View Full Version : Iliad, offerta da 40 GB a 6,99€ a tempo indeterminato: ecco cosa cambia e come attivarla oggi
Redazione di Hardware Upg
14-01-2019, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-offerta-da-40-gb-a-6-99-a-tempo-indeterminato-ecco-cosa-cambia-e-come-attivarla-oggi_80125.html
La vecchia offerta Iliad da 6,99 euro è ancora disponibile, e lo sarà senza limiti di attivazioni. Ecco come attivarla ancora oggi online
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
14-01-2019, 13:48
Sottoscrivo solo per vedere la guerra fan vs haters (da utente soddisfatto Iliad)...
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
anchio mi ci trovo bene per quello che pago
tallines
14-01-2019, 14:49
Non male come offerta .
Ma voi, usate queste offerte o quelle da 50 Gb anche per andare on line tramite smartphone, con il pc fisso o il portatile ?
Perchè se è si, il risparmio è notevole :)
jepessen
14-01-2019, 15:08
Non male come offerta .
Ma voi, usate queste offerte o quelle da 50 Gb anche per andare on line tramite smartphone, con il pc fisso o il portatile ?
Perchè se è si, il risparmio è notevole :)
In questo momento ho disattivato l'ADSL in casa mia perche' fra poco trasloco in una nuova casa. Per collegare i miei PC utilizzo il tethering del cellulare con Iliad.
Per adesso mi limito a navigare e fare poco altro e mi va bene, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa perche' io in genere scarico roba molto corposa; ad esempio per risparmiare spazio su disco tengo pochi giochi steam offline, ogni volta scarico quello che mi serve. Inoltre aggiorno spesso sotware come Visual Studio, Unreal Engine e Unity, consumando ogni volta parecchi giga. Per non parlare dello streaming Amazon Prime e Netflix...
Insomma, lo uso come backup, e come qualita' di connessione la trovo adeguata, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa.
Ovviamente, ho specificato il perche', ovvero il mio consumo dati; se uno si limita a navigare su web, cazzeggiare su FB e scaricare posta, scaricando un aggiornamento windows o un programmino ogni tanto, allora ci puo' stare tranquillamente dentro. L'importante e' essere consapevoli di come uno utilizza la connessione per scegliere l'offerta adeguata ai propri bisogni.
tallines
14-01-2019, 15:10
In questo momento ho disattivato l'ADSL in casa mia perche' fra poco trasloco in una nuova casa. Per collegare i miei PC utilizzo il tethering del cellulare con Iliad.
Per adesso mi limito a navigare e fare poco altro e mi va bene, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa perche' io in genere scarico roba molto corposa; ad esempio per risparmiare spazio su disco tengo pochi giochi steam offline, ogni volta scarico quello che mi serve. Inoltre aggiorno spesso sotware come Visual Studio, Unreal Engine e Unity, consumando ogni volta parecchi giga. Per non parlare dello streaming Amazon Prime e Netflix...
Insomma, lo uso come backup, e come qualita' di connessione la trovo adeguata, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa.
Ovviamente, ho specificato il perche', ovvero il mio consumo dati; se uno si limita a navigare su web, cazzeggiare su FB e scaricare posta, scaricando un aggiornamento windows o un programmino ogni tanto, allora ci puo' stare tranquillamente dentro. L'importante e' essere consapevoli di come uno utilizza la connessione per scegliere l'offerta adeguata ai propri bisogni.
Ok .
Ho fatto la domanda, perchè andando in W10 (utilizzo W10) - Impostazioni - Rete e Internet - Consumi dati Ultimo mese mi esce, 19,13 Gb............:eek:
Mizzega se ci sto dentro :)
Penso di starci dentro anche se scarico come ho fatto a Gennaio 2019 ogni secondo martedi del mese, le nuove build, e la nuova Versione di W10, che esce ogni sei mesi, che è di circa 4 Gb .
Io abito in una villetta bifamiliare con i miei abbiamo due adsl molto scarse emio babbo mi chiedeva appunto come fare a pagare meno ma non ho idea di come fare per staccare adls e usare questa
tallines
14-01-2019, 15:14
Io abito in una villetta bifamiliare con i miei abbiamo due adsl molto scarse emio babbo mi chiedeva appunto come fare a pagare meno ma non ho idea di come fare per staccare adls e usare questa
Con il tethering, come fa jepessen .
