PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] REDMI NOTE 7 by Xiaomi


Pagine : 1 2 3 [4]

Ed_Bunker
20-12-2019, 22:38
Ho installato la gcam 7.0 V13 come consigliato da Ed_Bunker, ed ora volevo sapere se lascio tutto di default, oppure devo settare qualche parametroCi sono due xml da caricare alla bisogna.

Uno per l'utilizzo tout court e l'altro per l'utilizzo in modalità astro.

sent with rn7

Sikillo
21-12-2019, 16:02
Ci sono due xml da caricare alla bisogna.

Uno per l'utilizzo tout court e l'altro per l'utilizzo in modalità astro.

sent with rn7

Scusami se approfitto della tua gentilezza e disponibilità
dove posso trovarli?

Ed_Bunker
21-12-2019, 16:57
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/themes/google-camera-v7-0-009-bulkin043-aka-t3968340/page35

sent with rn7

Sikillo
23-12-2019, 13:59
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/themes/google-camera-v7-0-009-bulkin043-aka-t3968340/page35

sent with rn7

Ok, grazie

Chad Kroeger
06-02-2020, 11:29
Ho appena aggiornato alla 11.0.4, forse è già stato chiesto ma c'è modo di ridurre la grandezza delle icone? Alcune cose graficamente sono più belle, ma le icone così grandi non mi piacciono. Ah, senza dover cambiare launcher.

domthewizard
06-02-2020, 11:51
Ho appena aggiornato alla 11.0.4, forse è già stato chiesto ma c'è modo di ridurre la grandezza delle icone? Alcune cose graficamente sono più belle, ma le icone così grandi non mi piacciono. Ah, senza dover cambiare launcher.
tieni premuto su una parte libera qualsiasi dello sfondo, scegli impostazioni e cambia da 4x5 a 5x6

Chad Kroeger
06-02-2020, 12:09
Non dicevo così, ora ci "entrano" più icone per fila. La dimensione si riduce, sì, però mi sembrano ancora massicce. Vabbè, penso si possa risolvere solo cambiando tema?

Ed_Bunker
06-02-2020, 12:11
Installa microsoft launcher o qualcosa di simile.

Assai migliore rispetto al launcher stock.

Chad Kroeger
07-02-2020, 08:17
No grazie, non voglio cambiare launcher. Comunque io intendevo questa dimensione delle icone.
https://i.postimg.cc/nCcRbdhZ/Screenshot-2020-02-07-08-35-48-960-com-android-thememanager.jpg (https://postimg.cc/nCcRbdhZ)

Ho provato ad installare quel tema ma le icone rimangono comunque giganti.

RandoM X
21-02-2020, 07:45
ragazzi, ma le patch sono ferme anche a voi ancora novembre?
stamattina ho fatto un controllo e questa era la situazione e non ha trovato aggiornamenti! :(

Bilbo
21-02-2020, 07:50
Qualcosa si è mosso, ma di canali alternativi, le ufficiali erano ferme causa sviluppo miui11 con android Q, ma il tutto si è trasformato in blocco da coronavirus...

pensa che a noi hanno prospettato cassa integrazione causa blocco coronavirus

Ed_Bunker
21-02-2020, 07:54
Con android One siamo a gennaio 2020.
Vedrai che sarà questione di giorni...

RandoM X
21-02-2020, 08:20
Con android One siamo a gennaio 2020.
Vedrai che sarà questione di giorni...

io sono già da qualche giorno a febbraio 2020 con android one! :D

RandoM X
21-02-2020, 08:21
Qualcosa si è mosso, ma di canali alternativi, le ufficiali erano ferme causa sviluppo miui11 con android Q, ma il tutto si è trasformato in blocco da coronavirus...

pensa che a noi hanno prospettato cassa integrazione causa blocco coronavirus

grazie bilbo!
brutta storia... :(
in bocca al lupo per tutto!

Ed_Bunker
21-02-2020, 08:32
io sono già da qualche giorno a febbraio 2020 con android one! :D
addirittura ?

allora il mio moto one è in grave ritardo.
:cry:

RandoM X
21-02-2020, 09:01
addirittura ?

allora il mio moto one è in grave ritardo.
:cry:

ahahahah
esagerato!!! :D :D :D

comunque il ritardo può arrivare, a conti fatti, fino a 3 mesi con android one!
io, fossi in te, dormirei tranquillo! :cool:

