View Full Version : Nuova motherboard AMD, per SSD
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio… ho un PC per uso casalingo (ormai da qualche anno), così composto: scheda madre Asus M4A88TD-M EVO USB3, processore AMD Phenom II X4 955, 8 GB ram, scheda Video Nvidia Ge Force GT730 e hard disk Samsung SSD 860 Evo 250 gb…
Dunque il nuovo disco ssd mi da problemi con la vecchia scheda madre perché questa non riconosce sempre l'AHCI, visto che è predisposta per l'IDE… quindi avrei bisogno di una scheda madre nuova, aggiornata e compatibile con tutto il resto dell'hardware. possibilmente Asus, ma non necessario, e che magari non superi i 100 euro. Grazie a tutti
celsius100
16-01-2019, 11:21
Ciao
che la scheda supporti anche l'IDE nn c'entra con il problema sulle porte sata
ceh problemi da di preciso l'ssd?
So che il processore è vecchio di parecchi anni e quindi le nuove schede madri non lo supportano… ma ci può essere un successivo upgrade a quella scheda madre, anche nell'usato, che mi supporti di base l'AHCI, per i disco SSD?
Ciao
che la scheda supporti anche l'IDE nn c'entra con il problema sulle porte sata
ceh problemi da di preciso l'ssd?
Ciao, Grazie per la risposta… il problema non è nell'ssd, è nella scheda madre, che quando faccio le operazioni nel bios per rendere la scheda compatibile con l'AHCI, mi da dei problemi, e non mi parte il PC, e mi tocca riportarla a IDE. Vorrei una scheda madre, anche usata, che supporti l'AHCI di base, oltre gli altri componenti...ma non conosco i modelli compatibili
celsius100
16-01-2019, 11:54
che versione di bios hai su?
puo essere eeh un aggiornamento possa migliorare le cose
https://www.asus.com/it/Motherboards/M4A88TDM_EVOUSB3/HelpDesk_BIOS/
potresti anche provare a variare l'installazione dell'ssdprima provi a mettere l'ahci poi
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-hardware/problema-ssd-e-modalit%C3%A0-ahci-su-windows-10/4a7edff7-4823-4ece-bee1-4a90efd4e096
si senno l'alternativa e di rpendere qualche scheda abbastanza anziana (come puoi vedere questa serie di schede e uscita nel 2010) si trovano acnora cose come la Gigabyte GA-970A-DS3P/Rev 2.0 sui 70 euro in amazzonia
Si, ho visto la Gigabyte, mi sembra una scheda buona è del 2013... E la
ASUS M5A78L-M PLUS USB3 AMD 760G con Socket Am3+ invece di Am3, andrebbe bene lo stesso?
é del 2016 con DDR3 come la mia
che versione di bios hai su?
puo essere eeh un aggiornamento possa migliorare le cose
il Bios è aggiornato all'ultimo 180'1, purtroppo non c'è possibilità
celsius100
16-01-2019, 18:40
il chipset di quella asus e piu vecchio e di fascia piu bassa, il 760G, rispetto al chip 970 della gigabyte x cui se proprio dovessi cambiarla cercherei una scheda con chipset 970 o 990
hai provato a fare quei passaggi descritti dall'assistenza microsoft?
il chipset di quella asus e piu vecchio e di fascia piu bassa, il 760G, rispetto al chip 970 della gigabyte x cui se proprio dovessi cambiarla cercherei una scheda con chipset 970 o 990
hai provato a fare quei passaggi descritti dall'assistenza microsoft?
Ho fatto la prova, ma mi da dei problemi…
va bene prenderla con Chipset 970, però la vorrei amd 3+, 970 e Sata 6gb, per non avere più problemi con l'Ahci
Di questa Asus cosa ne pensi (anche se costa di più): ASUS M5A97 R2.0 ??
Dimenticavo... la scheda madre attuale è micro ATX, 24.4 cm x 24.4 cm
celsius100
17-01-2019, 19:14
se come case hai il Thermaltake Element G no problem ci stanno sia schede atx che micro-atx, la asus va bene (al giusto prezzo)
Grazie...e tra questa Asus e la Gigabyte che hai citato ieri, qual è quella più performante e funzionale, secondo te?
celsius100
18-01-2019, 13:41
x le prestazioni e indifferente
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-970A-DS3P-rev-2x#sp
https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A97_R20/specifications/
come caratteristiche a livello di usb/sata/pci/ecc... puoi notare come siano molto molto simili se le raffronti
prendi pure la piu conveniente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.