View Full Version : Copia incolla lento nelle cartelle di windows
Ciao a tutti,
mi sono reso conto ora di una cosa fastidiosa,
se copia e incollo dei file nelle cartelle di windows (Desktop, documenti, download e simili) la velocità crolla drasticamente.
Se copio un file da un altro disco in C la velocità è corretta (circa 200 MB al secondo) mentre se lo copio sul desktop si assesta a 30 40 MB al secondo.
Ho disabilitato l'indicizzazione, il cerca del menù start e defender ma nulla è cambiato, da cosa può dipendere?
Il so è windows 10 64 bit
tallines
19-01-2019, 20:28
Ciao, prova a fare un pò di pulizia .
Controlla anche lo stato di salute del disco, dove è installato il SO, con CrystalDiskInfo .
Se hai un ssd, usa il tool della casa madre .
Non ho nulla di strano sopra, me ne sono reso conto perchè ho appena messo un 970 evo e guardavo le velocità. Comunque fuori dalle cartelle di windows sembra andare benissimo.
La cpu va al 100% su un core, metre quando copio su c: no.
Idem con antivirus disabilitato. Sembra qualcosa di windows a occhio, ma nn capisco cosa.
Lo fa pure in modalità provvisoria
tallines
20-01-2019, 11:44
Fai pulizia con Wise Disk Cleaner e con Atf Cleaner .
E dai anche il comando da prompt dei comandi sfc /scannow .
Bo fatto e ho provato anche a killare tutto il killabile ma lo fa lo stesso. E' inspiegabile, è come se fecesse qualche operazione in più mentre copia sul desktop e diventa limitato dalla cpu, in c: va al massimo della velocità senza problemi e la cpu non sale.
Cmq ho appena cambiato scheda madre cpu ram e hd passando da un core2duo a un ryzen 5 ero stupefatto che si sia avviato senza toccare nulla. Mi sa che dopo secoli è giunta l'ora di un formattone, anche se mi urta farlo per una cazzatina del genere:muro:
Qui gli screen di cosa fa:confused:
http://www.imagebam.com/image/753c831098125334
http://www.imagebam.com/image/175bf31098125324
http://www.imagebam.com/image/753c831098125334
http://www.imagebam.com/image/175bf31098125324
tallines
20-01-2019, 17:48
Magari con l' installazione ex-novo, se è molto tempo che non fai una installazione da zero, può essere risolutiva :)
Lo sapevo che era una cazzata:rolleyes:
Era attiva la compressione automatica di quelle cartelle e non lo avevo proprio notato:doh:
Grazie per i suggerimenti!!
Cmq è un carro armato w10, non formatto da w7 e ora gli ho cambiato tutto il pc sotto da intel a amd e si è avviato come nulla fosse, sono di nuovo felice:D
tallines
21-01-2019, 13:46
Lo sapevo che era una cazzata:rolleyes:
Era attiva la compressione automatica di quelle cartelle e non lo avevo proprio notato:doh:
La compressione automatica delle cartelle ?......E perchè c' era ??.........
Grazie per i suggerimenti!!
Cmq è un carro armato w10, non formatto da w7 e ora gli ho cambiato tutto il pc sotto da intel a amd e si è avviato come nulla fosse, sono di nuovo felice:D
Amd è meglio di Intel, in generale .
Anch' io ho Amd e mi trovo benissimo :)
La compressione automatica delle cartelle ?......E perchè c' era ??.........
Amd è meglio di Intel, in generale .
Anch' io ho Amd e mi trovo benissimo :)
Bella domanda, io non l'ho mai attivata :wtf:
Infatti al massimo pensavo all'indicizzazione e quello non lo notavo proprio. Era su documenti desktop e tutte le altre cartelle utente.
Comunque non è il trovarsi bene o male, e che non pensavo proprio che si avviasse:D
tallines
21-01-2019, 16:02
Ok, bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.