View Full Version : ryzen 2700x + rx580 (sui 1000€)
condivido, giusto a scopo informativo per chi avesse esigenze di gaming a 1080 non troppo spinte, e professionali come montaggio video o modellazione 3d con un budget abbastanza ristretto, la configurazione che ho appena acquistato.
mi sono concentrato sulla upgradabilita' e "giovinezza" delle componenti, lavorando sul rapporto qualita' prezzo "all'estremo" (ovvero ottenere il massimo possibile spendendo il meno possibile).
i prezzi sono "indicativi":
Asus PRIME X470-PRO € 187,99
Ryzen 7 2700x € 313,43
enermax maxpro 600W € 67,42
Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000 € 129,05
Sapphire Radeon RX 580 8gb (quella azzurra) € 244,99
Sharkoon S25-W Midi-Tower Black € 46,99
Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB € 74,50
grossomodo il totale e' di 1050€
ho gia' altri due ssd che recupero dal vecchio sistema per dati e steam, e avevo considerato di comprare un Noctua NH-D15 SE-AM4 Special Edition, ma a quanto pare i dissi stock ultimi di amd sono piuttosto buoni (se non vai di overclock ovviamente).
amd al ces ha dichiarato che il socket attuale sara' valido almeno fino al 2021 per le nuove serie ryzen, la gpu in ballottaggio era una 1060 6gb, ma alla fine si equivalgono come prestazioni, e la radeon costa meno, ed avendo piu' ram a bordo restera' "valida" piu' a lungo della 1060.
avevo valutato inizialmente una configurazione con i7 8700 (non k), ma contando che ci devo anche lavorare ogni tanto, e 8 core contro 6 per il 3d fanno una grande differenza, e che ryzen e' piu' recente oltre che molto piu' economico, l'ho scartata.
e' la seconda volta nella mia "vita informatica" che "tradisco" intel, spero di non pentirmene :D
contando il budget limitato, penso di aver fatto una configurazione equilibrata ed attuale, mi serve piu' per lavoro, ma penso che sara' anche piacevole giocarci.
nel caso si rivelasse calda la cpu, o passo al noctua, oppure ad un aio a liquido, il case e' stato scelto (oltre che per il prezzo :D) anche per eventuali future espansioni in quella direzione.
spero possa essere utile: tenete conto che non e' un pc gaming, e' un full purpose, con quanti piu' core possibile per questioni di lavoro, e qualche compromesso lato gaming, ma accettabile credo.
celsius100
13-01-2019, 17:33
Ciao
direi che e un buon pc
però l'alimetnatore e di fascia bassa e piu di qualcuno ha avuto problemi con i maxpro, potendolo rivedere lo cambierei sicuramente
x la ram peccato nn avere delle 3200MHz
di puoi tenere il dissi di serie se nn fai overclock, nn dovresti aver problemi di temperature anche se le ventole sharkoon di serie sono piuttosto economiche
si, l'alimentatore e' un dubbio anche per me, ma da calcoli vari, pare che al massimo tiri 440w il sistema (difficile che sia tutto full load...), davano per "bastante" anche un 500, preso un 600 per stare piu' sicuro, ma so che' un punto debole.
alla peggio se vedo che zoppica, faccio un reso e prendo altro, alla fine rispetto ad una configurazione intel ho tirato via quasi 300€... quindi qualcosa di margine per sistemare eventuali pecche future ce l'ho ;)
e si, le ventole del case suppongo saranno porcate, anche perche' a quel prezzo li, e amen, al massimo con 30€ in piu' prendo 3 ventole decenti... il case in se come spazi e costruzione pero' mi pare buono.
ha aria davanti, aria sotto per l'alimentatore, aria sopra per un eventuale futuro upgrade con un aio a liquido.
alla fine, oltre all'ssd montato sulla mobo, ci saranno altri due ssd e basta, forse un lettore di schede di memoria sul pannello frontale, ma vedro'...