RandoM X
05-03-2020, 07:25
ricevute patch di febbraio! :)

ulukaii
09-03-2020, 13:11
ricevute patch di febbraio! :)
Ma sul RN7? A me sta ancora fermo agli update android di novembre :mbe:

megthebest
09-03-2020, 13:38
Ma sul RN7? A me sta ancora fermo agli update android di novembre :mbe:

dipende se EEA o Internazionale.
Le rom e gli aggiornamenti a volte sono disallineati.
La global ha ricevuto
V11.0.5.0.PFGMIXM

la EEA è ferma alla V11.0.4.0.PFGEUXM

RandoM X
10-03-2020, 07:29
dipende se EEA o Internazionale.
Le rom e gli aggiornamenti a volte sono disallineati.
La global ha ricevuto
V11.0.5.0.PFGMIXM

la EEA è ferma alla V11.0.4.0.PFGEUXM

meg noi siamo da quando ho scritto a:
V11.0.6.0.PFGEUXM

https://i.postimg.cc/941WcV8C/IMG-20200310-WA0000.jpg (https://postimg.cc/941WcV8C)

Raven
10-03-2020, 07:59
sui miei 2 note 7 (EU) non è ancora arrivata la 11.0.6.0... :fagiano:

ulukaii
10-03-2020, 11:45
Come il mio ;)

dipende se EEA o Internazionale.
Le rom e gli aggiornamenti a volte sono disallineati.
La global ha ricevuto
V11.0.5.0.PFGMIXM

la EEA è ferma alla V11.0.4.0.PFGEUXM
Giusto, hai ragione, me ne dimentico sempre :doh:

RandoM X
10-03-2020, 11:48
sui miei 2 note 7 (EU) non è ancora arrivata la 11.0.6.0... :fagiano:

se non la riceve nessuno, possibile l'abbiano ritirata?
però mia moglie, per quello che vale, non mi ha segnalato nessuna anomalia...

in effetti, anche il fatto che anche meg però indicava la versione precedente è strano perchè lui è sempre molto sul pezzo, diciamo! :D

RandoM X
10-03-2020, 11:52
Come il mio ;)


Giusto, hai ragione, me ne dimentico sempre :doh:

noi siamo a questa:
V11.0.6.0.PFGEUXM

dico noi perchè il telefono è di mia moglie...

bimbetto
31-03-2020, 11:39
Buongiorno :)
mi è arrivata oggi notifica di un aggiornamento sistema a V11.0.7.0.PFGEUXM Stabile, è di ben 1.9G, qualcuno lo ha già fatto?
Aggiornameneti così pesanti mi spaventano sempre un pò.... telefono perfetto, non vorrei ritrovarmi con qualche problema al sensore o altro....
Ciao e grazie

unnilennium
31-03-2020, 12:56
Buongiorno :)
mi è arrivata oggi notifica di un aggiornamento sistema a V11.0.7.0.PFGEUXM Stabile, è di ben 1.9G, qualcuno lo ha già fatto?
Aggiornameneti così pesanti mi spaventano sempre un pò.... telefono perfetto, non vorrei ritrovarmi con qualche problema al sensore o altro....
Ciao e grazie

veramente la dimensione è dovuta al fatto che non è un ota qualsiasi, ma una rom completa.. se non ti fidi aspetta qualche giorno così hai i feedback di chi l'ha installata e sei più tranquillo.

Sikillo
31-03-2020, 19:04
Buongiorno :)
mi è arrivata oggi notifica di un aggiornamento sistema a V11.0.7.0.PFGEUXM Stabile, è di ben 1.9G, qualcuno lo ha già fatto?
Aggiornameneti così pesanti mi spaventano sempre un pò.... telefono perfetto, non vorrei ritrovarmi con qualche problema al sensore o altro....
Ciao e grazie

Anche a me è arrivata

RandoM X
01-04-2020, 09:44
Anche a me è arrivata

https://c.mi.com/thread-2191200-1-0.html

qui dicono che è una beta...
devo ancora verificare sul sul telefono di mia moglie è arrivata la notifica...

comunque non la scaricheremo!

bimbetto
01-04-2020, 11:33
Grazie :) io aspetto un po' ;)

RandoM X
01-04-2020, 11:56
Grazie :) io aspetto un po' ;)

prego! :)

comunque ho fatto anche la ricerca manualmente e a noi non la trova...
in effetti, solo alcuni dovrebbero averla ricevuta come indicavano anche nell'articolo...

conviene aspettare se non si ha voglia di smanettare!!! :bsod: :bsod: :bsod:

Sikillo
01-04-2020, 17:10
https://c.mi.com/thread-2191200-1-0.html

qui dicono che è una beta...
devo ancora verificare sul sul telefono di mia moglie è arrivata la notifica...

comunque non la scaricheremo!