Una persona mi ha detto che ha fatto il contratto con...Poste Mobile 50 Gb e va on line in tethering .
Mi ha detto che è contentissmo, perchè la connessione è anche più veloce di prima :eek: :eek: (aveva un adsl)
non ho postemobile ho iliad
jepessen
14-01-2019, 15:17
Ok .
Ho fatto la domanda, perchè andando in W10 (utilizzo W10) - Impostazioni - Rete e Internet - Consumi dati Ultimo mese mi esce, 19,13 Gb............:eek:
Mizzega se ci sto dentro :)
Penso di starci dentro anche se scarico come ho fatto a Gennaio 2019 ogni secondo martedi del mese, le nuove build, e la nuova Versione di W10, che esce ogni sei mesi, che è di circa 4 Gb .
Pero' non devi limitarti al PC, ma a tutti i componenti collegati alla tua rete casalinga…
A casa mia al momento abbiamo il fisso (fra l'altro dual boot), il portatile del lavoro, il portatile di mia moglie, due telefonini, due tablet, Playstation e un paio di Amazon Echo... A casa nuova si aggiungeranno televisore smart, un altro Echo (soundbar della Bose per il televisore nuovo), sistema di allarme. Tablet e telefonini consumano mica poco, se passi del tempo a navigare con loro invece che con il PC... sarebbe piu' opportuno verificare il consumo mensile direttamente sul router, se c'e' l'opzione apposita.
jepessen
14-01-2019, 15:21
Io abito in una villetta bifamiliare con i miei abbiamo due adsl molto scarse emio babbo mi chiedeva appunto come fare a pagare meno ma non ho idea di come fare per staccare adls e usare questa
Ti consiglio un router portatile, dove mettere una SIM dedicata. In genere questi router sono anche dotati di basetta. Funzionando anche a batteria il segnale in genere e' abbastanza piu' debole di un router casalingo, dubito abbiano la potenza necessaria per coprire due case; in caso ti consiglierei pure di acquistare dei Wi-Fi extender da posizionare dove il segnale e' piu' debole, anche se dovresti comunque tenere il router nella stessa posizione invece che portartelo in giro, altrimenti la potenza di segnale nelle villette cambia in continuazione e l'utilita' degli extender viene meno...
Maddog1976
14-01-2019, 15:23
Io abito in una villetta bifamiliare con i miei abbiamo due adsl molto scarse emio babbo mi chiedeva appunto come fare a pagare meno ma non ho idea di come fare per staccare adls e usare questa
Tethering, il cellulare mette a disposizione una rete wifi a cui ci si collega poi con i vari dispositivi (esattamente come la rete wifi del router).
Questo ovviamente con alcuni ma (e io l'ho fatto mentre passavo da Tim a Fastweb)
1) La zona deve essere ben coperta. Mediamente Iliad prende ma va ricordato che ha ancora problemi, dipende dalla zona (a me da questo punto di vista andave più che bene in 4g)
2) Ricordarsi che ha latenza percepibile (anche dovuta al routing del traffico che fa e i server per cui passa)
3) Soddisfatte le precedenti è molto probabile che vada meglio di una media adsl (e no, causa latenze non pareggerà una ottima adsl, solo se ottimamente coperti la supererà in velocità pura, questo si. Ho beccato un posto in cui andavo più della mia fibra 200 Fastweb che fa sui 140 effettivi)
Il consiglio spassionato è di fare una prova
mi sembra che iliad vada bene qui da me e costa poco
ma non ho mai provato questo tetering
funziona con samsung ?
jepessen
14-01-2019, 15:37
mi sembra che iliad vada bene qui da me e costa poco
ma non ho mai provato questo tetering
funziona con samsung ?
In genere il tethering nei telefonini lo trovi nelle impostazioni: io ho un MI e la voce si trova in Rete -> Hotspot Personale, non so sulle altre marche ma non dovrebbe differire di molto.. Occorrerebbe vedere nel manuale del cellulare, o cercando tethering assieme al modello del tuo smartphone.
