PDA

View Full Version : Lightning Motorcycles, annuncia Strike: moto elettrica da 240 km/h a 13.000 $


Redazione di Hardware Upg
19-01-2019, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/lightning-motorcycles-annuncia-strike-moto-elettrica-da-240-km-h-a-13000_80231.html

Lightning Motorcycles è un costruttore di moto elettriche con sede a San Jose, in California, attualmente nel settore è conosciuto per la propria superbike elettrica, la LS218, la quale per diverso tempo ha attirato su di se l'attenzione con interessanti prestazioni e risultati

Click sul link per visualizzare la notizia.

vraptus
20-01-2019, 07:52
"Pochi dati ma quelli fondamentali per inquadrare la tipologia di mezzo, un bel mix tra prestazioni ed autonomia"

Il peso, manca il peso: un conto è frenare e fare curvare 180 kg, un conto farlo fare a 250 kg. Vedremo...

gatsu.l
20-01-2019, 09:51
Fossi andato al link avresti trovato il peso 495 libbre ovvero 224,5 kg circa decisamente non è una piuma...

omerook
20-01-2019, 11:39
ma neanche tanto ! diciamo il peso a secco una maxi anni 90 o una con il pieno odierna. comunque ho l'impressione che il modello che finirà in vendita non avra 240km di autonomia e non si ricaricherà in 35 min. vedremo
.

andbad
20-01-2019, 16:12
Mah... a giudicare da quel poco che si sa, sarebbe da comprare al Day-1.
Ciò insospettisce è il prezzo: le sole due supersportive elettriche (più o meno) acquistabili sono la LS-218 e la Energica, entrambe ben sopra i 30k€.

Magari con 13k$ ti danno la moto e le batterie a noleggio. Avrebbe senso.

By(t)e

andbad
20-01-2019, 16:14
ma neanche tanto ! diciamo il peso a secco una maxi anni 90 o una con il pieno odierna. comunque ho l'impressione che il modello che finirà in vendita non avra 240km di autonomia e non si ricaricherà in 35 min. vedremo
.

La mia Z1000 (che non è una supersportiva, però) pesa 228kg in ordine di marcia. Quindi si, non è una Panigale Superleggera, ma nemmeno un camion con rimorchio.

By(t)e

+Benito+
21-01-2019, 08:20
Una cella 18650 da 10 Wh costa sui 5€ in stock, questa avrà non meno di 15 kWh, cioè almeno 1.500 celle, 7.500€ solo la batteria (un 75 kg..).
Mettici un inverter di potenza, un motore con i controcazzi, arrivi a quella cifra senza la moto. E' impossibile.

baolian
21-01-2019, 08:28
Fossi andato al link avresti trovato il peso 495 libbre ovvero 224,5 kg circa decisamente non è una piuma...

Sono andato al link, ma credo che le 495 libbre siano riferite alla ls-218 (la sportiva già sul mercato) e non al modello di cui si sta parlando.

andbad
21-01-2019, 10:45
Una cella 18650 da 10 Wh costa sui 5€ in stock, questa avrà non meno di 15 kWh, cioè almeno 1.500 celle, 7.500€ solo la batteria (un 75 kg..).
Mettici un inverter di potenza, un motore con i controcazzi, arrivi a quella cifra senza la moto. E' impossibile.

Infatti parlano di prezzo di partenza. IMHO escluso la batteria, che ti proporranno a noleggio o come extra (come se tu potessi farla funzionare senza batteria :rolleyes: ).
In ogni caso 15kWh di batteria su una moto è piuttosto difficile farceli stare. Sarebbe un bel traguardo.

By(t)e

+Benito+
21-01-2019, 14:49
Ipotizzando un pacco a 4 strati di celle (alto circa 30 cm), sono 375 celle per strato. A spanne, è un cubo 30x30x30. Niente di enorme.