View Full Version : AIO Liquido per 2080 Ti
ciao,
sono rimasto abbastanza stupito dal fatto che non esista un kit ad un prezzo ragionevole per una Inno 3d x2 2080 ti (uguale alla reference come board)
in generale, che non esista un kit per le 2080 a liquido
escludendo i custom loop o i kit EK che costano un rene (e me ne rimane solo uno dopo l'acquisto della vga...:D )
conoscete qualche soluzione adattabile?
esempio questo
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=400-HY-1484-B1
ma non so assolutamente se vale anche x altri vendor...
Non esistono perchè non hanno mercato. Chi spende altre 150/200 euro per aprire la scheda, invalidare probabilmente la garanzia e prendere solo qualche grado? Fa prima ad aspettare le versioni ibride o per chi è smanettone si fa il sistema a liquido. Pensa che non vendono nemmeno i kit Accelero Arctic per via dello stesso ragionamento che ti ho appena fatto e sono ad aria!
P.S. Per la cronaca parliamo di una % di utenti che non raggiunge nemmeno lo 0,5%...forse...
eh infatti riciclerò il mio accelero hybrid sulla 2080
esistere esistono gli EK per esempio, ma qui è un problema di prezzo
tanto + che evga ha fatto un kit per liquidare le proprie RTX (qui con la garanzia non so)
helyos_51
09-03-2019, 17:09
Ciao,
io ho un problema di temperature sulla mia rtx 2080 "liscia" della gigabyte che, essendo in un cabinet mini itx, raggiunge anche gli 85c in full.
Se posso darti una mano, ho appena ordinato lo stesso identico AIO che utilizzo per la cpu con un supporto della nzxt.
link:
AIO 280mm (https://www.amazon.it/gp/product/B06XS9QNPS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
supporto per AIO (https://www.amazon.it/gp/product/B06XXF4Q68/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)
il mio unico dubbio è legato al fatto che loro garantiscono compatibilità per le FE e non per le custom e che alcuni hanno dovuto fare delle modifiche strutturali.
La spesa è di circa 190€ e spero (e credo) che il delta non sia solamente "di qualche grado" poichè leggo in giro che su una 1080ti le temperature si ottimizzano anche di 15/20c in full. Vi farò sapere.
ciao,
sono rimasto abbastanza stupito dal fatto che non esista un kit ad un prezzo ragionevole per una Inno 3d x2 2080 ti (uguale alla reference come board)
in generale, che non esista un kit per le 2080 a liquido
escludendo i custom loop o i kit EK che costano un rene (e me ne rimane solo uno dopo l'acquisto della vga...:D )
conoscete qualche soluzione adattabile?
Ciao, classicamente i kit aio sono pochi e quelli di evga vanno per la maggiore. Se cerchi bene, li trovi anche sotto ai 100 euro (il mio in passato l'ho pagato 80). L'alternativa è prendere un kit aio per la gpu (che di solito viene meno...tipo i corsair) e un bracket compatibile (di solito quello di nzxt): a volte la conformazione della scheda permette di evitare il bracket (per esempio le 1080ti founders avevano una disposizione dei componenti che permetteva di montare solo l'aio senza bracket (si sfruttava parte dell'intelaiatura originale).
robertob89
17-03-2019, 20:12
rtx 2080 "liscia" della gigabyte che, essendo in un cabinet mini itx
Mi sa che 2080 con Case Mini itx non vanno molto bene a braccetto.... :rolleyes:
Ciao,
io ho un problema di temperature sulla mia rtx 2080 "liscia" della gigabyte che, essendo in un cabinet mini itx, raggiunge anche gli 85c in full.
Se posso darti una mano, ho appena ordinato lo stesso identico AIO che utilizzo per la cpu con un supporto della nzxt.
link:
AIO 280mm (https://www.amazon.it/gp/product/B06XS9QNPS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
supporto per AIO (https://www.amazon.it/gp/product/B06XXF4Q68/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)
e sono piuttosto veloci
il mio unico dubbio è legato al fatto che loro garantiscono compatibilità per le FE e non per le custom e che alcuni hanno dovuto fare delle modifiche strutturali.
La spesa è di circa 190€ e spero (e credo) che il delta non sia solamente "di qualche grado" poichè leggo in giro che su una 1080ti le temperature si ottimizzano anche di 15/20c in full. Vi farò sapere.
guarda qui che risparmi anche
https://www.diginetstore.it/dissipatori-vga/7278-nzxt-kraken-g12-bianco-5060301693610.html?search_query=kraken+g12&results=1
https://www.diginetstore.it/dissipatori-cpu-liquido/7214-nzxt-kraken-x62-processore-raffredamento-dell-acqua-e-freon-5060301693764.html
buttaci dentro anche qualcuno di questi
https://www.diginetstore.it/dissipatori-passivi/10816-dissipatore-passivo-raspberry-kit-nero-4250144800103.html?search_query=DISSIPATORE+PASSIVO&results=2
helyos_51
24-03-2019, 13:14
Ciao,
posso confermarti che l'accoppiata G12+kraken x62 sono una scelta azzeccata. Montato da qualche giorno, il delta di temperature è ESTREMO: sceso quasi di 40°C nella GPU in full load. Penso anche che la cosa sia molto molto ingrandita dal fatto che, come Roberto abbia sottolineato, itx e schede video di grande dimensione non vanno d'accordo e che il sistema di raffreddamento ad aria custom di Gigabyte fosse inadeguato all'interno di quella soluzione quindi, nel migliore dei casi in un cabinet molto piu' arieggiato, il delta puo' anche abbassarsi di 15/20°C di guadagno.