PaoPaolo
14-01-2019, 15:39
Ci sono router LTE come il tp-link MR6400 o diversi huawei B525s-23a dove si può mettere una sim e condividere la navigazione tramite le 4 porte ethernet e il wifi esattamente come un router adsl.
Personalmente ho sostituito l'adsl che andava a 2mb in download e 0,5 in upload prima con la sim iliad da 40mb e poi approfittando del'offerta ho mobile con una sim da 50mb a 4,99 al mese (offerta scaduta, ora costa 5,99)
Tra l'altro se si finiscono i Gb prima della fine del mese con HO si può pagare nuovamente il mese ed avere altri 50gb.
In questo modo la velocità è passata tra i 10 e i 30mb in download e tra i 5 e i 15 in upload.
La velocità di connessione dipende molto dalla zona dove siete, dall'operatore che scegliete e da diverse altre condizioni (se l'antenna a cui vi collegate è in linea di vista o coperta, condizioni metereologiche, tipo di router ecc)
Tenete anche conto che alcuni operatori limitano i download per il p2p, lo streaming, i Gb scaricati e quindi è meglio informarsi a seconda dell'utilizzo che ne volete fare.
Con alcuni router è possibile collegare anche un telefono fisso a un apposita porta rj11 e sfruttare le chiamate tramite la sim.
Nel forum se ne parla in questi due thread dedicati alle offerte e all'hardware utilizzato (router, antenne esterne ecc):
Confronto Offerte e Abbonamenti Operatori 3G/4G LTE FLAT - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Come avere un ottima linea dati in 4G - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
molto interessante grazie
Giouncino
14-01-2019, 15:58
io ho questa offerta da settembre 2018 messa in un router huawei e5186-22a a cui ho collegato anche il telefono fisso. Fatto lo stesso a casa dei miei genitori.
Un bel CIAONE! a telecom e infostrada!
Pendrago
14-01-2019, 16:14
Io e mia moglie abbiamo due schede iliad da 50gb a testa sui rispettivi telefonini.
Abbiamo disattivato due mesi fa l'utenza e la adsl telecom che avevamo tipo ruota di fantozzi attiva dal 1976 e alla data odierna ci costava 48 euro per una 20mega e la linea fissa del telefono che era sempre staccato per inutilizzo e per via dei vari call center .
Non giocando piu' online ora per navigare e scaricare quello che ci serve 100gb ne abbiamo in abbondanza tanto piu' che dove abito con iliad siamo in 4g+ fisso con ottima velocita e performance.
Prima erano 48 euro +5( poste mobile lei ) + 10 ( vodafone io ) , in pratica 63 euro al mese contro i 16 ora...anzi no 15,98 :D
tallines
14-01-2019, 16:55
Pero' non devi limitarti al PC, ma a tutti i componenti collegati alla tua rete casalinga…
A casa mia al momento abbiamo il fisso (fra l'altro dual boot), il portatile del lavoro, il portatile di mia moglie, due telefonini, due tablet, Playstation e un paio di Amazon Echo... A casa nuova si aggiungeranno televisore smart, un altro Echo (soundbar della Bose per il televisore nuovo), sistema di allarme. Tablet e telefonini consumano mica poco, se passi del tempo a navigare con loro invece che con il PC... sarebbe piu' opportuno verificare il consumo mensile direttamente sul router, se c'e' l'opzione apposita.
Ho solo collegato il pc .
Lo smartphone, che non utilizzo neanche per andare on line, se non rarissimamente, ha un suo contratto a parte, quindi..........:)
tallines
14-01-2019, 16:57
non ho postemobile ho iliad
Lo so, ma il tethering si può fare con qualsiasi operatore, almeno......:)
tallines
14-01-2019, 17:01
io ho questa offerta da settembre 2018 messa in un router huawei e5186-22a a cui ho collegato anche il telefono fisso. Fatto lo stesso a casa dei miei genitori.
Un bel CIAONE! a telecom e infostrada!
Io e mia moglie abbiamo due schede iliad da 50gb a testa sui rispettivi telefonini.
Abbiamo disattivato due mesi fa l'utenza e la adsl telecom che avevamo tipo ruota di fantozzi attiva dal 1976 e alla data odierna ci costava 48 euro per una 20mega e la linea fissa del telefono che era sempre staccato per inutilizzo e per via dei vari call center .
