PDA

View Full Version : G-Sync e schermi certificati: niente compatibilità con le schede GeForce GTX 900


Redazione di Hardware Upg
18-01-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/g-sync-e-schermi-certificati-niente-compatibilita-con-le-schede-geforce-gtx-900_80235.html

Al momento attuale NVIDIA non è intenzionata ad estendere la compatibilità tra tecnologia G-Sync e schermi Adaptive Sync anche alle schede video della famiglia GeForce GTX 900, o precedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

elgabro.
18-01-2019, 14:26
io la 970 che era nella fascia premium l'ho pagata 350€, se Nvidea spera di spillarmi 500€ per una medio di gamma ha capito proprio male. :sofico: :sofico:

Se i prezzi rimangono alti e se vorrò cambiare scheda passerò a Navi.

Gringo [ITF]
18-01-2019, 15:24
La dalla serie 6xx esiste il G-Synk e tutte hanno Display Port
Non c'è un reale motivo per non poter attivare la cosa su tutto, c'è solo una mossa commerciale, mossa dal dover consumare i resti di magazzino della serie GTX-10xx e smuovere le vende scarne della serie RTX-20xx, se la RTX 2060 non decolla sarà difficile far rialzare le Azioni NVDA che sono passate da 290 a 150...

Ansem_93
18-01-2019, 15:26
stai parlando di un pezzo di antiquariato...:sofico: :sofico:
L'avrai anche pagata 350 euro ma quanti anni fa? 4?

Sarà vecchia, ma a distanza di 4 per avere il doppio delle performance bisogna sborsare 400€.
Non ci siamo proprio come prezzi. E' una questione di principio. Con il rapporto performance/prezzo attuali non ha senso cambiare scheda video se si ha una 970.
Soprattutto contando che ps5/xbox2 monteranno navi+ryzen quindi avranno prestazioni parecchio alte.

DukeIT
18-01-2019, 16:20
Tutte le aziende puntano al massimo profitto, ma penso che ci sia un limite, se non per motivi etici, sicuramente per l'imagine, in particolare quando queste azioni le fa ai tuoi clienti...
Ma ciò che mi colpisce di queste vicende è che invece alla fine Nvidia ne esce sempre bene, alla faccia di AMD che della retro compatibilità HW ne ha sempre fatto uno dei suoi cavalli di battaglia.

supertigrotto
18-01-2019, 17:53
Sono ancora indeciso quale scheda video comprare, sicuramente se prendo un monitor lo prendo freesync (che dovrebbe essere compatibile con le future schede video Intel , visto che Intel ha messo la firma tempo addietro sullo standard freesync) che fra l'altro,freesync 2 se la gioca con il gsync a livello prestazioni.
L'idea era di prendere un monitor 21:9 magari 2k,anche perché i 4k hanno prezzi proibitivi per adesso e prendere una scheda video adatta al 2k la quale potrebbe essere una 590 o una vega 56 (anche la 64 non sarebbe male) o una 2060 viste le ottime prestazioni in 2k.
In effetti la 2060 rapporto prezzo/prestazioni/consumi sarebbe ottima,poi magari il prezzo si assisterà sui 350 sempre che non ritorni il fenomeno miming.
Beh,intanto aspetto un altro po', poi deciderò,anche per schiarire meglio le idee.

icoborg
19-01-2019, 00:40
vorra dire che mi tengo i driver precedenti...:doh:

elgabro.
19-01-2019, 09:14
Sono ancora indeciso quale scheda video comprare, sicuramente se prendo un monitor lo prendo freesync (che dovrebbe essere compatibile con le future schede video Intel , visto che Intel ha messo la firma tempo addietro sullo standard freesync) che fra l'altro,freesync 2 se la gioca con il gsync a livello prestazioni.
L'idea era di prendere un monitor 21:9 magari 2k,anche perché i 4k hanno prezzi proibitivi per adesso e prendere una scheda video adatta al 2k la quale potrebbe essere una 590 o una vega 56 (anche la 64 non sarebbe male) o una 2060 viste le ottime prestazioni in 2k.
In effetti la 2060 rapporto prezzo/prestazioni/consumi sarebbe ottima,poi magari il prezzo si assisterà sui 350 sempre che non ritorni il fenomeno miming.
Beh,intanto aspetto un altro po', poi deciderò,anche per schiarire meglio le idee.

in questo momento devo cambiare CPU che il mio i7 860 non gna fa chiù, quando usciranno le serie 3000 della nvidia ne riparliamo.

