PDA

View Full Version : i7 8700k overclock - VID molto alto rispetto a Vcore


fanciot12
17-01-2019, 17:55
Ciao a tutti,

è la prima volta che faccio overclock con un i7, fino all'altro ieri avevo ancora un glorioso Q9550 socket 775 :D

Ieri ho assemblato la mia nuova workstation audio/video e ho scoperto di avere un i7 8700k molto fortunato, sono riuscito a raggiungere i @5GHz con 1,24 Vcore!

Bene! ma... il VID mi va a 1,39v, molto più alto di 1,24v di Vcore. Devo preoccuparmi?

La mia configurazione:

- scheda madre: Gigabyte Z370 HD3P
- cpu: i7 8700k
- ram: Corsair Vengeance 3000 MHz, unico banco 1x16 Gb settate nel bios con XMP profile1, 1,35v
- alimentatore: HX620W Corsair
- raffreddamento ad aria con Noctua NH-U14S

temperature con Prime95 attorno ai 78-80°, temperatura ambiente 18°

L'8700k a 4.8Ghz richiedeva un Vcore di 1,18v e stavo sul 65 gradi sotto stress, VID mi pare di ricordare stava su 1,31v.

Tanta differenza tra VID e Vcore è problematica?

Ah, i settaggi nel bios per il risparmio energetico li ho lasciati tutti settati su "auto". VT-d disabilitato.

saccia92
21-01-2019, 11:57
Dovresti avere una Load Line Calibration bassa

fanciot12
21-01-2019, 13:44
ciao, grazie, ma spiegami, "dovresti avere" vuol dire che dovrei tenere la Load Line Calibration su valori bassi, o vuol dire che se ho al momento la Load Line Calibration su valori bassi si verifica il problema del VID che sale molto?

E come rimedio su una Gigabyte GA-Z370-HD3P?
Nel Bios al momento ho "CPU Vcore Loadline Calibration" impostato su Turbo. Gli altri valori sono Auto-Standard-High.

Occorre impostare qualcos'altro? per esempio il "CPU Internal AC/DC Load Line" o il "VAXG Loadline Calibration" entrambi al momento impostati su "Auto"?

Ormai il PC sono 4 giorni che lo stresso in modo ripetitivo, e sono stabilissimo, ho solo questo problema del VID alto rispetto all'erogazione effettiva di corrente del Vcore

saccia92
21-01-2019, 17:46
Se il Vcore è molto inferiore al Vid vuol dire che stai usando una Load Line Calibration bassa. Alcune volte possono essere errori di lettura del software. Ogni scheda madre utilizza una terminologia diversa... il valore massimo potrebbe essere: ultra, extreme, ultra high...
Io eviterei di impostarla su auto, leggiti qualche guida di overclock del tuo 8700k e magari anche il manuale della scheda madre... Non avendo esperienza sui nuovi processori non posso aiutarti molto :mc:

fanciot12
21-01-2019, 18:12
ok, comunque la mia non è impostata su "auto", la "CPU Vcore Loadline Calibration" è impostata su Turbo.

Oggi ho provato ad abbassare il Vcore da bios: sono sceso da 1,24v a 1,22 e il sistema pare reggere ancora! (anche se è presto per dirlo), ma dai primi test con Prime95, OCCT, e Realbench i riscontri sono Ok.

La temperatura max con Prime 95 è scesa di 6-7 gradi (ora fa max 74°) e il VID non supera mai 1,31v (la media è 1,29v)

Farò altri test. Se regge la tengo a 5 GHz così, con 1,22 di Vcore, e il VID a 1.30v circa non sarà più un problema, credo...