Non giocando piu' online ora per navigare e scaricare quello che ci serve 100gb ne abbiamo in abbondanza tanto piu' che dove abito con iliad siamo in 4g+ fisso con ottima velocita e performance.
Prima erano 48 euro +5( poste mobile lei ) + 10 ( vodafone io ) , in pratica 63 euro al mese contro i 16 ora...anzi no 15,98 :D
Siete super :sofico: :sofico:
Devo fare anch' io cosi :O :cool:
domthewizard
14-01-2019, 17:46
In questo momento ho disattivato l'ADSL in casa mia perche' fra poco trasloco in una nuova casa. Per collegare i miei PC utilizzo il tethering del cellulare con Iliad.
Per adesso mi limito a navigare e fare poco altro e mi va bene, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa perche' io in genere scarico roba molto corposa; ad esempio per risparmiare spazio su disco tengo pochi giochi steam offline, ogni volta scarico quello che mi serve. Inoltre aggiorno spesso sotware come Visual Studio, Unreal Engine e Unity, consumando ogni volta parecchi giga. Per non parlare dello streaming Amazon Prime e Netflix...
Insomma, lo uso come backup, e come qualita' di connessione la trovo adeguata, ma non sostituirei mai completamente la linea fissa.
Ovviamente, ho specificato il perche', ovvero il mio consumo dati; se uno si limita a navigare su web, cazzeggiare su FB e scaricare posta, scaricando un aggiornamento windows o un programmino ogni tanto, allora ci puo' stare tranquillamente dentro. L'importante e' essere consapevoli di come uno utilizza la connessione per scegliere l'offerta adeguata ai propri bisogni.
Ok .
Ho fatto la domanda, perchè andando in W10 (utilizzo W10) - Impostazioni - Rete e Internet - Consumi dati Ultimo mese mi esce, 19,13 Gb............:eek:
Mizzega se ci sto dentro :)
Penso di starci dentro anche se scarico come ho fatto a Gennaio 2019 ogni secondo martedi del mese, le nuove build, e la nuova Versione di W10, che esce ogni sei mesi, che è di circa 4 Gb .
se il problema è la quantità di giga che non basta, con ho. mobile si può rinnovare quante volte si vuole ogni volta che terminano i giga (50). io l'ho fatto quando ho avuto problemi con la fibra (che non sostituirei mai con una linea mobile perchè la uso per lavoro), con 5€ al mese navigavo sui 25 mega e non sono riuscito a terminare neanche i primi 50 giga :sofico:
quanto a jepessen, fai tutta quella roba con l'adsl? :eek:
Pero' non devi limitarti al PC, ma a tutti i componenti collegati alla tua rete casalinga…
A casa mia al momento abbiamo il fisso (fra l'altro dual boot), il portatile del lavoro, il portatile di mia moglie, due telefonini, due tablet, Playstation e un paio di Amazon Echo... A casa nuova si aggiungeranno televisore smart, un altro Echo (soundbar della Bose per il televisore nuovo), sistema di allarme. Tablet e telefonini consumano mica poco, se passi del tempo a navigare con loro invece che con il PC... sarebbe piu' opportuno verificare il consumo mensile direttamente sul router, se c'e' l'opzione apposita.
spero che nella casa nuova avrai almeno la fibra misto rame, altrimenti l'adsl esplode :asd:
amd-novello
14-01-2019, 18:55
correggo un errore
"hotsport" invece di "hotspot"
Nurgiachi
14-01-2019, 19:28
Appena trasferito una Iliad ad Ho con 50Gb a 5,99€. Non per problemi con iliad ma per la scarsa attenzione dell'anziana proprietaria che, per più di una volta, faceva la ricarica da 5€ senza rendersi conto che non bastavano per attivare la promozione. Così facendo, nel giro di due giorni, si fucilava quei 5€ in telefonate e tanti saluti.
Perdonate il gioco di parole ma con Ho ho tagliato la testa al toro. :asd:
deraps95
14-01-2019, 19:56
Ci sono router LTE come il tp-link MR6400 o diversi huawei B525s-23a dove si può mettere una sim e condividere la navigazione tramite le 4 porte ethernet e il wifi esattamente come un router adsl.