Tutto cio' mi ha spinto anche ad effettuare un buon OC (1970mhz gpu/15.5ghz vram). Ho dei dubbi sulla temperatura della VRAM non avendo alcun sensore e non comprendendo le reali temperature e non potendo installare alcun dissipatore nemmeno passivo per via delle staffe del supporto, mi sono fermato a un +850mhz ma in realtà ho portato a termine diversi stress test anche a +1200mhz!!
in tutto cio, la temperatura della gpu non ha mai superato i 45°C!
Quindi, non posso che consigliarti questo. Per l'AIO fai tu, avevo già un Kraken per la CPU, ho voluto fare il doppio.
se vuoi, guarda pure la mia build a questo link per vedere come si presenta esteticamente. https://pcpartpicker.com/b/ZDyXsY
ciao a tutti
helyos_51
24-03-2019, 13:24
Mi sa che 2080 con Case Mini itx non vanno molto bene a braccetto.... :rolleyes:
hai ragione ahah. Però con la mod a liquido che ho fatto si. Ed hai una macchina estremamente compatta, potente e silenziosa!
robertob89
24-03-2019, 19:32
Ciao,
posso confermarti che l'accoppiata G12+kraken x62 sono una scelta azzeccata. Montato da qualche giorno, il delta di temperature è ESTREMO: sceso quasi di 40°C nella GPU in full load. Penso anche che la cosa sia molto molto ingrandita dal fatto che, come Roberto abbia sottolineato, itx e schede video di grande dimensione non vanno d'accordo e che il sistema di raffreddamento ad aria custom di Gigabyte fosse inadeguato all'interno di quella soluzione quindi, nel migliore dei casi in un cabinet molto piu' arieggiato, il delta puo' anche abbassarsi di 15/20°C di guadagno.
Tutto cio' mi ha spinto anche ad effettuare un buon OC (1970mhz gpu/15.5ghz vram). Ho dei dubbi sulla temperatura della VRAM non avendo alcun sensore e non comprendendo le reali temperature e non potendo installare alcun dissipatore nemmeno passivo per via delle staffe del supporto, mi sono fermato a un +850mhz ma in realtà ho portato a termine diversi stress test anche a +1200mhz!!
in tutto cio, la temperatura della gpu non ha mai superato i 45°C!
Quindi, non posso che consigliarti questo. Per l'AIO fai tu, avevo già un Kraken per la CPU, ho voluto fare il doppio.
se vuoi, guarda pure la mia build a questo link per vedere come si presenta esteticamente. https://pcpartpicker.com/b/ZDyXsY
ciao a tutti
E' davvero così "semplice ed immediato"?
https://www.youtube.com/watch?v=wkytxqm62Sw
Sono quasi tentato di provare questo prima del custom loop su gpu e cpu...
Il problema è piazzare il radiatore da 240 nel H500M.. perchè top ho un ML360R per la cpu...:sofico:
helyos_51
25-03-2019, 19:11
E' davvero così "semplice ed immediato"?
https://www.youtube.com/watch?v=wkytxqm62Sw
Sono quasi tentato di provare questo prima del custom loop su gpu e cpu...
Il problema è piazzare il radiatore da 240 nel H500M.. perchè top ho un ML360R per la cpu...:sofico:
Ti dico, io ero alla mia prima esperienza su una cosa del genere ed è stato estremamente semplice seguendo un minimo di tutorial. E se mi sono entrati due 280mm di radiatori nel mio Manta ITX... beh! :) L'unica cosa è che prima di acquistare ti consiglio di verificare in rete se qualcuno ha fatto la modifica alla tua esatta gpu dato che NZXT garantisce espressamente solo per le FE e che per la serie RTX bisogna utilizzare le staffe per GPU AMD! Per il resto è SUPER! Incredibile di temperature che ho raggiunto se conti che prima con lo stesso sistema la gpu mi andava in ebollizione (arrivava anche a toccare gli 86°C).
guarda: https://ibb.co/8DfL7gw
questo dopo 1 ora di gaming in SEKIRO.