celsius100
13-01-2019, 17:59
si cmq 3 anni di garanzia li ha
anche un paio di semplici arctic F12 possono andare
ma poi sai, se tiene bene le temperature, per evitare rumori molesti, io comincio anche a togliere ventole eh... :D
e cmq piu' casino dell'attuale portatile (desktop replacemente) in full load non credo sia possibile... :D
celsius100
13-01-2019, 19:36
In alternativa si possono montare dei pannelli di materiale fonoassorbente sul case
mha... quelli sono utili, ma tengono anche parecchio il calore dentro...
il case d'alluminio dissipa qualcosa anche lui, avevo fatto una 20ina di anni fa un sistema "silent", usando pannelli di sughero e raffreddamento a liquido, isolando tutto, pompa compresa (si usavano quelle da acquario all'epoca), mentre il radiatore era quello del riscaldamento della vecchia panda, e bastava lasciarlo all'aria, non servivano ventole.
non ho piu' l'eta' per ste cose :D e manco la voglia... il pc deve funzionare per lavorare, senza tanti casini tra frequenze, alimentazioni, e senza troppo casino.
celsius100
13-01-2019, 20:49
tanta roba :D
si e vero diciamo che case gia fatti appositamente sarebbe l'ideale, come i be quiet o i fractal
guarda, per adesso mi accontento che mi arrivi tutto la prossima settimana, di passare il prossimo fine settimana a smadonnare per configurare tutto il sistema, e spero di essere operativo gia' il lunedi dopo.
poi vediamo come va il tutto, e se sono necessari ritocchi, c'e' tempo per farli :D
celsius100
13-01-2019, 21:09
ok bene :)
un consiglio, che mi sembri "ferrato".
il portatile attuale verra' "ereditato" come sempre... il "parassita" di turno si deve ovviamente trovare win10 attivato e a posto, quindi dovro' fare due cose: installare win10 e licenziarlo sul nuovo, togliere il mio profilo microsoft da questo, e sostituirlo con quello del "erede".
per la licenza di win (mi basta un home), ho visto che su amazon vendono key a prezzi civili, la chiavetta per l'installazione e' gia' pronta, mi fido a comprare una di quelle key?
per spostare poi tutti i dati delle applicazioni, e le impostazioni da questo a quello nuovo, dici che basta fare il backup di win?
su questo ovviamente faro' un ripristino di win liscio, che i programmi sono licenziati e non vorrei trovarmeli poi bloccati su quello nuovo... dovrebbe riportare win allo stato "di fabbrica" giusto? non di fabbrica perche' ovviamente si parla di anni fa :D ma liscio e pulito, solo aggiornato.
Per le licenze w10 si trovano anche a 2 euro :P (ti basterebbe anche una di w7 o w8 per attivare w10 [ancora oggi]) per 13 euro circa sulla baia ti mandano anche lo sticker del pro ne ho prese diverse sia con coa che senza e fino ad ora (1-2 anni) nessun problema.
Per quanto riguarda il trasferimento dei programmi non saprei (forse una clonazione hd). Ma se possiedi le licenze dei programmi farei una cosa pulita da 0. E quindi anche per il portatile creerei la pennetta con il windows media creation tool e formatterei (meno possibilità strascichi dati)
un consiglio, che mi sembri "ferrato".
il portatile attuale verra' "ereditato" come sempre... il "parassita" di turno si deve ovviamente trovare win10 attivato e a posto, quindi dovro' fare due cose: installare win10 e licenziarlo sul nuovo, togliere il mio profilo microsoft da questo, e sostituirlo con quello del "erede".
per la licenza di win (mi basta un home), ho visto che su amazon vendono key a prezzi civili, la chiavetta per l'installazione e' gia' pronta, mi fido a comprare una di quelle key?
per spostare poi tutti i dati delle applicazioni, e le impostazioni da questo a quello nuovo, dici che basta fare il backup di win?
su questo ovviamente faro' un ripristino di win liscio, che i programmi sono licenziati e non vorrei trovarmeli poi bloccati su quello nuovo... dovrebbe riportare win allo stato "di fabbrica" giusto? non di fabbrica perche' ovviamente si parla di anni fa :D ma liscio e pulito, solo aggiornato.