[K]iT[o]
19-01-2019, 09:27
ce ne faremo una ragione, è una tecnologia senza la quale vivo lo stesso sereno :D

rabaluf
19-01-2019, 10:37
Sono ancora indeciso quale scheda video comprare, sicuramente se prendo un monitor lo prendo freesync (che dovrebbe essere compatibile con le future schede video Intel , visto che Intel ha messo la firma tempo addietro sullo standard freesync) che fra l'altro,freesync 2 se la gioca con il gsync a livello prestazioni.
L'idea era di prendere un monitor 21:9 magari 2k,anche perché i 4k hanno prezzi proibitivi per adesso e prendere una scheda video adatta al 2k la quale potrebbe essere una 590 o una vega 56 (anche la 64 non sarebbe male) o una 2060 viste le ottime prestazioni in 2k.
In effetti la 2060 rapporto prezzo/prestazioni/consumi sarebbe ottima,poi magari il prezzo si assisterà sui 350 sempre che non ritorni il fenomeno miming.
Beh,intanto aspetto un altro po', poi deciderò,anche per schiarire meglio le idee.

Mi sa ti devi informare meglio, la 2060 ottima? La scheda parte da 375 dollari, sopra i 400 euro, le custom stanno sui 500, le asus le vendono a 520. Per una scheda da 6 gb. Il giorno che le trovi sui 350 fammelo sapere

-Vale-
19-01-2019, 18:36
Giusto cosi , non è colpa di nvidia che la gente non ha i soldi per una nuova gpu :D

:sofico:

-Vale-
19-01-2019, 18:38
iT[o];46014985']ce ne faremo una ragione, è una tecnologia senza la quale vivo lo stesso sereno :D

Vuol dire che non hai provato :)

Bestio
19-01-2019, 22:09
La 980ti che ho passato a mio fratello va ancora alla grande, ed ha già un monitor Freesync, veramente assurdo che ancora non possa beneficiare del VRR. :muro:
nVidia purtroppo continua a fare figli e figliastri.

Vuol dire che non hai provato :)

Io ce l'ho, ed è una gran cosa è vero, ma non lo ritengo poi così indispensabile come altri pensano, tant'è che pur avendo un monitor 32'' QHD g-sync, spesso preferisco giocare sulla TV UHD 65'' a 60hz fissi.

Bestio
20-01-2019, 14:29
Il core business di Nvidia è vendere le schede video, devono trovare il modo di spingere le vendite.

Secondo me con queste politiche ottengono l'effetto contrario, la loro unica fortuna è che sulla fascia alta non hanno concorrenza.

Proprio l'ostracismo al supporto al VRR aperto mi avrebbe fatto passare ad AMD da tempo se solo fosse stata capace di offrire una GPU dalle prestazioni paragonabili ad una top di gamma nVidia, ora finalmente contro ogni mia aspettativa hanno fatto marcia indietro proprio su questo aspetto, ma purtroppo non del tutto.

maxnaldo
21-01-2019, 09:41
la mia 970 funziona ancora benissimo con tutti i giochi (io gioco tranquillamente e senza problemi solo a 1080p), se sperano con questi mezzucci di invogliare la gente a comprare le loro follie di marketing 2xxx se la pigliano in quel posto.

fatantony
21-01-2019, 11:38
Spennatori di polli, come al solito:rotfl:

ilario3
22-01-2019, 10:04
io la 970 che era nella fascia premium l'ho pagata 350€, se Nvidea spera di spillarmi 500€ per una medio di gamma ha capito proprio male. :sofico: :sofico:

Se i prezzi rimangono alti e se vorrò cambiare scheda passerò a Navi.

L'ho avuta anch'io, ti posso dire che passare da una 970 ad una 1070 è stato un altro mondo, nel mio caso. Cmq la 970 la pagai 379 euro, la 1070 l'ho pagata sempre 379, e ho venduto la 970 a 200 euro, quindi ci ho messo 179 di tasca , n'è valsa la pena.
La 1060 va più di una 970, hai 2gb di memoria in più ed attualmente la trovi sui 270/280.
Più che dire se ti spennano o meno, dipende dal monitor che hai, se è un classico 60 HZ ti direi che non vale la pena cambiare scheda. Non credo tu abbia un 2k, perchè non riusciresti a goderti niente con 970, esperienza personale, la memoria si saturava subito, idem con un FHD e refresh alto, quindi la valutazione principale va fatta partendo dal tuo monitor

ilario3
22-01-2019, 10:12
Ragazzi ho una domanda, non mi sono chiari alcuni aspetti.
A parte che ricordo che il primo annuncio fu che Nvidia avrebbe supportato solo le schede dalla serie 20 in poi, invece ora vedo che supporterà anche la serie 10, ma nello specifico Nvidia sta facendo la stessa cosa tipo "freesync"?
Cioè, posso prendere un monitor con tecnologia freesync e funziona anche con le schede Nvidia dalla serie 10 in poi?

A questo punto, perchè un utente dovrebbe continuare ad acquistare un monitor con gsync se costa di media 200 euro in più vs freesync? O hanno inserito delle castrazioni per far cmq acquistare un monitor g-sync?