View Full Version : Offerte TIM casa
thewebsurfer
13-01-2019, 23:30
Per la linea di casa ho attiva un'offerta di diversi anni fa con cui spendo circa 50€/mese per telefonate e adsl :muro: .
Settimane fa mi sono informato per passare a qualcosa di più economico ma ho notato che le scelte per l'offerta casa si vanno riducendo: ora esiste solo TIM Connect, col simpatico obbligo di questo fantomatico TIM Expert (chi si è informato recentemente sulle offerte sa di cosa parlo).
Dato che questo TIM Expert mi sembrava più una truffa che un servizio, ho preferito pagare di più piuttosto che attivare questa offerta.
Ora (da qualche giorno) mi pare di capire che l'obbligo di TIM Expert è sparito...
vedo a questa pagina
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
che questa sarebbe un'offerta decente. Avete info in merito o consigli?
È veramente un piacere appurare che il mercato della telefonia sia gradualmente diventato una terra di nessuno dove gli operatori fanno quello che vogliono (e le associazioni dei consumatori inerti), con modifiche unilaterali, attivazione di contratti via telefono senza alcuna firma.. e dall'altra se vuoi disattivare un servizio sulla tua linea devi mandare un FAX.
TIM Expert mi sembrava più una truffa che un servizio
quella che hai da molti anni cosa è? Io sceglierei la truffa più economica.
Sei obbligato a stare con TIM?
ciciolo1974
14-01-2019, 14:37
Per la linea di casa ho attiva un'offerta di diversi anni fa con cui spendo circa 50€/mese per telefonate e adsl :muro: .
Settimane fa mi sono informato per passare a qualcosa di più economico ma ho notato che le scelte per l'offerta casa si vanno riducendo: ora esiste solo TIM Connect, col simpatico obbligo di questo fantomatico TIM Expert (chi si è informato recentemente sulle offerte sa di cosa parlo).
Dato che questo TIM Expert mi sembrava più una truffa che un servizio, ho preferito pagare di più piuttosto che attivare questa offerta.
Ora (da qualche giorno) mi pare di capire che l'obbligo di TIM Expert è sparito...
vedo a questa pagina
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
che questa sarebbe un'offerta decente. Avete info in merito o consigli?
È veramente un piacere appurare che il mercato della telefonia sia gradualmente diventato una terra di nessuno dove gli operatori fanno quello che vogliono (e le associazioni dei consumatori inerti), con modifiche unilaterali, attivazione di contratti via telefono senza alcuna firma.. e dall'altra se vuoi disattivare un servizio sulla tua linea devi mandare un FAX.
Non paghi i ltim expert se scegli un loro modem...lo mettono alla porta per farlo rientrare dalla finestra...
come scritto prima di me, se non sei obbligato a stare in TIM, guardati intorno
superlex
20-01-2019, 18:33
Per la linea di casa ho attiva un'offerta di diversi anni fa con cui spendo circa 50€/mese per telefonate e adsl :muro: .
Settimane fa mi sono informato per passare a qualcosa di più economico ma ho notato che le scelte per l'offerta casa si vanno riducendo: ora esiste solo TIM Connect, col simpatico obbligo di questo fantomatico TIM Expert (chi si è informato recentemente sulle offerte sa di cosa parlo).
Dato che questo TIM Expert mi sembrava più una truffa che un servizio, ho preferito pagare di più piuttosto che attivare questa offerta.
Ora (da qualche giorno) mi pare di capire che l'obbligo di TIM Expert è sparito...
vedo a questa pagina
https://www.tim.it/tim-connect-gia-clienti
che questa sarebbe un'offerta decente. Avete info in merito o consigli?
È veramente un piacere appurare che il mercato della telefonia sia gradualmente diventato una terra di nessuno dove gli operatori fanno quello che vogliono (e le associazioni dei consumatori inerti), con modifiche unilaterali, attivazione di contratti via telefono senza alcuna firma.. e dall'altra se vuoi disattivare un servizio sulla tua linea devi mandare un FAX.
La nuova offerta sembra interessante, ovviamente i già clienti hanno sempre meno vantaggi rispetto ai nuovi però almeno adesso sembra più "trasparente": 40€/mese puliti, senza expert e/o modem obbligatori, con vincolo pratico di 12 mesi in quanto l'attivazione di ben 120€ è compresa in quei 40€ (tecnicamente, sarebbero 30+10 al mese nel primo anno e 40 dal secondo anno in poi).