celsius100
14-01-2019, 16:25
Sì molti comprano in Amazzonia o sulla baia a prezzi modici e di solito funzionano le licenze ho sentito di pochi problemi limitati a qualche Shop che poi comunque viene recensito male quindi te ne accorgi in quei casi
si, i programmi li installo da zero sul nuovo, dopo averli tolti dal vecchio ovviamente, senno' al primo check online mi sega tutti e due i computer :D
la rottura era spostarsi tutte le cartelle con impostazioni sparse ovunque... da documenti a cartelle dentro l'utente... due maroni... ma vabbe', lo so gia'.
per "pulire" quello che lascio, si, la pennetta e' gia' li pronta... ma bho, a parte togliere i programmi, mi spiaceva formattare... mai fatto su sto pc, ed e' solido come appena preso.
mi confermate cmq che le key prese in giro funzionano senza problemi? non vorrei trovarmi tra 3 mesi con il pc bloccato... vabbe' che ho visto che la differenza tra win registrato e win non registrato e' praticamente solo legata ai temi... e chissene... pero' visto che ci lavoro anche ogni tanto, vorrei fosse "pulito".
anche se ho una certa eta', son li che passo davanti alla finestra come il cane che fa la posta al postino :D
non so manco con che corriere spediscono, e quindi non so di quale colore sara' il furgone... :D
celsius100
14-01-2019, 19:18
nel 90% abbondante dei casi sono key legali e nn danno problemi
ma il rimanente 10% scarso puo dare rogne o semplicmente potrebbero essere dei truffatori, diciamo che e piu probabile ceh spediscano un componente del pc rotto/usato che nn una key nn funzionante
nel 90% abbondante dei casi sono key legali e nn danno problemi
ma il rimanente 10% scarso puo dare rogne o semplicmente potrebbero essere dei truffatori, diciamo che e piu probabile ceh spediscano un componente del pc rotto/usato che nn una key nn funzionante
ehm :D questo in che modo dovrebbe rassicurarmi? :D
ti ho appena scritto che sto facendo la vedetta in attesa del corriere... e te spari ste "bombe"? :D
celsius100
14-01-2019, 20:42
nn mi pagano x rassicurare la gente :read: :D
anche se ho una certa eta', son li che passo davanti alla finestra come il cane che fa la posta al postino :D
non so manco con che corriere spediscono, e quindi non so di quale colore sara' il furgone... :D
Esperienza personale già detta :) ho una key pagata 5 euro attiva da 2 anni sul server, ho una licenza con sticker attiva da 1 anno e mezzo pagata 9 euro :P
Se compri su la baia con paypal uno sticker (che ora si aggira sui 13 euro), vai più che tranquillo... se non arriva controversia e via. E' troppo bello dopo anni di daz poter finalmente avere uno sticker *_* .
Per le varie cartelle, ti basta prendere quella utente con tutte le sotto cartelle .. e se c'è qualcosa di rilevante nella cartella programmi e programdata, li piazzi in rete e via di trasferimento :D .
Per quanto riguarda formattare il portatile, è piu un discorso di "recupero dati", già formattando sono ancora recuperabili ... E poi tanto w10 ormai fa tutto da se, si può spostare un hd da un pc all'atro e funziona (l'unica volta che non ha funzionato è stato da intel ad amd).
Vorrei spendere 2 parole sulla questione alimentatore.
Hai parlato di essere stato largo con 600w e di essere al sicuro perchè il sistema ne consumerà 440 spinto al 100% su tutto e su questo ok.
Il problema vero non è la potenza dell'alimentatore ma la qualità, su un sistema nuovo di questo tipo risparmiare proprio sull'alimentatore è completamente sbagliato, anche perchè si parlava di investire giusto 30€ in più per arrivare a prendere un ottimo 80+ gold basato su piattaforme e tecnologie ben più avanzate e soprattutto consolidate di quel MaxPro.
Quindi la potenza si c'è, ma la qulaità per nulla, purtroppo è uno sbaglio che in molti fanno sottovalutando l'importanza di quell'unico componente che gestisce l'intera stabilità della macchina.
Se per qualsiasi ragione dovesse guastarsi potrebbe, in casi rari, danneggiare altri componenti.