Grazie attendo anch'io

fluke81
21-04-2020, 19:44
oggi mi hanno messo la FTTC a casa e facendo dei test con il redmi note 7 e con il samsung A50 della mia compagna c'è una differenza abissale, il samsung in ogni punto della casa va a 70/80 mbps mentre il mio note7 fa degli sbalzi paurosi passando da 70 a 40 a 20 e anche 8 mbps, a volte anche si disconette.

Ho disattivato lo switch automatico tra wifi e 4g per renderlo piu stabile, che altro posso fare?

megthebest
21-04-2020, 20:20
oggi mi hanno messo la FTTC a casa e facendo dei test con il redmi note 7 e con il samsung A50 della mia compagna c'è una differenza abissale, il samsung in ogni punto della casa va a 70/80 mbps mentre il mio note7 fa degli sbalzi paurosi passando da 70 a 40 a 20 e anche 8 mbps, a volte anche si disconette.



Ho disattivato lo switch automatico tra wifi e 4g per renderlo piu stabile, che altro posso fare?Se non erro il Bluetooth attivato potrebbe portare a cali di trasferimento, Xiaomi è un pochino poi soggetta.


Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
03-05-2020, 22:14
Se c'è scritto "non pie" un motivo ci sarà...

Tra quelle devi installare le seconda dall'alto.

sent with rn7
Ciao Ed, io ero ancora con la Gcam 6.2 e ho voluto aggiornare. Ora ho scaricato da quel link MGC_7.3.020_Parrot043-v2.apk, la versione 2 penso contenga qualche fix della v1. Il primo link, CameraGo, sai cos'è? E hai detto che per le versioni successive alle 7.0 non servono file XML di configurazione, quindi non devo scaricare nient'altro?

Sikillo
04-05-2020, 11:13
Buongiorno :)
mi è arrivata oggi notifica di un aggiornamento sistema a V11.0.7.0.PFGEUXM Stabile, è di ben 1.9G, qualcuno lo ha già fatto?


Qualcuno ha fatto l'aggiornamento?

fluke81
04-05-2020, 15:58
Ho fatto un riavvio e mi sono sparite le app, come faccio?

https://i.imgur.com/CFix3JM.jpg

Sikillo
06-05-2020, 15:18
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento?

Se può essere utile ho fatto l'aggiornamento e va tutto bene; almeno fino adesso non ho notato problemi nell'uso quotidiano; anzi riscontro un leggero miglioramento nella durata della batteria.

Sikillo
16-05-2020, 22:01
Da un po' di giorni avevo problemi a navigare, ho Poste Mobile, nel senso che le pagine non si aprivano, oppure dovevo provare due o tre volte insomma una connessione ballerina.
Pensando che fosse la linea provo la SIM nel mio vecchio Vernee Thor e noto che va bene.
Rimetto la scheda nello Xiaomi Redmi Note 7 e addirittura ora non riesce più a connettersi con i dati.
Cambio slot usando quello della scheda 2, ma il risultato non cambia.
Vado nelle impostazioni della SIM e scelgo come impostazione predefinita il 3G e la connessione va.
Cosa può essere successo? E come se non funzionasse più la connessione in 4G.
Faccio un ripristino alle impostazioni di fabbrica, oppure lo devo mandare in assistenza?
Grazie

Bilbo
17-05-2020, 06:24
Comunque prima di mandarlo in assistenza un ripristino lo tenterei, quindi la domanda non si pone....


Gli apn sono corretti?

Sikillo
17-05-2020, 08:02
Gli apn sono corretti?
Si, perché altrimenti non si conneterebbe;
wap.postemobile.it
mms.postemobile.it
ora per esempio sto in H+.
In ogni caso il ripristino conviene farlo da recovery, oppure da impostazioni->info sistema->ripristina impostazioni di fabbrica?

Non è che centri questo aggiornamento, V11.0.7.0.PFGEUXM, fatto pochi giorni fa?
Ho fatto un'altra prova:
ho messo la scheda Vodafone di mio figlio e va benissimo, quindi cosa può essere successo a questa SIM di Poste Mobile che va male solo nel mio telefono?

Raven
17-05-2020, 09:02
Si, perché altrimenti non si conneterebbe;
wap.postemobile.it
mms.postemobile.it
ora per esempio sto in H+.
In ogni caso il ripristino conviene farlo da recovery, oppure da impostazioni->info sistema->ripristina impostazioni di fabbrica?

