View Full Version : I migliori provider internet italiani a Dicembre, secondo Netflix: riconsolidato il podio
Redazione di Hardware Upg
17-01-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-migliori-provider-internet-italiani-a-dicembre-secondo-netflix-riconsolidato-il-podio_80196.html
Torna il podio di sempre nell'ultima graduatoria resa disponibile da Netflix, con Eolo che scende di nuovo alla quarta posizione dopo aver raggiunto il secondo posto ad ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
una velocità media di connessione in prima serata di 3,79 Mbps
Rendiamoci conto come stiamo messi.
DanieleG
17-01-2019, 11:26
Rendiamoci conto come stiamo messi.
Rendiamoci conto che non hai letto l'articolo
Certo se il 90% degli utenti ha ancora l'ADSL per forza che la media è 3.79 MB/s... velocità davvero imbarazzante a stento si arriva a 1080p :cry:
coschizza
17-01-2019, 11:28
Rendiamoci conto come stiamo messi.
leggere l'articolo? io con una fibra che va a 140Mb/s lato netflix uso circa 5Mb/s per vedere un film e loro guardano quello non la velocita della mia rete assoluta
gd350turbo
17-01-2019, 11:43
Rendiamoci conto come stiamo messi.
Oh, tutte le volte che esce questa news, scambiate la velocità di collegamento con netflix con la velocità MASSIMA di connessione di quel certo provider...
Tutte le volte !
Dai...Non è difficile !
randorama
17-01-2019, 12:37
come dire: l'alimentatore plus gold di mario fa cacare perchè eroga 3 watt.
poi fa niente se è perchè c'è attaccata una scheda arduino.
Marko#88
17-01-2019, 13:11
Rendiamoci conto come stiamo messi.
Escono da mesi (anni?) notizie del genere e non hai ancora capito cosa vogliano dire quei numeri. Renditi conto di come sei messo.
Ma la fibra di vodafone (quella dove c'è ovviamente, non quella che proprone il call center) è meglio di quella di fastweb?
Ho capito bene??
Escono da mesi (anni?) notizie del genere e non hai ancora capito cosa vogliano dire quei numeri. Renditi conto di come sei messo.
credo che abbia capito benissimo. quando la rete è congestionata fa mediamente schifo! poi il fatto che qualcuno alle 4 di mattina fa Speed test a 200mbit/s non fa testo
gd350turbo
17-01-2019, 13:34
Ma la fibra di vodafone (quella dove c'è ovviamente, non quella che proprone il call center) è meglio di quella di fastweb?
Ho capito bene??
Neanche un pò...
Questa classifica, assolutamente inutile a mio avviso, dice con che velocità vari utenti si collegano e scaricano al loro servizio. ( punto )
Marko#88
17-01-2019, 13:50
credo che abbia capito benissimo. quando la rete è congestionata fa mediamente schifo! poi il fatto che qualcuno alle 4 di mattina fa Speed test a 200mbit/s non fa testo
Anche tu non hai capito nulla :muro:
gd350turbo
17-01-2019, 13:58
Anche tu non hai capito nulla :muro:
E poi ci lamentiamo dei provider...:doh:
guarda che non ce niente da capire è scritto chiaramente.
I numeri di Netflix non indicano le performance medie o massime della connessione ad internet, ma solo la velocità media dei trasferimenti avvenuti nel servizio durante lo stream in prima serata , che è anche quello di massima congestione delle reti.
gd350turbo
17-01-2019, 14:02
guarda che non ce niente da capire è scritto chiaramente.
I numeri di Netflix non indicano le performance medie o massime della connessione ad internet, ma solo la velocità media dei trasferimenti avvenuti nel servizio durante lo stream in prima serata , che è anche quello di massima congestione delle reti.
Se netflix trasmette un flusso a 3,5 mbit, se tu hai una gigabit riceverai sempre 3,5 mbit...