CPU oc @5,2ghz 1,30vcore turbo in adattivo
GPU oc @1980mhz core, 15600mhz vram
robertob89
25-03-2019, 19:24
Ti dico, io ero alla mia prima esperienza su una cosa del genere ed è stato estremamente semplice seguendo un minimo di tutorial. E se mi sono entrati due 280mm di radiatori nel mio Manta ITX... beh! :) L'unica cosa è che prima di acquistare ti consiglio di verificare in rete se qualcuno ha fatto la modifica alla tua esatta gpu dato che NZXT garantisce espressamente solo per le FE e che per la serie RTX bisogna utilizzare le staffe per GPU AMD! Per il resto è SUPER! Incredibile di temperature che ho raggiunto se conti che prima con lo stesso sistema la gpu mi andava in ebollizione (arrivava anche a toccare gli 86°C).
guarda: https://ibb.co/8DfL7gw
questo dopo 1 ora di gaming in SEKIRO.
CPU oc @5,2ghz 1,30vcore turbo in adattivo
GPU oc @1980mhz core, 15600mhz vram
Alla. Fine dei conti a me preoccupa soltanto... E non poco, il. Raffreddamento delle ram e dei vrm della gpu.. O trovo una soluzione che mi fa dormire sereno la notte... Oppure passo direttamente ad un custom Loop CPU e GPU di tutt'altra categoria.
Pennywise19
18-04-2019, 15:18
scusate ma per curiosità, questo tipo di raffreddamento funziona bene?
il waterblock classico per la scheda video copre molta più superficie, e se non sbaglio raffredda anche altre parti della VGA oltre al solo processore :what:
E' davvero così "semplice ed immediato"?
https://www.youtube.com/watch?v=wkytxqm62Sw
Sono quasi tentato di provare questo prima del custom loop su gpu e cpu...
Il problema è piazzare il radiatore da 240 nel H500M.. perchè top ho un ML360R per la cpu...:sofico:
è sicuramente una buona idea, piuttosto che 2 aio che oltre ad essere assurdi all'interno di uno stesso case, risultano esteticamente patetici
per la tua configurazione basterebbe anche un buon radiatore full copper da 360mm e 45mm di altezza come l'alphacool xt45 360mm
poi se vuoi risparmiare puoi prendere waterblock, raccordi e tank su aliexpress .... questo waterblock (https://www.aliexpress.com/item/Computer-Water-Cooling-Block-G1-4inch-Thread-Copper-Base-Inner-Channel-Waterblock-For-Intel-775-1150/32860897638.html?spm=2114.search0104.3.20.712a794bBV30z0&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_7_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_56,ppcSwitch_0&algo_expid=a65d7a6f-7a56-42d8-a80f-0559e1b81b89-3&algo_pvid=a65d7a6f-7a56-42d8-a80f-0559e1b81b89&transAbTest=ae803_4) l'ho personalmente testato vs EK Supremacy MX e la differenza era praticamente nulla(forse 1 grado di differenza) sotto stress test con un i7 7700k a 5ghz(che sono dei forni crematori) a meno di 1/3 del costo
volendo ci sono anche delle pompe decenti su aliexpress, mio fratello ha una sc600(12/13$...), che non ha performace eclatanti ma è decisamente affidabile, sono 5 anni che va senza il minimo problema .... nello stesso lasso di tempo io ho fatto fuori 2 ddc da 60 euro l'una e ora ho una d5 da 80 euro da 1 anno
se a qualcuno serve ho un NZXT nuovo, mai usato, da dare (ho ripiegato con un altro kit che già avevo)
cmq si è semplice, specie se il layout è standard
Paolo.Pers
12-09-2019, 21:42
eh infatti riciclerò il mio accelero hybrid sulla 2080
esistere esistono gli EK per esempio, ma qui è un problema di prezzo
tanto + che evga ha fatto un kit per liquidare le proprie RTX (qui con la garanzia non so)
evga mantiene garanzia se istalli un waterblock sulle sue vga
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-09-2019, 18:46
io ho usato kraken+corsair h55 per la 2080super FE. in 4k 82gradi no grazie.
ora sta sui 50-53gradi ma scendera' appena arriva il freddo e in camera non ci saranno piu 28gradi,gia in questi giorni è scesa un po la temp.
avevo fatto un post qui con foto :D
Ho avuto sia la 2080ti di inno3d x2 con il waterblock di EK ed adesso ho una 2080 ti della kf2a (galax) sempre con il waterblock(phanteks stavolta)
installato il raffreddamento a liquido subito appena comprate su tutte e due le VGA. Ne vale la pena? cero!
smontarle è una CaXxata specialmente la inno3d Ha un dissipatore veramente da schifo, basta tirare via le 4 vitine attorno al core e viene via il cooler, 10 minuti di lavoro in totale tra tirare via il raffreddamento ad aria ed installare quello a liquido.
le 2080ti sono quasi tutte come le reference, quindi il waterblock "FE" va bene.
per chi fosse interessato:
-temperature con il dissipatore ad aria originale 86c (rumore tipo turbine di aereo alitalia vecchio di 30 anni)
-temperature con il dissipatore a liquido 40/45c a pieno carico, rumore nullo.
ho perso la garanzia?
chi se ne frega...
saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.