PDA

View Full Version : Consigli PC Gaming "economico", livello medio-alto


DHMIS
19-01-2019, 01:47
Gentili internauti,
sono un novizio che sta valutando una possibile configurazione per fisso da assemblare personalmente, con la volontà di giocare decentemente anche ai titoli più recenti. Scrivo da un ASUS X51L, quindi capirete che sono totalmente debilitato da questo punto di vista :rolleyes: . Pensavo a qualcosa del genere:

- Scheda madre: MSI B450 Gaming Pro Carbon AC;
- CPU: Ryzen 5 2600X accompagnata da un "be quiet!" Pure Rock Slim da 120 W;
- RAM: 2x8GB DDR4-3000 della Corsair (Vengeance LPX);
- 1 SSD da 120GB per il SO;
- 1 SSD da 250GB/500GB per i giochi + 1 HDD 7200rpm da 1TB/2TB per il resto;
- Scheda video: Radeon RX 570 8GB Nitro+ di Sapphire;
- Alimentatore: Cooler Master V750 80+ Gold;
- un lettore DVD a caso (eh, li uso ancora...);
- Case: Corsair SPEC-03;
- Monitor: ho trovato un paio di LG a buon prezzo, o IPS HDR 21:9 FHD (29") o IPS HDR 16:9 4K (24") - nel secondo caso sfrutterei il 4K non per i giochi ma per gli altri contenuti multimediali.

Ho qualche dubbio sul dissipatore, che non so se potrebbe andare bene.

Pareri? Si parla di circa 1200/1300 euro includendo il monitor. Fatevi avanti con altre eventuali configurazioni a parità di prezzo/prestazioni, od anche più potenti a prezzo inferiore, se possibile. Sarò ben contento di valutare alternative (anche considerando processori Intel e schede video Nvidia, eh!).

celsius100
19-01-2019, 10:53
Gentili internauti,
sono un novizio che sta valutando una possibile configurazione per fisso da assemblare personalmente, con la volontà di giocare decentemente anche ai titoli più recenti. Scrivo da un ASUS X51L, quindi capirete che sono totalmente debilitato da questo punto di vista :rolleyes: . Pensavo a qualcosa del genere:

- Scheda madre: MSI B450 Gaming Pro Carbon AC;
Va bene comunque se vuoi ci sono anche schede un po' meno accessoriate e quindi meno costose/B]
- CPU: Ryzen 5 2600X accompagnata da un "be quiet!" Pure Rock Slim da 120 W;
Pensi di fare overclock?/B]
- RAM: 2x8GB DDR4-3000 della Corsair (Vengeance LPX);
Ci metterei delle 3200 megahertz stando sul economico direi Kingston Predator 2 per 8 giga 3200 megahertz cl16/B]
- 1 SSD da 120GB per il SO;
- 1 SSD da 250GB/500GB per i giochi + 1 HDD 7200rpm da 1TB/2TB per il resto;
Ti devo avvisare che SSD da 120 Giga sono solo modelli di fascia bassa nel 90% dei casi quindi sarà un pò più lento di quello dedicato al resto, in alternativa ne metti uno solo x tutto, Comunque tanto i giochi su hard disk su SSD girano alla stessa maniera non cambia il framerate/B]
- Scheda video: Radeon RX 570 8GB Nitro+ di Sapphire;
Un po' piccola direi di passare alla versione RX 580/B]
- Alimentatore: Cooler Master V750 80+ Gold;
Dipende dai prezzi che trovi comunque è sufficiente un alimentatore di fascia 550-600W /B]
- un lettore DVD a caso (eh, li uso ancora...);
- Case: Corsair SPEC-03;
In giro ci sono diverse versioni dello Spec 03 Se è quello dotato di due ventole di serie va bene/B]
- Monitor: ho trovato un paio di LG a buon prezzo, o IPS HDR 21:9 FHD (29") o IPS HDR 16:9 4K (24") - nel secondo caso sfrutterei il 4K non per i giochi ma per gli altri contenuti multimediali.
Se prendi un monitor 4k e abbassi la risoluzione a full-hd si potrebbe vedere comunque un po' peggio rispetto ad una monitor full HD usato alla sua risoluzione nativa purtroppo non ci sono test a riguardo è il risultato varia da schermo a schermo/B]
Ho qualche dubbio sul dissipatore, che non so se potrebbe andare bene.