Non ci credi ?
fai la prova, misura quanta banda usa netflix, in vari orari della giornata.
quindi stai dicendo che Netflix favorisce gli utenti Vodafone? lo sai che è assurdo?
gd350turbo
17-01-2019, 14:15
Mah...
Sono perplesso...
Siamo sul forum di sale e pepe percaso ?
Perchè su un forum di tecnologia queste cose dovrebbero essere assodate, non dovrebbe essere necessario specificarle.
Sono favoriti gli utenti vodafone ?
Da 3.74 a 3,79 ?
0,05 mbit/sec di differnza lo chiami favorire un provider ?
Se vuoi trollare dimmelo che mi adeguo !
Neflix ha vari profili puoi "vederla" anche con un 56K per dire... semplicemente va a 320x240... il massimo profilo per il 4K che ho visto in un momento in cui la mia ADSL era "miracolata" è stato 12 Mega, ma dovrebbe esserci anche un 16 Mega.
Quindi? Quindi la media fa 3 Mega e non 16 perché la maggioranza degli Italiani hanno ancora l'ADSL che a più di 3 Mega non va :muro:
biometallo
17-01-2019, 15:08
Solo a me è venura l'idea di andare a vedere come vadano le cose negli altri paesi?
https://ispspeedindex.netflix.com/
Francia
https://ispspeedindex.netflix.com/country/france/
Si va da una massimo di 3.76 a 2.8
Germania
https://ispspeedindex.netflix.com/country/germany/
da 4.27 a 3.6
Stati uniti
https://ispspeedindex.netflix.com/country/us/
da 4.51 a 3.19
Giappone
https://ispspeedindex.netflix.com/country/japan/
da da 4.36 a 2.7
Visti così i dati dell'Italia non sembrano così male no?
edit: Voglio dire, abbiamo la media (3.64) più altra di Giappone (3.3) Francia (3.37) Corea del sud (2.74) e siamo a pari merito con il Canada (3.64)
Che poi secondo me servirebbero molti altri dettagli, per esempio bisognerebbe fare una distinzione tra le linee fisse e quelle mobili dove magari la risoluzione viene abbassata anche per ridure il consumo di giga penso per esempio al vodafone video pass che abbassa la risoluzione a 480p
Insomma anche a me sa che questa classifica non serve a nulla, già anche leggere altrove che la media delle connessioni italiane viaggia sui 15 mega al secondo mi sembra fin troppo generica, figuriamoci questa.
Lian_Sps_in_ZuBeI
17-01-2019, 20:42
Be bebbe Be Be..io faccio speedtest anche in prima serata con Fastweb e sempre tocco i 218mbs devo amettere che prima del famoso blackout Fastweb di agosto facevo 250mbs e pago per una 200..in ogni caso mi sta bene scarico a 23.6 mb/s.
Non mi lamento della scelta...in barba alla fake fibra Vodafone che propongono qui al mio paese...o la fibra ladra di Telecom che per poco non devi pagare pure il l'affitto del cavo 😂🤣
https://i.postimg.cc/prpmcFbS/netflix.jpg
gianluca.f
18-01-2019, 07:24
quindi se la media è questa vuol dire che mediamente la gente guarda contenuti in SD quindi o su tv demmer... oppure su smartphone o piccoli tablet.
Sempre se le indicazioni sul bitrate date da netflix sono giuste (non ho ancora fatto un test serio)
Secondo questa classifica https://www.truenumbers.it/paesi-con-internet-piu-veloce/ la Svezia è il secondo paese al mondo (ed il primo in Europa) per velocità delle connessioni internet; tuttavia la velocità di Netflix è di pochissimo superiore a quella nostrana https://ispspeedindex.netflix.com/country/sweden/
Ma la fibra di vodafone (quella dove c'è ovviamente, non quella che proprone il call center) è meglio di quella di fastweb?
Ho capito bene??
No, bisogna saper leggere i dati.
