win_67
18-01-2019, 23:39
Salve a tutti,
mi servirebbe una configurazione non gaming, no OC, da abbinare ad un monitor lg 4k uk650.
Deve essere usato per non avere problemi di flussi video o audio, forse in futuro un po’ di editing leggero, poco Photoshop e Lightroom, chiamate video per lezioni a distanza (abbinerò molto probabilmente una logitech), film full/4k e un buon audio, multitasking (sempre una trentina di finestre aperte) il tutto per il massimo della multimedialità.
Parto dal case che deve essere silenzioso come se il cmp non ci fosse, possibilmente il più ridotto possibile e che non abbia problemi di calore, alimentatore buono no cinese (600w), processore mi affido a voi (sarei per un ryzen 5 2600x anche se so che è sicuramente sovradimensionato). Dissipatore? Ventole? (sempre tutto all’insegna del silenzio e per non avere problemi di temperatura)
Ram g skill 3200 cl (14 o 15?) 16gb
Hd ssd 500 gb (m2 nvme) Samsung.....?
Scheda madre mi affido a voi, wifi (se serve o vodafone station nuova modello) bluethoot e tutto quello che ci può stare per la multimedialità.
Per l'audio sarei interessato a qualcosa d'interno amplificato (esiste?) nel senso che l'audio in uscita sia potente.
Scheda grafica stiamo abbondanti tenendo conto del monitor, non mi vorrei trovarmi a dire non riesco a fare questo o quello quindi che mi duri un po’.
Un’occhio di riguardo anche sull'eventuale espandibilità o miglioria futura (più ram etc...).
L’ideale sarebbe tutto già assemblato da dovergli dare solo corrente ed è a posto.:D
Per il budget vediamo di prendere il meglio poi a calare come si dice si fa sempre a tempo.
Software rimanendo su windows (quale, 10?) e office cosa consigliate come qualità prezzo rimando regolari? Compro licenza?
A spanne se dovessi invece fare una configurazione simile con intel almeno i5 che differenza di budget abbiamo?
Accetto ovviamente consigli per aggiustare il tiro al meglio non essendo espertissimo.
Grazie
Vincenzo
mi servirebbe una configurazione non gaming, no OC, da abbinare ad un monitor lg 4k uk650.
Deve essere usato per non avere problemi di flussi video o audio, forse in futuro un po’ di editing leggero, poco Photoshop e Lightroom, chiamate video per lezioni a distanza (abbinerò molto probabilmente una logitech), film full/4k e un buon audio, multitasking (sempre una trentina di finestre aperte) il tutto per il massimo della multimedialità.
Parto dal case che deve essere silenzioso come se il cmp non ci fosse, possibilmente il più ridotto possibile e che non abbia problemi di calore, alimentatore buono no cinese (600w), processore mi affido a voi (sarei per un ryzen 5 2600x anche se so che è sicuramente sovradimensionato). Dissipatore? Ventole? (sempre tutto all’insegna del silenzio e per non avere problemi di temperatura)
Ram g skill 3200 cl (14 o 15?) 16gb
Hd ssd 500 gb (m2 nvme) Samsung.....?
Scheda madre mi affido a voi, wifi (se serve o vodafone station nuova modello) bluethoot e tutto quello che ci può stare per la multimedialità.
Per l'audio sarei interessato a qualcosa d'interno amplificato (esiste?) nel senso che l'audio in uscita sia potente.
Scheda grafica stiamo abbondanti tenendo conto del monitor, non mi vorrei trovarmi a dire non riesco a fare questo o quello quindi che mi duri un po’.
Un’occhio di riguardo anche sull'eventuale espandibilità o miglioria futura (più ram etc...).
L’ideale sarebbe tutto già assemblato da dovergli dare solo corrente ed è a posto.:D
Per il budget vediamo di prendere il meglio poi a calare come si dice si fa sempre a tempo.
Software rimanendo su windows (quale, 10?) e office cosa consigliate come qualità prezzo rimando regolari? Compro licenza?
A spanne se dovessi invece fare una configurazione simile con intel almeno i5 che differenza di budget abbiamo?
Accetto ovviamente consigli per aggiustare il tiro al meglio non essendo espertissimo.
Grazie
Vincenzo