Personalmente ho sostituito l'adsl che andava a 2mb in download e 0,5 in upload prima con la sim iliad da 40mb e poi approfittando del'offerta ho mobile con una sim da 50mb a 4,99 al mese (offerta scaduta, ora costa 5,99)
Tra l'altro se si finiscono i Gb prima della fine del mese con HO si può pagare nuovamente il mese ed avere altri 50gb.
In questo modo la velocità è passata tra i 10 e i 30mb in download e tra i 5 e i 15 in upload.
La velocità di connessione dipende molto dalla zona dove siete, dall'operatore che scegliete e da diverse altre condizioni (se l'antenna a cui vi collegate è in linea di vista o coperta, condizioni metereologiche, tipo di router ecc)
Tenete anche conto che alcuni operatori limitano i download per il p2p, lo streaming, i Gb scaricati e quindi è meglio informarsi a seconda dell'utilizzo che ne volete fare.
Con alcuni router è possibile collegare anche un telefono fisso a un apposita porta rj11 e sfruttare le chiamate tramite la sim.
Nel forum se ne parla in questi due thread dedicati alle offerte e all'hardware utilizzato (router, antenne esterne ecc):
Confronto Offerte e Abbonamenti Operatori 3G/4G LTE FLAT - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Come avere un ottima linea dati in 4G - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Da quanto tempo la hai? ho.mobile mi spaventa per via delle rimodulazioni.
\_Davide_/
14-01-2019, 22:29
Mi aggiungo alla lista: non essendo raggiunto da nessun servizio internet sto usando una SIM 4G Iliad.
I due svantaggi sono la limitazione nel caso in cui si voglia vedere qualcosa in streaming e il fatto che non si può avere un IP pubblico.
Non la cambierei con la ADSL, però ha prestazioni più che dignitose (20 / 20 Mbps) contando che devo ancora installare le antenne esterne e che ora sono in una posizione un po' sfortunata.
PaoPaolo
15-01-2019, 00:57
Da quanto tempo la hai? ho.mobile mi spaventa per via delle rimodulazioni.
Da novembre, Iliad l'avevo da Settembre.
Per quanto riguarda le rimodulazioni... partendo da 4.99€ possono rimodulare parecchio prima che diventi sconveniente e nel caso si può sempre passare ad altro visto che è una ricaricabile e non ci sono penali di nessun tipo.
Da quando Iliad è sbarcata in Italia la concorrenza si è fatta sentire e ci sono parecchie offerte con 50Gb a prezzi decenti, considerato che una adsl o una fibra costa dai 20 ai 25 euro al mese se non si è coperti a dovere ci si possono permettere 3 o 4 sim risparmiando comunque qualcosa e avendo prestazioni migliori.
Per chi ha necessità di scaricare molto ci sono anche offerte flat come la Vodafone unlimited red + a 40 euro al mese o Icaro Mobile unlimited a 20 euro al mese
L'importante è leggere bene i contratti e non andarsi a infognare con offerte di 24 mesi con il prezzo indicato valido solo per i primi mesi e poi aumenti selvaggi come ci hanno abituati i fornitori principali.... in genere i piccoli questi scherzi non li fanno o quantomeno stanno molto attenti a non esagerare per non perdere clienti.
gd350turbo
15-01-2019, 07:47
Io la vedo come una manovra per tentare di tirare su clienti, che magari giudicano l'offerta 7,99 troppo costosa, quindi riproponendo l'offerta 6,99 sperano di tirare su qualche cliente in più.
Non vedo segnali positivi nel resto della telefonia mobile.
Dopo il calo a cui abbiamo assistito, specialmente nella seconda metà del 2018, appunto per l'entrata di iliad siamo in una fase di stagnazione, iliad non propone nulla di nuovo, anzi torna sui suoi passi, e anche gli altri operatori, rigirano le varie offerte senza proporre nulla di nuovo, e temo che questo sia il preludio ad un altra serie di aumenti, anche se ovviamente sarei felicissimo di sbagliarmi in questo caso !
jepessen
15-01-2019, 08:01
quanto a jepessen, fai tutta quella roba con l'adsl? :eek:
spero che nella casa nuova avrai almeno la fibra misto rame, altrimenti l'adsl esplode :asd:
E non ho citato tutta la sincronizzazione con OneDrive, che al momento e' una pena perche' se non limito la banda mi satura tutta quella in uscita, e appena la satura non funziona piu' una mazza, quindi limito ma se limito ci sto una vita a sincronizzare (per le cose che faccio lavoro in genere con grosse moli di dati).