Detto questo, per la linceza di windows vai sul sicuro su ebay a comprarne una a pochi euro che non ti darà problemi, io comunque non l'ho nemmeno licenziato windows e funziona una meraviglia da anni.
quell'ali non viene giudicato troppo male... vedremo.
tanto la roba e' partita oggi, e me la da in consegna lunedi, anche se di solito si tengono larghi sul giorno indicato, quindi magari arriva tutto gia' in settimana, e poi vediamo.
spostare il disco era un'opzione, ma sto passando da intel ad amd... e quindi meglio di no.
per le key, ottimo, una volta assemblato e configurato il tutto, me ne procuro una e via.
arrivato.... il case... :(
il resto e' in viaggio.. spero arrivi entro venerdi, senno' se ne riparla prossima settimana.
Piterpan
16-01-2019, 16:51
nel 90% abbondante dei casi sono key legali e nn danno problemi
ma il rimanente 10% scarso puo dare rogne o semplicmente potrebbero essere dei truffatori, diciamo che e piu probabile ceh spediscano un componente del pc rotto/usato che nn una key nn funzionante
Ciao una domanda. a giorni porto il pc dal tecnico per cambio cpu-scheda madre-ram e mi installerà anche windows10. Prendendo una di queste key di windows posso inserirle anche dopo già aver installato il programma su pc o va comunque tutto fatto in origine?
si puo' fare quando vuoi... non e' piu' win 7 o similari, funziona tutto senza la key, compresi gli update... hai solo una scritta e non puoi modificare i temi, per il resto e' funzionante al 100%, puoi anche installare programmi senza alcun problema.
Piterpan
16-01-2019, 17:00
si puo' fare quando vuoi... non e' piu' win 7 o similari, funziona tutto senza la key, compresi gli update... hai solo una scritta e non puoi modificare i temi, per il resto e' funzionante al 100%, puoi anche installare programmi senza alcun problema.
E per inserirla in pratica "dove devo andare"?
eh, questo te lo sapro' dire quando mi arriva il resto del pc... sul portatile e' nell'uefi, e non ho dovuto mai fare nulla... se la pesca lui la licenza.
ma cerca su google, sicuro trovi qualcosa con tipo https://www.google.it/search?client=opera&q=inserire+key+windows+10&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Piterpan
16-01-2019, 17:23
eh, questo te lo sapro' dire quando mi arriva il resto del pc... sul portatile e' nell'uefi, e non ho dovuto mai fare nulla... se la pesca lui la licenza.
ma cerca su google, sicuro trovi qualcosa con tipo https://www.google.it/search?client=opera&q=inserire+key+windows+10&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Aspetto che ti arriva e poi mi spieghi:D .
tanto lo devo "scoprire" pure io... solo che mi sa che di sto passo arriva la prossima settimana...
speravo di poterci lavorare sto fine settimana, in modo da averlo gia' operativo lunedi mattina, ma non sono granche' ottimista.
sicuro prima installo win, driver vari, eventuali update di bios sparsi, faccio una bella immagine disco, e poi sposto i dischi e inizio ad installare programmi e giochi.
l'attivazione di win sara' una delle ultime cose... quando il sistema sara' configurato e "definitivo", attivo, altra immagine disco, e bon, si pensiona l'attuale.
celsius100
16-01-2019, 19:13
si puo' fare quando vuoi... non e' piu' win 7 o similari, funziona tutto senza la key, compresi gli update... hai solo una scritta e non puoi modificare i temi, per il resto e' funzionante al 100%, puoi anche installare programmi senza alcun problema.
confermo
E per inserirla in pratica "dove devo andare"?
In primis assicurati che il tecnico non usi il kms pico :) .
Secondo punto inserire la key è molto semplice:
Impostazioni / Aggiornamento e sicurezza / attivazione (nel menu di sinistra)
Poi io ho "cambia codice product key" forse voi dovreste avere inserisci nel caso ;)
Oppure --> il mio pc --> tasto destro proprietà --> nel fondo pagina "cambia codice ecc.."
Rircordo che allo stesso modo, se le aveste, w10 accetta licenze w7 e w8 chiaramente pro con pro home con home (home premium = home)
da qualche parte una licenza di 7 e una di 8 le ho di sicuro, ma sono oem, nel senso che sono quelle dei vecchi portatili... non credo possano andare.
da qualche parte una licenza di 7 e una di 8 le ho di sicuro, ma sono oem, nel senso che sono quelle dei vecchi portatili... non credo possano andare.
