View Full Version : Galaxy S10+ più lento di iPhone XS nei primi benchmark trapelati online
Redazione di Hardware Upg
18-01-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s10+-piu-lento-di-iphone-xs-nei-primi-benchmark-trapelati-online_80216.html
I nuovi Galaxy S10 con Snapdragon 855 potrebbero non riuscire ad eguagliare le prestazioni di iPhone XS e iPhone XS Max, almeno secondo ad alcuni benchmark trapelati online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il 10 per certo in multicore MA il 40% in singlecore! Differenza enorme, mica minima! Prima o poi torneranno intelligenti e monteranno 8 core tutti potenti ed il risparmio energetico lo faranno usando singolarmente i vari core e non riciclando 4 vecchi core lenti uniti a 4 veloci!
E comunque 1000Euro di cell sono esagerati, non ci vale.
colmar58
19-01-2019, 04:26
Questo si che è un grande problema mondiale...sono preoccupato per il futuro del pianeta...
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
Bluknigth
19-01-2019, 18:20
Il vantaggio di Apple è iOS in termini di prestazioni.
Gira lento ma dignitoso su telefoni con 1GB, su quelli con 2 va benone, sugli ultimi vola.
Se poi la CPU va anche di più diciamo che la percezione di un utente è di avere un dispositivo sempre reattivo.
Mi piacerebbe capire se anche l’os incide sui benchmark in questione.
Mha... con le macchine attuali andarsi a vedere i benchmark mi sembra sempre più inutile. Ok il discorso di "facciata" ma all'atto pratico è da un paio di generazioni che tutti i terminali di fascia alta si equivalgono in termini prestazionali.
Lo dico da possessore storico di iPhone a cui affianco un cell Android per lavoro. Ormai il discorso sulla "velocità" secondo me lascia completamente il tempo che trova! :rolleyes:
TheDarkAngel
21-01-2019, 09:48
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
Qualcomm riesce a fornire soc di punta a soluzioni come il pocophone venduto sul mercato retail a meno di 300€, è chiaro che debbano badare moltissimo ai mm^2
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
Comunque per curiosità questa mattina mi sono guardato un confronto e a parte Geekbench lo Snapdragon era sopra in praticamente tutti i benchmark soliti (parlo di S9 quindi 845 contro 9810). In alcuni test anche di differenze importanti.
Basta co ste Mele Marcie...
Ma come si fa a riportare paragoni dove non si sa nemmeno quanto siano affidabili, adattabili e/o ottimizzati i programmi di test, i sistemi operativi, ecc ecc.
Come faccio a fidarmi di programmi benchmark ipotetici generici mal ottimizzati, oppure ottimizzati più a favore di uno e a scapito di un altro…
ma dai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.