View Full Version : Convertire hard disk di 4tb in mbr
samurai.sette
17-01-2019, 18:20
Ciao a tutti.
Secondo voi è possibile convertire un hard disk di 4tb da gpt a mrb?
Ho provato a fare 2 partizioni ma poi non riesco a convertirlo in mbr.
Come potrei fare?
Ciao, grazie mille.
tallines
17-01-2019, 19:48
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Dai un' occhiata > https://it.easeus.com/partition-manager-tips/convert-gpt-disk-to-mbr-disk.html
samurai.sette
18-01-2019, 09:08
Ciao, grazie mille per la risposta.
Ho letto la guida che mi hai consigliato ma il problema resta.
Il mio hard disk esterno è di 4tb ma la tabella di partizione MBR limita la dimensione massima del disco a 2tb.
Per convertire il disco in GPT ho dovuto ridurre la partizione a 2tb ma così facendo riesco a sfruttare soltanto metà disco.
Avete altre soluzioni?
Ciao, grazie mille.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 09:27
Scusami, semplice curiosità, ma perché dovevi convertirlo necessariamente in mbr?
In ogni caso è un limite progettuale dello standard mbr. Se vuoi adoperare un disco di dimensioni superiori a 2 giga, puoi ricorrere ad apposite utility messe a disposizione dai produttori dei dischi rigidi che per così dire imbrogliano le carte. Esempio per Seagate:
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb/
"Il software Extended Capacity Manager (ECM) di Seagate consente al sistema operativo di supportare unità disco di elevate capacità con partizioni MBR. Sarà possibile utilizzare lo spazio di memorizzazione sull'unità oltre a 2 TB. Tale spazio libero verrà riconosciuto come un disco distinto accessibile dal sistema operativo e delle applicazioni come se fosse un'unità disco fisica normale. "
Occhio che si tratta sempre di escamotage software, non mi danno alcun senso di affidabilità e di certo prima o poi qualche problema lo danno.
samurai.sette
18-01-2019, 10:02
Ciao Nicodemo.
Il motivo è molto semplice: l'hard disk lo devo collegare ad un lettore blu-ray.
Se utilizzo una tabella di partizione GPT l'hard disk non viene visto dal lettore, con la tabella di partizione MBR si.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 10:14
Ciao Nicodemo.
Il motivo è molto semplice: l'hard disk lo devo collegare ad un lettore blu-ray.
Se utilizzo una tabella di partizione GPT l'hard disk non viene visto dal lettore, con la tabella di partizione MBR si.
Non hai speranze da quello che so, mi spiace. Felice per te di essere eventualmente smentito.
ps. già visto se c'è qualche aggiornamento del firmware per quel lettore? L'unica possibilità credo.
samurai.sette
18-01-2019, 10:25
Il firmware è aggiornato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 10:33
:boh: :cry:
tallines
18-01-2019, 10:34
Ciao, grazie mille per la risposta.
Ho letto la guida che mi hai consigliato ma il problema resta.
Il mio hard disk esterno è di 4tb ma la tabella di partizione MBR limita la dimensione massima del disco a 2tb.
Per convertire il disco in GPT ho dovuto ridurre la partizione a 2tb ma così facendo riesco a sfruttare soltanto metà disco.
Avete altre soluzioni?
Ciao, grazie mille.
Ma non riesci a fare 2 partizioni da 2 Gb da Gestione disco ?
samurai.sette
18-01-2019, 14:31
Ciao a tutti.
Ho fatto le due partizioni da 2tb utilizzando il programma "AOMEI Partition Assistant" ma dopo non mi permette di convertire il disco in MBR.
Se, invece, ridimensiono la partizione esistente da 4tb a 2tb il programma mi permette di convertire il disco in MBR. Ma così facendo perdo 2tb di spazio sul disco. :cry:
P.S.: grazie a Nicodemo per l'aiuto.
Ciao a tutti
dirac_sea
18-01-2019, 16:56
Ho fatto le due partizioni da 2tb utilizzando il programma "AOMEI Partition Assistant" ma dopo non mi permette di convertire il disco in MBR.
Se, invece, ridimensiono la partizione esistente da 4tb a 2tb il programma mi permette di convertire il disco in MBR. Ma così facendo perdo 2tb di spazio sul disco.
A questo punto, cioè dopo che hai ridimensionato, potresti tentare di creare la seconda partizione mbr con una distribuzione Linux live.
https://www.pendrivelinux.com/create-a-mepis-8-usb-key-using-the-live-cd/
Avvia da utente root (password = root) la sessione e poi lancia Gparted (incluso nella live).
In alternativa, puoi utilizzare Ultimate Boot CD per raggiungere lo stesso risultato.
https://www.ultimatebootcd.com/
P.S.: sto consigliando strumenti che uso abbastanza regolarmente, più di una volta ho risolto grazie a questi.
samurai.sette
03-02-2019, 17:15
Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a risolvere il problema e vorrei, per chi dovesse averne bisogno, spiegare come ho fatto.
Ho utilizzato il programma gparted-live; su youtube ci sono vari video in cui viene spiegato il suo funzionamento.
Con questo programma ho creato due partizioni da 2TB ed ho utilizzato come tabella delle partizioni "MSDOS". Così facendo l'hard disk funziona perfettamente su tutti i dispositivi.
Detto ciò vi ringrazio ancora dei consigli che mi avete dato.
Ciao!
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 17:32
:mano:
tallines
07-02-2019, 11:33
Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a risolvere il problema e vorrei, per chi dovesse averne bisogno, spiegare come ho fatto.
Ho utilizzato il programma gparted-live; su youtube ci sono vari video in cui viene spiegato il suo funzionamento.
Con questo programma ho creato due partizioni da 2TB ed ho utilizzato come tabella delle partizioni "MSDOS". Così facendo l'hard disk funziona perfettamente su tutti i dispositivi.
Detto ciò vi ringrazio ancora dei consigli che mi avete dato.
Ciao!
Ottimo, grazie del feedback :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.