Pareri? Si parla di circa 1200/1300 euro includendo il monitor. Fatevi avanti con altre eventuali configurazioni a parità di prezzo/prestazioni, od anche più potenti a prezzo inferiore, se possibile. Sarò ben contento di valutare alternative (anche considerando processori Intel e schede video Nvidia, eh!).
Ciao
qualche risp in black :)

DHMIS
19-01-2019, 22:34
Ciao
qualche risp in black :)

Mi è parso di capire che il 2600X abbia una sorta di boost di serie e non sia necessario overclockarlo, quindi direi di no. Lo SPEC 03 dovrebbe avere una ventola sul frontale ed una nel retro del case, se non ricordo male.

Dovendolo usare principalmente in ambito videoludico, seconto te potrebbe essere più adeguata una configurazione con Intel Core i5-9600K? In quel caso farei overclock, anche se ho visto che le prestazioni non sono così avanzate rispetto al 2600X tenendo in considerazione la differenza di prezzo.

Per la GPU stavo inizialmente pensando alla 1050ti in alternativa alla 570, ma potrei buttarmi su quella consigliata o su una 1070, trovandola a buon prezzo.

Il dissipatore come ti sembra?

bmv989
20-01-2019, 05:31
https://i.ibb.co/f8R2tf1/Annotazione-2019-01-20-061842.jpg (https://ibb.co/f8R2tf1)

Io risparmierei sulla cpu, cosi lo stock dissi dovrebbe bastare anche.

Investirei più sulla gpu, andando su una rx 580 8gb, una 1060 6gb, o con uno sforzo in più una 2060 . Forse la scelta migliore è l'rx ma con circa 130 euro in più si va alla rtx .

L'immagine era per dare un'idea, ssd da 480 sta 60 su amazon prenderei quello + al max un m2 nvme, anche il case converrebe da amazon.

Il 2600x dipende dalla diff di prezzo, spendendo meno in futuro se il socket non supportasse i nuovi ryzen, ci sarebbe + margine di upgrade verso un 2700 anche X .

celsius100
20-01-2019, 11:20
Mi è parso di capire che il 2600X abbia una sorta di boost di serie e non sia necessario overclockarlo, quindi direi di no. Lo SPEC 03 dovrebbe avere una ventola sul frontale ed una nel retro del case, se non ricordo male.
ne esiste piu di una versione di spec03 purtroppo corsair nn lo specifica a dovere, in teoria quello standard ne ha due ma nn e sempre detto
Dovendolo usare principalmente in ambito videoludico, seconto te potrebbe essere più adeguata una configurazione con Intel Core i5-9600K? In quel caso farei overclock, anche se ho visto che le prestazioni non sono così avanzate rispetto al 2600X tenendo in considerazione la differenza di prezzo.
le prestazioni sono uguali, il 9600 perde in aggiornabilita/espandibilita, nn ha hyperthreading e altri problemini quindi val la pena di considerarlo solo se lo paghi meno di un 2600
Per la GPU stavo inizialmente pensando alla 1050ti in alternativa alla 570, ma potrei buttarmi su quella consigliata o su una 1070, trovandola a buon prezzo.

Il dissipatore come ti sembra?
direi di rimanere su 580 o 590 oppure 1060, se una 1070 in buone condiizoni ed in garanzia la trovi al prezzo di quelle altre la possiamo cmq valutare

[K]iT[o]
20-01-2019, 12:53
Secondo me il tuo PC è troppo potente lato CPU e troppo scarso di GPU, se il budget non lo consente piuttosto riduci il primo e prendi la seconda più in linea con i giochi odierni. Due SSD per os e giochi ti fanno spendere di più e non ti apporta alcun vantaggio, prendine uno unico.