Non è che centri questo aggiornamento, V11.0.7.0.PFGEUXM, fatto pochi giorni fa?
Ho fatto un'altra prova:
ho messo la scheda Vodafone di mio figlio e va benissimo, quindi cosa può essere successo a questa SIM di Poste Mobile che va male solo nel mio telefono?

molto più banalmente: magari nella tua zona ci sono problemi con le antenne 4g di postemobile (o il gestore a cui lei si appoggia)

testato ora sul mio note 7 "muletto" con PM e ho il 4G+

unnilennium
17-05-2020, 09:09
Operatore che sarebbe Wind...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Sikillo
17-05-2020, 11:35
molto più banalmente: magari nella tua zona ci sono problemi con le antenne 4g di postemobile (o il gestore a cui lei si appoggia)

testato ora sul mio note 7 "muletto" con PM e ho il 4G+

Non so che dire, perché provato con altri telefoni e la scheda va in 4G.
L'unica cosa a sto punto e che se c'è un abbassamento di intensità di segnale nella zona e il Note 7 non ha, come caratteristica, una ricezione al massimo, non riesce più a prendere bene. Lo dico da non esperto.

sacd
17-05-2020, 18:18
Hai provato a vedere bene tutte le impostazioni della SIM per il collegamento dati ?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Sikillo
18-05-2020, 09:24
Hai provato a vedere bene tutte le impostazioni della SIM per il collegamento dati ?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Intendi i punti d'accesso?
Se quelli si, sono giusti.
Cmq ho chiamato in assistenza e mi hanno detto
che c'è un sovraccarico, nella mia zona, sulle antenne
Wind. Stanno lavorando.....

Straniero77
19-05-2020, 20:27
Salve vorrei capire una cosa,ho un xiaomi note 7 acquistato a giugno 2019 su amazon ,ieri mi ha aggiornato la patch sicurezza maggio 2020 e mi ha installato la miui 11.0.6,invece mio cugino ha lo stesso telefono e aveva la miui 11.0.7 adesso aggiornandolo ha la 11.0.8 come si spiega questo?

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

megthebest
19-05-2020, 23:04
Salve vorrei capire una cosa,ho un xiaomi note 7 acquistato a giugno 2019 su amazon ,ieri mi ha aggiornato la patch sicurezza maggio 2020 e mi ha installato la miui 11.0.6,invece mio cugino ha lo stesso telefono e aveva la miui 11.0.7 adesso aggiornandolo ha la 11.0.8 come si spiega questo?

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando TapatalkAvete due dispositivi diversi per mercato finale, uno è Global EEA (sigla Eu nella rom) e l'altro è Global Internazionale (sigla MI nella rom). I rilasci e le versioni software seguono filoni e tempo diverso

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Straniero77
20-05-2020, 13:21
Ok grazie mille

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

fluke81
15-07-2020, 09:57
sto avendo problemi con il wifi e what's app, mi dice sempre di consentire l'uso del wifi all'app :mbe:

Sikillo
23-07-2020, 23:32
Ho fatto un video e quando lo volevo riprodurre mi è uscito un msg di acconsentire a Mi forse Account, ma non ricordo bene, di accedere ai video; nella fretta e sbadatamente ho flaggato non mostrare più questo messaggio ed ho schiacciato: nega.
Ora non partono i video come posso risolvere?

Bilbo
24-07-2020, 04:26
Cerca l'app mivideo e modifica le sue autorizzazioni. Se non trovi come fare, allora cancella cache e dati dell'app mivideo e quando la rilanci ti chiederà nuovale autorizzazioni

Sikillo
24-07-2020, 07:36
Si, era proprio Mi Video; era disattivato il pulsante in permessi archiviazioni.
Grazie

Putipower
28-07-2020, 07:04
Ancora nessuna nuova sull aggiornamento ad Android 10 ?
Nessuno l'ha ricevuto?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

BigEaster
28-07-2020, 07:06
Ancora nessuna nuova sull aggiornamento ad Android 10 ?
Nessuno l'ha ricevuto?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io nulla (PFGEUXM).

megthebest
28-07-2020, 07:12
Ancora nessuna nuova sull aggiornamento ad Android 10 ?
Nessuno l'ha ricevuto?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

la Beta Miui 11 basata su Android 10 è stata rilasciata il 20 luglio
https://www.xda-developers.com/download-xiaomi-redmi-note-7-and-redmi-note-7s-receive-stable-beta-android-10-update-with-miui-11/
non credo passerà molto per avere la stabile (anche se dal link sembra esserci la global beta), a questo punto però con Miui 12 direttamente

Chad Kroeger
03-08-2020, 11:14
Chi ha aggiornato ad Android 10? Ho ricevuto un aggiornamento 11.0.1.0.QFGMIXM. Batteria come va?

