PDA

View Full Version : dell xps o matebook x pro


tico722000
14-01-2019, 11:10
ciao a tutti provengo da Surface 3 pro oramai stanco come pc secondario
e volevo acquistare un laptop leggero e versatile utilizzo office web ecc. se è possibile cad in 2d, indeciso tra questi due modelli:

dell xps 15 Processore Intel® Core™ i5-8300H di ottava generazione 8 GB 2 x 4 GB DDR4 a 2.666 MHz NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con GDDR5 da 4 GB
matebook x pro Intel Core i5-8250U, Scheda Grafica Dedicata GeForce MX150, 8 GB di RAM, SSD Interno da 256 GB
avevo preso in considerazione anche xps 13 convertibile ma mi pare di aver letto che rispetto a quello con schermo tradizionale a parità di costo si ha una macchina con prestazioni inferiori.
vi ringrazio e spero in un vostro consiglio

andy45
14-01-2019, 15:49
dell xps 15 Processore Intel® Core™ i5-8300H di ottava generazione 8 GB 2 x 4 GB DDR4 a 2.666 MHz NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con GDDR5 da 4 GB
matebook x pro Intel Core i5-8250U, Scheda Grafica Dedicata GeForce MX150, 8 GB di RAM, SSD Interno da 256 GB

Sono due computer completamente diversi, il dell ha un processore a pieno voltaggio, mentre il matebook ha un processore ultra low voltage...se vuoi un computer molto potente prendi il primo, se vuoi più autonomia prendi il secondo.
Per l'uso che ne fai penso vadano bene entrambi, autocad in 2d, a meno di disegni davvero complessi, non necessita di hardware troppo pompato.

tico722000
14-01-2019, 20:09
Sono due computer completamente diversi, il dell ha un processore a pieno voltaggio, mentre il matebook ha un processore ultra low voltage...se vuoi un computer molto potente prendi il primo, se vuoi più autonomia prendi il secondo.
Per l'uso che ne fai penso vadano bene entrambi, autocad in 2d, a meno di disegni davvero complessi, non necessita di hardware troppo pompato.

Grazie x la risposta... Secondo te xps 13 2 in 1 e xps 13 normale sono tanto differenti come prestazioni? In realtà forse il 2-1 lo preferisco perché è più versatile e avendo la penna che mi pare funzioni bene come il surface che ho non mi dispiacerebbe... Grazie

andy45
14-01-2019, 20:40
Grazie x la risposta... Secondo te xps 13 2 in 1 e xps 13 normale sono tanto differenti come prestazioni? In realtà forse il 2-1 lo preferisco perché è più versatile e avendo la penna che mi pare funzioni bene come il surface che ho non mi dispiacerebbe... Grazie

Tra i 13 pollici normali e i 2 in 1 c'è una bella differenza di prestazioni, i 13 pollici normali montano processori serie U, quad core con HT e 15W di tdp, mentre i 2 in 1 montano processori serie Y, dual core con HT e 5W di tdp...per un uso generalista va bene, per lavorare boh, forse dipende da quello che si fa.

tico722000
15-01-2019, 12:04
Tra i 13 pollici normali e i 2 in 1 c'è una bella differenza di prestazioni, i 13 pollici normali montano processori serie U, quad core con HT e 15W di tdp, mentre i 2 in 1 montano processori serie Y, dual core con HT e 5W di tdp...per un uso generalista va bene, per lavorare boh, forse dipende da quello che si fa.

ultima cosa giuro...valutavo anche il Surface book 2 i5-7300U, 8 GB, SDD 256 GB,visto la mia provenienza, le domande sono due:

1)prestazioni rispetto xps convertibile
2) visto che il Surface book 2 stesse processore ma con ssd 128 costa 570 euro in meno ...128 gb di differenza è solo di capacità o anche più veloce oltre che capiente?
grazie mille

andy45
15-01-2019, 16:40
ultima cosa giuro

Puoi fare tutte le domande che vuoi :).

1)prestazioni rispetto xps convertibile

Non so se ho capito bene di quale parli, immagino tu ti riferisca all'xps 13 con schermo touch, ora...il modello "vecchio" monta un i5-8250u, mentre il nuovo monta un i5-8265u, in entrambi i casi la differenza di prestazioni (almeno a livello di benchmark) è del 30%, cioè i due nuovi i5 sono il 30% più performanti del 7300u montato sul surface.

2) visto che il Surface book 2 stesse processore ma con ssd 128 costa 570 euro in meno ...128 gb di differenza è solo di capacità o anche più veloce oltre che capiente?

Eh boh, dipende dal disco che ci hanno montato, cmq sia il vecchio xps 13 che il surface montano ssd PCIe quindi immagino che come prestazioni siamo li, a meno di ssd schifosi...c'è differenza invece con il nuovo xps 13, che monta invece un PCIe nvme, che ha prestazioni superiori.

tico722000
15-01-2019, 17:21
X nuovo xps 13 2 in 1 intendi forse il 4k?perché lo stesso ultrahd monta i5-8200Y quindi meno performante rispetto al surface... Il 4k costa troppo e non mi interessa.
Quello che non ho capito parlando di surface se ssd 128 e ssd 256 differiscono solo in capacità o anche velocità di esecuzione?
Direi comunque che la scelta sarebbe tra xps 13 2 in 1 ultra hd e surface book 2 i5 o 128 o 256ssd tu cosa sceglieresti

andy45
15-01-2019, 17:44
X nuovo xps 13 2 in 1 intendi forse il 4k?perché lo stesso ultrahd monta i5-8200Y quindi meno performante rispetto al surface... Il 4k costa troppo e non mi interessa.

Sul sito dell a me compare oltre all'xps 13 2 in 1, cioè quello con processore Y, anche gli xps 13, che si dividono in 13'' e nuovo 13'' (che ha numero di serie 9380)...ora immagino di aver capito che parli del normale xps 13 con schermo touch 4k...sbaglio?

Quello che non ho capito parlando di surface se ssd 128 e ssd 256 differiscono solo in capacità o anche velocità di esecuzione?

Sicuramente solo la differenza di capacità, le velocità saranno di sicuro equivalenti visto che parliamo dello stesso modello di computer.

Direi comunque che la scelta sarebbe tra xps 13 2 in 1 ultra hd e surface book 2 i5 o 128 o 256ssd tu cosa sceglieresti

Nessuno di questi, al massimo il normale xps 13 con schermo fullhd non touch.

tico722000
15-01-2019, 22:13
Si x nuovo dell intende il 4k con altro processore il prezzo lievita.... Come primo computer anche io sceglierei xps no touch ma essendo secondo e girando sopra solo office e caduta 2d forse preferisco il 2 in 1 essendo più versatile.... Quindi restando su questi due modelli elencati mi pare di capire che si equivalgono come prestazioni giusto? C'è da considerare che surface book 2 ssd 128 a 990 euro contro xps sui 1400 con ssd 256