Qualcuno l'ha attivata?
thewebsurfer
20-01-2019, 19:03
La nuova offerta sembra interessante, ovviamente i già clienti hanno sempre meno vantaggi rispetto ai nuovi però almeno adesso sembra più "trasparente": 40€/mese puliti, senza expert e/o modem obbligatori, con vincolo pratico di 12 mesi in quanto l'attivazione di ben 120€ è compresa in quei 40€ (tecnicamente, sarebbero 30+10 al mese nel primo anno e 40 dal secondo anno in poi).
Qualcuno l'ha attivata?
in verità con un operatore del 187 ho fatto attivare una vecchia offerta telefono illimitato + adsl (7M) a 33€/mese.
superlex
20-01-2019, 19:14
in verità con un operatore del 187 ho fatto attivare una vecchia offerta telefono illimitato + adsl (7M) a 33€/mese.
Beh direi ancora meglio :D
Ha vincoli e/o costi nascosti (modem, attivazione, expert, etc)?
Sai il nome?
thewebsurfer
20-01-2019, 19:36
Beh direi ancora meglio :D
Ha vincoli e/o costi nascosti (modem, attivazione, expert, etc)?
Sai il nome?
ho chiesto conferma di tutti i dettagli più volte anche a costo di farmi prendere per idiota. L'operatrice mi ha detto che non ho vincoli di tempo e non ho costi di attivazione, ma non è che mi fidi del tutto.
La mia fiducia verso gli operatori telefonici è praticamente identica a quelli che raccolgono donazioni porta a porta che come ricevuta ti danno un foglio scritto a penna.
L'offerta dovrebbe essere "internet senza limiti" + "extra voice".
Altra scocciatura: la mia zona non è coperta da Fibra però è coperta da adsl 20Mega, con questa offerta che ho attivato però non ho potuto scegliere la 20M..solo 7M.
superlex
20-01-2019, 23:52
ho chiesto conferma di tutti i dettagli più volte anche a costo di farmi prendere per idiota. L'operatrice mi ha detto che non ho vincoli di tempo e non ho costi di attivazione, ma non è che mi fidi del tutto.
La mia fiducia verso gli operatori telefonici è praticamente identica a quelli che raccolgono donazioni porta a porta che come ricevuta ti danno un foglio scritto a penna.
Già..
L'offerta dovrebbe essere "internet senza limiti" + "extra voice".
Altra scocciatura: la mia zona non è coperta da Fibra però è coperta da adsl 20Mega, con questa offerta che ho attivato però non ho potuto scegliere la 20M..solo 7M.
Capito, grazie mille per le info ;)
leofguerri
18-02-2019, 15:05
in verità con un operatore del 187 ho fatto attivare una vecchia offerta telefono illimitato + adsl (7M) a 33€/mese.
ho da poco cambiato il contratto internet e voce di casa. per avere la tariffa migliore ho cambiato il numero di casa e rifatto il contratto con TIM connect come se fossi un nuovo cliente, al negozio tim hanno saputo come disattivarmi questo fantomatico tim expert, non so come sinceramente. ora ho fibra a 100 mega e tutto il resto ad un prezzo ottimo, anche io prima pagavo sui 50 euro
thewebsurfer
18-02-2019, 18:01
ho da poco cambiato il contratto internet e voce di casa. per avere la tariffa migliore ho cambiato il numero di casa e rifatto il contratto con TIM connect come se fossi un nuovo cliente, al negozio tim hanno saputo come disattivarmi questo fantomatico tim expert, non so come sinceramente. ora ho fibra a 100 mega e tutto il resto ad un prezzo ottimo, anche io prima pagavo sui 50 euro
chiudere e riaprire il contratto mi è stato proposto più volte, ma in famiglia non vogliono perdere questo numero che hanno tipo dal 1960:D
gd350turbo
18-02-2019, 20:21
Mia mamma aveva un contratto con la tim:
2 gb al mese sul cellulare
un adsl da 10 mega
un numero di telefono fisso
Questa configurazione era arrivata a costare sui 55/60 euro al mese, e mi fa " ma si può risparmiare qualcosa ?"
al di la delle offerte dei vari operatori che sono tutti tranelli pieni di vincoli, penali, ecc.ecc, questa è la ricetta c'è un pò di investimento iniziale ma si recupera in fretta:
2 Sim HO Mobile, le ho prese con un offerta 5 euro al mese per 50 gb ( circa 40 € )
Un Modem-router 4g, huawei b525 ( circa 130 € )
Un adattatore voip cisco SPA 112 ( circa 50 € )
Un telefono sia cordless sia a filo come preferite
Allora:
Una sim la si mette nel cellulare
Una sim la si mette nel modem router, che vi darà la connessione ad internet sia via filo sia tramite wifi e sulla porta TEL ci mettete il telefono cordless o fisso citato in precedenza che utilizzerà il traffico voce presente sulla sim.