Putipower
04-08-2020, 09:41
A me ancora niente

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

BigEaster
04-08-2020, 15:57
Arrivato ieri aggiornamento
11.0.1.0(QFGEUXM).
Android 10, patch al 5 luglio 2020.
2 GB di roba...
Versione Europa.
Non so ancora valutare la durata della batteria...vediamo...

ulukaii
04-08-2020, 22:47
Anche da me ancora niente.

Però controllate anche il consumo dei dati mobili. Sul Note 7 di una mia amica dopo questo update ha iniziato a fargli fuori traffico mobile anche con il solo wifi attivato, quindi con dati mobili spento :mbe:

Ci ho passato più di un'ora oggi cercando di capire sta cosa, ma non ne sono venuto a capo. Nelle opzioni tutto sembra ok, così come nei permessi delle applicazioni o sulla config della SIM, eppure ci sono alcuni servizi google/android che consumano traffico dati (ricordo Google Play Services, app Google e alcuni servizi android). Si tratta di pochi KB, perché il vero traffico sembra che poi lo reindirizzi verso il wifi, ma dato che lei non ha un piano dati attivo (per internet usa la rete di casa) quei pochi KB gli sono costati.

Mai vista una cosa così, non capisco se sia un bug oppure se si tratta di un comportamento volutamente introdotto con Android 10, anche se mi pare davvero strano :stordita:

BigEaster
05-08-2020, 11:55
Anche da me ancora niente.

Però controllate anche il consumo dei dati mobili. Sul Note 7 di una mia amica dopo questo update ha iniziato a fargli fuori traffico mobile anche con il solo wifi attivato, quindi con dati mobili spento :mbe:

Ci ho passato più di un'ora oggi cercando di capire sta cosa, ma non ne sono venuto a capo. Nelle opzioni tutto sembra ok, così come nei permessi delle applicazioni o sulla config della SIM, eppure ci sono alcuni servizi google/android che consumano traffico dati (ricordo Google Play Services, app Google e alcuni servizi android). Si tratta di pochi KB, perché il vero traffico sembra che poi lo reindirizzi verso il wifi, ma dato che lei non ha un piano dati attivo (per internet usa la rete di casa) quei pochi KB gli sono costati.

Mai vista una cosa così, non capisco se sia un bug oppure se si tratta di un comportamento volutamente introdotto con Android 10, anche se mi pare davvero strano :stordita:
Da me non accade. Ho il contatore attivo sui dati mobili e stamattina era fisso su 0 visto che ero in casa e usavo il wifi.
Forse c'è qualche app che abilita la connessione dati...però deve avere l'autorizzazione a farlo.
Non credo proprio c'entri nulla Android 10.............

ulukaii
05-08-2020, 12:19
Grazie per la risposta.

Purtroppo il mio non ha ancora ricevuto l'update quindi non posso ancora verificare in prima persona, ma ti garantisco che ieri ho ripassato tutte le impostazioni. Nessuna app ha autorizzazione ad uscire sui dati mobili o a usarli in background, il selettore dati è disattivato, risparmio dati attivo, praticamente tutte le app hanno il blocco in background, le impostazioni generali sono per usare rete wifi, eppure alcune app google e relativi servizi uscivano lo stesso (e quelle app son state le prime che ho controllato ovviamente).

Stamattina mi ha mandato un messaggio, durante la nottata ci sono stati altri dati consumati da Google Play Services, l'app Google e Chrome. Questo pur lasciando il telefono con zero app attive in background.

Le ho detto di passare in un centro del suo operatore e sentire che le dicono. Io non son riuscito a cavarci nulla :boh:

R74
05-08-2020, 12:37
Ho il mio note 7 con la batteria che non dura una mazza.
3 ore di display acceso.
Cosa mi consigliate di fare ??

Android 9 montato con MIUI 11.0.8

Bilbo
05-08-2020, 16:15
Ho il mio note 7 con la batteria che non dura una mazza.
3 ore di display acceso.
Cosa mi consigliate di fare ??

Android 9 montato con MIUI 11.0.8

per prima cosa un reset di fabbrica, poi se senza installare app continua a non durare, non resta che sostituire la batteria

Putipower
05-08-2020, 17:15
Aggiornato a Android 10 stamattina
Lo smartphone ha un anno
Ottima durata batteria
Non trovo particolari differenze
giudizio positivo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

BigEaster
06-08-2020, 08:34
Aggiornato a Android 10 stamattina
Lo smartphone ha un anno
Ottima durata batteria
Non trovo particolari differenze
giudizio positivo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Sempre a dita incrociate, mi aggiungo al tuo commento positivo:
ieri sera a fine giornata la batteria era al 50% dopo il solito usoche ne faccio dalla mattina alle 7.30. Non succedeva da quando era nuovo,
quindi direi che la durata della batteria è migliorata.
Vediamo come si assesta.
Il mio sta per compiere 2 anni.

