100
05-08-2019, 23:07
xke sarebbe esagerata x un pc casalingo
Giadoxino
05-08-2019, 23:32
Ma che casalingo io ci faccio musica e faccio tante tracce audio che ciucciano della gran ram, piu veloce è meglio è per quello che faccio
:)
Eì perchè non ho mai soldi da spendere se no ci metterei il massimo
celsius100
06-08-2019, 10:59
Si ma nn facendoci lavori professionali cosi tanta ram nn servirebbe, nn x ora intendo
Poi se ci metti un processore da 8 o 12 core beh più di 16gb potrebbero esser sfruttati ad esempio
Giadoxino
06-08-2019, 11:41
ok grazie mille:)
Giadoxino
06-08-2019, 12:39
Scusa Celsius, mi son sbagliato io, ho visto male, ci sono 4 slot per le ram perciò posso aggiungerne altre 2 da 4 giga o 1 da 8? quali piu economiche?
celsius100
06-08-2019, 17:25
1 da 8 ha senso solo se entro 2/3 mesi al max entro natale ne monti altri 8gb
cosi hai 4 moduli di ram, se devi tenerne 3 moduli perdi prestazioni quindi nn e il caso
Giadoxino
06-08-2019, 17:56
1 da 8 ha senso solo se entro 2/3 mesi al max entro natale ne monti altri 8gb
cosi hai 4 moduli di ram, se devi tenerne 3 moduli perdi prestazioni quindi nn e il caso
Ora ne ho 2 da 4gb
celsius100
06-08-2019, 18:06
l'ideale sarebbe di metterci della ram uguale a quella che hai gia
se vuoi pero salire ancora potresti anche metterci un singolo banco da 8gb (con specifiche cmq simili a quelle che hai adesso) e poi metterci un altro banco da 8gb, magari salendo poi anche col processore
però va detto che nel frattempo finche avrai 3 banchetti di ram perderai il dual channel e quindi sarà un po piu lento il pc in tutte le cose in cui nn sfrutti tutta la ram, cioe x le cose in cui ora consumi meno di 8gb nn avendo poi il dual channel sarà un pochino piu lento il pc, mentre i vantaggi rimangono in tutte quelle operazioni in cui consumi piu di 8gb di ram
Giadoxino
06-08-2019, 18:24
Se ne metto altre 2 da 4 giga va bene? Indicami quali grazie
celsius100
06-08-2019, 18:30
beh dato che le tue HX432C16PB3K2/8 si fa fatica a trovarle ora in italia
potresti puntare le HX432C18FBK2/8
Giadoxino
06-08-2019, 18:37
Ok grazie mille:)
celsius100
06-08-2019, 20:41
prego :)
Giadoxino
07-08-2019, 23:39
Se prendo 2 di queste stranamente costano molto meno che quelle da 4 giga
Dici vanno bene? Cosi farei 2 da 8 e 2 da 4
https://www.amazon.it/HyperX-FURY-Black-3200MHz-memoria/dp/B07BJJK753/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HX432C18FB2%2F8&qid=1565217573&s=pc&sr=1-1
celsius100
08-08-2019, 10:37
a questo punto la tua ram potresti anche rivenderla
le HyperX FURY HX432C18FB2/8 nn sono ram di fascia alta ma dovrebbero andare abbastanza bene (nn ce pero la garanzia al 100% che vadano a 3200MHz effettivamente)
Giadoxino
09-08-2019, 18:01
Alla fine ho ordinato le 2 da 8 giga. Ma se gli lascio anche le 2 da 4 giga che ho funziona lostesso il dual channel? Comunque se le lascio le 2 da 4 giga senza venderle va piu veloce lostesso il pc?
