View Full Version : Consiglio scheda nuova configurazione editing.
Piterpan
19-01-2019, 09:40
Buongiorno. In questi giorni sto aggiornando il pc, ero partito per il classico aggiornamento processore-scheda madre-ram, poi ho aggiunto un nuovo dissipatore a liquido visto che quello in mio possesso ormai ha più di tre anni e non vorrei sgradite sorprese.
Il pc nella nuova configurazione è così composto: Ryzen 2700x, x470 MSI Gaming Pro, 2x8 DDR4- 3200MHz, non so il modello scelto dal tecnico ma ho raccomandato che sia ram compatibile al 100% con la scheda madre, Alimentatore Corsair AX760, ssd Samsung evo 250gb+disco fisso da un tetra, dissipatore NZXT RL-krx52.
Di vecchio rimane ormai solo la scheda video e per una volta ho deciso alla fine di cambiare tutto senza rimetterci mano perl 2-3 anni. La scheda video che ho deciso di cambiare è una rx 480. Il consiglio che vi chiedo è una buona scheda che renda bene con i programmi editing senza andare su cose professionali e per la rivendibilità futura qualcosa di "compatibile" anche per chi con il pc ci gioca, spesa massima 500euro da tirare fino a 600 se ne vale la pena.
Piterpan
19-01-2019, 10:33
Questa ad esempio: SAPPHIRE Nitro+ RX Vega 64 prezzata poco più di 500 euro?
O questa: GTX 1070 Ti?
Non sono tifoso di nessun marchio, mi serve una buona scheda intorno al prezzo che ho indicato, delle due quale preferire, per i consumi o per giocare, cosa per cui non mi serve, sicuramente la seconda, ma come prestazioni per editing che è quello che più mi interessa?
celsius100
19-01-2019, 11:33
Ciao
se mi ricordo bene come andresti ad usare il pc
ti direi che la 480 se la caverebbe ancora
cmq volendo upgradare tutto si ci puo stare di pensare anche alla vga
attenderei cmq qualcje tempo, sono uscte da poco le rtx2060 e nn ci sono recensioni su test in ambito lavorativo, fra un po arriva la vega VII che potrebbe far variare un po i prezzi delle schede di fascia 400-600 euro
Piterpan
19-01-2019, 11:46
Ciao Celsius, ti ringrazio sempre per i tuoi consigli, ma visto che ci siamo tra le due sopra citate in questo momento quale rende meglio per ciò che ricordi bene andrei a fare?
Altra cosa, io non amo fare oc, ma non disdegno settare automaticamente le ram del pc o una scheda grafica overcloccata di fabbrica, nel caso delle ram so che vado ad avere benefici, nel caso della scheda video già overcloccata lavorando con i video ci sono altrettanti benefici o conviene prenderne una "base"?
[K]iT[o]
19-01-2019, 12:03
Sul tuo budget la migliore è una RTX2060.
celsius100
19-01-2019, 12:03
i modelli con oc di serie hanno cmq poca differenza di MHz quindi nn si nota un granche il salto in avanti
a parità di prezzo punterei la vega64 xke va un po di piu ma occhio in questi giorni possono variare un po, ce del fermento sul mercato
Piterpan
19-01-2019, 12:09
i modelli con oc di serie hanno cmq poca differenza di MHz quindi nn si nota un granche il salto in avanti
a parità di prezzo punterei la vega64 xke va un po di piu ma occhio in questi giorni possono variare un po, ce del fermento sul mercato
Variare in su o in giù?
PS, ho visto delle recensioni dove si parla bene delle nuove 2060 infatti ho adocchiato anche quella.
jumpboy8
19-01-2019, 12:12
Io prima di spendere 300-500€ di scheda video guarderei se effettivamente i programmi editing in questione ne fanno uso, comprare una scheda di quella fascia così alla cieca mi sembra una follia.
Piterpan
19-01-2019, 12:13
Io prima di spendere 300-500€ di scheda video guarderei se effettivamente i programmi editing in questione ne fanno uso, comprare una scheda di quella fascia così alla cieca mi sembra una follia.
Perciò chiedo qui altrimenti avrei chiesto al bar dello sport.:D
[K]iT[o]
19-01-2019, 12:15
La 2060 è usata per varie funzioni di accelerazione sui software di video editing, inoltre supporta flussi video in hardware di un po' tutti i generi disponibili, quindi si va sul sicuro. E sui software Adobe nVidia è molto preferibile a AMD per prestazioni. L'alternativa (valida) è continuare ad usare la 480 che vecchia non è.
jumpboy8
19-01-2019, 12:19
Perciò chiedo qui altrimenti avrei chiesto al bar dello sport.:D
Appunto, ma come fa uno a consigliarti correttamente se non specifichi esattamente di che programmi si tratta? ;)
Piterpan
19-01-2019, 12:20
iT[o];46015288']La 2060 è usata per varie funzioni di accelerazione sui software di video editing, inoltre supporta flussi video in hardware di un po' tutti i generi disponibili, quindi si va sul sicuro. E sui software Adobe nVidia è molto preferibile a AMD per prestazioni. L'alternativa (valida) è continuare ad usare la 480 che vecchia non è.
Grazie, proprio le informazioni di cui vado in cerca: il fatto che abbia meno ram confronto ad altre, 6 contro 8, è poco rilevante? Chiedo sempre per capire.
Piterpan
19-01-2019, 12:31
Appunto, ma come fa uno a consigliarti correttamente se non specifichi esattamente di che programmi si tratta? ;)
Hai ragione, lo avevo spiegato a Celsius in un altro post, andrei ad usare Adobe premier, come sorgenti video una GoPro6 e una YI 4K Plus, fino ad ora ho usato "programmini poco professionali", so che ci sono anche delle pubblicazioni che guidano all'uso della suite Adobe, in vari step, sapreste consigliarmene una che tratti un corso di base?
celsius100
19-01-2019, 12:54
Variare in su o in giù?
PS, ho visto delle recensioni dove si parla bene delle nuove 2060 infatti ho adocchiato anche quella.
beh piu passa il tempo e piu le shcede nuove dovrebbero un po calare gli street price, se poi esce qualcos'altro anceh quelo puo ridurere il prezzo di schede gia in commercio
ok allora aspettiamo un po x valutare le 2060, al momento nn mi pare di aver visto recensioni con test su software da lavoro ma solo giochi
Piterpan
19-01-2019, 13:10
beh piu passa il tempo e piu le shcede nuove dovrebbero un po calare gli street price, se poi esce qualcos'altro anceh quelo puo ridurere il prezzo di schede gia in commercio
ok allora aspettiamo un po x valutare le 2060, al momento nn mi pare di aver visto recensioni con test su software da lavoro ma solo giochi
Vero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.