Grezzo
07-08-2020, 17:43
qualcuno ha fatto il root ed installato la pixel experience? l ho messa su un vecchio samsung ed adesso vola, visto che il redmi note 7non è proprio un fulmine di guerra avevo pensato di fare lo stesso

Putipower
08-08-2020, 16:52
Io non ne vedo proprio il motivo
Il note 7 sia con Android 9 che 10 a mio avviso è velocissimo.
La xiaiomi con la serie note ha fatto ottimi prodotti
Ho appena preso anche un 9 pro e anche questo è ottimo
In passato ho avuto Apple ma non ne sento la mancanza e non sarà mai più in mio possesso.ne telefoni ne tablet.con me hanno chiuso
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
09-08-2020, 11:08
Ho il mio note 7 con la batteria che non dura una mazza.
3 ore di display acceso.
Cosa mi consigliate di fare ??

Android 9 montato con MIUI 11.0.8
Ma perché, quanto dovrebbe fare di schermo? Io sono a 3 ore e 20 minuti e sto al 31%, però ieri l'ho caricato fino al 70%, sta acceso da 19 ore.

Nei consumi ho visto che c'è la voce Cella standby che ha un consumo batteria del 20%, è normale? Forse capita durante la notte? Dovrei metterlo in modalità aereo?

domthewizard
09-08-2020, 12:05
Cella standby dovrebbe essere la rete telefono/dati

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
11-08-2020, 11:37
Negli ultimi giorni il consumo è sceso a 6-8%, quindi non più rilevante. Però su Google ho trovato questa discussione di Androidiani.
https://www.androidiani.com/forum/xiaomi-mi-8/555517-fix-drain-cellulare-standby.html

Sarà vero che il telefono prova a cercare reti cinesi? O in teoria, avendo una ROM Global, è una stronzata? Una cosa è certa: entrambi gli Xiaomi che ho avuto (Redmi 4 e RN7 ora) non avevano una copertura proprio ottima, mio fratello che ha un P20 Lite sta messo molto meglio (negli stessi posti, a lui prendono quasi tutte le tacchette e il 4G, a me al massimo due tacchette di segnale e la rete va o in 3G o addirittura Edge). Non so se è un problema solo dei device di fascia medio-bassa di casa Xiaomi, magari i top di gamma non ce l'hanno questo problema.

Putipower
12-08-2020, 07:03
Cella standby riguarda il segnale telefonico-dati
Io ho 3,5%
Dice anche il tempo senza segnale


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Sikillo
15-08-2020, 21:13
Io invece, dopo aver aggiornato, ho notato che se faccio un ricerca con Google e subito dopo effettuo una nuova ricerca mi ritira fuori il risultato della prima ricerca, e dopo un po' di secondi esce il risultato della nuova ricerca.
Avete notato questo bug?

RandoM X
16-08-2020, 18:03
In aggiornamento...
V11.0.1.0.QFGEUXM Stabile 2.0G

Intanto 2 cose al volo:
Ultimamente è andato in surriscaldamento in più occasioni con una volta che è rimasto spento per un pò perchè non si accendeva...

Nots for notch l'ho tolto solo oggi perchè non mi ero accorto delle icone sotto nella barra non usandolo io...
Quindi alla fine le hanno implementate...

RandoM X
26-10-2020, 13:07
MIUI V12.0.2.0.QFGEUXM Stabile 818M in aggiornamento...

edit: segnalo che nonostante avessi rimosso alcune app via adb queste non mi sono state rimesse e che la loro assenza non ha creato nessun problema nell'aggiornamento!
diverse, non so quale fosse la sua situazione, è andata ad altro utente che ha avuto un sacco di problemi dopo l'aggiornamento e probabilmente dovrà fare un reset o altro per riportare il telefono in buono stato

p.s: patch di ottobre che male non fanno! :)

Putipower
27-10-2020, 17:24
Ultimo aggiornamento funziona benissimo
Vorrei un suggerimento da voi
Con il telefono bloccato come si può impedire di accedere al control center?trovo allucinante che si possano modificare le varie impostazioni con il telefono bloccato

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

megthebest
27-10-2020, 18:12
Ultimo aggiornamento funziona benissimo
Vorrei un suggerimento da voi
Con il telefono bloccato come si può impedire di accedere al control center?trovo allucinante che si possano modificare le varie impostazioni con il telefono bloccato

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkTogli nelle impostazioni schermata di blocco : accesso alle impostazioni rapide, così sarà inibita la possibilità di disattivare le voci fino a che non sbloccherai

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Putipower
28-10-2020, 06:50
Grazie ma non ho quella voce nel mio note 7

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

giova22
28-10-2020, 13:29
Salve,

aggiornato alla MIUI12.