Purtroppo al momento non c'e' la fibra a casa 2, ma dovrebbero metterla fra un po'... Almeno sara' un'ADSL decente e non come quella che ho adesso che devo ringraziare Infostrada se la lucetta del router non e' rossa...
domthewizard
15-01-2019, 09:25
E non ho citato tutta la sincronizzazione con OneDrive, che al momento e' una pena perche' se non limito la banda mi satura tutta quella in uscita, e appena la satura non funziona piu' una mazza, quindi limito ma se limito ci sto una vita a sincronizzare (per le cose che faccio lavoro in genere con grosse moli di dati).
Purtroppo al momento non c'e' la fibra a casa 2, ma dovrebbero metterla fra un po'... Almeno sara' un'ADSL decente e non come quella che ho adesso che devo ringraziare Infostrada se la lucetta del router non e' rossa...
e ti credo :asd:
tallines
15-01-2019, 11:37
se il problema è la quantità di giga che non basta, con ho. mobile si può rinnovare quante volte si vuole ogni volta che terminano i giga (50). io l'ho fatto quando ho avuto problemi con la fibra (che non sostituirei mai con una linea mobile perchè la uso per lavoro), con 5€ al mese navigavo sui 25 mega e non sono riuscito a terminare neanche i primi 50 giga :sofico:
Behhh Dom puoi anche vergognarti :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
domthewizard
15-01-2019, 11:40
Behhh Dom puoi anche vergognarti :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
:sob::asd:
tallines
15-01-2019, 11:51
:sob::asd:
Ovviamente scherzavo :p
Però questa cosa delle offerte da 40 o 50 Gb su smartphone e poi lo utilizzi per andare on line con il pc, mi ingrippa da paura :D :D
domthewizard
15-01-2019, 12:00
Ovviamente scherzavo :p
Però questa cosa delle offerte da 40 o 50 Gb su smartphone e poi lo utilizzi per andare on line con il pc, mi ingrippa da paura :D :D
è comodissima, e poi te la tengono bloccata per 6 o 12 mesi quindi con al massimo 10€ l'anno si ha una connessione di riserva di tutto rispetto. quando ho avuto problemi per 2 mesi con la fibra che mi andava a 3 mega è stata una manna dal cielo, non erano gli 80 mega della fibra ma sempre meglio di 3
poi sul numero principale ho la kena da 50gb, non si può rinnovare ma a casa prende meglio di vodafone e ci guardo pure le partite su dazn connettendo via hotspot il decoder di sky :sofico:
tallines
15-01-2019, 12:02
è comodissima, e poi te la tengono bloccata per 6 o 12 mesi quindi con al massimo 10€ l'anno si ha una connessione di riserva di tutto rispetto. quando ho avuto problemi per 2 mesi con la fibra che mi andava a 3 mega è stata una manna dal cielo, non erano gli 80 mega della fibra ma sempre meglio di 3
poi sul numero principale ho la kena da 50gb, non si può rinnovare ma a casa prende meglio di vodafone e ci guardo pure le partite su dazn connettendo via hotspot il decoder di sky :sofico:
Ecco, mi ha fatto venire la tentassssione :p
Eeehh ma prima o poi, lo faccio anch' io e tolgo l' adsl, cosi risparmio un pacco di soldi e mando a farsi benedire i gestori e le loro rimodulizioni .
A proposito di rimodulazioni, Dom hanno mai rimodulato il pacchetto che hai ?
Ma tu adesso cos' hai esattamente ?
gd350turbo
15-01-2019, 12:32
Eeehh ma prima o poi, lo faccio anch' io e tolgo l' adsl, cosi risparmio un pacco di soldi e mando a farsi benedire i gestori e le loro rimodulizioni .
leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46006371&postcount=7951
Tallines, infatti dovevi fare come me quando hai dismesso l'adsl tim: router 4g più sim così non sei sotto scacco degli operatori e te ne puoi andare quando vuoi.
