PDA

View Full Version : Problema con lo switch?


enzomerlino80
16-01-2019, 22:34
Ragazzi come da titolo ho un problema con lo switch, o meglio penso sia lui poi boh :confused:

Vi spiego, ultimamente, ma era capitato sporadicamente nel tempo, il pc perde la connessione, l'icona della lan appare con il triangolino giallo.
Tutti i dispositivi attaccati allo switch non hanno la connessione, quindi il pc, play4 e play3, tv, e range extender wi-fi, ovviamente anche i dispositivi collegati al range extender.

la linea c'è perchè se salgo al piano superiore, il router della tim è ok e il cell collegato ad esso ha la connessione con il wi-fi a posto, quindi non è il router penso.

dopodichè o stacco e riattacco il cavo lan che arriva dal router, o spengo e riaccendo lo switch, la linea torna.

ovviamente quando basta una volta e quando con la voglia di bestemmiare lo devo fare almeno 5 o 6 volte stacca e riattacca del piffero.

lo switch è un TP-LINK TL-SG108 preso in amazzonia.

spero mi possiate dare spiegazioni in merito perchè io non ci capisco granchè :mc:

Kaya
17-01-2019, 07:49
Per assurdo potrebbe essere anche il router: tu dici che funziona ma in realtà lo fai via wifi, non via cavo di rete.
Un test potrebbe essere quello di fare un ping tra i dispositivi quando non c'è più connessione: se lo switch funziona allora i ping rispondono. Ovviamente non pingare il router

enzomerlino80
17-01-2019, 07:52
Ok, scusa la mia ignoranza ma non so come si fa. Se mi puoi spiegare o magari linkare una guida.

Grazie per la risposta e la tua gentilezza. :)

Dumah Brazorf
17-01-2019, 09:44
Il problema è tra i due piani, c'è da capire se è colpa del router, dello switch o del cavo tra i due.
L'unico modo per capirci qualcosa è fare prove sostituendo uno dei tre.
La tratta tra i piani è terminata coi frutti a muro o coi plug? Da quanto tempo è stata installata?

enzomerlino80
17-01-2019, 09:52
Tra router e switch c'è un normale cavo di rete con i Plug, installato da più di un anno circa, mai un problema, magari ogni tanto perdevo la connessione. Ma adesso lo fa sempre

Dumah Brazorf
17-01-2019, 11:06
Fai una foto ai plug che vorrei vedere come sono disposti i fili colorati.

enzomerlino80
17-01-2019, 19:41
ecco l'immagine se si capisce.

comunque ho trovato uno schema su internet quando ho realizzato l'impianto e ripeto per oltre un anno nessun problema se non rarissime volte.

da questo natale ha iniziato a farlo molto spesso e io imputavo come causa i partenti arrivati nelle vacanze che sovraccaricavano il router, ma ha continuato a fare il difetto anche dopo la loro partenza. adesso sono quasi 2 giorni ininterrotti che fila tutto liscio

Kaya
18-01-2019, 07:28
ecco l'immagine se si capisce.

comunque ho trovato uno schema su internet quando ho realizzato l'impianto e ripeto per oltre un anno nessun problema se non rarissime volte.

da questo natale ha iniziato a farlo molto spesso e io imputavo come causa i partenti arrivati nelle vacanze che sovraccaricavano il router, ma ha continuato a fare il difetto anche dopo la loro partenza. adesso sono quasi 2 giorni ininterrotti che fila tutto liscio

Ma che è sta foto, un francobollo?

Dumah Brazorf
18-01-2019, 08:09
La disposizione delle coppie è corretta. A meno di un contatto ballerino il cavo non centra.
Prova a sostituire router o switch o anche a frapporre un terzo dispositivo che farà da semplice switch 2 porte tra i due, prima lato router e poi lato switch.

enzomerlino80
18-01-2019, 08:29
meno male che si è capita la foto, perchè a hostarla poi non riesco mai a farla vedere una cosa qui sul forum e non so dove sbaglio :confused:

delle coppie ho seguito uno schema, li faccio dai tempi dell'università, quindi sul cavo ero sicuro ma non si sa mai.

il terzo dispositivo lo devo recuperare. ma ho uno switch vecchio 8 porte 10/100, se non può essere un problema posso provare con quello, anche se lo switch che ho è 10/100/1000.

lato router intendi tra router e switch giusto?

lato switch non ho capito, cioè se lo devo mettere tra switch e pc per esempio, non capisco a cosa possa servire, quando fa il problema, qualunque cosa attaccata allo switch non va, quindi suppongo che il'intoppo sia a monte dello switch e non dopo, poi bu... forse non co capito cosa intendi

Kaya
18-01-2019, 09:17
Allora fai così perchè secondo me si sta facendo test inutili.
Vai sul router e ti segni l'indirizzo ip dei dispositivi che hai in rete.
La prima volta che ti succede che la rete non va più, apri il prompt dei comandi e provi
ping Indirizzo_ip_della_tv
ping indirizzo_ip_della_play
etc etc (insomma fai qualche test per vedere cosa succede, ovviamente i dispositivi devono essere accesi..).

