View Full Version : Programma per fare i download
Manson666
17-07-2002, 18:27
Mi servirebbe un programma per Linux per iniziare...interrompere e poi poter riprendere i download...qualcosa di simile a getright o flashget...mi consigliate?
Grazie :-)
non puoi sbagliare download4x
http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/
per farlo partire occhio! il comando è assurdo è : nt
tra le utility:
! l'ultimo pulsante della barra ti apre una piccola icona sempre in primo piano sulla quale puoi trascinare i link dal browser :cool:
oppure con opera (sempre ammesso che sia uguale alla versione win) (momentaneamente il mio internet-software preferito)
puoi farlo da windows --> speciali --> download puoi interrompere e riprendere download
oltre ovviamente a navigare e scaricare la posta è un bel programma :)
Manson666
17-07-2002, 18:54
ma questo download4X è un prog testuale o grafico?
Io preferirei usare programmi grafici per il momento...
grafico! user friendly! si, amichevole e carino con tanti temi simpatici! ;)
infatti ti parlavo dell'iconina! :D
Manson666
17-07-2002, 19:58
ahh meno maleeeee :-) ora lo sto scaricandooo
Manson666
17-07-2002, 20:15
non riesco a compilarlo
nei doc mi dice che devo entrare nella directory dei sorgenti ed eseguire il comando make install...
io entro nella sottodirectory main dove ci sono i file .c faccio ./makeinstall e mi dice:
bash:./makeinstall:no souch file or directory
Cosa sto sbagliando?
Grazie
qweasdzxc
17-07-2002, 22:28
ma se lui ti dice di eseguire il comando "make install", te per quale cavolo di motivo esegui il comando "./makeinstall" ?
Guarda..io ti consiglierei il programma forse più usato in assoluto e secondo me il migliore...wget.lo trovi senza problemi su www.freshmeat.net
È veramente bello..e potente.
Ciaooooo bye Davide3
Kernel Panic!!
18-07-2002, 11:27
è senza dubbio il migliore, ma se vuole roba grafica...
qweasdzxc
18-07-2002, 11:32
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]è senza dubbio il migliore, ma se vuole roba grafica...
ce stanno 40mila frontend per wget penso...
Manson666
18-07-2002, 11:36
mmm in che dir devo eseguire il comando makeinstall?
qweasdzxc
18-07-2002, 11:40
Originariamente inviato da Manson666
[Bnei doc mi dice che devo entrare nella directory dei sorgenti ed eseguire il comando make install...
per la seconda volta, qua sta scritto di scrivere "make install" NON "makeinstall"
la directory e quella dei sorgenti, e siccome non ho il programma sottomano, non lo so quale sia, trova una dir che contiene un file di nome "Makefile", quella e la dir dove eseguire il comando make
Uso anche io questo programma. Mi sembra di ricordare che esiste anche l'RPM. Se non riesci a compilarlo cerca di risolvere con il pacchetto.
P.S. ... dai su non e' difficile! per compilare: make; per installare: make install (come root). Sicuro che non ci sia anche da fare ./configure?
Ciao.
Originariamente inviato da Manson666
[B]Mi servirebbe un programma per Linux per iniziare...interrompere e poi poter riprendere i download...qualcosa di simile a getright o flashget...mi consigliate?
Grazie :-)
Sono un neofita di Linux e ti assicuro che io da ignorante in materia la cosa migliore e piu' semplice che ho trovato e' Opera.
Scaricati dal sito la versione gratuita e se ti scarichi i file che sono gia' compilati(versione STATIC). Basta installare il pacchetto per la tua distro e sei a posto. Ps. Anch'io le poche volte che ho compilato pacchetti sotto linux non ne sono mai venuto a capo.
Il link e : http://www.opera.com/download/get.pl?platform=linux&force=6.02
wget, anche se testuale, è molto semplice da usare e probabilmente è già installato nel tuo sistema.
Esempio:
in Opera vedi un link a un file che devi scaricare, clicchi col pulsante destro sul link e scegli "Copy link address" (o qualcosa del genere);
apri una console e vai sulla directory in cui vuoi scaricare il file;
digita:
"wget -c "
premi il tasto centrale del mouse (o la rotellina, o destro e sinistro insieme), in questo modo l'indirizzo del file verra copiato;
premi invio;
quando vuoi interrompere premi Control-c;
per ricominciare il download digita di nuovo "wget -c indirizzo";
l'opzione -c sta per "continua da dove eri rimasto" e indirizzo naturalmente è l'indirizzo del file.
Ciao.
di opera si deve prendere la versione static o anche l'altra va bene?
dovrebbe andare, comunque se hai problemi basta che scarichi l'altra, non è molto pesante.
Ciao.
Kernel Panic!!
20-07-2002, 13:15
ma perchè usate opera... ci sono mozilla/galeon o konqueror...
Il mio era solo un esempio, funziona anche con mozilla.
Ciao.
sinceramente mozilla non è che mi piaccia molto (è quello che ho usato tutto il giorno... e non ha il supporto flash... ma non è solo x questo che non mi piace cmq)
a-ehm ho scaricato lo static ma mi dice che il pacchetto è già installato (avevo installato la versione shared)
cmq sia anche quella li dovrebbe andare
1) come faccio al max a togliere il pacchetto visto che col rpm software manager non esiste niente di nome opera?
2) io avevo installatro la versione shared, eppure nel menu di avvio ho cercato dovunque ma la vocepera non c'è... dove lo trovo?
prova ad aprire una console e a scrivere "opera &"
Ciao.
qweasdzxc
20-07-2002, 13:39
intanto non sta scritto da nessuna parte che devono sempre essere create le icone nei menu, apri una console e scrivi opera, e vivi felice
se non puoi fare a meno del menu crea tu l'icona
in secondo luogo mozilla supporta flash, basta installarlo (con debian non e molto piu complicato che scrivere apt-get install flashplugin)
se ti manca flash magari ti manca anche java, o ce l'hai? in caso tu non ce l'abbia www.blackdown.org
in terzo luogo, neanche a me piace mozilla, ti do ragione, ma se provi un browser mozilla-based magari cambi idea, prova galeon ad esempio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.