celsius100
09-08-2019, 19:46
Si funziona usualmente il dual channel
Se occupi 16gb di ram mentre lavori averne 24gb pup darti un vantaggio, se nn li consumi nn ti cambia nulla
Unica cosa potrebbe essere piu complicato gestire 4 banchi di ram anziche 2 a velocita abbastanza elevate, in genere x impostarle a buone frequenze ci si perde piu tempo e in rari casi nn si riesce a portarle a girare alla frequenza di fabbrica
Giadoxino
09-08-2019, 20:04
Ok grazie Celsius, quando le monto ti dirò come mi trovo:)
celsius100
09-08-2019, 20:41
va bene
figurati :)
Giadoxino
08-09-2019, 18:47
Ciao a tutti
La suddetta scheda madre Gigabyte 450 AORUS M (AM4) non mi fa piu entrare nel bios in nessun modo e neanche va un pulsante per scegliere il boot. Non riesco a capire il motivo. Puo essere che ho mouse e tastiera wireless? o che altro? grazie:)
celsius100
08-09-2019, 19:48
forse hai il fast boot
x levarlo la cosa piu semplice da provare e di fare reset cmos, levi la batteria tampone qualche minuto cosi la scheda si resetta con tutte le impostazioni di fabbrica
Giadoxino
08-09-2019, 21:05
Io non ho impostato nessun fast boot, non vorrei che resettando levando la pila mi spariscono le impostazioni che avevo dato nel bios.
A mè infondo interessa solo entrare nel bios per settare le impostazioni di boot da cd o usb. Di solito cè un tasto per impostare il boot ma non trovo o non funziona. Grazie:)
Giadoxino
08-09-2019, 22:22
Ho fatto il reset cmos ma non cambia niente
Poi quando riavvio il pc ci mette un casino ad aprirsi windows e continua a non farmi entrare nel bios-
Giadoxino
08-09-2019, 22:36
Ho scoperto:
ho collegato la tv esterna hdmi e il bios si apre e funziona tutto. Solo nel monitor non appaiono scritte bios niente, si vede solo quando si apre windows-
Cosa puo essere?
Giadoxino
08-09-2019, 23:22
Neanche riavviando vedi niente? Strano cavolo mai successa una cosa del genere
No , mai
Allora la scheda video dvi è collegata al monitor hdmi perchè non ha dvi.
Non so se centra,
Mi serviva il boot da cd e ora son riuscio quardando dalla tv:D
Il problema lho risolto ma mi rompe le palle sta cosa finchè non lho scoperta.
Grazie amici degli aiuti:)
Giadoxino
08-09-2019, 23:26
Prima.ci entravi appena montato si?
Si ci entravo ma avevo un altro monitor, è qui l'inghippo mi sa. Oppure cè da smanettare nel bios?
Se non riesco stanotte pensavodomani di cambiare cavo e fare hdmi-hdmi e vedere..ma.......
celsius100
09-09-2019, 12:13
Se riesci prova con hdmi
Giadoxino
09-09-2019, 12:45
Era quello, ora funziona col cavo solo hdmi e appare il bios a monitor.
Il problema è che ora per avere anche il cavo da collegare alla tv dovrò cercare un cavo dvi- hdmi piu lungo o un convertitore hdmi- dvi se esiste.
Grazie mille ragazzi:)
Giadoxino
09-09-2019, 20:13
Credo che il dvi-d porti anche l'audio.
Speriamo perchè ho ordinato il pezzetto che trasforma il dvi mashio in hdmi femmina. Se non funzia poco male perchè lho pagato 6 euro e arriva giovedi. Piu che altro è che se non funzia non posso vedere il pc sulla tv, oppure devo collegarlo a un altro pc. Che palle:D :) Grazie ragazzzzzzzzz
Giadoxino
09-09-2019, 21:10
Danteaq, ho trovato questa discussione che di ce che con l'adattatore sul cavo hdmi funziona l'audio. Invece il cavo dvi -hdmi no:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920429
celsius100
09-09-2019, 22:14
dipende dal tipo di connettore o cavo
Giadoxino
09-09-2019, 22:34
Il dvi a prescindere dalla versione nn trasmette audio ma solo video adesso lascia stare la qualità. Secondo me se sei sfortunato dovrei comprare anche un adattatore attivo che costa abbastanza..,a quel punto boh.....
