View Full Version : ROG-STRIX-Z390
OrcaAssassina
18-01-2019, 14:58
ROG-STRIX-Z390-GAMING/
Ho visto che ci sono diverse LETTERINE finale a differenziarle...
Come posso capire le differenze???
ROG-STRIX-Z390-F
ROG-STRIX-Z390-E
ROG-STRIX-Z390-H
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z390-F-GAMING/
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z390-E-GAMING/
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z390-H-GAMING/
ciao e grazie
alecomputer
18-01-2019, 20:54
Devi guardare le caratteristiche di ciascuna scheda sul sito del produttore o nei vari siti internet dove fanno recensioni o le descrivono nelle specifiche .
celsius100
18-01-2019, 21:20
Ciao
sicuro di voler puntare su una scheda socket 1151 in questo periodo?
nn sono un buon acquisto le cpu serie i5/7/9 rispetto ai modelli ryzen perdono in rapporto qualità-prezzo-prestazioni, hanno diverse limitazioni e piu svantaggi legati alla nn aggiornabilità e upgradabilità minore
insomma bisogna vedere che uso fai del pc ma dubito che ti consiglierei un i7 ad esempio
OrcaAssassina
19-01-2019, 07:30
Ciao
sicuro di voler puntare su una scheda socket 1151 in questo periodo?
nn sono un buon acquisto le cpu serie i5/7/9 rispetto ai modelli ryzen perdono in rapporto qualità-prezzo-prestazioni, hanno diverse limitazioni e piu svantaggi legati alla nn aggiornabilità e upgradabilità minore
insomma bisogna vedere che uso fai del pc ma dubito che ti consiglierei un i7 ad esempio
Nei test in giro vedo che il processore i9900k risulta sempre sopra al ryzen 2700...
Forse ti riferisci al fatto che essendo poca la differenza di prestazione la serie Intel costa Quasi il doppio..
Io vengo da un i7 come leggi in firma e mi sono trovato bene, ma non per questo non posso passare ad AMD che era il processore che avevo prima di Intel..
Sono fuori dal giro da circa 3 anni quindi mi fa comodo avere consigli e pareri sulla scelta...
Quando parli di aggiornabilità e upgradabilità minore a cosa ti riferisci? Non mi è chiaro...
Ciao e grazie
OrcaAssassina
19-01-2019, 07:32
Devi guardare le caratteristiche di ciascuna scheda sul sito del produttore o nei vari siti internet dove fanno recensioni o le descrivono nelle specifiche .
Lho fatto ieri dai sito Asus..
Ho selezionato le 3 schede e messe a confronto..
È praticamente impossibile capire le differenze...
A volte sono sfumature, tipo porte USB, schede di rete, ecc... Ma non le ho trovate...
Oggi riprovo con calma..
celsius100
19-01-2019, 12:37
Nei test in giro vedo che il processore i9900k risulta sempre sopra al ryzen 2700...
Forse ti riferisci al fatto che essendo poca la differenza di prestazione la serie Intel costa Quasi il doppio..
Io vengo da un i7 come leggi in firma e mi sono trovato bene, ma non per questo non posso passare ad AMD che era il processore che avevo prima di Intel..
Sono fuori dal giro da circa 3 anni quindi mi fa comodo avere consigli e pareri sulla scelta...
Quando parli di aggiornabilità e upgradabilità minore a cosa ti riferisci? Non mi è chiaro...
Ciao e grazie
che uso faresti del pc?
intendo dire che il socket 1151 di cui tutte le schede z390/370/b360 fan parte e destinato a morire e nn essere piu tenuto aggiornato
il socket am4 su cui si basano le cpu ryzen invece vedrà ancora aggiornamenti nel tempo
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-amd-il-primo-demo-per-ryzen-3000-debutto-a-meta-2019_80062.html
x dire oggi ci si puo comprare una scheda madre b450 da 90 euro e metterci su un processore 6core/12thread poi magari fra un anno se si vorra potenziare il pc sara possiible monrare cpu nuove e anche di fascai piu alta (pare arriveranno anche a piu di 12core)
OrcaAssassina
19-01-2019, 22:55
che uso faresti del pc?
intendo dire che il socket 1151 di cui tutte le schede z390/370/b360 fan parte e destinato a morire e nn essere piu tenuto aggiornato
il socket am4 su cui si basano le cpu ryzen invece vedrà ancora aggiornamenti nel tempo
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-amd-il-primo-demo-per-ryzen-3000-debutto-a-meta-2019_80062.html
x dire oggi ci si puo comprare una scheda madre b450 da 90 euro e metterci su un processore 6core/12thread poi magari fra un anno se si vorra potenziare il pc sara possiible monrare cpu nuove e anche di fascai piu alta (pare arriveranno anche a piu di 12core)
- sviluppo software (visual studio)
- gaming
- video editing
sto gia osservando il ryzen 3700x
molto interessante.... mi sto allontanando da intel
chissà tra quanto uscirà questa nuova serie....
celsius100
20-01-2019, 12:39
in questi casi un 8core direi che ci sta bene, il 9900k pero a piu di 500 euro nn ha mercato, vendono dei 12core a quelle cifre :rolleyes:
il 2700x direi che ci starebbe bene
poi beh potrai sempre aggiornare con un 3xx0 magari guadagnandoci anche 2/4 core in più (se ne riparlerà a metà di quest'anno)
x la scheda madre se ne vuoi una di fascia alta, adatta ad overclock anche spinti e ben accessoriata, punterei la x470 pro sempre restando in casa asus
x la ram parti da 16 o 32gb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.