Invece hai fatto wind se non sbaglio? O fastweb?
Anyway, nel caso la ricezione dentro casa fosse limitata e volessi mettere un'antenna 4g all'esterno, deve essere fisicamente collegata al router vero?
gd350turbo
15-01-2019, 12:45
Anyway, nel caso la ricezione dentro casa fosse limitata e volessi mettere un'antenna 4g all'esterno, deve essere fisicamente collegata al router vero?
Eh si...
Con due cavi di circa 6-7 mm di diametro
biometallo
15-01-2019, 13:29
Anche perché credo che da quando Marconi ha inventato la radio non sia mai esistito un apparecchio che non sia fisicamente connesso alla sua antenna :)
L'unica alternativa che mi viene in mente è un ripetitore di segnale 4g ma la mia esperienza con questi così è meno di zero e non so quanto possa essere conveniente, vedo comunque che in amazonia ci sono kit per tutte le tasche...
Come ho già detto altrove io ho abbandonato la linea fissa da novembre anche perché effettivamente la stavo sfruttando pochissimo sopratutto per quello che pagavo (sempre di più!!)
Per ora sto sfruttando la capacità di adattamento del mio Fritz box 7490, in pratica si connette come client al mio cinafonino da 4 soldi ma riesce comunque poi a gestire la sua rete wifi sia in 2.4 che 5ghz e così tutti gli apparecchi che prima erano connessi al router sia wifi che ethernet continuano ad essere connessi... e grazie alle capacità voip posso perfino sfruttare tutti i miei cordless con il vecchio numero di telefono che ho trasferito su clouditalia prima di chiudere il contratto con Wind infostrada
Ad essere pignoli sto sfruttando poco anche l'offerta Vodafone dei 50 gb mensili ne ho sfruttati poco più della meta e dei minuti illimitati se ho due ore di telefonate all'attivo sarà già tanto. :)
amd-novello
15-01-2019, 15:24
Per ora sto sfruttando la capacità di adattamento del mio Fritz box 7490, in pratica si connette come client al mio cinafonino da 4 soldi
colleghi il cell con usb?
domthewizard
15-01-2019, 16:24
Ecco, mi ha fatto venire la tentassssione :p
Eeehh ma prima o poi, lo faccio anch' io e tolgo l' adsl, cosi risparmio un pacco di soldi e mando a farsi benedire i gestori e le loro rimodulizioni .
A proposito di rimodulazioni, Dom hanno mai rimodulato il pacchetto che hai ?
Ma tu adesso cos' hai esattamente ?
ho kena 50gb + minuti illimitati a 5€, e ho. mobile 50gb + sms e minuti illimitati sempre a 5€ (ora entrambe costano 6€). rimodulazioni non ne ho avute le ho attivate verso ottobre/novembre
amd-novello
15-01-2019, 16:27
rimodulazioni non ne ho avute
eh dopo due mesi vorrei vedere
domthewizard
15-01-2019, 16:31
eh dopo due mesi vorrei vedere
'nzomma, quando ad inizio maggio passai a vodafone (e con me mio fratello e la cosa vale pure per lui) a luglio arrivò già l'sms di rimodulazione per agosto :asd:
kena ce l'ha l'altro mio fratello da un paio d'anni e non ha mai subito rimodulazioni, anzi in estate ha chiamato il 181 per farsi cambiare la tariffa da 5gb/6€ a 20gb/5€ e non gli hanno neanche fatto pagare il cambio
amd-novello
15-01-2019, 16:37
ah bhe vodafone e le grandi è normale ehehe
le virtuali meno
tallines
15-01-2019, 16:52
ho kena 50gb + minuti illimitati a 5€, e ho. mobile 50gb + sms e minuti illimitati sempre a 5€ (ora entrambe costano 6€). rimodulazioni non ne ho avute le ho attivate verso ottobre/novembre
Ma hai 2 smartphone, che hai 2 contratti ?
domthewizard
15-01-2019, 17:13
Ma hai 2 smartphone, che hai 2 contratti ?
si, ho lo smartphone personale kena e uno che uso solo con whatsapp connesso al wifi (quindi non mi serve il pacchetto, ma solo il numero) con ho. mobile
biometallo
15-01-2019, 18:22
colleghi il cell con usb?