Ok grazie, adesso appena arriva vi dico di che morte devo morire:D
Giadoxino
10-09-2019, 00:59
Ho preso questo che se dice che è adatto anche per le tv l'audio deve andare sicuramente:)
https://www.amazon.it/gp/product/B00Q4OUI3A/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Giadoxino
10-09-2019, 10:38
La grafica è: VS278 on AMD Radeon RX Vega 11 Graphics
Integrata nella scheda madre: Gygabite B450 AORUS M (AM4)
Giadoxino
12-09-2019, 12:04
Mi è arrivato il covertitore dvi- hdmi, funziona ma non l'audio sulla TV. Va bene lostesso tanto uso le casse del pc. L'importante è che ora vedo il bios a monitor. Grazie a tutti:)
celsius100
12-09-2019, 12:11
Si vede che non converte il segnale Ma porta solo quello di V ad un connettore HDMI per quello non c'è l'audio che invece fa parte esclusivamente dei segnali della HDMI
Prego :)
Giadoxino
31-03-2021, 10:38
Ciao a tutti:)
La ventola del dissipatore fa rumore, vorrei cambiarla, quale mi consigliate?
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
celsius100
31-03-2021, 10:56
Ciao
Che case hai?
Giadoxino
31-03-2021, 11:41
Ciao
Che case hai?
Ho la configurazione che mi avevi consigliato tu con questo case:
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/case-pc/sharkoon-vg4-w-4044951016211-b0358924
La ventola del case anche lei faceva rumore e lho ordinata, ma quella del dissipatore non so quale prendere
celsius100
31-03-2021, 12:39
Potresti metterci un arctic freezer 34 esport
Giadoxino
01-04-2021, 11:47
Potresti metterci un arctic freezer 34 esport
Grazie.
Un problema di oggi:
A un certo punto si è bloccato il pc ed è venuta fuori sta pagina. Ho riavviato e ora funziona regolare. La temperatura cpu è regolare fra i 30 e 40°:
celsius100
01-04-2021, 12:41
Non riesco a leggere il codice di errore
Giadoxino
01-04-2021, 13:43
Non riesco a leggere il codice di errore
Codice di interruzione: video tdr failure
Elemento che ha causato il problema: amdkmdag.sys
celsius100
01-04-2021, 14:04
Hai aggiornato windows di recente?
Qui le possibili cause
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/gpu-800
Giadoxino
01-04-2021, 15:56
Hai aggiornato windows di recente?
Qui le possibili cause
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/gpu-800
Si è aggiornato, ok grazie, ho seguito il link ora vediamo se lo rifà:)
Giadoxino
22-06-2022, 00:07
Ho la configurazione che mi avevi consigliato tu con questo case:
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/case-pc/sharkoon-vg4-w-4044951016211-b0358924
La ventola del case anche lei faceva rumore e lho ordinata, ma quella del dissipatore non so quale prendere
Questo case del link quotato che presi ha quelle 2 linee laterali che si accendono di verde. Non riesco a capire perchè dei periodi sono spente e dei periodi accese senza una logica almeno apparente.
Cosa puo essere?
celsius100
22-06-2022, 06:46
Ciao
Prova a vedere se sul manuale del case dice qualcosa xke online nn trovo info sulle modalità di illuminazione
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Giadoxino
22-06-2022, 08:56
Ciao
Prova a vedere se sul manuale del case dice qualcosa xke online nn trovo info sulle modalità di illuminazione
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Purtroppo non trovo piu il manuale
Ciao Celsius, salutoni:)
celsius100
22-06-2022, 09:23
Potresti provare a contattarli https://it.sharkoon.com/support.aspx
E chiedere spiegazioni, può essere un difetto che va con la garanzia del case
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Giadoxino
12-08-2022, 10:16
Ciao a tutti
Ho cambiato hard disk con uno piu grande dopo aver clonato il vecchio con Macrium reflect.
Il problema è che anche se lo metto come prima opzione di boot dal bios non parte e devo sempre digitare f12 per fare il boot.
Lo strano è che il boot funziona se scelgo l'opzione della riga vuota come da foto. Dove cè la freccia del mouse.