Ma in alto dove c'è l'icona della batteria ho tutte le incoe sovrapposte e duplicate. Succede ad altri?

fluke81
28-10-2020, 22:49
Arrivata anche a me, secondo voi l'app fotocamera è sempre inferiore alla google cam?

La riga orizzontale in basso si puo togliere?

Putipower
31-10-2020, 10:21
Qualcuno mi sa dire come bloccare il funzionamento del control center con il telefono bloccato?


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

marcoesse
31-10-2020, 14:07
Qualcuno mi sa dire come bloccare il funzionamento del control center con il telefono bloccato?


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalkdisabilita la voce "apri l'area di notifiche in schermata di blocco" e non comparirà più ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/4d6c1bd4e299f978d5a7608e607a037d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/43f18c7677981247fa6c4da52024cae7.jpg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Putipower
01-11-2020, 06:53
Denghiu finalmente disattivata


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Sikillo
03-11-2020, 09:01
Ho aggiornato alla MIUI 12 ed ho notato che la batteria si comporta in maniera più che soddisfacente, infatti ieri nell'uso che ne ho fatto ero arrivato a 6 ore e mezzo, tutte con i dati accesi e quasi due ore di chiamate, con ancora il 35% di batteria, quindi sicuramente avrei superato le otto ore di schermo.
Invece stamattina mi sono ritrovato con la batteria ancora al 35%, ma con un'attività di schermo a 4 ore e mezza, come se fossero state resettare 2 ore e mezze.
Cosa può essere successo?
È un bug della 12?
Di quelli che hanno aggiornato qualcuno ha notato questa anomalia?

Piccolo aggiornamento:
Nelle statistiche utilizzo batteria, il grafico del consumo energetico parte dal 75-77% quindi ecco perché mi sono ritrovato con 2 ore in meno.
Ora la domanda è: perché il grafico parte da quel punto e non dal 100%?

red.hell
03-11-2020, 20:29
Ho aggiornato alla MIUI 12 ed ho notato che la batteria si comporta in maniera più che soddisfacente, infatti ieri nell'uso che ne ho fatto ero arrivato a 6 ore e mezzo, tutte con i dati accesi e quasi due ore di chiamate, con ancora il 35% di batteria, quindi sicuramente avrei superato le otto ore di schermo.
Invece stamattina mi sono ritrovato con la batteria ancora al 35%, ma con un'attività di schermo a 4 ore e mezza, come se fossero state resettare 2 ore e mezze.
Cosa può essere successo?
È un bug della 12?
Di quelli che hanno aggiornato qualcuno ha notato questa anomalia?

Piccolo aggiornamento:
Nelle statistiche utilizzo batteria, il grafico del consumo energetico parte dal 75-77% quindi ecco perché mi sono ritrovato con 2 ore in meno.
Ora la domanda è: perché il grafico parte da quel punto e non dal 100%?

perchè mi sa che ti fa vedere solo le ultime 24 ore

Sikillo
04-11-2020, 10:02
perchè mi sa che ti fa vedere solo le ultime 24 ore
È una novità introdotta con la MIUI12?
Perché prima non me ne sono mai accorto.
In ogni caso oggi alle 15.00, ora di accensione dall'ultima ricarica, controllerò visto che entro nelle seconde 24 ore.

Sikillo
04-11-2020, 18:31
Appena controllato ed in effetti è così.
La curva non parte più dal 100% ma attualmente parte dal 90% e selezionando il segmento iniziale porta come inizio le 20.00 e non più le 15.00, orario di accensione dopo la carica.
Pertanto a questo punto non si può più vedere quante ore di schermo si riescono a fare, oppure c'è un metodo?

Straniero77
10-11-2020, 20:35
Salve ,come mai al mio note 7 ancora non è disponibile l aggiornamento miui 12?

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

RandoM X
20-02-2021, 18:47
patch di gennaio ricevute oggi...

non so da quando fossero lì perchè ormai il nostro rn7 resta più spento che acceso...
inoltre, la batteria non è più quella di una volta dal poco che ho visto oggi ma ci sta...

Bilbo
21-02-2021, 06:21
non saprei, sul mio note ho messo da tempo la linage...