SE i dispositivi rispondono, il problema è QUASI SICURAMENTE IL ROUTER (altrimenti potrebbe essere il cavo che andrebbe fatto verificare ) oppure se NON rispondono il problema è lo swtich.
Punto.

enzomerlino80
18-01-2019, 09:48
Allora fai così perchè secondo me si sta facendo test inutili.
Vai sul router e ti segni l'indirizzo ip dei dispositivi che hai in rete.
La prima volta che ti succede che la rete non va più, apri il prompt dei comandi e provi
ping Indirizzo_ip_della_tv
ping indirizzo_ip_della_play
etc etc (insomma fai qualche test per vedere cosa succede, ovviamente i dispositivi devono essere accesi..).

SE i dispositivi rispondono, il problema è QUASI SICURAMENTE IL ROUTER (altrimenti potrebbe essere il cavo che andrebbe fatto verificare ) oppure se NON rispondono il problema è lo swtich.
Punto.

ah ok, allora appena si ripresenta accendo i dispositivi e provo :cool:

Dumah Brazorf
18-01-2019, 10:13
il terzo dispositivo lo devo recuperare. ma ho uno switch vecchio 8 porte 10/100, se non può essere un problema posso provare con quello, anche se lo switch che ho è 10/100/1000.

lato router intendi tra router e switch giusto?


Ti dovrai "accontentare" di 100Mbit durante le prove.
Dato che il problema può essere comunque la connessione tra i due piani (direttamente col cavo o indirettamente i dispositivi che fanno schifo e non reggono tratte di qualche decina di metri) si può provare a collegare il terzo incomodo prima ad un capo e poi all'altro del cavo.
Visto che è uno switch 8porte lo puoi anche sostituire direttamente a quello di sotto quando provi giù.

enzomerlino80
28-01-2019, 09:06
ancora non mi sono messo a fare prove, mi sto accontentando di fare spegni e riaccendi quando capita il problema.

volevo chiedervi se mi potete consigliare 2 router da accoppiare, uno con modulo telefonico e uno senza, per sostituire router telecom e switch che attualmente ho, così mi libero pure del range extender per trasmettere la linea in wifi e glielo faccio fare al router senza modulo telefonico

enzomerlino80
30-01-2019, 14:01
ragazzi ho effettuato le prove da prompt come non ho avuto la linea, ecco i risultati del prompt

c:\Users\enzol>ping 192.168.1.5
Esecuzione di Ping 192.168.1.5 con 32 byte di dati:
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.

Statistiche Ping per 192.168.1.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti 0, Persi = 4 (100% persi),



ovviamente con la linea funzionante è risultato questo


C:\Users\enzol>ping 192.168.1.5

Esecuzione Ping 192.168.1.5 me s, byte dati: Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32
durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32 durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5:
byte=32 durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32 durata<lms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1. 5: Pacchetti: Trasmessi= 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo= 0ms, Medio = 0ms


Ovviamente nella situazione di mancanza di linea sono salito al piano superiore per vedere se il wifi del router funzionava e devo dire che andava perfettamente.

si può dire che è lo switch??

enzomerlino80
30-01-2019, 20:42
ragazzi allora?

serve uno switch nuovo secondo voi?

Dumah Brazorf
30-01-2019, 20:50
Hai scoperto l'acqua calda.
Se non c'è comunicazione tra i piani è ovvio che i ping falliscano e questo lo sapevamo sin dall'inizio.

enzomerlino80
30-01-2019, 21:41
Hai scoperto l'acqua calda.
Se non c'è comunicazione tra i piani è ovvio che i ping falliscano e questo lo sapevamo sin dall'inizio.

allora

n°1 io mi sono limitato ad effettuare la prova che mi ha suggerito Kaya.

n°2 che non cè comunicazione tra i piani lo stai dicendo tu perchè quando stacco e riattacco lo switch va tutto bene, il cavo è realizzato giusto, quando non c'è la linea giù il router comunque va.

perciò dalla prova che mi ha suggerito kaya dovrebbe essere lo switch, ma attendo risposte da chi ne capisce più di me.

effettivamente mi rimane solo un'altra prova da effettuare, come rimanca la connessione, stacco dallo switch il cavo lan che arriva dal router e lo attacco direttamente al range extender wifi, adesso ovviamente è attaccato ad un cavo collegato pure allo switch.

Se va penso che si possa dire che sia router che cavo sono a posto no? e il problema è dato dallo switch

Kaya
31-01-2019, 07:31
ragazzi ho effettuato le prove da prompt come non ho avuto la linea, ecco i risultati del prompt

c:\Users\enzol>ping 192.168.1.5
Esecuzione di Ping 192.168.1.5 con 32 byte di dati:
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.
PING: trasmissione non riuscita. Errore generale.

Statistiche Ping per 192.168.1.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti 0, Persi = 4 (100% persi),



ovviamente con la linea funzionante è risultato questo


C:\Users\enzol>ping 192.168.1.5

Esecuzione Ping 192.168.1.5 me s, byte dati: Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32
durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32 durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5:
byte=32 durata<lms TTL=64 Risposta oa 192.168.1. 5: byte=32 durata<lms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1. 5: Pacchetti: Trasmessi= 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo= 0ms, Medio = 0ms


Ovviamente nella situazione di mancanza di linea sono salito al piano superiore per vedere se il wifi del router funzionava e devo dire che andava perfettamente.

si può dire che è lo switch??