Sapete aiutarmi?
https://files.fm/f/v8b76zjn8
Giadoxino
04-02-2023, 14:49
Ciao a tutti
Vorrei sapere se in questa configurazione posso mettere queste ram 2x8 giga al posto di quelle 2x 4 giga del progetto cui sopra :
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/memorie/ram-dimm-ddr4-32gb-b1879849
Oppure se potete consigliarmi voi quale prendere grazie
celsius100
04-02-2023, 15:02
Ciao
Magari ricapitola il pc completo così vediamo meglio
Giadoxino
04-02-2023, 15:12
Ciao
Magari ricapitola il pc completo così vediamo meglio
Ciao Celsius, piacere risentirti:)
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth
[YD2400C5FBBOX]
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-M (AM4) (D) [B450 AORUS M]
Ora cio su anche 2x4 giga e vorrei cambiarle con 2x8
celsius100
04-02-2023, 16:02
Si direi che nn vedo problemi
Giadoxino
04-02-2023, 16:23
Si direi che nn vedo problemi
ok grazie mille:)
celsius100
04-02-2023, 17:10
Prego ;)
Giadoxino
10-08-2023, 10:39
Ciao a tutti:)
Vorrei farmi un muletto dove installare linux
Ho gia l'hard disk e queste ram:
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/memorie/ram-dimm-ddr4-8gb-b0580160
Ho guardato questi prodotti e chiedo a voi se sono tutti compatibili, o se cè di meglio per rimanere su quelle cifre:
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/case-pc/akyga-ak17bk-micro-atx-b0916133
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-madri/scheda-madre-asus-amd-b0643704
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/processori/cpu-amd-ryzen-3-b2023219
Vorrei sapere inoltre che potenza ci vuole per l'alimentatore e quale economico acquistare sempre sul sito
Grazie
celsius100
10-08-2023, 10:45
Ciao si funzionerebbe
Manca l'alimentatore, puoi puntare un be quiet system9 400W
E aggiungerei una ventola frontale x il.case xke nn ne ha proprio nessuna
Giadoxino
10-08-2023, 10:49
Ciao si funzionerebbe
Manca l'alimentatore, puoi puntare un be quiet system9 400W
E aggiungerei una ventola frontale x il.case xke nn ne ha proprio nessuna
Grazie Celsius, non capisco quale scegliere, mi daresti il link? è un micro atx vero?
celsius100
10-08-2023, 10:56
C'è il pure power11 da 400W
Il system ho visto che è terminato, e un poco migliore l'11 anche se costa qualche euro in più
No è atx
https://www.akyga.com/products/573-micro-tower-atx-case-ak17bk.html
Ma il produttore dice che il tipo di alimentatore atx standard va bene
Come ventola frontale un classico e la arctic f12
Giadoxino
10-08-2023, 11:00
C'è il pure power11 da 400W
Il system ho visto che è terminato, e un poco migliore l'11 anche se costa qualche euro in più
No è atx
https://www.akyga.com/products/573-micro-tower-atx-case-ak17bk.html
Ma il produttore dice che il tipo di alimentatore atx standard va bene
Come ventola frontale un classico e la arctic f12
sarebbe questo?
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/alimentatori-pc/alimentatore-400w-be-quiet-b0959163
da spendere meno non conviene?
Scusa ma non vorrei sbagliarmi grazie
celsius100
10-08-2023, 11:22
Spendere meno quanto?
Concordo sulla scheda madre veramente basica, x il bios nn mi aspetto problemi xke dovrebbe supportare l'uscita dal 2021
Giadoxino
10-08-2023, 11:22
Ciao a te :)
Evita le schede madri con chipset A320 sia perchè sono di fascia bassa-inadeguate e sia perchè non supportano nativamente quel processore.
Per quanto riguarda l' alimentatore, che è uno dei componenti fondamentali in un pc e di cui non si può risparmiare, bisogna vedere la marca e modello. Mentre per quanto riguarda la potenza ci vuole una che sia Reale (no Fake) ed adeguata tra cui anche sulla linea del +12v.
Quali sono gli utilizzi del pc con Gnu-linux?
Quanti euro puoi spendere per la configurazione?
Hai l' ssd?
Scrivi il modello del monitor, così vediamo se è ok.
Si ho l'ssd, vorrei mettere fedora. Uso normale internet, musica
Il monitor è questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00KDC0EO2/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
A questo punto non che scheda madre prendere e se va bene il processore linkato.
Vorrei spendere 200 euro circa
Giadoxino
10-08-2023, 11:24
Spendere meno quanto?