No tutto wifi, non ho idea di come funzioni il tutto, forse una parte delle antenne viene usata in modalità client per connettersi allo smartphone e il resto in modalità AP, comunque il tutto sembra funzionare decentemente.
Ovviamente la fregatura è che quando esco di casa mi porto via anche la connessione internet, ma per ora mi accontento.
ah bhe vodafone e le grandi è normale ehehe
le virtuali meno
E non portate sfiga che ho sottoscritto l'offerta Vodafone a novembre e per ora sono arrivato al 2019 senza rimodulazioni :D
(va beh che nel peggiore dei casi ci vogliono 48 ore per cambiare operatore e per fortuna qui non ci sono ancora penali costi di disattivazione e ca//te varie... )
tallines
15-01-2019, 19:00
si, ho lo smartphone personale kena e uno che uso solo con whatsapp connesso al wifi (quindi non mi serve il pacchetto, ma solo il numero) con ho. mobile
Ahh ok .
amd-novello
15-01-2019, 20:30
No tutto wifi, non ho idea di come funzioni il tutto, forse una parte delle antenne viene usata in modalità client per connettersi allo smartphone e il resto in modalità AP, comunque il tutto sembra funzionare decentemente.
mai sentita la funzione
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/1040_Configurare-Accesso-disponibile-via-wireless-nel-FRITZ-Box/
tallines
16-01-2019, 12:04
Andando un pò a leggere il tethering on line, Dom ma il tuo piano tariffario o tutti e due prevedono il tethering ?
Perchè ho letto che alcuni fanno pagare tipo Vodafone o magari i primi 10 giorni è gratis e poi scende la velocità.........
biometallo
16-01-2019, 12:33
Perchè ho letto che alcuni fanno pagare tipo Vodafone o magari i primi 10 giorni è gratis e poi scende la velocità.........
In passato sicuramente, come si pagava anche l'obolo per usare la rete 4G ma adesso credo non lo faccia pagare più nessuno...
Comunque facendo una breve ricerca trovo che:
Articolo di aprile scorso:
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/vodafone-permette-di-attivare-il-tethering-a-tutti-ecco-come-fare-per-averlo_75264.html
Vodafone sembra dunque aver finalmente risolto la questione del Tethering anche per i propri clienti. La necessità di un intervento dell'AGCOM ha forse accelerato il percorso che l'operatore avrebbe comunque realizzato, visto che le SIM di nuova attivazione hanno appunto il Tethering già compreso.
amd-novello
16-01-2019, 12:39
è stata obbligata a permettere il tethering
il 4g la 3 lo fa pagare anche se per oltre un anno l'ho avuto gratis
domthewizard
16-01-2019, 16:29
esatto, l'unica a far pagare il tethering fino a poco tempo fa era vodafone (2€ al mese o 6€ al giorno) ma poi è stata obbligata ad includerlo. per quanto mi riguarda ho provato praticamente tutti gli operatori (3, kena, bip mobile, ho. mobile, wind, tim) e non l'ho mai pagato, ad eccezione di vodafone come detto prima
Salve a tutti,
io ho una sim Iliad da 50 gb. Me la sono fatta per navigare sul tablet, non uso smartphone. Vi risulta che Iliad metta un blocco al p2p? Sto cercando di scaricare una serie tv con app torrent ma la velocità in download è sempre 0. Notare che riesco a scaricarla in 3g con una internet key della tim collegata ad un desktop con Win XP.
Altra cosa, per sommi capi potete dirmi collegare il tablet al notebook e navigare con quest'ultimo.
Grazie.
Monica
megamitch
01-09-2019, 18:20
Salve a tutti,
io ho una sim Iliad da 50 gb. Me la sono fatta per navigare sul tablet, non uso smartphone. Vi risulta che Iliad metta un blocco al p2p? Sto cercando di scaricare una serie tv con app torrent ma la velocità in download è sempre 0. Notare che riesco a scaricarla in 3g con una internet key della tim collegata ad un desktop con Win XP.
Altra cosa, per sommi capi potete dirmi collegare il tablet al notebook e navigare con quest'ultimo.
Grazie.
Monica
È vietato parlare di pirateria sul forum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.