Scusa ma 192.168.1.5 chi è ? O meglio, che dispositivo è?

Ad ogni modo "Errore generale" è proprio quando non vede la rete collegata fisicamente.
Io al 99% do la colpa allo switch: se hai qualcuno che può prestartelo prova a sostituirlo.

Ferra93
31-01-2019, 13:45
al 99,9% è un problema dello switch, essendo un Layer 2 è unmanaged è molto semplice come configurazione e probabilmente riceve un flood del ARP (hai controllato che non ci siano aggiornamenti firmware?).
I dispositivi che hai collegato allo switch hanno altri collegamenti ad altri dispositivi? In questo caso puoi generare dei loop di rete che ti portano alla disconnessione di tutti i dispositivi connessi.

enzomerlino80
31-01-2019, 14:56
al 99,9% è un problema dello switch, essendo un Layer 2 è unmanaged è molto semplice come configurazione e probabilmente riceve un flood del ARP (hai controllato che non ci siano aggiornamenti firmware?).
I dispositivi che hai collegato allo switch hanno altri collegamenti ad altri dispositivi? In questo caso puoi generare dei loop di rete che ti portano alla disconnessione di tutti i dispositivi connessi.

Allora, lo switch è un TP-Link TL-SG108 Switch Ethernet 10/100/1000.

alla porta n°1 c'è il cavo che scende dal router e in tutti gli altri ci sono pc desktop, play 3 e 4, tv e range extender che è un TP-Link Ripetitore WiFi Wireless RE450 al quale si attaccano tutti i dispositivi wifi, un'altra tv, una ps tv, cellulari, tablet e notebook.

fino a natale nessun problema, ogni tanto l'ha fatto ma con un riavvio si risolveva, ma è successo una o 2 volte

adesso succede quasi ogni giorno.

poco fa ho fatto la prova che volevo, cioè alla mancanza di linea ho staccato il cavo lan che viene dal router per attaccarlo direttamente al range extender wifi, però non è andato a buon fine perchè non c'era la linea lo stesso, ma salendo sopra dopo non so quanti accendi e spegni, ho visto che stavolta era il router, quindi l'ho riavviato e mo tutto va.

dicevo, la prova che voglio fare è come manca la connessione, di mettere in collegamento diretto il range extender, se va allora penso proprio che è lo switch. stavolta per dissipare ogni dubbio salgo su a vedere se il router funziona e poi faccio la prova.

per quanto riguarda gli aggiornamenti dello switch non ho proprio idea di come si facciano e se soprattutto si possano fare, essendo un dispositivo unmanaged

enzomerlino80
06-02-2019, 09:42
ragazzi la prova di staccare il cavo lan dallo switch al range extender non è andato a buon fine, quando perde la connessione nemmeno attaccando direttamente il range extender c'è connessione, a sto punto non capisco se può essere il range extender che manda in pappa la rete :confused:

Dumah Brazorf
06-02-2019, 13:09
Maaa quello switch 8 porte 10/100 che fine ha fatto?

enzomerlino80
06-02-2019, 14:05
Maaa quello switch 8 porte 10/100 che fine ha fatto?


E non lo trovo mannaggia :muro:

Dumah Brazorf
06-02-2019, 16:44
Non hai niente altro con almeno 2 porte ethernet?

enzomerlino80
06-02-2019, 18:40
No, purtroppo no.

enzomerlino80
10-02-2019, 20:52
ragazzi stavo pensando di prendere questo, 50 euri in amazzonia

Netgear Router WiFi, Velocità AC1200, 5 porte Gigabit Ethernet (R6220)

secondo voi?

sempre secondo voi, visto che nessuno mi ha risposto, è normale che dopo che manca la conessione, se inverto i cavi lan, mettendo in linea diretta il range extender, lo stesso non funziona? cioè staccato dallo switch e collegato diretytamente nopn dovrebbe avere poi la connessione subito? o bisogna sempre spegnere e riaccendere?

comunque ultimamente non mi fa dannare, come se ne va la linea accendo e spengo una volta e poi va

enzomerlino80
17-02-2019, 08:42
alla fine ho preso il router che ho detto nel post precedente, domani arriva e finalmente dovrei risolvere, sempre se non è il router su della telecom.


domanda forse stupida, ma mi è venuto un dubbio.

il cavo lan proveniente da su che porta la linea, va nella porta gialla del router netgear giusto? e dagli altri 4 slot faccio uscire i cavi dei dispositivi che voglio collegare no?

perchè altrimenti la porta gialla a che serve?

EDIT: appena persa la connessione e firefox mi ha detto questo

Errore protocollo di rete

Firefox ha riscontrato una violazione del protocollo di rete che non può essere corretta.

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché si è verificato un errore nel protocollo di rete.

Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.

Giova pc
09-11-2020, 13:38
Ciao alla fine come hai risolto?