Concordo sulla scheda madre veramente basica, x il bios nn mi aspetto problemi xke dovrebbe supportare l'uscita dal 2021
No va bene cosi se poi prendo roba troppo da poco ho capito che sbaglio
celsius100
10-08-2023, 17:10
in teoria dovrebbero darti una scheda madre prodotta almeno nel 2021 quindi lo dovrebbe avere un bios recente
poi puo sempre capitare che rifilino dei fondi di magazzino però ce sempre la possibilità di fare il reso e cambiare se proprio si è sfortunati in tal senso
Giadoxino
10-08-2023, 17:31
in teoria dovrebbero darti una scheda madre prodotta almeno nel 2021 quindi lo dovrebbe avere un bios recente
poi puo sempre capitare che rifilino dei fondi di magazzino però ce sempre la possibilità di fare il reso e cambiare se proprio si è sfortunati in tal senso
Stai parlando della scheda madre che ho linkato io?
Io devo prendere case, alimentatore, scheda madre e processore con 200 euro circa
celsius100
10-08-2023, 17:58
si mi riferivo alla A320M-K
Giadoxino
10-08-2023, 18:02
si mi riferivo alla A320M-K
Allora la prendo col resto che ho linkato?
celsius100
10-08-2023, 19:51
Non è granché però x restare entro i 200 una scheda di fascia piu alta mi sa che nn ci rientrebbe
Giadoxino
10-08-2023, 20:02
Non è granché però x restare entro i 200 una scheda di fascia piu alta mi sa che nn ci rientrebbe
Grazie Celsius, se mai linkami una un po meglio che poi decido:)
Giadoxino
10-08-2023, 20:04
Non è granché però x restare entro i 200 una scheda di fascia piu alta mi sa che nn ci rientrebbe
Grazie Celsius, se mai linkami una un po meglio che poi decido:)
Un'altra cosa:
Vorrei prendere uno swich hdmi per usare i 2 pc accesi con un solo monitor, tastiera e mouse, ma non capisco quale prendere.
celsius100
10-08-2023, 21:10
A meno di 30 euro aggiuntivi nn ce granché
Vedo la B450M Pro4 R2.0 che è già un po meglio
Gli switch son tutti molto simili, andrei semplicemente in amazzonia a prenderne uno con 4 stelle o più di recensione utenti
Giadoxino
10-08-2023, 21:23
A meno di 30 euro aggiuntivi nn ce granché
Vedo la B450M Pro4 R2.0 che è già un po meglio
Gli switch son tutti molto simili, andrei semplicemente in amazzonia a prenderne uno con 4 stelle o più di recensione utenti
Ma è atx e non micro atx
celsius100
10-08-2023, 21:27
No problem
https://www.asrock.com/mb/AMD/B450M%20Pro4%20R2.0/index.asp#Specification
È micro atx ;)
La M nel nome del modello di scheda madre indica praticamente sempre che si tratta di una versione in formato micro atx
(Se c'è invece una I o la dicitura ITX invece è praticamente sempre una scheda in formato mini itx
Tutti gli altri casi sono atx invece)
Giadoxino
10-08-2023, 21:29
Grazie mille Celsius, sei un grande, quando ho fatto vi farò sapere.:) :)
Giadoxino
10-08-2023, 21:38
Visto che cè poca differenza qualè meglio?
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/processori/cpu-amd-ryzen-5-b1966266
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/processori/cpu-amd-ryzen-3-b2023219
celsius100
11-08-2023, 09:43
Il 5500 nn ha la scheda video integrata quindi dovresti valutare solo i modelli con la G nella sigla (che i dica appunto che possiedono la video integrata)
La serie 4600/4700G ad esempio
Giadoxino
12-08-2023, 10:36
Ho un dubbio:
Con speccy mi fa vedere così le ram
2 ram sono a 2400 e 2 a 3200, ma sono alternate negli slot, non è che devo cambiare l'ordine delle ram, o non cambia niente?