Poi si va su olimontel.it e si chiede di trasferire il numero di telefono fisso su di loro, la cosa costa mi pare 35€ una tantum.
dopo circa due settimane, olimontel vi darà conferma dell'operazione e vi dirà come fare per trasferire il numero di telefono sullo SPA112 che andrà collegato al B525 tramite cavo di rete e configurato come da istruzioni ricevute e sul quale andrà collegato il telefono ex fisso.
A questo punto avrete:
50 gb chiamate ed sms virtualmente illimitati sul cellulare.
una connessione ad internet con 50gb al mese, ho scelto HO mobile perchè se per caso lo finite prima del mese, potete rinnovare l'offerta, ed a casa di mia mamma anzichè 10 mega ne da 30.
Un telefono che sfruttando la sim messa nel ruoter vi da telefonate virtualmente illimitate.
Un telefono abbinato al numero ex tim, che vi da chiamate 0,01 euro al minuto verso telefoni fissi, 0,04 euro al minuto verso cellulari.
Il tutto a 10 euro al mese, senza alcun vincolo o penale, in qualsiasi momento si può cambiare.
Ti dico:
Da quando le sue amiche lo hanno saputo, non faccio altro...
Mia mamma aveva un contratto con la tim:
2 gb al mese sul cellulare
un adsl da 10 mega
un numero di telefono fisso
Questa configurazione era arrivata a costare sui 55/60 euro al mese, e mi fa " ma si può risparmiare qualcosa ?"
al di la delle offerte dei vari operatori che sono tutti tranelli pieni di vincoli, penali, ecc.ecc, questa è la ricetta c'è un pò di investimento iniziale ma si recupera in fretta:
2 Sim HO Mobile, le ho prese con un offerta 5 euro al mese per 50 gb ( circa 40 € )
Un Modem-router 4g, huawei b525 ( circa 130 € )
Un adattatore voip cisco SPA 112 ( circa 50 € )
Un telefono sia cordless sia a filo come preferite
Allora:
Una sim la si mette nel cellulare
Una sim la si mette nel modem router, che vi darà la connessione ad internet sia via filo sia tramite wifi e sulla porta TEL ci mettete il telefono cordless o fisso citato in precedenza che utilizzerà il traffico voce presente sulla sim.
Poi si va su olimontel.it e si chiede di trasferire il numero di telefono fisso su di loro, la cosa costa mi pare 35€ una tantum.
dopo circa due settimane, olimontel vi darà conferma dell'operazione e vi dirà come fare per trasferire il numero di telefono sullo SPA112 che andrà collegato al B525 tramite cavo di rete e configurato come da istruzioni ricevute e sul quale andrà collegato il telefono ex fisso.
A questo punto avrete:
50 gb chiamate ed sms virtualmente illimitati sul cellulare.
una connessione ad internet con 50gb al mese, ho scelto HO mobile perchè se per caso lo finite prima del mese, potete rinnovare l'offerta, ed a casa di mia mamma anzichè 10 mega ne da 30.
Un telefono che sfruttando la sim messa nel ruoter vi da telefonate virtualmente illimitate.
Un telefono abbinato al numero ex tim, che vi da chiamate 0,01 euro al minuto verso telefoni fissi, 0,04 euro al minuto verso cellulari.
Il tutto a 10 euro al mese, senza alcun vincolo o penale, in qualsiasi momento si può cambiare.
Ti dico:
Da quando le sue amiche lo hanno saputo, non faccio altro...
Non avendo necessita di mantenere il numero, io al posto del fisso uso uno Huawei E5186s-22a con sim ho-mobile e telefono ex fisso attaccato col quale riesco a chiamare e ricevere.
C'è modo anche di ricevere ed inviare sms e, soprattutto, di visualizzare il numero del chiamante?
Sul display del fisso (un vecchio Sirio 2000 basic) non viene visualizzato.
gd350turbo
20-02-2019, 16:26
Non avendo necessita di mantenere il numero, io al posto del fisso uso uno Huawei E5186s-22a con sim ho-mobile e telefono ex fisso attaccato col quale riesco a chiamare e ricevere.
C'è modo anche di ricevere ed inviare sms e, soprattutto, di visualizzare il numero del chiamante?
Sul display del fisso (un vecchio Sirio 2000 basic) non viene visualizzato.
Io ci ho messo untelefono portatile preso al mediaworld e si vede...
Gli sms, si riescono a mandare, ma bisogna entrare nel menu di configurazione del router.
Io ci ho messo untelefono portatile preso al mediaworld e si vede...
Pensavo dipendesse dal router, allora proverò con altri telefoni.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.