Chad Kroeger
02-03-2021, 11:25
non saprei, sul mio note ho messo da tempo la linage...
Io ancora non ho aggiornato alla MIUI 12, vale la pena passare a Lineage? Avevo creato l'account MIUI per lo sblocco del bootloader, poi un po' per pigrizia un po' per il fatto che devo aspettare 30 giorno per lo sblocco ho lasciato perdere tutto. A maggio di quest'anno faccio due anni che ho questo smartphone, la batteria sembra mantenere ancora.

Bilbo
02-03-2021, 20:21
Secondo me sì. È basica non come la miui però

MIKIXT
28-05-2021, 15:52
Ho rotto lo schermo del mio Redmi Note 7 con 2 anni di via, sono triste. :cry:

Mi hanno chiesto 90€↨ per la riparazione, sinceramente non so se vale la pena fare la riparazione o trovare un sostituto :stordita:

megthebest
28-05-2021, 16:24
Ho rotto lo schermo del mio Redmi Note 7 con 2 anni di via, sono triste. :cry:

Mi hanno chiesto 90€↨ per la riparazione, sinceramente non so se vale la pena fare la riparazione o trovare un sostituto :stordita:

Ciao,
considerando che in alcune occasioni particolari, tra sconti e coupon si prendeva redmi Note 8 Pro 6+64Gb su Mi Store a 100€ e Redmi Note 9 3+64Gb a 110€, credo che per il tuo caso sia meglio andare sul nuovo.
Ovviemente, se invece di affidarti all'assistenza, avessi voglia di provarci da solo, lo schermo completo di frame (quindi soluzione + facile per sostituire e rimontare i componenti dal vecchio al nuovo) costa all'incirca 44€ spedito su Amazon (o 36 su Ebay) cerca "Redmi Note 7 LCd e Frame" o ebay "DISPLAY LCD TOUCH SCREEN + FRAME XIAOMI REDMI NOTE 7 / 7 PRO SCHERMO ASSEMBLATO"

Bilbo
28-05-2021, 17:24
Ho rotto lo schermo del mio Redmi Note 7 con 2 anni di via, sono triste. :cry:

Mi hanno chiesto 90€↨ per la riparazione, sinceramente non so se vale la pena fare la riparazione o trovare un sostituto :stordita:


Direi che 90€ supera il valore del cell proprio. Megh ti ha consigliato egregiamente.

ulukaii
13-10-2021, 07:00
Dopo l'update alla 12.5.1.0 ricevuto negli scorsi giorni (pare) che il filtro di blocco chiamata non blocchi :stordita: nel senso che suona normalmente anche sui numeri che sono già nell'elenco dei bloccati :fagiano:

Capitato a qualcun altro?

Bilbo
13-10-2021, 16:39
non so, il mio viaggia con la lineage da oltre un anno, ma lo tengo come muletto, per cui è pure senza sim da oltre un anno....

ulukaii
20-10-2021, 16:59
Sinceramente non riesco a capire, fino a prima della 12.5 tutto liscio, ora alcuni numeri vengono bloccati, altri passano. Quelli che passano si riescono però a bloccare se si aggiungono come contatti e poi si bloccano da li. Boh :boh:

fluke81
20-10-2021, 18:38
Dopo l'update alla 12.5.1.0 ricevuto negli scorsi giorni (pare) che il filtro di blocco chiamata non blocchi :stordita: nel senso che suona normalmente anche sui numeri che sono già nell'elenco dei bloccati :fagiano:



Capitato a qualcun altro?Anche a me, uguale

ulukaii
27-10-2021, 20:39
Credo che il problema risieda dell'app "sicurezza" che si occupa del filtro chiamata. I numeri vengono salvati nell'elenco dei bloccati senza il prefisso nazionale (+39 o quello che è). Fino alla 11.x tutto ok, dalla 12.5 non li filtra perché il controllo viene fatto sulla stringa intera (comprensiva del prefisso), dato che nell'elenco i bloccati sono salvati senza, non si trova corrispondenza e la chiamata squilla come se l'elenco fosse vuoto :rolleyes:

Per questo aggiungendo il numero nei contatti e bloccandolo da lì questo viene nuovamente bloccato, perché nei contatti è salvato comprensivo di prefisso nazionale.

E' un bug cretino, ma facilmente aggirabile se si potesse modificare l'elenco dei bloccati aggiungendo i vari prefissi, peccato che in quel campo non si possa digitare il "+" e anteporre il prefisso in forma estesa (esempio 0039 seguito dal numero senza il primo zero del prefisso locale) sembra non sortire alcun effetto.