Number Of SPD Modules 4
Slot #1
Type Unknown
Size 8192 MBytes
Manufacturer Kingston
Max Bandwidth DDR4-3200 (1600 MHz)
Part Number KHX3200C18D4/8G
Serial Number 4062851227
Week/year 29 / 19
SPD Ext. XMP
Timing table
Slot #2
Type Unknown
Size 8192 MBytes
Manufacturer Kingston
Max Bandwidth DDR4-2400 (1200 MHz)
Part Number KF3200C16D4/8GX
Serial Number 2363285653
Week/year 02 / 23
SPD Ext. XMP
Timing table
Slot #3
Type Unknown
Size 8192 MBytes
Manufacturer Kingston
Max Bandwidth DDR4-3200 (1600 MHz)
Part Number KHX3200C18D4/8G
Serial Number 4180298651
Week/year 29 / 19
SPD Ext. XMP
Timing table
Slot #4
Type Unknown
Size 8192 MBytes
Manufacturer Kingston
Max Bandwidth DDR4-2400 (1200 MHz)
Part Number KF3200C16D4/8GX
Serial Number 1721569714
Week/year 02 / 23
SPD Ext. XMP
Giadoxino
12-08-2023, 11:06
Il 5500 nn ha la scheda video integrata quindi dovresti valutare solo i modelli con la G nella sigla (che i dica appunto che possiedono la video integrata)
La serie 4600/4700G ad esempio
Questo è meglio che il Ryzen 3 che ho linkato?
https://www.amazon.it/AMD-100-100000147BOX-PROCESADOR-4600G-6X3-70GHZ/dp/B09Z5NH6SJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=375K0ECZH09I4&keywords=AMD+Ryzen+5+2400G&qid=1691834572&sprefix=amd+ryzen+5+2400g+%2Caps%2C125&sr=8-4
celsius100
12-08-2023, 11:10
Entra nel bios e attiva il profilo xmp delle ram a 3200Mhz
Giadoxino
12-08-2023, 11:23
Entra nel bios e attiva il profilo xmp delle ram a 3200Mhz
In XMP cè profilo 1 e profilo 2, quale devo mettere?
Non so se ti è sfuggito il post precedente che ti chiedevo di un ryzon 5 trovato su amazon
celsius100
12-08-2023, 12:03
Dovrebbe essere il primo, Profilo 1 3200Mhz
X la cpu no, il 4300G è meglio
Giadoxino
12-08-2023, 12:12
Dovrebbe essere il primo, Profilo 1 3200Mhz
X la cpu no, il 4300G è meglio
Ho guardato su speccy ma non cambia niente nelle ram dopo aver messo profilo 1
unaltra cosa:
Avevo messo un altro ssd per installarci linux. Poi lho tolto perchè metterò linux sul nuovo pc
Ora ci mette un casino ad aprire windows quando l'accendo, comemai?
celsius100
12-08-2023, 12:42
Guarda nel bios che frequenza ti indica
X l'avvio lento, che scheda madre hai? Magari si può attivare il fast boot
Giadoxino
12-08-2023, 12:44
Guarda nel bios che frequenza ti indica
X l'avvio lento, che scheda madre hai? Magari si può attivare il fast boot
la scheda è
Gigabyte Technology Co. Ltd.
Model B450 AORUS M (AM4)
L'avevo attivato il fast boot ma dopo non riuscivo piu a entrare nel bios
Giadoxino
12-08-2023, 13:37
Guarda nel bios che frequenza ti indica
X l'avvio lento, che scheda madre hai? Magari si può attivare il fast boot
Mi indica 2400, ho attivato fast boot ma è lento ad aprirsi lostesso
celsius100
12-08-2023, 13:56
Proverei a resettare la scheda madre
Togli la batteria tampone 5 minuti
Poi reimposti le ram e vedi come va il boot
Giadoxino
12-08-2023, 20:47
Proverei a resettare la scheda madre
Togli la batteria tampone 5 minuti
Poi reimposti le ram e vedi come va il boot
Ho resettato il bios e ho tolto anche la batteria ma niente. Poi ho ripristinato il sistema alla data che ho messo linux e adesso si avvia veloce:)
Lo strano è che Speccy mi legge 2 ram a 3200 e le altre 2 a 2400
celsius100
12-08-2023, 20:56
allora ce qualcosa nel programma che nn riceve bene i dati, le ram viaggiano tutte uguali alla stessa frequenza
da bios che cosa indica?