Io ho usato una licenza oem dell (fisso[ma non credo gli faccia differenza]) di w7 pro, per attivare w10 pro circa 6 giorni fa su un assemblato ^^
Cmq come si dice tentar non nuoce ;)
ma che funzioni non ho grossi dubbi, l'avevo fatto su 2000 mi pare... pero' passavo la licenza da un pc, ad un altro, e quello vecchio veniva "rottamato".
in questo caso invece io ho 3 portatili, uno aggiornato da win7, uno da win8 e uno arrivato con gia' 10, ma restano tutti "al lavoro".
se dismetti la macchina legata alla licenza, a parte dover fare l'attivazione telefonica (cambiato mobo, cpu, ram... tutto praticamente), non ci sono problemi.
ma se tieni la macchina "vecchia" attiva, mi sa che qualche cosa salta fuori...
arrivato dopo pranzo il corriere :D
domattina prima accensione e installazione di win... poi i programmi, poi sposto le cartelle varie documenti da questo su quello, e per finire sposto i due dischi da qui.
ho un solo dubbio: il disco "steam" contiene sia origin, sia uplay, sia steam, con steam so che basta copiare la cache e via, con origin e uplay?
perche' non ho nessuna intenzione di riscaricare la libreria di giochi eh... o finisco a pasqua.
cmq, a parte qualche forzatura per far entrare bene l'ioshield, e i cavi di alimentazione che sono eccessivamente lunghi (e quindi sto smadonnando per farli sparire decentemente), per ora zero problemi.
celsius100
18-01-2019, 23:23
prova a dare un'occhiata qui
https://help.ea.com/it-it/help/origin/origin/backing-up-and-restoring-your-origin-games/
https://pc-gaming.it/board/topic/5445-spostare-giochi-origin-da-un-ssd-ad-unaltro/
grazie ;)
gia' trovati ieri sera, e messi a bookmark...
sto installando win... per ora pare tutto bene... tutto il ventolame al massimo fa un casino non da poco... :D ma per assurdo, meno del portatile... sara' che non e' a 30cm dall'orecchio, e poi ho ancora i pannelli aperti.
Piterpan
19-01-2019, 09:42
grazie ;)
gia' trovati ieri sera, e messi a bookmark...
sto installando win... per ora pare tutto bene... tutto il ventolame al massimo fa un casino non da poco... :D ma per assurdo, meno del portatile... sara' che non e' a 30cm dall'orecchio, e poi ho ancora i pannelli aperti.
Ehhh, buon divertimento.
mha... no, questa e' la parte piu' noiosa, specie contando che ho una 7mb... scarica, installa, scarica, installa... due maroni.
ho comprato la licenza di win, spero arrivi in fretta che c'e' troppa merda nella barra applicazioni :D e non me la fa togliere...
per chi si chiedeva: comprata la key dall'amazzonia stamattina, arrivata poco fa, attivato win10home senza alcun problema.
la configurazione va avanti :D
celsius100
19-01-2019, 12:38
bene :)
devo riscrivere i plugin per rainmeter... vede la parte cpu senza alcun problema (a parte che passo da 4 core ad 8, e devo integrarla) via coretemp, mentre la parte gpu via afterburner non tanto.
legge il nome correttamente, ma non mi da dati di frequenze, uso, e temperature...
165W di sola gpu in full load :D
e 53° :D
bon, ultimo messaggio per dire che sono molto soddisfatto della configurazione.
e' decisamente freddo (appunto non piu' di 55° di gpu ingame, e in rendering 3d al massimo l'ho visto arrivare a 70°, dopo mezz'ora al 100%), per giocare a 1080 va da dio (sto riscoprendo giochi che avevo giocato a dettagli medio/bassi che mi sembrano quasi giochi nuovi :D), e' silenzioso (anche con la cpu al 100% resta molto piu' silenzioso del portatile).
metto in previsione un raddoppio di ram, che in 3d arriva a saturarla ormai su certi progetti, ma e' veramente l'unica cosa da modificare.
torno a riscoprire la mia library steam :D
celsius100
21-01-2019, 23:47
bene bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.