Vodafone vende (quasi ?) esclusivamente VDSL e FTTH, Fastweb ha parecchie ADSL, TIM ne ha moltissime
Bah, per me queste statistiche servono solo a dimostrare che il servizio di netflix fa tecnicamente pena. Io non ho chissà che connessione, però è una 30 Mb che va fissa fra i 25 e i 30 sempre, ma netflix in FHD (non ho il profilo 4k) molto raramente usa più di 3/4 Mb, anche con le produzioni recentissime. E' evidente che sono loro a limitare la banda per utente, perché ovviamente gli costa.
Il risultato è che in tutte le scene scure si vedono effetti di banding da quantizzazione indecorosi, roba da ricordare le VGA a 16 colori in 640x480 del secolo scorso.
Non ho provato il 4k di netflix, ma ho provato per bene quello di amazon ed è spettacolare (occupando 15-20 Mb), mentre in FHD anche loro fanno un po' pena, ma in media meno di netflix.
E' un po' che rimando, ma credo che darò presto il benservito anche a netflix, o al limite lo terrò a mesi alterni o meno visto che di cose per me interessanti ne escono molto sporadicamente e il costo non si giustifica.
Marko#88
19-01-2019, 06:50
Bah, per me queste statistiche servono solo a dimostrare che il servizio di netflix fa tecnicamente pena. Io non ho chissà che connessione, però è una 30 Mb che va fissa fra i 25 e i 30 sempre, ma netflix in FHD (non ho il profilo 4k) molto raramente usa più di 3/4 Mb, anche con le produzioni recentissime. E' evidente che sono loro a limitare la banda per utente, perché ovviamente gli costa.
Il risultato è che in tutte le scene scure si vedono effetti di banding da quantizzazione indecorosi, roba da ricordare le VGA a 16 colori in 640x480 del secolo scorso.
Non ho provato il 4k di netflix, ma ho provato per bene quello di amazon ed è spettacolare (occupando 15-20 Mb), mentre in FHD anche loro fanno un po' pena, ma in media meno di netflix.
E' un po' che rimando, ma credo che darò presto il benservito anche a netflix, o al limite lo terrò a mesi alterni o meno visto che di cose per me interessanti ne escono molto sporadicamente e il costo non si giustifica.
Io vedo che la roba in FHD tendenzialmente mi "occupa" attorno ai 6mb.
Il 4k non mi ricordo, si vede bene ma non ricordo quanta banda utilizzi davvero. Ovviamente anche solo un banale BluRay in FHD si vede meglio sia del 4K di Netflix che del 4K di Amazon.
Il punto è che questo genere di servizi punta sulla praticità e sulla fruibilità da parte di tutti, non sono servizi dedicati a chi ha fame di estrema qualità video. Qualità che nonostante tutto reputo valida, tutti i problemi di cui parli li ho visti molto raramente io. Non dico mai ma non sono così frequtni. Chiaro, dipenderà anche da cosa guardi e con cosa.
davide3112
19-01-2019, 14:12
Questo tipo di misurazione presentato così non ha nessun senso se non viene parametrizzato alla densità di utenza per area. Infatti Netflix stessa ammette che è un semplice valore di bit-rate medio misurato sul download da connessioni residenziale (e per fortuna)il chè vuol dire che ci sarà chi va a banda piena e chi a gocciole.
A differenza delle trasmissioni broadcast, i servizi di streaming sono altamente influenzati dal fattore di contemporaneità che influisce più di quanto è la larghezza di banda ddisponibile. Per intenderci, 10 utenti su una connessione a 100 mega avranno lo stesso risultato di 3 utenti su una connessione a 20 mega.
Oltretutto il servizio di streaming offerto da Netflix si suppone sia su nodi distribuiti, quindi il valore di dnl dipende anche da quanto reso disponibile dalla piattoforma in uscita.... Diciamo che l'errore è sempre quella di paragonare le trasmissioni televisive alla distribuzione in rete... non c'azzecca proprio.
Le autostrade possiamo farle anche a 10 corsie, ma nelle domeniche di Agosto saremo sempre a bollino nero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.