Giadoxino
12-08-2023, 21:17
allora ce qualcosa nel programma che nn riceve bene i dati, le ram viaggiano tutte uguali alla stessa frequenza
da bios che cosa indica?
Non ho capito, dove leggo le frequenze nel bios?
Ho scoperto che se accendo il pc da spento si accende subito, invece se faccio il riavvio ci mette un casino
Giadoxino
12-08-2023, 21:24
Ho trovato dice 2400
celsius100
12-08-2023, 21:32
allora nn ha preso il profilo xmp
tocca impostare la frequenza manualmente, i timing, e anche il voltaggio
come da specifica delle ram: 3200MHz CL 18-21-21 voltaggio 1.2V
Giadoxino
12-08-2023, 21:42
allora nn ha preso il profilo xmp
tocca impostare la frequenza manualmente, i timing, e anche il voltaggio
come da specifica delle ram: 3200MHz CL 18-21-21 voltaggio 1.2V
cavoli non sono capace, ma così è molto meno veloce?
celsius100
12-08-2023, 23:07
devi tornare nella sezione advanced memory setting e anziche attivare l'XMP
metti i singoli parametri delle ram manualmente
https://www.youtube.com/watch?v=oY16e_kzXLk qui fa vedere un esempio su una gigabyte b450
Giadoxino
13-08-2023, 11:30
devi tornare nella sezione advanced memory setting e anziche attivare l'XMP
metti i singoli parametri delle ram manualmente
https://www.youtube.com/watch?v=oY16e_kzXLk qui fa vedere un esempio su una gigabyte b450
Ciao Celsius
Allora ho notato che quando setto il bios con XMP e poi anche SVM per la virtualizzazione per Blue Stak dopo quando riavvioil pc il bios si resetta e torna come prima. Ho cambiato la batteria ma niente continua a fare cosi.
Le ram legge sempre 2 a 2400 e 2 a 3200.
Di settare a mano le ram non ce la posso fare comunque
celsius100
13-08-2023, 13:07
Essendo ram diverse può essere che in automatico un parametro nn vada bene su tutte e quindi nn reggendo Verano instabilità e si deve riavviare il pc X settarai alla frequenza e timing base
Quindi l'unica e di provare manualmente vari timing x vedere quello più stabile
Sennò lascia così a 2400Mhz sai che perdi un 5-6% di prestazioni e se ti servirà più potenza ci ripenserai in futuro
Giadoxino
13-08-2023, 13:13
Essendo ram diverse può essere che in automatico un parametro nn vada bene su tutte e quindi nn reggendo Verano instabilità e si deve riavviare il pc X settarai alla frequenza e timing base
Quindi l'unica e di provare manualmente vari timing x vedere quello più stabile
Sennò lascia così a 2400Mhz sai che perdi un 5-6% di prestazioni e se ti servirà più potenza ci ripenserai in futuro
Ok grazie:)
Giadoxino
01-03-2025, 00:45
ok controlla prima di tutto la temp con quel software
dopodiche se hai messo bene la pasta termica ed il dissipatore piu di 65 gradi nn dovresti raggiungere, cmq no problem la cpu nn fonderà se va piu su, entrano in gioco sistemi che bloccano il sistema in caso di aumento eccessivo della temp
in un case due ventole servono sempre, una anteriore che immette aria e una posteriore che la espelle, senno nn ce flusso di aria
certo in un case che ha ventole piuttosto economiche tenerlo aperto puo essere meglio, invece se ci sono 2/3 buone ventole si scalda meno tenendolo chiuso
considera che l'aria raffredda i dischi, la scheda madre, la ram, ecc... deve esserci un flusso di aria fresca ceh va sulle componenti
Sono passati 6 anni e il pc non fa una piega, con 32G di ram viaggia che è una bellezza facendo musica, video e grafica. Ti devo ancora ringraziare Celsius, il pc non si sente proprio è mai si scalda troppo.
L'ultima volta che lho aperto per pulirlo è stato 3 anni fa, ora lo pulisco che è meglio:D :)
celsius100
01-03-2025, 07:59
Ottimo
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.