View Full Version : Android: dal 2021 stop alle applicazioni a 32-bit. Gli smartphone più vecchi funzioneranno ancora?
Redazione di Hardware Upg
17-01-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-dal-2021-stop-alle-applicazioni-a-32-bit-gli-smartphone-piu-vecchi-funzioneranno-ancora_80212.html
Google dirà stop alle applicazioni sviluppate a 32-bit dal prossimo 2021. Nel frattempo inizia la campagna nei confronti degli sviluppatori che dovranno aggiornarle. Ecco perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
17-01-2019, 10:37
Quindi il play store è un monopolio? E google lo sa e lo sfrutta?
"Gli smartphone più vecchi funzioneranno ancora?"
No, ma non di certo per colpa di questa scelta.
Saranno belli e che superati e defunti per altri motivi.
gd350turbo
17-01-2019, 11:39
Non vedo il problema...
lato smartphone siamo già a 64 bit, ma android viene montato anche su altri dispositivi, quali autoradio, tv box, ecc.ecc, per i quali un bel ? bello grosso.
L'ultimo tv box che ho preso ha già android arm v8a 64 bit.
TheDarkAngel
17-01-2019, 12:03
Non vedo il problema...
lato smartphone siamo già a 64 bit, ma android viene montato anche su altri dispositivi, quali autoradio, tv box, ecc.ecc, per i quali un bel ? bello grosso.
L'ultimo tv box che ho preso ha già android arm v8a 64 bit.
Dalla notizia:
"Google precisa che tutto questo verrà applicato esclusivamente al Play Store e dunque agli smartphone e ai tablet. Non si avranno invece modifiche alle applicazioni per WearOS ma anche per la Android TV visto che entrambi non supportano ancora il codice nativo a 64-bit."
Da quel momento tutte le applicazioni sviluppate a 32-bit non funzioneranno più sia sugli smartphone di nuova generazione che su quelli di vecchia generazione
Perchè?
Se uno nel 2021 avrà un android 7 o 8 o quel che è... perchè mai le app 32 bit che ha installato sul suo vecchio smartphone non funzioneranno più?
e poi leggo:
Agosto 2019: dal primo del mese di agosto Google permetterà la pubblicazione delle applicazioni sul Play Store solo ed esclusivamente se gli sviluppatori avranno inserito nella propria app il codice nativo a 64-bit oltre magari a quello a 32-bit. Dunque in questo caso l'azienda di Mountain View continuerà ad accettare gli aggiornamenti anche per le app a 32-bit già esistenti ma che usano motore grafico Unity 5.6 o precedente.
Agosto 2021: termine ultimo per gli sviluppatori. Google non accetterà più la pubblicazione delle applicazioni senza una versione a 64-bit. Questo dunque significa che le applicazioni con codice a 32-bit verranno eliminate dal Play Store anche i giochi sviluppati con engine Unity 5.6 o precedenti.
Detto così è la stessa cosa dato che già dal agosto 2019 deve esserci la 64 bit. In pratica da questo agosto deve esserci già la 64 bit e semplicemente dal 2021 non ci saranno più le 32 bit mi pare di capire.
TheDarkAngel
17-01-2019, 12:23
Perchè?
Se uno nel 2021 avrà un android 7 o 8 o quel che è... perchè mai le app 32 bit che ha installato sul suo vecchio smartphone non funzioneranno più?
e poi leggo:
Detto così è la stessa cosa dato che già dal agosto 2019 deve esserci la 64 bit. In pratica da questo agosto deve esserci già la 64 bit e semplicemente dal 2021 non ci saranno più le 32 bit mi pare di capire.
Le app a 32bit saranno disponibili sul play store per tutti gli i dispositivi ante pie e tutte le app NON compatibili con pie resteranno sullo store.
Titolo
Android: dal 2021 stop alle applicazioni a 32-bit. Gli smartphone più vecchi funzioneranno ancora?
Contenuto
Google non accetterà più la pubblicazione delle applicazioni senza una versione a 64-bit.
Risposta alla domanda: Sì, verranno solo eliminate le versioni solo a 32 bit
Giusto per ricordare: Java è indipendente dall'architettura, quindi per le app che usano solo Android SDK non cambia niente. La differenza è per chi usa librerie native (es. Unity) o fa uso dell'NDK.
Poi il richiamo alla sicurezza è una fuffa: non c'è nulla che renda, sulla carta, un'architettura a 32bit più insicura di una a 64bit.
Cunctator86
18-01-2019, 01:20
Quindi il play store è un monopolio? E google lo sa e lo sfrutta?
https://pics.me.me/dude-what-1544046.png
Poi il richiamo alla sicurezza è una fuffa: non c'è nulla che renda, sulla carta, un'architettura a 32bit più insicura di una a 64bit.
Vero, ma anche che un'applicazione a 32bit nel 2019 (figuriamoci tra 3 anni) probabilmente è un pezzo che non viene aggiornata ed è questo, non l'architettura, che la rende meno sicura.
Non mi fraintendere sono d'accordo sul fatto che la questione della "sicurezza" sia per lo più una forzatura, una scusa per forzare il passaggio a 64bit, ma lo scopo è condivisibile e la motivazione se non del tutto corretta senz'altro non è del tutto falsa.
GinoPino76
22-01-2019, 14:13
Speriamo che facciano pulizia da android 5 in giù!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.